tonino_sa 0 Postato 22 Ottobre 2010 Report Share Postato 22 Ottobre 2010 Ciao a tutti, chiedevo se qualcuno avesse avuto dei problemi con la pompa del valve care,poichè la mia non va già dopo 1 mese dall'installazione (Gennaio 2010).Mi è stato sostituito il distibutore finale per ben 3 volte ,ma il liquido non viene comunque consumato.Prossima settimana dovrebbero cambiarmi la pompa (finalmente!)..staremo a vedere... Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 29 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2010 insomma ero l'unico... comunque me l'hanno cambiata ieri presso un officina autorizzata Prins a Parma.Naturalmente non mi hanno fatto lo spurgo totale fino ai tubi degli iniettori e quindi sono ancora vuoti,però il liquido sembra uscire regolarmente dalla pompa,solo che essendo una quantità cosi piccola prima che si riempia del tutto il circuito,avrò fatto qualche pieno.Al minimo ho verificato che parte un getto di cira 1 secondo ogni minuto,se do gas il l'intervallo si restringe ovviamente. Comunque contrariamente a quanto afferma qualcuno della Prins,non cè nessuna forma di autodiagnosi sul consumo del valvecare (almeno sul non consumo ne sono certo)...la mia pompa era ferma da circa 9000km e non mi ha mai dato nessun allarme,perciò consiglio vivamente a tutti i possessori del VC di dare un occhio ogni tanto al livello del boccetto. ciao Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 29 Ottobre 2010 Report Share Postato 29 Ottobre 2010 insomma ero l'unico... comunque me l'hanno cambiata ieri presso un officina autorizzata Prins a Parma.Naturalmente non mi hanno fatto lo spurgo totale fino ai tubi degli iniettori e quindi sono ancora vuoti,però il liquido sembra uscire regolarmente dalla pompa,solo che essendo una quantità cosi piccola prima che si riempia del tutto il circuito,avrò fatto qualche pieno.Al minimo ho verificato che parte un getto di cira 1 secondo ogni minuto,se do gas il l'intervallo si restringe ovviamente. Comunque contrariamente a quanto afferma qualcuno della Prins,non cè nessuna forma di autodiagnosi sul consumo del valvecare (almeno sul non consumo ne sono certo)...la mia pompa era ferma da circa 9000km e non mi ha mai dato nessun allarme,perciò consiglio vivamente a tutti i possessori del VC di dare un occhio ogni tanto al livello del boccetto. ciao ..mah, forse si, tutto sommato spero proprio che il tuo sia un caso isolato ..però il fatto che non ti abbiano fatto lo spurgo dell'aria mi sembra poco "corretto"... vedi allegato e chiedi all'officina se l'hanno mai visto prima ..anche se è un file da 1.1 Mb non me lo fa caricare... ..provo più tardi, sorry Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 29 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2010 ma guarda ..stasera attacco una siringa all'uscita della pompa e lo riempio da me. Purtroppo Prins non è diffusissimo e quindi anche dalle mie parti non sono espertissimi (è l'unico installatore)pensa che la taratura l'hanno fatta con il telefono in mano in contatto con Prins....considera che devi inserire 2 parametri: numero di cilindri e colore degli iniettori. Andare a Bologna dal mio preferito era troppo scomodo per me in questi giorni,percio mi accontento,almeno la pompa è nuova e spero FUNZIONANTE!! :-) allegato?dovè? forse ho capito ,intendi il file per l'installazione del VC dal sito Gas doctor? se è quello cè l'ho e me lo sono letto 10 volte..anche li di stupidate ne hanno scritte... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 29 Ottobre 2010 Report Share Postato 29 Ottobre 2010 forse ho capito ,intendi il file per l'installazione del VC dal sito Gas doctor? se è quello cè l'ho e me lo sono letto 10 volte..anche li di stupidate ne hanno scritte... si, è il manuale d'installa del VC in italiano... sono 19 pagine e c'è tutta la procedura... che mi sembra più compessa di come dici... ci ho riprovato ma non me lo fa caricare... comunque l'ho scaricato da qui: http://www.gasdoctor.eu/italy/?CategoryID=...ID=83&sng=1 Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 29 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2010 infatti è quello..lo conosco a memoria.. :-) comunque io intendevo che lo spurgo vero e proprio della pompa non è necessario poichè il liquido è già in circolo e lo si vede staccando il tubo dall'attacco rapido in uscita dalla pompa,il punto è che ad ogni impulso il tubo si riempie di un paio di mm,quindi prima che arrivi al distributore,che fuoriesca dallo stesso e che raggiunga le Y ci passa un pò ti tempo,allora il mio intervento consiste solo nell'accelerare questo ciclo riempitivo con l'ausilio di una banalissima siringa. speriamo bene..pensa che io sono quello che consiglia a tutti questo tipo d'impianto..anche perchè come prestazioni propria nulla da dire.L'altra mattina sono rimasto stupito che anche essendoci molto freddo, in meno di 1 minuto è passata a gas come se niente fosse. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 29 Ottobre 2010 Report Share Postato 29 Ottobre 2010 speriamo bene..pensa che io sono quello che consiglia a tutti questo tipo d'impianto..anche perchè come prestazioni propria nulla da dire. ..si, si, anch'io, in più il VC multipoint mi da molta sicurezza "psicologica" e spero che sia anche efficace come dicono e di sicuro è anni luce avanti rispetto al FL, ma a proposito di minchiate (ma anche nel manuale si cui sopra?), a parte quella che nel liquido c'è il piombo che non è assolutamente possibile (avvelenerebbe il catalizzatore) io non ne ho trovate in quantità come dici... tu a cosa ti riferisci? Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 29 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2010 il codice di Errore 371 non funziona assolutamente ..ovvero"Flusso della pompa VC troppo basso" nella mia diagnostica non era presente...e poi qualora fosse presente non restituirebbe nessun segnale acustico..adesso mi chiedo: io mi occupo di automazione industriale quindi per indole controllo anche le "virgole"ma persone poco preparate o poco prevenute o alcune donne ai quali non verrebbe mai il dubbio,cosa sarebbe successo?posso fare alcune ipotesi? A)al tagliando suzuki non di certo...non è roba loro B)al 1° tagliando per il filtro GPL...forse!!..se ci fanno caso C) al 2° tagliando filtro GPL (dopo 75.000km)..credo sicuramente quindi l'ipotesi peggiore è dopo 75.000km..a questo punto gli ipotetici vantaggi del valve Care si sono già fatti benedire Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 29 Ottobre 2010 Report Share Postato 29 Ottobre 2010 ...........quindi l'ipotesi peggiore è dopo 75.000km..a questo punto gli ipotetici vantaggi del valve Care si sono già fatti benedire ..hai ragione, anche se in teoria l'installatore ti dovrebbe ben dire che una "ricarica" dura sui 1200 litri (che per me sono sugli 8-9K Km) e quindi se uno dopo un tot ancora non sente nessun bip, la curiosità di aprire il cofano per vedere il livello, gli verrà pure ..o no? Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 29 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2010 sarai daccordo con me che il VC come FL esistono da poco tempo...quindi non rientra nei promemoria storici che ogni proprietario d'auto a gpl deve tenere a mente..già si fa fatica a controllare l'olio motore e acqua del radiatore..che ne dici? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 29 Ottobre 2010 Report Share Postato 29 Ottobre 2010 sarai daccordo con me che il VC come FL esistono da poco tempo...quindi non rientra nei promemoria storici che ogni proprietario d'auto a gpl deve tenere a mente..già si fa fatica a controllare l'olio motore e acqua del radiatore..che ne dici? si, sono d'accordo con te, anche se dipende moltissimo dal tipo d'utente... per me è una gioia aprire il cofano di quando in quando... Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 1 Novembre 2010 Author Report Share Postato 1 Novembre 2010 comunque è vero che il VC migliora i consumi...ho ripreso a fare 350Km con 1 pieno..prima a stento 310km. Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 2 Novembre 2010 Report Share Postato 2 Novembre 2010 quando sta per finire il liquido il commutatore fa tre squilli e poi accende anche il led della benzina, li avete un ora per sostituire il barattolo,altrimenti va in errore e passa a bz e dovete andare dall' installatore per resettare l'errore. Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 2 Novembre 2010 Author Report Share Postato 2 Novembre 2010 ????.. Quote Link to post Share on other sites
tonino_sa 0 Postato 9 Febbraio 2011 Author Report Share Postato 9 Febbraio 2011 ci risiamo,ennesimo problema,questa volta l'attacco rapido difettoso in uscita dalla pompa a fatto fuoriuscire il liquido https://picasaweb.google.com/10503402926391...feat=directlink quindi la parte del motore sotto la pompa imbrattato e in parte corroso e le valvole chissa' da quanto tempo senza protezione.intanto si avvicina il tagliando dei 30.000km e sono sicuro che le valvole saranno da ritoccare...senza parole. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora