Corolla 1332 0 Postato 7 Gennaio 2012 Report Share Postato 7 Gennaio 2012 Forse non vi ricordate che le auto a carburatore non vedevano mai la benzina......partivano a gpl anche con il ghiaccio. personalmente con centinaia di migliaia di km fatti con 131, regata e tipo a gpl non mi sono mai posto il problema della partenza a benzina. E' vero che gli impianti erano totalmente diversi, però ci facciamo troppi problemi.....con la mazda 3 ed il lovato easy fast ho la commutazione fissata a 25° (che non dimentichiamo sono gli stessi sia d'estate che d'inverno) cambia solo il tempo di raggiungimento della temperatura, comunque io esco dal garage e aspetto fermo che commuti, d'estate lo fa mentre chiudo la basculante e d'inverno in circa uno o due minuti, poi parto e la macchina non va diversamente che a benzina, legata a freddo e progressivamente meglio man mano che si scalda. Mi dispiace solo che con il lovato non si può impostare la partenza a gpl a caldo, altrimenti l'avrei già fatto. miseriaccia e perchè il tuo commuta a 25 ed il mio a 40?? E' solo una differnza di marcha d'impianto?? No perchè se la fisica non è un opinione o il gpl vaporizza ad una temperatura o ad un altra? Preciso che sono un ignorante in materia e magari quati due impianti sono totalmente diversi tecnologicamente ed io non ne so niente scusa ma quanto spendi di benzina ogni mese Se sei a quota 10-15 euro sei nella norma e se la macchina va bene lasciala stare così com'è. Io ti ho indicato il primo kit software con cavetto che ho trovato, ma se la macchina è a posto lascia perdere e fregatene perchè non è assolutamente vero che fa bene partir direttamente a GPL. Hai una macchina moderna e non una 131. Corolla Quote Link to post Share on other sites
jakke 0 Postato 7 Gennaio 2012 Report Share Postato 7 Gennaio 2012 Forse non vi ricordate che le auto a carburatore non vedevano mai la benzina......partivano a gpl anche con il ghiaccio. personalmente con centinaia di migliaia di km fatti con 131, regata e tipo a gpl non mi sono mai posto il problema della partenza a benzina. E' vero che gli impianti erano totalmente diversi, però ci facciamo troppi problemi.....con la mazda 3 ed il lovato easy fast ho la commutazione fissata a 25° (che non dimentichiamo sono gli stessi sia d'estate che d'inverno) cambia solo il tempo di raggiungimento della temperatura, comunque io esco dal garage e aspetto fermo che commuti, d'estate lo fa mentre chiudo la basculante e d'inverno in circa uno o due minuti, poi parto e la macchina non va diversamente che a benzina, legata a freddo e progressivamente meglio man mano che si scalda. Mi dispiace solo che con il lovato non si può impostare la partenza a gpl a caldo, altrimenti l'avrei già fatto. miseriaccia e perchè il tuo commuta a 25 ed il mio a 40?? E' solo una differnza di marcha d'impianto?? No perchè se la fisica non è un opinione o il gpl vaporizza ad una temperatura o ad un altra? Preciso che sono un ignorante in materia e magari quati due impianti sono totalmente diversi tecnologicamente ed io non ne so niente scusa ma quanto spendi di benzina ogni mese Se sei a quota 10-15 euro sei nella norma e se la macchina va bene lasciala stare così com'è. Io ti ho indicato il primo kit software con cavetto che ho trovato, ma se la macchina è a posto lascia perdere e fregatene perchè non è assolutamente vero che fa bene partir direttamente a GPL. Hai una macchina moderna e non una 131. Corolla ho una percorrenza di circa 1500-2000 km al mese e di benzina adesso in inverno vado sui 20-30 al mese Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 8 Gennaio 2012 Report Share Postato 8 Gennaio 2012 Col "kit" non puoi fare niente, sempre a 40 gradi è il passaggio, come minimo. Quote Link to post Share on other sites
jakke 0 Postato 8 Gennaio 2012 Report Share Postato 8 Gennaio 2012 Col "kit" non puoi fare niente, sempre a 40 gradi è il passaggio, come minimo. be allora è inutile il kit.....ma allora coloro che dicono che hanno impostato la temperatura più bassa come lo hanno fatto?? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 9 Gennaio 2012 Report Share Postato 9 Gennaio 2012 Non hanno un Landi Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 sulla partenza diretta a gas penso che il landi la preveda (mi sembra alfone lo faccia)... col landi non puoi impostare la partenza a gas, in modo da agire manualmente sul commutatore, partire a benzina e dopo pochi metri ricommutare a gas???? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 se avete i collettori in pvc...come oramai vengono adottate anche le utilitarie degli ultimi anni....lasciate perdere le partenze a gas!!!! altrimenti vedrete che botti di capodanno!!! e un collettore rotto equivale a circa un risparmio di alcuni anni a gas..... p.s. se poi oltre al collettore in pvc è anche a geometria variabile....boooooommmmmmm!!! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 io suggerivo di abilitarla, ma la mattina di partire a benzina. Non vedo perchè ci dovrebbero essere problemi ad avviare a gas un motore caldo, possiamo parlarne. Ritengo che non si riempia il collettore di gas, in quanto verrebbe subito aspirato con la rotazione del motore, scongiurando quindi le esplosioni degli aspirati in cui il collettore sistematicamente si riempie per tutto il volume di miscela ariagpl. Certo all'avviamento nei primi giri del motore l'iniezione si comporta fullgroup (la ecu non ricorda quale pistone era al pms superiore all'arresto e quindi finchè il sensore non rileva i 2 giri dell'albero a cammes non può dedurlo), ma obiettivamente ritengo che quei pochi ms di apertura di 3 forellini da un paio di mm riescano a riempire un collettore. la punto 75 ha il collettore in plastica? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 a mio avviso il rischio c'è sempre....basta un candela che fa scoregge...un filo che scarica...un dente fuorifase ecc...ecc...i collettori in pvc sono la cassata del 20esimo secolo.... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 Non vedo perchè ci dovrebbero essere problemi ad avviare a gas un motore caldo, possiamo parlarne. Interessa pure a me: nel mio tour prima di scegliere l'impianto, diversi installatori, anche di marche diverse, mi hanno suggerito questa cosa, intanto perché chi gira molto in città e fa tratti brevi con soste qua e la (es. sosta tabaccaio ), consumerebbe troppa benzina, oltretutto inutilmente, perché il motore è già caldo. Poi con lo start&stop la cosa sarebbe ancora più marcata, e ormai moltissimi veicoli nuovi hanno lo S&S Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 La Punto 75 ha i collettori di ferro. Con l'impianto aspirato avviavo in varissimi modi (sia la mattina col gelo che non), direttamente a gas, mai un problema di scoppi da motore freddo. Però l'impianto aspirato forse si comporta in modo diverso rispetto ad uno iniettato per il discorso vaporizzare forse. Solo che se fa il botto sui collettori di ferro al limite rompi la cassa filtro o qualche tubo della stessa, mentre se hai i collettori di plastica e ha il botto scoppiano quelli quasi sempre, e a comprar il pezzo nuovo son dolori. Però un impianto iniettato di botti non dovrebbe farne, in nessuna condizione, o sbaglio? Poi se ci sono problemi meccanici che portano a botti nell'aspirazione, i botti per me si fanno sempre, non solo a freddo. (ne sanno qualcosa le mie casse filtro rotte) Ho molto amici che partono a gas direttamente anche a -10 -15 se non di più (non in italia). (impianti aspirati su macchine antiche) Quote Link to post Share on other sites
jakke 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 Allora cerco di ricapitolare un po' tutto quello che ho letto nel forum sul consumo della benzina andando a gpl. 1 se la lancetta della benzina si abbassa mentre vai a gpl è perchè nell'ultima parte del serbatoio il galleggiante viene disattivato e viene fatto il conto sui chilomentri percorsi 2 l'inserimento del gpl dipende dalla temperatura del motore e non dai giri motore quindi tanto più bassa è la temperatura esterna tanto più tempo è passato dall'ultima accensione tenta più benzina consumerai 3 sui piccolo tragitti con tante fermate è normale consumare benzina 4 alcuni impianti possono essere commutati manualmente a gpl (forzando la temperatura) altri no 5 alcuni impianti possono essere ri-settati con un software altri no Quindi nel mio caso mi tengo il problema che ho ma in inverno prima di partire terrò un po' il motore al minimo a benzina magari mentre allaccio le cinture dei seggiolini dei bimbi oppure mentre sbrino il parabrezza sigh....speravo di potermi scordare il benzinaio!! ;-(( Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 Non hanno un Landi Se hai una chiave seriale c puoi abbassare la temperatura fino a dove vuoi ed oltre un certo numero di gradi temperatura motore partire direttamente a GPL Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 io suggerivo di abilitarla, ma la mattina di partire a benzina. Non vedo perchè ci dovrebbero essere problemi ad avviare a gas un motore caldo, possiamo parlarne. Ritengo che non si riempia il collettore di gas, in quanto verrebbe subito aspirato con la rotazione del motore, scongiurando quindi le esplosioni degli aspirati in cui il collettore sistematicamente si riempie per tutto il volume di miscela ariagpl. Certo all'avviamento nei primi giri del motore l'iniezione si comporta fullgroup (la ecu non ricorda quale pistone era al pms superiore all'arresto e quindi finchè il sensore non rileva i 2 giri dell'albero a cammes non può dedurlo), ma obiettivamente ritengo che quei pochi ms di apertura di 3 forellini da un paio di mm riescano a riempire un collettore. la punto 75 ha il collettore in plastica? Basta un giro... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 10 Gennaio 2012 Report Share Postato 10 Gennaio 2012 Ho il cavo e i vari software, sotto un tot di gradi non scende, idem per la tabella "temperatura acqua - tempo che deve girare a benzina prima di passare a gas" (a motore caldo). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora