Jump to content

Malfunzionamento Valve Care Prins


Post consigliati

ci risiamo,ennesimo problema,questa volta l'attacco rapido difettoso in uscita dalla pompa a fatto fuoriuscire il liquido

 

https://picasaweb.google.com/10503402926391...feat=directlink

 

quindi la parte del motore sotto la pompa imbrattato e in parte corroso e le valvole chissa' da quanto tempo senza protezione.intanto si avvicina il tagliando dei 30.000km e sono sicuro che le valvole saranno da ritoccare...senza parole.

..certo tonino, che c'hai addosso proprio una bella rogna con sta benedetta pompa del VC :unsure: ..ma il dealer che ti dice? e se era stata cambiata forse è ancora in garanzia (che dev'essere di almeno un anno sui ricambi) :)

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 60
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

provo a sentire domani Gas Doctor ..comunque se non risolvono entro l'estate me la risolvo da solo a modo mio..

Io comunque ho dei seri dubbi su l'affidabilità e la longevità di questo sistema...mi rifiuto di credere che sono l'unico.

Link to post
Share on other sites

Io comunque ho dei seri dubbi su l'affidabilità e la longevità di questo sistema...mi rifiuto di credere che sono l'unico.

ovviamente ogni dubbio è lecito, soprattutto dopo aver sentito la tua esperienza :unsure:

..la mia attuale ricarica di VC era stata avvitata male e quindi la fastidiosa perdita (che mi aveva fatto supporre un consumo anomalo) si è risolta del tutto... di altri casi non ho sentito, ne qui ne altrove sul web o dal Beppe... speriamo sia un problema di montaggio o di ennesimo pezzo difettoso :)

Link to post
Share on other sites

..bisogna considerare anche la % di persone che ha il problema e non lo sa e la % di persone che ha il problema e non scrive sui forum.

 

Intanto ho chiamato la CVO Technologies srl,mi hanno promesso di richiamarmi entro oggi...vedremo

Link to post
Share on other sites

ci risiamo,ennesimo problema,questa volta l'attacco rapido difettoso in uscita dalla pompa a fatto fuoriuscire il liquido

 

https://picasaweb.google.com/10503402926391...feat=directlink

 

quindi la parte del motore sotto la pompa imbrattato e in parte corroso e le valvole chissa' da quanto tempo senza protezione.intanto si avvicina il tagliando dei 30.000km e sono sicuro che le valvole saranno da ritoccare...senza parole.

 

 

insomma...sto prins non è poi quel superimpianto di cui tanto si parla.... ;)

Link to post
Share on other sites

sinceramente a saperlo prima avrei montanto un Landi,almeno con il risparmio mi pagavo qualche registrazione valvole.

Link to post
Share on other sites

piccolo aggiornamento..

.il sig. Prins mi ha chiamato..passerà dalle mie parti mercoledi prossimo per fare l'intervento che lui reputerà opportuno in base a quello che gli ho segnalato...speriamo che sia l'ultimo

Link to post
Share on other sites

eccomi,oggi il Sig. Prins(tecnico gentilissimo venuto apposta dalle mie parti) mi ha sostituito il solo attaco rapido in uscita dalla pompa.Collegato con il pc ha avviato la procedura di spurgo verificando che per l'ennesima volta il distributore a 4vie era bloccato,quindi mi ha sostituito anche quello,(siamo a 5 in tutto in 1 anno)..speriamo bene.

Chiacchierando mi ha anticipato alcune news

1)Prins sta sviluppando un distibutore per il valve care a controllo elettronico ...visto che il modello attuale qualche problema lo ha.

 

2)Sarà disponibile (non so quando di preciso) l'iniezione liquida Prins con pompa GPL della keihin..

 

...intanto lui si è presentato con una splendida audi A4 1.8T con impianto Prins iniezione diretta..fantastico!!!!

Link to post
Share on other sites

Sarà disponibile (non so quando di preciso) l'iniezione liquida Prins con pompa GPL della keihin..

...intanto lui si è presentato con una splendida audi A4 1.8T con impianto Prins iniezione diretta..fantastico

Come diretta? Impianto misto, gpl indiretta, benzina diretta? Oppure iniezione liquida diretta come sui VW fa Vialle e come vorrebbe fare ICOM su quasi tutti gli ID (ma solo a parole :D )?

Link to post
Share on other sites

..di preciso,non saprei so solo che non è ancora omologabile in Italia,quindi forse non l'hanno installato qui..però posso chiedergli se scrive 2 righe in questo forum

Link to post
Share on other sites

Comunque ragionando sul fatto che io in 1 anno ho cambiato 1 pompa valve care,5 distributori,1 attacco rapido pompa,consiglio VIVAMENTE a tutti i possessori di questo sistema di fare il controllo seguente:

 

Staccando con motore acceso commutato a GPL (attacco rapido..quindi semplicissimo)1 per volta i tubi che vanno alle Y verificare che realmente esista un flusso(goccia) di liquido intermittente su TUTTI i cilindri.

Questo è molto importante poichè "l'inceppamento del distributore" avviene in 2 modi:

A=blocco totale del flusso,quindi sovrapressione sulla pompa VC,ma senza allarme.

B=blocco verso un qualsiasi cilindro,quindi il liquido si consuma solo su 1 dei 4,ed il liquido viene consumato ugualmente,naturalmente senza allarme.

 

Ps:l'attesa del flusso può essere lunga,sulla mia avviene ogni 8000 impulsi iniettore,quindi al minimo ci mette qualche minuto,perciò portate pazienza. :)

Link to post
Share on other sites

ieri ho preso su ebay 2 boccette di valve care 50€ dalla Germania...voi quanto lo pagate?

io lo pago 40 la boccetta, quindi a 25 è un affarone...

 

sono contento che tu abbia ben risolto il discorso VC, con l'ennesimo cambio del distributore... ma ti ha chiesto qualcosa il sig prins? e come l'hai contattato, tramite quelli di TV o direttamente dall'olanda?

 

..forse il mio a 6 uscite è fatto meglio :) ma quello che dici sul blocco del flusso mette un po' di paura :) farei anche il controllo che dici, ma nel mio cofano è abbastanza problematico... boh vedremo...

Link to post
Share on other sites

holà Cris..che fine avevi fatto???

 

allora il sig Prins (non faccio il nome per ovvi motivi)l'ho contatatto a TV e ci siamo accordati qualche giorno prima per l'appuntamento a Pr.Lui non si è sbilanciato + di tanto quando gli ho fatto presente che ormai di sostituzioni ne avevo fatte diverse, si è limitato a dirmi che uscirà il distributore a controllo elettronico,il chè mi fa pensare di no essere l'unico "sfigato"

..dai in qualche modo se hai un minimo di manualità un controllino potresti farlo..cmq vedi tu,non insisto

 

Ad ogni modo al prossimo guasto del distributore lo realizzo io personalmente quello elettronico...con 4 mini elettrovalvole + un microP ed il gioco è fatto,è veramente banale come concetto.

 

Di rischiare ulteriormente con le valvole di burro della Suzuki non me la sento,anche se secondo Prins con 30.000Km all'attivo non dovrebbe essere successo nulla,merito della precisione di iniezione dell'impianto.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...