SAT64 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Se per sportiva intendiamo la classica 2 porte, tipo Audi TT, Maserati, Ferrari, Lamborghini, Porsche, Lotus Elise e simili va bene. Personalmente allargavo il termine anche alle caratteristiche prestazionali dell'auto a prescindere dalla sagoma, ognuno poi trarrà le proprie conclusioni e acquisterà in base ai suoi criteri. Il concetto di dado_1984 è in linea con il mio pensiero. Ciò non toglie che con la mia all'occorrenza mi diverto e riesce a stupirmi tutt'ora in certe circostanze. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Sì, ma la tua macchina, complice l'età progettuale, pesa "solo" una quindicina di quintali ... ... e ha il motore del fiat coupè turbo 20v ... che è notoriamente un animale feroce ... Oggi dovresti salire di almeno 100cv per avere una sensazione di cattiveria simile ... e rimanendo sul turbo perchè se vai su un'audi aspirata come quella che citavi prima probabilmente avrai la sensazione che non vada un casso rispetto alla tua ... Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 sì ma dai ragazzi....una lancia K "sportiva"....????? ma dove???? negli specchi retrovisori???? che sia di 20 anni fa o di due è l'ANTITESI dell'auto sportiva!!!!!!!!! lo era appunto la coupè,che aveva lo stesso motore ma non c'entrava un kaiser con la K qui mi sembra che si stia parlando di crossfire e TT e si sia arrivati alla serie 6,sportive le prime(non estreme ma sicuramente almeno la TT è sportiva) e berlina coupè di intonazione sportiva l'ultima...infatti se si vuole la berlina classica,anche con gli stessi motori,c'è la 5. ma che senso ha??? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Sì, comunque questo topic aperto da Simonech penso sia chiaramente riferito ad auto più che sportive, "sportiveggianti" ... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Alla fine comunque si tratta d'individuare il giusto propulsore, siamo nella sezione GPL quindi si valuterà il motore e poi ciò che ci sta intorno. Caratteristica secondo me molto importante sono le valvole autoregistranti, scarterei tutti i motori senza questa feature, si evitano un sacco di grattacapi difatti (Peugeot 405 1.6 benzina, 347000 km percorsi, mai toccate, Lancia Kappa 2.0 TB 20V 180000 km, mai toccate). Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Ma tu devi aver proprio deciso di far arrabbiare dvd70 per tirare fuori il tema punterie idrauliche Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Mi sono perso qualche cosa? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Il 99% delle auto in circolazione sono berline o peggio sw Una berlina o una sw non può essere sportiva al limite sarà veloce rispetto alla media una sportiva è una Buona cabriolet anche con 100cv auto sportiva che vuol dire ? Niente , e' solo una trovata commerciale Punterei idrauliche e turbocompressore sono 2 plus quasi indispensabili Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 22 Aprile 2015 Report Share Postato 22 Aprile 2015 Mi sono perso qualche cosa? C'è stato di recente un po' di dibattito sul tema punterie idrauliche Tornando al topic ... Simonech ... ma una roba così ? http://ww3.autoscout24.it/classified/270032572?asrc=st|as Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Aprile 2015 Report Share Postato 23 Aprile 2015 al di la delle opinioni di ognuno sulle sportive (letteralmente "per fare sport" che, per circolare su strada non possono essere a ruote scoperte => possono avvicinarsi a questa definizione solo le vetture da rallye o pseudo tali o pseudo track day ready: peugeot 106 rally, lotus elise, abarth 695, clio v6, etc) tornando al topic concordo con alfone e aggiungo: meglio iniezione indiretta. Turbo e con punterie idrauliche sono un must, pena prestazioni mortificanti in confronto a banali 1.6 - 2.0 td a meno di non prendere un 4000 cc e gasarlo. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 23 Aprile 2015 Report Share Postato 23 Aprile 2015 non ho capito cosa cercate. Se non vuoi pagare il superbollo da delirio scordati di avere un auto sportiva. Altrimenti un buon compromesso potrebbe essere la Camaro 6.2 a gpl gia trasformata in Cavauto per qualcuno....non è leggerissima ma viaggia. La A8 4.2 l'hai provata?io si è un chiodo pazzesco non mi fido dei dati audi. Leggi la prova che fecero su Auto e poi ci dici..... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 23 Aprile 2015 Report Share Postato 23 Aprile 2015 L'A8 4.2 FSI Quattro non ha un'accelerazione da urlo! Con 372 CV? Allora i dati della casa sono totalmente fallati, mi pare alquanto strano da dei tedeschi. A meno che non sei più che abituato con Ferrari e Lamborghini. Audi A8 Forse i dati nella recensione non sono veritieri? Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 23 Aprile 2015 Report Share Postato 23 Aprile 2015 pena prestazioni mortificanti in confronto a banali 1.6 - 2.0 td a meno di non prendere un 4000 cc e gasarlo. beh,insomma...ora non esageriamo... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 23 Aprile 2015 Report Share Postato 23 Aprile 2015 mi pare alquanto strano da dei tedeschi. Le sparano grosse anche loro invece, se non ricordo male i dati più gonfiati (sui consumi però) riguardavano le Mercedes. Se n'era parlato un paio di anni fa... Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 24 Aprile 2015 Author Report Share Postato 24 Aprile 2015 Per auto sportive naturalmente non intendevo Ferrari o Lamborghini, perché comunque stiamo parlando di GPL e quindi di risparmio. Intendevo coupe e cabrio ma anche berline o compatte sportiveggianti tipo golf gti, mini Cooper S, subaru impreza. Naturalmente lo scopo era capire quali di queste auto hanno motori adatti ad essere alimentati a GPL mantenendo una buona affidabilità. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora