giuca70 0 Postato 20 Novembre 2012 Report Share Postato 20 Novembre 2012 i prezzi della nuova pompa anche per il JTG non superano i 180 euro.... Senti Icom a Latina. Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 21 Novembre 2012 Report Share Postato 21 Novembre 2012 grazie del suggerimento. infatti ho fatto cosi' : mi hanno rimandato al distributore di san mauro torinese, competente per zona, ma poi hanno telefonato loro al distributore, quest'ultimo mi ha chiamato, riferendomi di aver gia' parlato lui ad una officina in grado di fare la sostit. a un prezzo piu' umano (350 euro). successivamente ha richiamato la icom per sincerarsi che avessi risolto ... che dire, si sono mossi tutti , la riparazione non e' regalata ma ha un costo non da "presa in giro". quindi non posso fare altro che ringraziare, anche per il suggerimento arrivatomi dal forum. in tutto questo, una cosa divertente e' stata la centralinista icom che mi dava del VOI. credevo che lo usassero solo piu' nei film neorealisti del dopoguerra... ho appuntamento lunedi', spero di non avere "sorprese" ciao a tutti , e grazie Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 22 Novembre 2012 Report Share Postato 22 Novembre 2012 . Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 24 Novembre 2012 Report Share Postato 24 Novembre 2012 La centralinista ICOM da del Voi al telefono? Allora credo che la mia prossima auto sarà gasata Icom. Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 26 Novembre 2012 Report Share Postato 26 Novembre 2012 la mia fede nel jtg comincia a vacillare. e dire che l'ho sempre difeso a spada tratta! questa mattina ho portato l'auto in officina. parlando con la segretaria dico : contattatemi se c'e' qualcosa di diverso, perche' non voglio spendere neppure 1 euro in piu' dei 350 pattutiti. il gestore che era poco distante rispnde : neanche un euro? non si puo' fare. ok, saluti e grazie e me ne sono andato. a questo punto vorrei prendere una pompa, portarla dal gasista che mi ha gasato la fiat, che mi sembra abbastanza onesto, senza passare dalla rete ufficiale icom. la consessionaria piemonte-liguria (tra tutti mi sono parsi i piu' onesti, anche come approccio al problema) mi ha chiesto 250 euro. ho telefonato a bari (in rete c'e' una pubblicita') : la montano , manodopera compresa, a 260, ma se non la installano , la vendono a 300. mah ! qui sul forum invece mi dite (grazie) che si trova a 180: se puoi giuippo dirmi anche da chi, te ne sono grato. comunque mi sembra ci siano pratiche commerciali molto ma molto protezionistiche, a dire poco. sto pensando di fare un esposto all'autorita' garante per la concorrenza. sara' che piove, e a genova dicono che piove sempre sul bagnato, o sara' che mi sembra che mi siano venute le tette, visto che ho la netta impressione che da qualche tempo tutti mi vogliano mungere... ma comincio ad essere veramente seccato , soprattutto perche' so che il costo industriale di realizzazione di quella pompa e' di una ventina di euro, e il valore commerciale non supera i 100, a dire tanto. ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 26 Novembre 2012 Report Share Postato 26 Novembre 2012 io ho già scritto al ministero della semplificazione....... segnlando che non c'è concorrenza verso ICOM per gli impianti diretti...... esito ? una bella mail automatica di ringraziamento. Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 26 Novembre 2012 Report Share Postato 26 Novembre 2012 quando scrivo devo dire che lo faccio a "banda larga", cioe' tiro dentro piu' soggetti, e sempre per raccomandata. non tutte le volte, ma spesso ci sono state reazioni. certo viviamo in un paese di m... se il cittadino e' costretto a queste cose . ma questo e' un altro discorso ! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Novembre 2012 Report Share Postato 26 Novembre 2012 io ho già scritto al ministero della semplificazione....... segnlando che non c'è concorrenza verso ICOM per gli impianti diretti...... esito ? una bella mail automatica di ringraziamento. Beh, cosa ti aspettavi? A parte l'aver sbagliato completamente l'interlocutore (e l'ottimismo per il fatto di sperare di ricevere risposta), anche ammesso di rivolgersi all'ente più opportuno, non è che possono obbligare qualcuno a fare concorrenza ad Icom. Se non hanno concorrenti, ben per loro, anche se magari viene da pensare che magari non c'è mercato o è troppo piccolo a fronte degli investimenti richiesti... Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 26 Novembre 2012 Report Share Postato 26 Novembre 2012 La tua montaggio iva inclusi 260: http://www.cargas-sh...25d4c0ede40e41c Trova un installatore serio. Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 27 Novembre 2012 Report Share Postato 27 Novembre 2012 mamma mia com'è complicato!! ecco perchè costa tanto, ma quando si ammortizza la spesa ? e se si rompe un pezzo? devi chiamare il carro attrezzi? Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 27 Novembre 2012 Report Share Postato 27 Novembre 2012 ma no che non e' complicato! basta avere la vocazione della gallina e lasciare che ti spiumino un po'... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 28 Novembre 2012 Report Share Postato 28 Novembre 2012 io ho già scritto al ministero della semplificazione....... segnlando che non c'è concorrenza verso ICOM per gli impianti diretti...... esito ? una bella mail automatica di ringraziamento. Beh, cosa ti aspettavi? A parte l'aver sbagliato completamente l'interlocutore (e l'ottimismo per il fatto di sperare di ricevere risposta), anche ammesso di rivolgersi all'ente più opportuno, non è che possono obbligare qualcuno a fare concorrenza ad Icom. Se non hanno concorrenti, ben per loro, anche se magari viene da pensare che magari non c'è mercato o è troppo piccolo a fronte degli investimenti richiesti... Non c'è la concorrenza? Ma se VIALLE ha dovuto omologare una variante di un impianto già omologato per entrare in Italia? Se PRINS vende il "direct liquimax" ovunque e dal 2009 tranne da noi? C'è lo sbarramento protezionistico, non una assenza di concorrenza. In quanto all'avere sbagliato obiettivo........ non credo proprio. Perchè solo in Italia le omologhe europee devono essere approvate da DGM e negli altri paesi CEE invece no?? se non è semplificazione questa cosa è? Abbattimento di un protezionismo commerciale, è vero !!! La mail automatica era in preventivo. Mica pensavo mandassero un usciere a intervistrmi. Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 2 Dicembre 2012 Report Share Postato 2 Dicembre 2012 Cercando di rimanere in oggetto... Ma ad uno di Genova a cui si rompe una pompa serbatoio ICOM, che cosa dovrebbe interessare del costo della sostituzione della stessa a Bari? Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 3 Dicembre 2012 Report Share Postato 3 Dicembre 2012 metti che voglia fare un giretto... comunque ho risolto: ordinato al distr liguria-piemonte il pezzo, lo porto ad una officina di cui mi fido, anche se non e' della rete ICOM. n vedo l'ora di avere in mano il pezzo rotto per vedere esattamente quello che non andava . sapro' dire, ovviamente! ciao a tutti e grazie dell'aiuto Quote Link to post Share on other sites
claudiopog 0 Postato 9 Dicembre 2012 Report Share Postato 9 Dicembre 2012 Oggi finalmente iniziato il lavoro . Abbiamo svuotato il serbatoio portandolo in mezzo ad un prato ed alimentando l'elettrovalvola (questa e' stata la cosa piu' difficile e noiosa); la sostituzione della pompa e dei pressostati ha richiesto al massimo un'ora anche perche' illo tempore avevo provveduto a scaricare dal sito ICOM i filmati che facevano vedere come si fa.... SORPRESA! la pompa che era stata cambiata in garanzia nel 2007 ed ha almeno 150.000 km, se non piu', ed e' (anzi era) la bosh con filtro , e una volta aperta e' risultata, mi sembra, perfetta! a parte l'usura ai contatti dove strisciano le spazzole (scalino di 1 mm circa) le bronzine e la girante erano assolutamente in ottimo stato e non mostravano segni di usura. Dunque , penso di aver sostituito inutilmente la pompa... piuttosto, il connettore che dall'interno del serbatoio porta alla flangia , aveva il cavetto del + probabilmente mal fissato, perche' sembrava staccato (pin sfilato). Per questo penso che il mancato funzionamento della pompa sia da ricondurre ad una banale questione di contatto elettrico , non ad una sua defaillance. Ho il dubbio che tutte le discussioni fatte sulle pompe ICOM siano abbastanza superate : le pompe mi sembra durino... a meno che io non sia abnormemente fortunato . Un'altra cosa : la pompa nuova (ebbene si, ho smontato anche quella nuova) e' marchiata ICOM. Spero di aver tolto qualche curiosita' a qualcuno. ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora