Marcord 0 Postato 26 Gennaio 2015 Report Share Postato 26 Gennaio 2015 Perchè c'è anche la cugina Lexus CT a cui io avevo fatto un pensiero ... Però il cambio a variazione continua non mi convince, l'ho provato sulla prius ... per carità comodo è comodo, però il motore che si pianta fisso a regime elevato appena acceleri ... per me che faccio tutto extraurbano ... Comunque il quesito maggiore è se lo reggono il gpl ... qualcuno lo sa ? Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 26 Gennaio 2015 Report Share Postato 26 Gennaio 2015 Perchè c'è anche la cugina Lexus CT a cui io avevo fatto un pensiero ... Però il cambio a variazione continua non mi convince, l'ho provato sulla prius ... per carità comodo è comodo, però il motore che si pianta fisso a regime elevato appena acceleri ... per me che faccio tutto extraurbano ... Comunque il quesito maggiore è se lo reggono il gpl ... qualcuno lo sa ? il powertrain e' identico, credo, ma sulla lexus paghi il dippiu', e io ho pensato che in questa vita e di questi tempi e' meglio che non me lo permetta ... ;-) e' il cambio il pezzo forte , tutto il sistema e' costruito attorno a lui : se vedi come funziona capisci che quella specie di "slittamento", che ricorda uno scooterone, non e' affatto slittamento, ma e' dovuto al motore a ciclo atkinson, che deve arrivare nel punto di massima coppia. e non slitta nulla perche' il secondo motore da 8 KW (ci sono due motori elettrici) gira al contrario per compensare l'aumento di gg del termico ... se vai sul forum hybrid synergy trovi altre info, cmq penso che per capire bene questa macchina dobbiamo abbandonare alcuni schemi mentali che abbiamo consolidato negli anni. il primo e' quello del cambio, che sale su di gire, un altro e' "se regge il gpl". in realta' il motore gira molto meno di un motore normale, quindi, indipendentemente da come siano le sedi valvola, gia' il problema dell'usura e' limitato. anche io faccio il 90% autostrada, e senza particolari tecniche (tipo pulse and glide) con un pieno di 40 litri faccio almeno 650 Km: come si dice a genova : "menimbelino !" quella macchina ha anche qualche difetto: e' molto bassa, ha un clakson vergognoso (subito sostituito da trombe piu' virili), ecc, ma non vedo l'ora di salirci sopra tutte le volte . poi ci sono degli smanettoni, che vendono il kit per trasformarla in plug-in , e fa oltre 50 km solo in elettrico Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 27 Gennaio 2015 Report Share Postato 27 Gennaio 2015 Non penso che il fatto che il motore giri meno (ma poi quanto "meno" ...) sia poi così rilevante ... ... se le sedi valvole non lo reggono, che ti partano un po' prima un po' dopo comunque è fastidioso e la trasformazione la escludi ... Inoltre 16km/l in autostrada è sicurmanente un risultato interessante per un 1.8 benzina montato su un segmento C, ma non in termini assoluti di economia di esercizio se paragonato ad un qualsiasi diesel medio ... Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 27 Gennaio 2015 Report Share Postato 27 Gennaio 2015 Non penso che il fatto che il motore giri meno (ma poi quanto "meno" ...) sia poi così rilevante ... ... se le sedi valvole non lo reggono, che ti partano un po' prima un po' dopo comunque è fastidioso e la trasformazione la escludi ... Inoltre 16km/l in autostrada è sicurmanente un risultato interessante per un 1.8 benzina montato su un segmento C, ma non in termini assoluti di economia di esercizio se paragonato ad un qualsiasi diesel medio ... scusa, sono stato impreciso, intendevo gira meno tempo, cioe' sta' piu' spento. vero che un diesel e' comparabile in autostrada , o forse, in citta', e' poco meno efficente dell'ibrido . ma negli ultimi 10 anni l'aspettativa di vita in lombardia e' scesa di 6 anni ... vogliamo continuare cosi' ? anche se abito in una citta' molto ventosa e quindi relativamente pulita, il diesel (che ho usato per tutta la vita , tranne in questi ultimi 10 anni) mi fa schifo. comunque faccio come minimo 650 km con un pieno, ma sono arrivato anche a 900 ! Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 10 Febbraio 2015 Report Share Postato 10 Febbraio 2015 Ho acquistato una pompa per nissan z200... non corrispondono gli attacchi, ma niente di problematico, i morsetti fastom vanno bene lo stesso. Per la grandezza è uguale, solo 1-2 mm più corta. In pratica non ci va stretta alla perfezione ma quasi alla perfezione, vuol dire che qualcosa trafilerà dall'alto e non solo dal basso, quindi sforzerà forse un pelo meno rispetto all'originale, ma chi se ne frega. l'ho pagata 40 euro spedita comprata su www.autoparti.it Arrivata in 1 settimana Il 18 ho il lavoro... 750 euro + tutto quello che voglio fargli fare di extra (dato che ce l'ha...). Meno male che il mio bombolone lo avevano (flangia a 8 bulloni) perchè era l'ultimo (costruito nel 2004 e in magazzino da una parte)... altrimenti avrei dovuto prendere una bombola nuova completa di flangia a 10 bulloni e per averla mi sarebbe costato di acquisto iva inclusa oltre 1100 euro. Una disgrazia. A quel punto avrei detto al mio impiantista: togli tutto e via... al massimo metti su un altro impianto nuovo visto che lo fai a 1200 euro nuovo! I prezzi che la nuova azienda Icom (o chi l'ha rilevata) fa sono veramente imbarazzanti. Conviene, per assurdo, arrivare ai 10 anni e dire... togli tutto e vado a benzina! Faccio tutto solo perchè conto di tenerla per diversi altri anni... tenuto conto che il mio risparmio sarà di circa 400 euro all'anno (forse 450) mi ci vorranno da 1,5 a 2 anni per recuperare questa spesa... forse 1,5 tenendo conto che qualcosa risparmio di bollo... Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 16 Febbraio 2015 Report Share Postato 16 Febbraio 2015 Ma quale NISSAN ? La Z200 non c'è nella lista Quote Link to post Share on other sites
Remus1876 0 Postato 6 Marzo 2015 Report Share Postato 6 Marzo 2015 Ciao a tutti! Anch'io ho installato un impianto icom JTG nel 2011 sulla mia Golf GTI del 2001 e dopo 65000km mi si è rotta la pompa. Il mio installatore voleva 310 euro per la nuova pompa (compreso kit di modifica cablaggio)più 80 euro di manodopera. Intanto decido di far smontare la vecchia pompa per capire di che tipo di pompa si tratta. Una volta smontata, con mia sorpresa vedo che è completamente diversa da tutte quelle menzionate in questo forum. Una TI Automotive ICOM F9000226. Penso che sia una Walbro. E' da un pò che seguo questo forum ma non ho trovato niente che mi facesse trovare una soluzione per questo tipo di pompa. La pompa F9000226 dovrebbe essere la cosidetta pompa maggiorata. A questo punto mi sono messo un po alla ricerca per capire se fosse possibile procurarsi il ricambio risparmiando qualcosa. Ho trovato e aquistato tramite PAYPAL una pompa della MTM. Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 8 Marzo 2015 Report Share Postato 8 Marzo 2015 Credo proprio che tu sia stato MOLTO utile! Ho visto sul sito che ci sono anche le altre: http://www.pompa-paliwa.pl/pl/c/pompy-paliwa-do-instalacji-LPG/277 Certo che 57 contro 310, meglio evitare commenti. A proposito, i 310 erano con o senza iva? Tienici aggiornati, e complimenti per la chiarezza del post. Quote Link to post Share on other sites
Remus1876 0 Postato 8 Marzo 2015 Report Share Postato 8 Marzo 2015 Ciao Hornet63 Sì, infatti ci sono altre pompe GPL sul sito Io mi sono soffermato e concentrato a prendere quella che mi interessava e devo dire che mi sono trovato bene. Anzi ti dirò di più, venerdì ne ho acqustata un'altra di scorta che mi deve ancora arrivare. Comunque anche le altre pompe NON maggiorate che si trovano sul sito sono molto interessanti e penso che walbro con codice F10000140 è perfettamente compatibile con una di queste. http://www.pompa-paliwa.pl/mobile/pl/p/pompa-paliwa-do-instalacji-LPG-ICOM-Bosch-Icom-Walbro-JTG-ICOM/3252 E poi come prezzo penso che sono ottimi. A proposito dei 310 euro erano compresi di IVA (escluso installazione) , ma niente a che vedere contro i 46 euro di pompa + 11 euro di spedizione Pensa, che anche il mio installatore ha voluto sapere il sito dove poter acquistare le pompe!! Incredibile!! Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 9 Marzo 2015 Report Share Postato 9 Marzo 2015 A proposito dei 310 euro erano compresi di IVA (escluso installazione) , ma niente a che vedere contro i 46 euro di pompa + 11 euro di spedizione Pensa, che anche il mio installatore ha voluto sapere il sito dove poter acquistare le pompe!! Incredibile!! di incredibile ci sono i 310 euro per una comunissima pompa carburante che è un oggetto dal prezzo medio di 50-80 euro nella stragrande meggioranza dei casi.... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 10 Marzo 2015 Report Share Postato 10 Marzo 2015 OT : vogliamo parlare dell'olio cambio DSG a 150 eu (6lt) ovunque .......... comprato in germania a 60 eu spedito ??? Siamo un paese di spennapolli............. pompe GPL incluse. Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 10 Marzo 2015 Report Share Postato 10 Marzo 2015 intendevo dire che le pompe benzina(le altre non so! ) costano al max sugli 80 euro,eccezioni a parte,come parti di ricambio OEM o alternative un po' dappertutto,dai negozi italiani online agli autoricambi. è questa per l'icom,che è guale a quelle benzina,che non è giustificata a 300 euro....ancora di più se dura poco: almeno ci fosse qualche modifica di componenti o materiali,anche dal costo di 10 euro ma che giustificasse il prezzo quintuplicato con una durata paragonabile a quelle benzina Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 10 Marzo 2015 Report Share Postato 10 Marzo 2015 La mia era per z200 (che era la stessa per la nissan 200 zx). La davano sul sito per 3,8 bar, ma in realtà è 3 bar. L'ho montata, mi hanno messo i faston giusti (niente di trascendentale), e funziona perfettamente. Per adesso 400 km che va di più a gpl. Differenziale da spenta ad accesa 2,6bar... ma per la mia euro 2 va bene. 39 euro spedita su www.autoparti.it e arrivata in brevissimo. Per adesso va come una scheggia e ne sono soddisfatto! era del tempo che non andava così, anche meglio della precedente mia pompa (quando ho documentato il tutto un anno fa) che pagai 130 euri Cmq spero che questo topic sia sempre più utile per chi ha questo impianto del cavolo! E pensare che avevano oro colato tra le mani e son riusciti (e continuano) a farlo fuori! Quote Link to post Share on other sites
fireblade 0 Postato 15 Agosto 2015 Report Share Postato 15 Agosto 2015 Ciao a tutti, voglio farvi ridere un po 1 - ad aprile di quest'anno dopo 48.000 km e aumento notevole di rumorosità, la mia walbro muore e l'auto non commuta più a gas (da il beep di serbatoio vuoto) 2 - dato che un "signore" in pensione che era collegato a icom mi propone la sostituzione a 750 euro (in nero), decido di provare a risparmiare 3 - giro almeno 5 installatori che non ne vogliono sapere di Icom (il mio installatore aveva chiuso l'attività per problemi di salute), ne trovo uno a circa 40km da casa che non tratta icom ma accetta: l'accordo è tu mi smonti la pompa, io te ne trovo una e me la monti 4 - l'installatore smonta la pompa: 113 euro: 61 per svuotare il serbatoio (avevo dentro anche 20 euro di gas e ovviamente mi hanno detto che non si poteva assolutamente recuperarli) 52 euro per 1 ora e 15 di m.d. (smontaggio pompa: in realtà mi hanno dato in mano il cestello, non sono arrivati alla pompa, va beh dettaglio, ci sono arrivato io; non era certo difficile) 5 - compro pompa MTM su www.pompa-paliwa.pl per 50/60 euro non ricordo incluse s.s. e gliela porto 6 - inizia il bello: (al di la del fatto che ho lasciato l'auto ferma circa 3 mesi perché era pieno di lavoro....ed io ero un nuovo cliente...quindi in teoria da trattare meglio di un altro): mi fa sempre chiamare dalla segretaria (così si bypassano le domande tecniche e lei inventa) che mi dice si è pronta ma strappa poi c'è la cambiare la UDS perché la pompa assorbiva troppo e l'ha bruciata (e su questo chiedo a voi se può essere vero): accetto di far cambiare la UDS 7 - macchina pronta, va bene per ora ma mi addebitano 8 ( OTTO ) ore di md, così specificate in fattura: stacco attacco pompa icom montaggio pompa serbatoio vs (vs, cioè fornita da me) stacco attacco serbatoio con apposito strumento (ahahahahah) controllo pressione pompa carburante (3 minuti svitando un dado, già visto fare da altri) controllo alimentazione massa impianto gas (mmmm....non chiaro: 5 minuti di tester ?) Inoltre mi volevano far pagare 2 volte lo svuotamento (inoltre devo farmi scalare l'ora e 15 di smontaggio vecchia pompa che compare in 2 fatture...... voi COSA FARESTE davanti A OTTO ORE di md ? Grazie a chiunque vorrà rispondermi Allego le 2 fatture Quote Link to post Share on other sites
fireblade 0 Postato 15 Agosto 2015 Report Share Postato 15 Agosto 2015 ah scusate, costi totali: 1a fattura 113 euro 2a fattura 500 euro pompa 50 euro gpl perso 20 euro totale circa 700 più 4 viaggi a/r da 70km l'uno con 2 auto per tornare ps: mi hanno perso il tappino di plastica che chiude la valvola di rifornimento. Ovviamente tornerò la solo per riaverlo indietro (per puntiglio) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora