autoantonelli 0 Postato 2 Maggio 2015 Report Share Postato 2 Maggio 2015 Non si riesce a capire con certezza se la subaru impreza wrx sia gasabile! Certo che si può fare un impianto JTG liquido !!! Ho il dubbio della durata sedi valvole e della difficoltà di registrazione valvole! Ciao, come Ti dicevo non crea problemi perchè il gas liquido raffredda la temperatura dei collettori di circa 50 gradi ! e essendo liquido lubrifica come la benzina. Io sono un installatore e ho una Subaru Forester con Icom, monto anche impianti gassosi ma non li consiglio. Saluti Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 2 Maggio 2015 Report Share Postato 2 Maggio 2015 Ciao, come Ti dicevo non crea problemi perchè il gas liquido raffredda la temperatura dei collettori di circa 50 gradi ! e essendo liquido lubrifica come la benzina. Io sono un installatore e ho una Subaru Forester con Icom, monto anche impianti gassosi ma non li consiglio. Saluti Sai perchè raffredda il collettore? perchè vaporizza, da liquido diventa gas quindi non lubrifica una bel niente Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 2 Maggio 2015 Author Report Share Postato 2 Maggio 2015 Mi sembra di capire che comunque sto più tranquillo a gasare una mustang o una BMW 630. Quote Link to post Share on other sites
autoantonelli 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 Ciao, come Ti dicevo non crea problemi perchè il gas liquido raffredda la temperatura dei collettori di circa 50 gradi ! e essendo liquido lubrifica come la benzina. Io sono un installatore e ho una Subaru Forester con Icom, monto anche impianti gassosi ma non li consiglio. Saluti Sai perchè raffredda il collettore? perchè vaporizza, da liquido diventa gas quindi non lubrifica una bel niente Cosa dici? è la temperatura alta che secca le valvole e lo dicono i motori con i Km. chiedi a chi ha il gassoso dopo quanto tempo ha dovuto rifare le valvole.......... Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 In questi anni ho modificato un po' la visuale e dico ............................. ma bisogna andare su qualcosa di leggero (max 1200 kg) se si vuole sentire un po' di cv galoppare. Non è mica detto, chiaramente l'auto leggera con molti cavalli scatta di più di una più pesante ma personalmente lo scatto che riscontro con la mia da le sue emozioni e non sono da poco. Mi permette di sorpassare con poco spazio a disposizione e questo è per me quello che conta. L'auto leggera con molti cavalli però la reputo meno sicura di una dotata di un certo peso. Ti hanno gia' risposto altri e non voglio infierire, bensì sottolineare che la sportività di un'auto si misura, oltre che con le sensazioni, con il confronto su un tracciato: una Mustang da 500 cv, per dire, è esaltante sul dritto, ma se la porti in una pista con tante curve subisce da auto con meno della metà della sua potenza. Se poi uno si accontenta dello 0-100 e dello sparo semaforo-semaforo, va bene anche roba con tanti cv e kg, ma non è quello che definirei "sportiva". Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 Mi sembra di capire che comunque sto più tranquillo a gasare una mustang o una BMW 630. Una Mustang, specialmente se V8, occhio che ha consumi ben lontani da quelli dichiarati, specialmente sulle nostre strade. La 630 non ha molto di "sportivo", ma è una superba GT, anche se personalmente preferisco di gran lunga la sua versione 4 porte, ovvero la 7er. In entrambi i casi, occhio alle manutenzioni extra che i pezzi è bene comprarli da sè all'estero e poi farli montare, se non ne si è in grado da soli. Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 3 Maggio 2015 Author Report Share Postato 3 Maggio 2015 Grazie zerocento, in effetti pensavo più al mustang v6 Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 La 630 non ha molto di "sportivo", ma è una superba GT, anche se personalmente preferisco di gran lunga la sua versione 4 porte, ovvero la 7er. In realtà la serie 6 deriva dalla serie 5, in successione alla quale viene lanciata. Questo vale soprattutto per la generazione precedente nella quale il pianale della serie 5 non era strettamente imparentato con quello del serie 7 come adesso ... Lo dico solo per sottolineare che, sì è grossa ... ma non così grossa ... Come il serie 5 è lunga 4,82 (mentre un serie 7 è 20cm in più) e larga 1,85 Un 630i ha una massa a vuoto dichiarata di 1490 kg Una Mustang coetanea è 5 cm più corta, ma 5 cm più larga ... e pesa qualcosa in più ... Quote Link to post Share on other sites
simonech 0 Postato 3 Maggio 2015 Author Report Share Postato 3 Maggio 2015 La mustang non pesa più della BMW perchè in america dichiarano il curb weight cioè il peso in ordine di marcia. Con questo sistema la mustang 5 V6 coupè pesa tra 1520 e 1551 Kg a seconda del cambio, mentre tutta la gamma BMW serie 6 va da 1650 a 1995 Kg. Quindi 1650 Kg dovrebbe essere il peso in ordine di marcia della 630ci manuale. (Fonte Wikipedia) E poi la storia che le macchine americane vanno bene solo sul dritto è ormai superata! Quote Link to post Share on other sites
dvd70 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 Ciao, come Ti dicevo non crea problemi perchè il gas liquido raffredda la temperatura dei collettori di circa 50 gradi ! e essendo liquido lubrifica come la benzina. Io sono un installatore e ho una Subaru Forester con Icom, monto anche impianti gassosi ma non li consiglio. Saluti Sai perchè raffredda il collettore? perchè vaporizza, da liquido diventa gas quindi non lubrifica una bel niente Beh,nemmeno la benzina lubrifica. I problemi del gas sono dovuti al 90% causa le temperature quindi effettivamente con l'iniezione liquida indiretta si ovvia del tutto o quasi.....almeno si dovrebbe Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 Grazie zerocento, in effetti pensavo più al mustang v6 Allora ha costi di gestione più umani Un amico che vive e lavora in Texas da quasi 10 anni parlava parecchio bene anche della Chevrolet Camaro 3.6 V6, che non sfigura affatto rispetto al V8, con i suoi 310 cv, ma aspettati finiture abbastanza essenziali rispetto alle europee, cosa che avrai notato anche con la Crossfire. Personalmente amo alla follia le Dodge Charger e Challenger Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 3 Maggio 2015 Report Share Postato 3 Maggio 2015 Belle le Camaro e le Challenger ... Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 4 Maggio 2015 Report Share Postato 4 Maggio 2015 In realtà la serie 6 deriva dalla serie 5, in successione alla quale viene lanciata. Questo vale soprattutto per la generazione precedente nella quale il pianale della serie 5 non era strettamente imparentato con quello del serie 7 come adesso ... Lo dico solo per sottolineare che, sì è grossa ... ma non così grossa ... Come il serie 5 è lunga 4,82 (mentre un serie 7 è 20cm in più) e larga 1,85 Un 630i ha una massa a vuoto dichiarata di 1490 kg Una Mustang coetanea è 5 cm più corta, ma 5 cm più larga ... e pesa qualcosa in più ... Hai ragionissima! Pensavo al connubio Mercedes CL e S, mentre la Bmw 6er deriva dalla coeva 5er E60, meccanica e motori compresi. E rettifico anche sul lato "sportività", visto che la 630i accelera da 0 a 100 in 6,5" che non sono esattamente numeri disprezzabili per un'auto del peso di una tonnellata e mezzo a vuoto A Simontech dico solo di porre attenzione, nel caso, alla scelta del motore (l'N52B30 da 258 cv è iniezione indiretta e gasabile senza nessun problema, l'N53B30 da 272 cv è iniezione diretta e probabilmente si gasa lo stesso, ma con tutte le problematiche -ed i costi maggiori- che ben conosciamo). Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 4 Maggio 2015 Report Share Postato 4 Maggio 2015 Belle le Camaro e le Challenger ... Questa, in particolar modo in versione Hellcat, è uno dei miei sogni mostruosamente proibiti [cit.] Se vincessi una considerevole somma, me ne andrei a comprare una direttamente negli USA, approfittando di un mesetto di vacanza Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 4 Maggio 2015 Report Share Postato 4 Maggio 2015 Ciao, come Ti dicevo non crea problemi perchè il gas liquido raffredda la temperatura dei collettori di circa 50 gradi ! e essendo liquido lubrifica come la benzina. Io sono un installatore e ho una Subaru Forester con Icom, monto anche impianti gassosi ma non li consiglio. Saluti Sai perchè raffredda il collettore? perchè vaporizza, da liquido diventa gas quindi non lubrifica una bel niente Cosa dici? è la temperatura alta che secca le valvole e lo dicono i motori con i Km. chiedi a chi ha il gassoso dopo quanto tempo ha dovuto rifare le valvole.......... E' la temperatura di combustione che rovina le valvole perchè il gas è più lento a bruciare e mantiene la fiamma per più tempo anche quando si stanno aprendo le valvole di scarico. Ripeto: dentro al cilindo il gas ci arriva appunto come gas anche se lo inietti liquido nel collettore, non è un'opinione ma è la fisica Cerca pure sul forum se non mi credi, ci sono decine di post al riguardo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora