awo23 0 Postato 4 Febbraio 2011 Report Share Postato 4 Febbraio 2011 salve a tutti, espongo il mio problema, circa 2 anni fa e 50 mila km trascorsi ho convertito la mia focus 1.6 del 2003 con un impianto tartarini. in questi 2 anni ho avuto 3 rotture di bobine ed una rottura della pompa benzina. oggi mi si è ripresentato il problema alla bobina in pratica l'auto borbotta e man mano che la bobina se ne va al creatore comincia ad accentuarsi una perdita ti potenza. sostituendo la bobina torna tutto ok...ma è possibile che debba mettere una bobina nuova ogni nemmeno 20 mila km? mi sono un pò scocciato, qualcuno di voi ha qualche idea in merito? dite che c'entra l'impianto GPL? perchè prima di esso la bobina originale è durata parecchio di più (forse perchè non avevo l'impianto montato?) grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 4 Febbraio 2011 Report Share Postato 4 Febbraio 2011 salve a tutti, espongo il mio problema, circa 2 anni fa e 50 mila km trascorsi ho convertito la mia focus 1.6 del 2003 con un impianto tartarini. in questi 2 anni ho avuto 3 rotture di bobine ed una rottura della pompa benzina. oggi mi si è ripresentato il problema alla bobina in pratica l'auto borbotta e man mano che la bobina se ne va al creatore comincia ad accentuarsi una perdita ti potenza. sostituendo la bobina torna tutto ok...ma è possibile che debba mettere una bobina nuova ogni nemmeno 20 mila km? mi sono un pò scocciato, qualcuno di voi ha qualche idea in merito? dite che c'entra l'impianto GPL? perchè prima di esso la bobina originale è durata parecchio di più (forse perchè non avevo l'impianto montato?) grazie a tutti ....scusa ma come fai a dire che si è rotta la bobina??....secondo me hai dei misfire perchè l'impianto è tarato male....le bobine non saltano cosi tanto per....non c'èntra nulla nella loro durata se si usa a gas o a benza. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
awo23 0 Postato 4 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 4 Febbraio 2011 beh non me lo son inventato io, l'ha detto il mio meccanico, difatti ogni volta che viene sostituita l'auto viaggia nuovamente perfettamente Quote Link to post Share on other sites
miki1972 0 Postato 26 Febbraio 2011 Report Share Postato 26 Febbraio 2011 Anch'io nei miei 190.000 km con la mia focus 1.6 sw benzina anno 2000 e impianto a gas brc ho cambiato 2 volte la bobina il mio meccanico ma detto che le bobine della ford focus una media di tra le 70 e 80 mila km è un problema di questa macchina ma ti devo dire però anche l'ultima volta che ho fatto il tagliando e cambiato le candele dopo qualche giorno sulle marce basse e in salita la macchina strappava,era una partita di candele della bosch fallate una candella aveva una leggera venatura sulla ceramica adesso è tornata a posto io la pompa della benzina lo cambiata da poco ma penso che è il problema un pò delle macchine convertite a gas devi tenere sempre mezzo serbatoio di benza dentro se no la bruci.Ciao Quote Link to post Share on other sites
awo23 0 Postato 26 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2011 ti ringrazio per la risposta, ovviamente cerco di tenerci sempre più di 1/4 di serbatoio di benzina. Pure a me una volta è capitato il problema con le candele ma erano le originali e andavano cambiate Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 26 Febbraio 2011 Report Share Postato 26 Febbraio 2011 salve a tutti, espongo il mio problema, circa 2 anni fa e 50 mila km trascorsi ho convertito la mia focus 1.6 del 2003 con un impianto tartarini. in questi 2 anni ho avuto 3 rotture di bobine ed una rottura della pompa benzina. oggi mi si è ripresentato il problema alla bobina in pratica l'auto borbotta e man mano che la bobina se ne va al creatore comincia ad accentuarsi una perdita ti potenza. sostituendo la bobina torna tutto ok...ma è possibile che debba mettere una bobina nuova ogni nemmeno 20 mila km? mi sono un pò scocciato, qualcuno di voi ha qualche idea in merito? dite che c'entra l'impianto GPL? perchè prima di esso la bobina originale è durata parecchio di più (forse perchè non avevo l'impianto montato?) grazie a tutti Ciao, prima di tutto devi tenere in considerazione che quando si monta un impianto a GPL si modifica l'impianto elettrico della macchina. In altre parole, a prescindere dalla bontà della macchina, o dell'impianto, modificare il cablaggio per inserirne dell'altro è un operazione che molti installatori fanno, ma che spesso, se fatta male, costituisce una manomissione dell'impianto elettrico originale della macchina. Proprio per questo motivo è necessario, nel funzionamento a GPL,così come a metano, che i collegamenti dei cablaggi siano fatti a perfetta regola. Inoltre tieni presente che nelle macchine convertite le candele di accensione devono esser sempre in perfette condizioni, così come i cavi che le collegano alle bobine, pena la morte prematura delle bobine che molti utenti lamentano. Ora, io non so il tuo caso specifico, per cui ti inviterei a specificare ogni quanto effettui la sostituzione delle candele e che tipo di candele monti come ricambio. Non mi stupirei infatti che, anche se l'impianto fosse montato ad arte, le candele siano state spremute più del dovuto, cosa questa che sottopone a sforzi inutili e dannosi le bobine. Non per nulla, Landi, che purtroppo è leader nazionale della vendità di kit GPL, nel libretto di uso e manutenzione degli impianti che produce, pone come condizione di decadenza della garanzia, proprio la sostituzione delle candele ogni 30mila km, proprio perchè conoscono le problematiche inerenti l'impianto elettrico della macchina modificato dalla presenza dell'impianto a Gas. Corolla Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Febbraio 2011 Report Share Postato 26 Febbraio 2011 ma che succede qui sul foum in questo periodo??? il virus ammazza-bobine? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 26 Febbraio 2011 Report Share Postato 26 Febbraio 2011 ma che succede qui sul foum in questo periodo??? il virus ammazza-bobine? secondo me invece son le bobine che presentano il conto di impianti elettrici non tenuti perfettamente, a cominciar dalle candele... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Febbraio 2011 Report Share Postato 26 Febbraio 2011 ma che succede qui sul foum in questo periodo??? il virus ammazza-bobine? secondo me invece son le bobine che presentano il conto di impianti elettrici non tenuti perfettamente, a cominciar dalle candele... può essere, mica dico di no, ma tutte insieme.... Quote Link to post Share on other sites
muntain 0 Postato 26 Febbraio 2011 Report Share Postato 26 Febbraio 2011 beh non me lo son inventato io, l'ha detto il mio meccanico, difatti ogni volta che viene sostituita l'auto viaggia nuovamente perfettamente Considera che a me la bobina l'hanno appena cambiata perché mi si è rotta dopo 135.000km, però non è stata una cosa progressiva ma improvvisa. Un giorno tornando dal lavoro la macchina si è messa ad andare a 3 pistoni perché una bobina non comandava più la candela. Quindi il motore girava malissimo perdeva colpi e potenza e la macchina era inutilizzabile. un momento prima andava perfettamente, il momento dopo uno schifo. Quindi mi sembra strano che sia una cosa progressiva. Non è che magari non sono le candele adeguate? Comunque monellaccio ha ragione sembra come al telegiornale che c'è la settimana dei disastri aerei, quella dei disastri ferroviari, quella dei terroristi e quella dei sequestri di persona Per noi adesso è la settimana delle bobine...si rompono tutte! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora