mister k 0 Postato 20 Febbraio 2011 Report Share Postato 20 Febbraio 2011 holà Cris..che fine avevi fatto??? allora il sig Prins (non faccio il nome per ovvi motivi)l'ho contatatto a TV e ci siamo accordati qualche giorno prima per l'appuntamento a Pr.Lui non si è sbilanciato + di tanto quando gli ho fatto presente che ormai di sostituzioni ne avevo fatte diverse, si è limitato a dirmi che uscirà il distributore a controllo elettronico,il chè mi fa pensare di no essere l'unico "sfigato" Confermo che non sei l'unico sfigato. Ciao,Mister k. Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 20 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 20 Febbraio 2011 nooooo..ho perso il primato!!! :-) quanti ne hai cambiati Mister k.? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 21 Febbraio 2011 Report Share Postato 21 Febbraio 2011 holà Cris..che fine avevi fatto??? hola tunin... sono stato qualche giorno all'estero ed avevo (troppo) poco tempo da dedicare al forum... allora il sig Prins (non faccio il nome per ovvi motivi) l'ho contatatto a TV e ci siamo accordati qualche giorno prima per l'appuntamento a Pr. Lui non si è sbilanciato + di tanto quando gli ho fatto presente che ormai di sostituzioni ne avevo fatte diverse, si è limitato a dirmi che uscirà il distributore a controllo elettronico,il chè mi fa pensare di no essere l'unico "sfigato" ..ok, ti scriverò un PM per chiederti il suo telefono e vedere se possiamo organizzare una visitina anche da queste parti... ultimamente mi sembra tutto ok, ma quello che hai detto non mi ha tranquillizzato molto ..inoltre, quello che NON mi hai detto è se ha fatto tutto in garanzia o no (io è neanche un anno che ho messo il VC) e non mi è chiaro a cosa fosse dovuto 'sto benedetto blocco del distributore... nemmeno sulle cause si è sbilanciato? ..infine, se quello "meccanico" è così poco affidabile, quello elettronico come farebbe ad essere di sicuro +affidabile? ..tu che sei un "elettronico", l'hai capito? ..dai in qualche modo se hai un minimo di manualità un controllino potresti farlo..cmq vedi tu,non insisto ..mah, il problema non è tanto la manualità quanto il fatto che il mio H6 boxer riempie abbastanza il cofano (anche se non come il V6 turbo di alfone ) e mettersi a staccare uno per uno i 6 tubetti del VC non mi attira particolarmente come modo di passare una domenica... da quello che hai visto tu, la disgnostica (tramite lo spurgo) ti rileva solo il blocco totale del distributore od anche il parziale? ... secondo Prins con 30.000Km all'attivo non dovrebbe essere successo nulla,merito della precisione di iniezione dell'impianto. vabbè, la precisione della carburazione non si discute, ma ai nostri motori con valvole "suscettibili" sarebbe decisamente meglio se arrivasse sempre il suo bel VC senza tante contropippe ..se anche solo uno dei cilindri resta senza, potrebbero nascere dei bei controcazzi Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 21 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 21 Febbraio 2011 allora iniziamo con il link ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...s%3DI%26otn%3D1 per quanto riguarda le sostituzione fino ad oggi non ho mai speso 1€,tutte in garanzia..ovviamente lui non si sbilancia assolutamente sui motivi del blocco.Quello elettronico è parecchio semplice,sono solo delle elettrovalvole che si aprono in sequenza ad ogni ciclo pompa.Elettronicamente è banalissima funzione di "shift register" Un sistema simile cè già su ebay comprensivo di pompa e serbatoio completamente programmabile via usb: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...e=STRK:MEWAX:IT ...a dopo aggiungo anche questo sito tedesco dove è possibbile anche revisionare gli iniettori con gli ultrasuoni oltre ad acquistare qualsiasi ricambio per GPL http://www.trendsturm.de/ Quote Link to post Share on other sites
Rico15 0 Postato 22 Febbraio 2011 Report Share Postato 22 Febbraio 2011 Ciao Tonino, forse, ma devo ancora decidere bene, a breve monterò un impianto prins e volevo chiederti se questo valvecare elettronico, visto che ne hai parlato con un tecnico prins, è già disponibile per i nuovi impianti oppure è una novità che deve ancora uscire nel mercato. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 23 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2011 Ciao Rico ..la versione elettronica non è ancora in commercio e non so neanche quando ci sarà di preciso.Però sicuramente puoi contare sulla loro assistenza e grande disponibilità a risolvere i problemi..che non è da sottovalutare oggi come oggi. Per il resto spero che l'ultimo distributore installato abbia vita lunga.In allternativa puoi sempre montare il Prins senza VC ed installare un sistema di lubrificazione tipo quello che ho postato (link ebay)..alla fine spendi uguale montando un sistema completamente elettronico con la stessa filosofia Prins. Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 16 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2012 comunque ci risiamo.. 1)rottura di 2 Y raccordo valve care(cotte dal'alta temperatura),sembra che adesso le facciano con un nuovo materiale. 2)perdita olio valve care in testa al distributore calibrato,con relativo imbrattamento/corrosioni delle parti adiacenti.. ....sono stufo Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 16 Febbraio 2012 Report Share Postato 16 Febbraio 2012 Il vulva care è difettoso managgia alla miseria. Realizza il mio rinfresca valvole leggi la firma Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 17 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 17 Febbraio 2012 ....ma non è questione di liquido ,è questione di impianto di distribuzione che risulta essere una SOLA gigante,sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 17 Febbraio 2012 Report Share Postato 17 Febbraio 2012 Ciao Tonino_sa, mi spiace ciò che ti è capitato. Sembrerebbe di assistere ai vecchi problemi che si avevano fino agli anni 80 con i tubi della benzina utilizzati all'epoca, che si cuocevano e screpolavano causando pericolose perdite di benzina. Nel 2012 certe cose, su impianti ultratecnologici come i Prins, sinceramente non me lo sarei mai aspettato. Da un kit flashlube si, ma dal valvecare no. Una vera delusione, anche per me che non sono un cultore dei Prins a favore di impianti italiani o polacchi. Corolla Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 17 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 17 Febbraio 2012 quello dell Y cotte è il meno,per la mia esperienza mi sembra di capire che hanno sottovalutato la pressione necessaria per permettere al liquido di arrivare oltre le Y.Solo il distributore crea una strozzatura al flusso molto pesante,e gli attacchi rapidi dopo un po di tempo segnamo i tubi e quindi iniziano le perdite.. ..ma chi l'ha progettato topogigio?? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 17 Febbraio 2012 Report Share Postato 17 Febbraio 2012 quello dell Y cotte è il meno,per la mia esperienza mi sembra di capire che hanno sottovalutato la pressione necessaria per permettere al liquido di arrivare oltre le Y.Solo il distributore crea una strozzatura al flusso molto pesante,e gli attacchi rapidi dopo un po di tempo segnamo i tubi e quindi iniziano le perdite.. ..ma chi l'ha progettato topogigio?? Ciao Tonino, volevo chiederti se avevi provato ad aprire il distributore dell'olio ed a vedere com'è fatto internamente. Se un poco te ne intendi capisci subito che è costruito alla azzo di cane; dentro ci sono delle piccole spole che si muovono alternativamente (credo) con la depressione dei vari cilindri. Le guarnizioni sono......lasciamo perdere....ed i raccordi rapidi (di questi me ne intendo parecchio ) sono di scarsa qualità e provenienza cinese. Che dire......hanno voluto risparmiare 3 soldi e voi ne pagate le conseguenze. Almeno costasse poco....... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 17 Febbraio 2012 Report Share Postato 17 Febbraio 2012 okkio che se parli ancora così del Prins cade l'anatema su di te ahahahahah Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 17 Febbraio 2012 Author Report Share Postato 17 Febbraio 2012 certo project che lho aperto...i cilindretti che dovrebbero muoversi con la pressione dell'olio in ingresso(per garantire ad ogni Y la stessa portata e quindi la stessa pressione) si inceppano spesso. Richiuderlo è impossibile poichè l'olio (valvecare) dilata la guarnizione in gomma..confermo un vero cesso..adesso mi sto prodigando per una soluzione alternativa..tipo dei vecchi iniettori benzina pilotati da un PIC..ci aggiorniamo Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 17 Febbraio 2012 Report Share Postato 17 Febbraio 2012 comunque ci risiamo.. 1)rottura di 2 Y raccordo valve care(cotte dal'alta temperatura),sembra che adesso le facciano con un nuovo materiale. 2)perdita olio valve care in testa al distributore calibrato,con relativo imbrattamento/corrosioni delle parti adiacenti.. ....sono stufo ..beh, in effetti ne hai ben donde caro Tunìn... ....ma non è questione di liquido ,è questione di impianto di distribuzione che risulta essere una SOLA gigante,sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. ..ok nel tuo caso si è dimostarta una bella sòla davvero, però il mio continua ad andare come un orologio svizzero... si beve la sua bella boccetta ogni 9000 Km, non spande e stando alla situazione del valvolame (controllata al Tg dei 60K) stà assolvendo piuttosto bene alla sua funzione... ..ma non è che il tuo distributore sia stato montato troppo vicino ai collettori di scarico o ad altre fonti di calore eccessivo per sopravvivere degnamente? ..e magari i raccordi ad Y si cuociono perchè vanno a toccare la testata? no, perchè a 'sto punto mi pare statisticamente impossibile che tutte le sfighe del VC capitino solo a te e con tale sconcertante frequenza... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora