albmaxx 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 personalmente per l'uso a gas io andrei sul sicuro, un motore recente come il multiar non mi da le dovute garanzie di durata, magari tra un paio di anni ci sarà un numero di questi motori che vanno bene a gpl ma oggi no.... domanda perchè fare da cavia? Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 personalmente per l'uso a gas io andrei sul sicuro, un motore recente come il multiar non mi da le dovute garanzie di durata, magari tra un paio di anni ci sarà un numero di questi motori che vanno bene a gpl ma oggi no.... domanda perchè fare da cavia? esatto...se almeno per fare da "cavia" ti dessero o l'impianto gratis o completa assistenza in caso di eventuali guasti.... comunque (purtroppo l'ho ereditata) sono da pochi giorni possessore della peugeot 407 sw 2.0hdi di mio padre e posso finora dire che l'ultimo pieno che ho consumato mi ci sono entrati 61,5 litri di gasolio dopo aver percorso 871 km quasi tutti in autostrada.... molto ma molto meno spesa che con la bx a gpl... in città ancora non so dirvi i consumi, al prossimo pieno vi aggiornerò. Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 ma quanto beve sta bx????? dieci anni fa avevo la xm 2000i e facevo i 9 a gas..... Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 ma quanto beve sta bx????? dieci anni fa avevo la xm 2000i e facevo i 9 a gas..... .....e si vede sta bx era carburata at minkiam!! .....io con un 6 cil 2.2 non riesco mai ad andare sotto i 9...... mah!!.....misteri dell'occulto!!! Quote Link to post Share on other sites
Andreanl 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 Speriamo il 1600 della Golf a gpl.. DURI!!! Sará anche un polmone (*) ma é indistruttibile, ho lo stesso motore!! (*) Nota polemica: 102 CV non sono da sportiva...ma io ci ho girato tutta l'europa, a volte in 4 o 5 facendo i 180 in Autostrada senza problemi...ma davvero per portare i bambini all'asilo serve una macchina con la coppia di un V8 americano da 5000 cc e la potenza e l'allungo di una Skyline? Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 bah ... secondo me molti non hanno capito cosa sono oggi i diesel, li confondono con i motori di 10-15 anni faHanno la tecnologia ...... per le normative . Beh , Alb ...... o Maxx , se ricordi 10-15 anni fà con qualsiasi auto , circa , i consumi che si avevano in città li si avevano in autostrada e il cruise control era la tavoletta . Oggi son rimasti i consumi in citta identici , ma in autostrada si fanno i record di percorrenza con qualsiasi vettura . Anche se a dire il vero pure 10-15 anni fà avevo dei conoscenti , a dir il vero pochi si guidava diversamente , che già allora parlavano dei 20km/l con i 1900TD e chiaramente le loro vetture non fumavano . A lavoro alle volte guido o 1.3Mjt o 1.9Mjt e non riesco a stare sotto i 6litri x 100km da trip ,5.8Lx100km è il meglio che ho visto sul 1.3 da trip , con velocità medie da trip sui 50km/h , ma le vetture non son mie , il carburante lo metto con la card aziendale del petroliere e bisogna che sto sveglio nella guida . Ma va beh son Fiat . Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 Speriamo il 1600 della Golf a gpl.. DURI!!! Sará anche un polmone (*) ma é indistruttibile, ho lo stesso motore!! (*) Nota polemica: 102 CV non sono da sportiva...ma io ci ho girato tutta l'europa, a volte in 4 o 5 facendo i 180 in Autostrada senza problemi...ma davvero per portare i bambini all'asilo serve una macchina con la coppia di un V8 americano da 5000 cc e la potenza e l'allungo di una Skyline? Hai lo stesso motore sulla Skoda Octovia? E quanti km hai fatto fino ad ora? E i consumi come sono?? (La Golf dovrebbe pesare meno e quindi magari si risparmia..) Comunque non posso che quotarti su: ma davvero per portare i bambini all'asilo serve una macchina con la coppia di un V8 americano da 5000 cc e la potenza e l'allungo di una Skyline? Anche se non ti nascondo che un po' di brio quando guido mi piace... Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 4 Gennaio 2011 Report Share Postato 4 Gennaio 2011 beh 102 cavalli non è proprio un pomone, la mia ne ha 90 e va benissimo, auto con quella cavalleria sono giuste per un uso normale senza velleità sportive. la mia con 90 cavalli ne ha a sufficienza per qualunque esigenza compresa la montagna e le salite a pieno carico, al max scalo una marcia e poi i cavalli che non ci sono non bevono Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 boh io vedo che i motori di oggi sono nettamente peggiorati altrochè... prendo la mia audi 80 come esempio, 90 cavalli da un 2 litri 8 valvole, ma fatto per darti tutto entro i 3000 giri, tutta coppia già a 1500 giri è in tiro e in coppia, anche nelle marce metti la quarta a quel regime, cosi facendo viaggi in statale su velocità molto costanti, salita o discesa, consuma 15 al litro a gpl, e nn si rompe mai (SGRATTTT) nonostante l'anzianità di servizio e i km percorsi... i diesel di oggi li considero come le femmine di città :-) se le tiri per il collo godono e gemono, ma se vuoi farti solo una passeggiata sono nevrastimiche e piene di ansia e paura, con i controlli che lampeggiano a rotta di collo appena metti dentro una marcia un po spinta! non hanno alcuna dolcezza ed elasticità sono fatte per una botta e via! cmq il mio fiat 616 del 1977 3.4 diesel aspirato consuma 11 al litro con 18 qli sul groppone, a pieno carico omologato stradale... alla faccia di chi dice che i diesel di una volta consumavano di piu... è inoltre ha 81 cv senza la turbina che non è male.... Quote Link to post Share on other sites
mauorfei 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 boh io vedo che i motori di oggi sono nettamente peggiorati altrochè... non sai quanto hai ragione... Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 beh 102 cavalli non è proprio un pomone, la mia ne ha 90 e va benissimo, auto con quella cavalleria sono giuste per un uso normale senza velleità sportive. la mia con 90 cavalli ne ha a sufficienza per qualunque esigenza compresa la montagna e le salite a pieno carico, al max scalo una marcia e poi i cavalli che non ci sono non bevono Ok, concordo, fanno egregiamente il loro dovere, ma passami il fatto, e qui non conosco il motore della bravo, ma mi riferisco a quello della Golf, che con i consumi che ha, le prestazioni sono modeste. Ovviamente non parlo per sentito dire, ma riporto quanto mi comunicano i possessori... siamo dai 9 agli 11 km/l, 9 in città e 10 sul misto che possono arrivare anche a 11 in extraurbano. Nulla toglie che magari possano fare 200.000 km senza un probema, cosa che magari il Tjet trasformato non è detto faccia... Matteo. Quote Link to post Share on other sites
pisadog 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 (*) Nota polemica: 102 CV non sono da sportiva...ma io ci ho girato tutta l'europa, a volte in 4 o 5 facendo i 180 in Autostrada senza problemi...ma davvero per portare i bambini all'asilo serve una macchina con la coppia di un V8 americano da 5000 cc e la potenza e l'allungo di una Skyline? Lasciamo stare sta moda delle macchinone... ... in famiglia è appena arrivato un pupo ed andremo in giro con lui in panda. Per quelle 3 volte all'anno in cui avremo bisogno di bagagliaio, grazie ad una bara sul tetto, la trasformeremo in una station wagon (capacità di carico da 500 lt) della lunghezza di 3,5 mt. Non sai la goduria nelle ultime ferie quando l'ho parcheggiata in un "buco" sul lungomare di Alassio Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 (*) Nota polemica: 102 CV non sono da sportiva...ma io ci ho girato tutta l'europa, a volte in 4 o 5 facendo i 180 in Autostrada senza problemi...ma davvero per portare i bambini all'asilo serve una macchina con la coppia di un V8 americano da 5000 cc e la potenza e l'allungo di una Skyline? Lasciamo stare sta moda delle macchinone... ... in famiglia è appena arrivato un pupo ed andremo in giro con lui in panda. Per quelle 3 volte all'anno in cui avremo bisogno di bagagliaio, grazie ad una bara sul tetto, la trasformeremo in una station wagon (capacità di carico da 500 lt) della lunghezza di 3,5 mt. Non sai la goduria nelle ultime ferie quando l'ho parcheggiata in un "buco" sul lungomare di Alassio Mitico! Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 boh io vedo che i motori di oggi sono nettamente peggiorati altrochè... prendo la mia audi 80 come esempio, 90 cavalli da un 2 litri 8 valvole, ma fatto per darti tutto entro i 3000 giri, tutta coppia già a 1500 giri è in tiro e in coppia, anche nelle marce metti la quarta a quel regime, cosi facendo viaggi in statale su velocità molto costanti, salita o discesa, consuma 15 al litro a gpl, e nn si rompe mai (SGRATTTT) nonostante l'anzianità di servizio e i km percorsi... i diesel di oggi li considero come le femmine di città :-) se le tiri per il collo godono e gemono, ma se vuoi farti solo una passeggiata sono nevrastimiche e piene di ansia e paura, con i controlli che lampeggiano a rotta di collo appena metti dentro una marcia un po spinta! non hanno alcuna dolcezza ed elasticità sono fatte per una botta e via! cmq il mio fiat 616 del 1977 3.4 diesel aspirato consuma 11 al litro con 18 qli sul groppone, a pieno carico omologato stradale... alla faccia di chi dice che i diesel di una volta consumavano di piu... è inoltre ha 81 cv senza la turbina che non è male.... Quotone e complimenti per il paragone!!! Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 5 Gennaio 2011 Report Share Postato 5 Gennaio 2011 boh io vedo che i motori di oggi sono nettamente peggiorati altrochè... non sai quanto hai ragione... ..secondo me state dimenticando che nel frattempo le restrizioni ecologiche hanno imposto tutta una serie di accorgimenti che non permettono un onesto confronto diretto ..poi, parlando di guidabilità nelle macchine (i.e. non considerando veicoli industriali o agricoli ), non mi verrete mica a dire che gli asfittici polmonazzi a nafta di un tempo, procurano la stessa libido dei moderni tubopuzzoni, vero? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora