tonyb83 0 Postato 25 Gennaio 2011 Report Share Postato 25 Gennaio 2011 Ciao a tutti!! E' dal 2008, quando sono entrato nel mondo del gpl, che seguo il forum, ma non avevo mai trovato l'occasione di scrivere. Ho installato il JTG sul mio fiat coupè 2.0 16v appunto nel 2008, l'installatore era a 3 minuti da casa mia e per un periodo è stato anche installatore-distributore ufficiale icom, finchè non sono cominciati ad arrivare tutti i clienti con le pompe bruciate, chiede spiegazioni ad icom, la quale risponde che se la riparazione è entro i 2 anni passa la pompa ma non rimborsa la manodopera, altrimenti tutto a carico del cliente...da li rottura dei rapporti e stop all'installazione del JTG. L'auto dopo qualche difficoltà a trovare la carburazione (è stato necessario montare iniettori maggiorati) va che è una bellezza. Bene...dopo quasi 3 anni la pompa comincia a fare più rumore del solito, passo a chiedere se è normale...la risposta è "sei fuori garanzia, finchè cammina non tocchiamo nulla". Nonostante l'impianto me lo sia ripagato da un pezzo mi scoccia spendere 3-400 € per sostituire la pompa... Mi sono messo un po alla ricerca per capire se fosse possibile procurarsi il ricambio risparmiando qualcosa e, dopo un po di ricerca, scopro che la pompa bosch è la stessa che monta il renault kangoo 1.4 55kw 3° serie (magari qualcuno già lo sapeva) che comunque costa 180€. Continuo la ricerca e vedo che questo modello "Pierburg 7.02550.00.0" è identico al bosch ma costa sempre circa 150€. Gira e rigira finisco su un forum tedesco (h**p://www.lpgforum.de/icom-jtg/7593-icom-jtg-funktioniert-nach-pumpentausch-nicht-mehr.html) ...google translate mi da una piccola mano e scopro che in diversi hanno montato in sostituzione la pompa della Nissan 200 ZX Turbo, identica alla bosch ma che si trova da un rivenditore tedesco sui 40€ (h**p://a-t-m.de/index.php?a=360070) Leggendo la traduzione maccheronica mi è parso di capire che questo modello monta praticamente identico all'originale e che cmq dopo diverse migliaia di km gli utenti dicono di non aver nessun problema. Inoltre all'interno della discussione c'è il link ad un installatore tedesco che vende una pompa modificata che secondo lui non darà più problemi...costo 300€. A questo punto lascio a chi ha più competenze tecniche di me capire se la pompa nissan è effettivamente compatibile e se qualcuno conosce il tedesco dare una bella letta al loro forum per capire qualcosa in più...a presto!! Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 5 Febbraio 2011 Report Share Postato 5 Febbraio 2011 ...google translate mi da una piccola mano e scopro che in diversi hanno montato in sostituzione la pompa della Nissan 200 ZX Turbo, identica alla bosch ma che si trova da un rivenditore tedesco sui 40€ Forse varrebbe la pena provare a patto che sia un installatore o comunque un meccanico professionista a metterci le mani. Per la cronaca se cambi il tutto sembra che attualmente le pompe Walbro abbiano funzionamento e durata migliori anche se la spesa (circa 400€) e di ben altro spessore. Quote Link to post Share on other sites
tonyb83 0 Postato 6 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 6 Febbraio 2011 Purtroppo nonostante le ricerche non sono riuscito a risalire al numero di serie della pompa walbro, magari si riesce a trovare ad un prezzo più basso...al massimo potrei provare a chiederlo direttamente all'installatore... Quote Link to post Share on other sites
X_MAS 0 Postato 10 Febbraio 2011 Report Share Postato 10 Febbraio 2011 Anch'io sono alla ricerca di una pompa da mettere al posto della walbro bruciata che ho smontato. La mia walbro ha codice F10000140 11308.2, quancuno mi sa dire con quale posso sostituirla? Grazie in anticipo ps: per la cronaca questa è la mia quarta pompa, le prime 3 erano bosch, durata media 20k km Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 12 Febbraio 2011 Report Share Postato 12 Febbraio 2011 Anch'io sono alla ricerca di una pompa da mettere al posto della walbro bruciata che ho smontato. La mia walbro ha codice F10000140 11308.2, quancuno mi sa dire con quale posso sostituirla? Grazie in anticipo ps: per la cronaca questa è la mia quarta pompa, le prime 3 erano bosch, durata media 20k km nessuna pompa benzina sarà meglio di un altra, bosch o walbro etc etc perchè son customizzate per lavorare nella benzina......finchè la Icom non farà una pompa customizzata per lavorare nel gpl........la tribolazione sarà sempre la stessa. Mi dispiace Daniele Quote Link to post Share on other sites
tonyb83 0 Postato 13 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2011 Che il problema esiste è assodato...io ho chiesto se una pompa che costa 40 € e sembra essere identica a quella da 200 € sia effettivamente intercambiabile. Sicuramente rimangono rattoppi e non una soluzione definitiva...ma un conto è spendere 100 € per la sostituzione...un conto 300 e più... Come ho già detto un installatore tedesco vende una pompa modificata che a detta sua risolve in maniera definitiva il problema...sul suo sito spiega le modifiche che sono state apportate...non conoscendo il tedesco mi viene difficile capire. Ecco perchè ho chiesto un consiglio ai più esperti...se questa pompa modificata fosse davvero miracolosa come dice per molti sarebbe la manna dal cielo... Il tutto è visionabile a queso indirizzo h**p://www.ot-engineering.de/ersatzpumpe-t-x.html Grazie e a presto! Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 14 Febbraio 2011 Report Share Postato 14 Febbraio 2011 Che il problema esiste è assodato...io ho chiesto se una pompa che costa 40 € e sembra essere identica a quella da 200 € sia effettivamente intercambiabile. Sicuramente rimangono rattoppi e non una soluzione definitiva...ma un conto è spendere 100 € per la sostituzione...un conto 300 e più... Come ho già detto un installatore tedesco vende una pompa modificata che a detta sua risolve in maniera definitiva il problema...sul suo sito spiega le modifiche che sono state apportate...non conoscendo il tedesco mi viene difficile capire. Ecco perchè ho chiesto un consiglio ai più esperti...se questa pompa modificata fosse davvero miracolosa come dice per molti sarebbe la manna dal cielo... Il tutto è visionabile a queso indirizzo h**p://www.ot-engineering.de/ersatzpumpe-t-x.html Grazie e a presto! Ha tolto le boccole e ci ha messo i cuscinetti.....non mi sembra questa manna dal cielo!!!! Saluti Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 15 Febbraio 2011 Report Share Postato 15 Febbraio 2011 Infatti, San Google traduce: "Entscheidende Merkmale für eine möglichst lange Lebensdauer im Gasbetrieb (min. 6.000 Bh) sind die Verwendung von insgesamt 3 Metalllagern (rot dargestellt)." in "Caratteristiche distintive di una lunga durata del funzionamento a gas (min. 6.000 Bh) sono l'uso di 3 cuscinetti in metallo (in rosso)." La cosa interessante sono le 6000 ore assicurate (Bh starà per ore, credo. Saranno anche garantite?, non ho tradotto tutto). Alla media di 50 km/h fanno 300.000 km. Decisamente molti di più dei soliti 10.000 (se va male) o 40.000 (se va bene). Sarà vero? Perchè per 200 euro converrebbe alla grande, rispetto ai canonici 300-400. A parte il fatto che il nostro sta vicino ad Hannover, non proprio a portata di mano... Quote Link to post Share on other sites
tonyb83 0 Postato 15 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2011 Servirebbe qualcuno in grado di parlare tedesco ed eventualmente contattare direttamente il venditore per capirne qualcosa di più...anche se magari fosse disposto a spedire in italia...chi sa il tedesco si faccia avanti :-D Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 17 Febbraio 2011 Report Share Postato 17 Febbraio 2011 per la cronaca questa è la mia quarta pompa, le prime 3 erano bosch, durata media 20k km quanto è durata la 4a, la Walbro, in km e tempo? Quote Link to post Share on other sites
X_MAS 0 Postato 17 Febbraio 2011 Report Share Postato 17 Febbraio 2011 per la cronaca questa è la mia quarta pompa, le prime 3 erano bosch, durata media 20k km quanto è durata la 4a, la Walbro, in km e tempo? La walbro è durata 1 anno percorrendo 20k km, le bosch un po' meno. Considera che la prima bosch, dopo aver bruciato 4 o 5 volte il fusibile, ha bruciato l'unità di scambio e poi è morta. Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 18 Febbraio 2011 Report Share Postato 18 Febbraio 2011 Servirebbe qualcuno in grado di parlare tedesco ed eventualmente contattare direttamente il venditore per capirne qualcosa di più...anche se magari fosse disposto a spedire in italia...chi sa il tedesco si faccia avanti :-D Ho scritto (in inglese) sulla pagina 'contatti' del sito dicendo di essere interessato alla pompa ho ricevuto per email questa risposta: To your information : The RRAG has all rights to sell this pump. You can refer this pump only over the RRAG ! If you want buy one pump, you must pay the price before. The exact price to Italy is 382,00 € include postage and packing 300,00 € + 19 % Mwst. = 57,00 € + 25,-- Euro Port/Versand Preis 382,-- Euro Seguono le coordinate bancarie per un bonifico; non si parla di garanzia, presumo valgano le norme europee (2 anni), certo che dalla germania non sarebbe facile avere una sostituzione... Nel complesso direi deludente: 382 euro per la sola pompa senza montaggio mi sembrano veramente troppi. Anche perchè scommetto che la pompa di partenza costerà 50 euro. Sarà sicuramente meglio della pompa originale ma chissà quanto dura. Dubito che i cuscinetti immersi nel gpl possano durare tanto quanto dice sul sito. Comunque questi sono i riferimenti della ditta, se qualcuno vuole approfondire: Rhein-Ruhr-Auto-Gas Jürgen Brandenburg office@rrag-autogas.de www.rrag-autogas.de Tel: 0163 63 74 176 Quote Link to post Share on other sites
tonyb83 0 Postato 18 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 18 Febbraio 2011 Io non avendo trovato alcun riferimento all'inglese veramente nemmeno ci ho provato a contattarli....certo quasi 400 euro sono una bella cifra... A questo punto meglio concentrarsi sull'eventuale compatibilità della pompa nissan...anche qui chi ha competenze tecniche e magari si può avvelere di qualche amico ricambista per verificare la compatibilità si faccia avanti!! Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 19 Febbraio 2011 Report Share Postato 19 Febbraio 2011 Servirebbe qualcuno in grado di parlare tedesco ed eventualmente contattare direttamente il venditore per capirne qualcosa di più...anche se magari fosse disposto a spedire in italia...chi sa il tedesco si faccia avanti :-D Ho scritto (in inglese) sulla pagina 'contatti' del sito dicendo di essere interessato alla pompa ho ricevuto per email questa risposta: To your information : The RRAG has all rights to sell this pump. You can refer this pump only over the RRAG ! If you want buy one pump, you must pay the price before. The exact price to Italy is 382,00 € include postage and packing 300,00 € + 19 % Mwst. = 57,00 € + 25,-- Euro Port/Versand Preis 382,-- Euro Seguono le coordinate bancarie per un bonifico; non si parla di garanzia, presumo valgano le norme europee (2 anni), certo che dalla germania non sarebbe facile avere una sostituzione... Nel complesso direi deludente: 382 euro per la sola pompa senza montaggio mi sembrano veramente troppi. Anche perchè scommetto che la pompa di partenza costerà 50 euro. Sarà sicuramente meglio della pompa originale ma chissà quanto dura. Dubito che i cuscinetti immersi nel gpl possano durare tanto quanto dice sul sito. Comunque questi sono i riferimenti della ditta, se qualcuno vuole approfondire: Rhein-Ruhr-Auto-Gas Jürgen Brandenburg office@rrag-autogas.de www.rrag-autogas.de Tel: 0163 63 74 176 Perfavore, premetto non voglio essere polemico, ma vi pare che i tecnici vialle avrebbero fatto tutto quel popo' di tecnologia sulla pompa vialle, se bastasse disassemblare una pompa benzina da 40€ e sostiture le boccole con i cuscinetti? Ciao amici, un abbraccio a hornet Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 19 Febbraio 2011 Report Share Postato 19 Febbraio 2011 Ciao Dany, naturalmente sono ben conscio dei limiti di questa soluzione tedesca, ma speravo (visto che la mia walbro un giorno mi abbandonerà) di trovare una soluzione che fosse contemporanemente più economica e più affidabile di un'altra pompa icom. Invece pare che non ci siamo: più robusta sì ma anche più costosa, e dubito che ne valga la pena. A questo punto, se dovesse schiattarmi la pompa oggi, avrei le seguenti possibiltà, in ordine di costo: 1° Una pompa benzina compatibile (Bosch, Walbro o altro). 2° La pompa Icom originale. 3° La pompa 'tedesca'. 4° Sostituire pompa e serbatoio con pezzi Vialle aggiungendo una scheda elettronica 'custom' per il pilotaggio della pompa. Questa soluzione (che comporta la riomologazione) mi è stata prospettata come fattibile da un installatore dopo che, ricorderete, avevo aperto un thread apposito. A questo punto credo mi informerò meglio su costi e condizioni di garanzia delle varie soluzioni... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora