simonech 0 Postato 24 Aprile 2016 Author Report Share Postato 24 Aprile 2016 In realtà preferirei prima provare altri iniettori, per due motivi. 1 Perché il riduttore è indicato nel collaudo dell'impianto 2 Perché nelle prove che ho fatto non ho mai visto scendere la pressione più di tanto. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 24 Aprile 2016 Report Share Postato 24 Aprile 2016 ma più grossi dei viola ci sono ? Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 24 Aprile 2016 Author Report Share Postato 24 Aprile 2016 I viola sono i più grandi della serie MED poi ci sarebbero gli EVO ma non so se hanno lo stesso connettore. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 15 Maggio 2016 Author Report Share Postato 15 Maggio 2016 Aggiornamento! Ho invecchiato la centralina con il firmware 198 che mi ha offerto due ottime opportunità: 1-Poter utilizzare il vecchio software Omegas libero da blocchi e licenze. 2-Osservare e modificare la tabella della pressione gas per il retropassaggio a benzina, che nel nuovo software non c'era proprio. Modificando la tabella ho già risolto i problemi di retropassaggio a benzina la cui vera causa dovrebbe essere l'esagerata lunghezza del tubo di depressione del riduttore, che quindi cercherò di accorciare. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 16 Maggio 2016 Report Share Postato 16 Maggio 2016 Ma il riduttore come era regolato come pressione ? Ho letto che l'installatore forse aveva alzato la pressione, ma quanto ? Magari metti una foto della vite ... Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 16 Maggio 2016 Author Report Share Postato 16 Maggio 2016 Circa 1,4 bar sul rail con motore al minimo. Credo che collegherò anche il sensore di pressione MAP per avere un riferimento più preciso. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 16 Maggio 2016 Report Share Postato 16 Maggio 2016 E quanto è lungo il tubo più o meno ? Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 16 Maggio 2016 Author Report Share Postato 16 Maggio 2016 Era forse un metro, ma oggi ne ho tolti circa 30 cm Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 17 Maggio 2016 Report Share Postato 17 Maggio 2016 secondo me é meglio tenerlo il retropassaggio a benzina, in quanto ad alti carichi ed alti giri, abbassandosi la pressione ti troveresti a viaggiare magro, ed il valvolame potrebbe risentirne. fai montare il secondo riduttore che hai pagato oppure se possibile attiva il contributo benzina. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 17 Maggio 2016 Report Share Postato 17 Maggio 2016 oltre a levarti sicurezza. Anche io avevo su S500 388cv un riduttore con qualche kW in meno del motore ma considerando il contributo benzina non ho mai avuto problemi. Il contributo benzina sul tuo va tenuto per tenere le temperature piu basse soprattutto quando hai il piede pesante quindi potresti regolartelo dopo tot giri e tot carico (io avevo Zavoli ma credo che anche il tuo software lo permetta). 40kW in meno sono troppi non per noente mi sembra di aver capito che originariamebte erano previsti due. Fatti cambiare il riduttore stai facendo dei palliativi. Visto che ne hai pagati due a quanto ho capito che se li prendano indietro entrambi (uno ho capito che se lo sono tenuti di gia) e ti mettano quello nuovo. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 17 Maggio 2016 Author Report Share Postato 17 Maggio 2016 Il fatto è che non so più come fare, dovrei fare una denuncia! Comunque oggi se trovo il tempo proverò a collegare il sensore di pressione map per capire se effettivamente scende la pressione. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 17 Maggio 2016 Report Share Postato 17 Maggio 2016 prova a parlare tranquillamente dicendo all'installatore che hai intenzione di rivolgerti ad un avvocato e che qualsiasi scemo capisce che se il riduttore porta 160 kw e la tua ne ha 200 non c'è storia che tiene . Una perizia tecnica lo evidenzierebbe subito. Chiedigli di darti il secondo riduttore e poi vedi se montarlo tu o fartelo montare Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 17 Maggio 2016 Author Report Share Postato 17 Maggio 2016 Grazie mille per i consigli. Ho collegato il sensore di pressione MAP della macchina e ho visto che la pressione scende di poco. Anche se il riduttore è piccolo, credo che prima la centralina andava in retropassaggio molto in anticipo. Qual'è un valore corretto di pressione differenziale per il retropassaggio a benzina? Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 18 Maggio 2016 Report Share Postato 18 Maggio 2016 cerca un installatore disposto a permutare il riduttore con il tuo che è praticamente nuovo e lo cambi tu. Tanto lo metteranno su un altro impianto visto che è nuovo Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 18 Maggio 2016 Author Report Share Postato 18 Maggio 2016 Ho regolato la pressione differenziale a 1 bar, ho impostato il rientro a benzina a 0,5 bar, ho dato una sistemata alla mappa guardando i correttori, e sono abbastanza soddisfatto. Credo che per un pò non toccherò piu niente. Questo è il comportamento sullo 0 - 110 km/h circa, a tutto gas e solo gas! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora