frank83 0 Postato 4 Febbraio 2011 Report Share Postato 4 Febbraio 2011 Ciao a tutti e ben ritrovati! Oggi la mia 147 ha fatto il tagliando dei 240.000 km e quindi ho fatto sostituire pure le 8 candele come da copione. La sorpresa c'è stata quando il meccanico mi ha fatto notare che 2 dei 4 cilindri avevano le candele con la punta bianchissima mentre i restranti 2 avevano la punta color ruggine. e cioè del colore che dovrebbe avere una candela 'corretta' dopo 120.000 km di vita. A questo punto mi ha detto che molto probabilmente si tratta di un problema agli iniettori dell'Omegas e quindi uscito di lì sono andato dall'impiantista che mi ha cambiato il "corpo" dei 4 iniettori dell'impianto. Secondo voi sono a posto così o fareste qualche altro controllo o verifica?? Grazie mille a chi vorrà aiutarmi Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 4 Febbraio 2011 Report Share Postato 4 Febbraio 2011 .. Secondo voi sono a posto così o fareste qualche altro controllo o verifica?? Grazie mille a chi vorrà aiutarmi mah, io un occhio al gioco delle punterie lo darei ..potrebbe anche essere che le valvole di quei 2 cilindri con le candele calcinate, le trovi un po' puntate Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 5 Febbraio 2011 Report Share Postato 5 Febbraio 2011 .. Secondo voi sono a posto così o fareste qualche altro controllo o verifica?? Grazie mille a chi vorrà aiutarmi mah, io un occhio al gioco delle punterie lo darei ..potrebbe anche essere che le valvole di quei 2 cilindri con le candele calcinate, le trovi un po' puntate Ma se ci sono incrostazioni bianche vuol dire che tira acqua... Se era un problema di carburazione sarebbero diventate nere ed untuose... Il livello del liquido di raffreddamento scende o è costante? Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 5 Febbraio 2011 Report Share Postato 5 Febbraio 2011 .. Secondo voi sono a posto così o fareste qualche altro controllo o verifica?? Grazie mille a chi vorrà aiutarmi mah, io un occhio al gioco delle punterie lo darei ..potrebbe anche essere che le valvole di quei 2 cilindri con le candele calcinate, le trovi un po' puntate la 147 ha punterie idrauliche Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 5 Febbraio 2011 Report Share Postato 5 Febbraio 2011 Ciao a tutti e ben ritrovati! Oggi la mia 147 ha fatto il tagliando dei 240.000 km e quindi ho fatto sostituire pure le 8 candele come da copione. La sorpresa c'è stata quando il meccanico mi ha fatto notare che 2 dei 4 cilindri avevano le candele con la punta bianchissima mentre i restranti 2 avevano la punta color ruggine. e cioè del colore che dovrebbe avere una candela 'corretta' dopo 120.000 km di vita. A questo punto mi ha detto che molto probabilmente si tratta di un problema agli iniettori dell'Omegas e quindi uscito di lì sono andato dall'impiantista che mi ha cambiato il "corpo" dei 4 iniettori dell'impianto. Secondo voi sono a posto così o fareste qualche altro controllo o verifica?? Grazie mille a chi vorrà aiutarmi Farei i seguenti controlli: - consumo acqua radiatore - controllo carburazione a gas - controllo fumi Ma alla fine, se la macchina va bene, non mi farei troppi problemi Ma tu stai andando a metano ? Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 5 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 5 Febbraio 2011 No purtroppo da qualche giorno (gia' prima del tagliando) la macchina non va bene per niente... Neppure a benzina... Ha perso potenza.. In particolare salgono piu' lentamente i giri sia a benzina sia a metano e soprattutto in quinta va davvero male... X esempio se c'e una salita un po' ripida in superstrada non si riesce a stare su velocità neppure di 130 km/h e la velocità massima e' crollata... Non solo a metano da qualche giorno più di 160 non va ma se provo a superare quel limite sento dei rumori strani provenire dal tunnel centrale... Rumore a volte tipo folate di vento, altre volte come se ci fosse una bobina che sta x andare... Che cavolo mi consigliate di fare? Confermo che le valvole solo idrauliche per cui si registrano da sole... Ps: ho fatto ripartire la macchina di mia mamma ataccandola coi cavetti alla mia... Sto pensando se ci può essere qualche connessione fra le due cose Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 6 Febbraio 2011 Report Share Postato 6 Febbraio 2011 Come ti ho già detto l'incrostazione bianca può essere un sintomo di acqua dentro al motore... Probabile tu abbia la guarnizione andata... L'hai controllato il livello dell'acqua come ti abbiamo consigliato??? Non mi sembra una verifica difficile e faticosa... Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 6 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 6 Febbraio 2011 Infatti lo controllo sempre e di acqua non ne consuma assolutamente... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 6 Febbraio 2011 Report Share Postato 6 Febbraio 2011 ... Non solo a metano da qualche giorno più di 160 non va ma se provo a superare quel limite sento dei rumori strani provenire dal tunnel centrale... Rumore a volte tipo folate di vento, altre volte come se ci fosse una bobina che sta x andare... kat tappato? Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 6 Febbraio 2011 Report Share Postato 6 Febbraio 2011 Il debimetro inefficiente? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 6 Febbraio 2011 Report Share Postato 6 Febbraio 2011 No purtroppo da qualche giorno (gia' prima del tagliando) la macchina non va bene per niente... Neppure a benzina... Ha perso potenza.. In particolare salgono piu' lentamente i giri sia a benzina sia a metano e soprattutto in quinta va davvero male... X esempio se c'e una salita un po' ripida in superstrada non si riesce a stare su velocità neppure di 130 km/h e la velocità massima e' crollata... Non solo a metano da qualche giorno più di 160 non va ma se provo a superare quel limite sento dei rumori strani provenire dal tunnel centrale... Rumore a volte tipo folate di vento, altre volte come se ci fosse una bobina che sta x andare... Che cavolo mi consigliate di fare? Confermo che le valvole solo idrauliche per cui si registrano da sole... Ps: ho fatto ripartire la macchina di mia mamma ataccandola coi cavetti alla mia... Sto pensando se ci può essere qualche connessione fra le due cose io andrei a verificare anche lo stato di funzionamento delle sonde lambda...magari ne hai una che sta per partire e non ti si è accesa nessuna spia di anomalia...oppure dar un occhiata all'impianto elettrico in generale non sarebbe male, ma più che altro penso comunque che sia dovuto all'usura dell'auto in generale...ci vuole un bel check up completo per saper lo stato di usura di tutto quanto l'insieme...il debimetro sarebbe da incriminare se hai fatto i tagliandi regolari senza cambiar i filtri ma soffiandoli semplicemente come fanno certe testine d'agnello di meccanici dicendo che era ancora a posto... Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 6 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 6 Febbraio 2011 No i filtri sono stati sempre sostituiti... Pure io ho pensato allo scarico tappato x via del rumore proveniente dal tunnel centrale quando si superano i 160 km/h... Pero' a occhio mi sembra che lo scarico fumi regolarmente... Inoltre il kat l'ho rigenerato gia' due volte... Le sonde invece sono forse tipo 160.000 km che non le cambio ma i sintomi di un mal funzionamento delle sonde nn mi sembra ci siano... Il minimo e' regolarissimo e cmq il problema e' netto pure a benzina... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 8 Febbraio 2011 Report Share Postato 8 Febbraio 2011 può essere di tutto...però se il meccanico che gli ha cambiato le candele, lo ha mandato a verificare la carburazione a metano un motivo ci sarà....non è un giudizio dell'ultimo venuto, magari ha visto qualche candela piu di noi... Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 8 Febbraio 2011 Report Share Postato 8 Febbraio 2011 può essere di tutto...però se il meccanico che gli ha cambiato le candele, lo ha mandato a verificare la carburazione a metano un motivo ci sarà....non è un giudizio dell'ultimo venuto, magari ha visto qualche candela piu di noi... Giusto, però visto il chilometraggio il debimetro avrebbe sicuramente bisogno di essere pulito (anche cambiando i filtri regolarmente), ma se fosse il debimetro dovresi avere anche problemi al minimo nelle partenze a freddo, oltre al calo di potenza di cui già lamenti. Ciao Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 8 Febbraio 2011 Report Share Postato 8 Febbraio 2011 A quei chilometri la guarnizione della testa è normale che sia bella cotta... io separerei i sintomi che non va dall'acqua, anzi la candela bianca è normalissima a metano, specie sul T.s. che ha due candele con una logica separata di funzionamento ... che euro è? finche nn fuma la testa falla andare non buttar soldi... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora