colfra 0 Postato 24 Dicembre 2010 Report Share Postato 24 Dicembre 2010 Ragazzi ammazziamoci in quest'altra discussione. E' normale che quando parcheggio l'auto in garage e quindi spengo il motore si sente per un minuto o giù di lì una leggera puzzecchia di gas che poi svanisce del tutto......naturalmente al mattino dopo quando riprendo l'auto non si sente tale puzza. Sembrerebbe venire dal riduttore o forse chissà da dove.....o provato a vedere se ci fossero delle fascette in ferro allentate ma era tutto a posto o forse perchè l'impianto è nuovissimo e quindi si deve assestare...bho...forse anche a voi è così. Ciao. Ops, ho sbagliato...chiedo venia...qualche moderatore me la può spostare in malfunzionamenti...perchè io non sò farlo tantomeno cancellarla. Scusate di nuovo non me ne sono reso conto. Quote Link to post Share on other sites
Over@z 0 Postato 24 Dicembre 2010 Report Share Postato 24 Dicembre 2010 idem anche a me si sente un pò di puzza ma non so da dove proviene Quote Link to post Share on other sites
mauorfei 0 Postato 24 Dicembre 2010 Report Share Postato 24 Dicembre 2010 discussione interessante. Anch'io è un mesetto che sento la tua stessa puzzetta di gas allo spegnimento. Vado dall'installatore e questo, muovendo il filtro, sente un sibilo, in effetti il tubo di gomma, dopo 5 anni di onorato servizio, si era un po' fessurato e perdeva. Cambiato il tubo a 0 euro...risolto il problema? Macchè, tutto come prima. Ho stretto le viti del riduttore, controllato tutte le fascette, stretto il raccordo del gas che arriva dal serbatoio, ma niente la puzza c'è sempre! In effetti al mattino, se stacco il tubo fra gli iniettori e il filtro non c'è pressione nè gas, per cui da qualche parte esce! Epperò i consumi non sono aumentati, quindi la perdita, se c'è, è veramente minima. Non esiste un rivelatore di fughe? (a parte lo sgrassatore spray...) Quote Link to post Share on other sites
colfra 0 Postato 25 Dicembre 2010 Author Report Share Postato 25 Dicembre 2010 Ragazzi posso capire impianti che hanno girato per 5 anni ma anche solo per un anno ma il mio è un impianto che ha un mese e mezzo.....ditemi un'altra cosa ma i dadi che stringono i tubicini in rame che arrivano e partono dall'elettrovalvola aderiscono bene a quest'ultima o sono scostati....domani prendo coraggio e con una chiave vedo se sono allentati. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
mauorfei 0 Postato 25 Dicembre 2010 Report Share Postato 25 Dicembre 2010 Ragazzi posso capire impianti che hanno girato per 5 anni ma anche solo per un anno ma il mio è un impianto che ha un mese e mezzo.....ditemi un'altra cosa ma i dadi che stringono i tubicini in rame che arrivano e partono dall'elettrovalvola aderiscono bene a quest'ultima o sono scostati....domani prendo coraggio e con una chiave vedo se sono allentati. Ciao. quella è la prima cosa che devi fare. Poi è notorio che i bulloni del riduttore vanno stretti, ma quelli del Landi, del BRC non saprei. Cmq dai una stretta a tutto ciò che è stringibile, fascette, raccordi ecc. In ultimo prova ad andare dall'installatore. Quote Link to post Share on other sites
siriochicco 0 Postato 13 Marzo 2011 Report Share Postato 13 Marzo 2011 ho la macchina a GPL dal 95, questo problema credo sia il polmone riduttore,a me lo faceva sopratutto quando facevo brevi tratti a motore freddo....quando spegni il motore la valvola teoricamente dovrebbe chiudersi....evidentemente dopo che il polmone ha svariati anni di vita succedono dei malfunzianamenti....il gas continua ad uscire lo stesso,anche dopo aver spento l'auto,per in tempo leggermente piu prolungato della norma.....ho visto anche da dove usciva...dal filtro aria del motore.....sapendo questo non c'ho dato mai tanta importanza....il problema spariva dopo la sostituzione del polmone riduttore.....per poi ripresentarsi dopo 2-3 anni. Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 13 Marzo 2011 Report Share Postato 13 Marzo 2011 ho la macchina a GPL dal 95, questo problema credo sia il polmone riduttore,a me lo faceva sopratutto quando facevo brevi tratti a motore freddo....quando spegni il motore la valvola teoricamente dovrebbe chiudersi....evidentemente dopo che il polmone ha svariati anni di vita succedono dei malfunzianamenti....il gas continua ad uscire lo stesso,anche dopo aver spento l'auto,per in tempo leggermente piu prolungato della norma.....ho visto anche da dove usciva...dal filtro del motore.....sapendo questo non c'ho dato mai tanta importanza....il problema spariva dopo la sostituzione del polmone riduttore.....per poi ripresentarsi dopo 2-3 anni. A parte che la discussione a mio avviso dovrebbe essere postata in malfunzionamenti, e non in legislazione! La maggior parte di questi problemi proviene da perdite del tubo di mandata che va dal riduttore agli iniettori, passando dal filtro in fase gassosa, il problema sono le fascette, si quelle ad aggancio rapido, la gomma dopo un certo periodo si restringe e le fascette non possono essere riprese, mettete delle fascette a cacciavite, se sentite puzza dategli una tiratina vedrete che il problema sparisce! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora