Jump to content

problemi a caldo panda 1.1 young


Post consigliati

Però comunque non capisco, ma quanto debba essere sbagliata una candela per far scintillare i cavi candela e/o le bobine? Cristo, variazioni di 1-2 gradi non danno assolutamente alcun problema di norma, anche di 3, come tipo candela in se difficile sbagliare e metterci qualcosa di molto diverso esternamente. Internamente non so quanto possa cambiare, resistore a parte l'unica altra caratteristica è il grado termico. Non è che pure della Bosch non ci si può più fidare? :(

Link to post
Share on other sites
  • 1 month later...
  • Risposte 57
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ciao, veramente non ho piu guardato anche perchè ultimamente non sto piu percorrendo molta città con traffico e molte soste al minimo e non mi sto accorgendo se scintillano ancora.

appena riprendo a viaggiare in condizioni critiche cerco ad orecchio di controllare.

comunque anche ieri sotto la neve non ho avuto problemi di sorta...

Link to post
Share on other sites
  • 1 month later...

piccolo aggiornamento...

i problemi di minimo sono quasi scomparsi, poi con sto freddo non credo che la carburazione scherzi a ingrassare (altrimenti vorrei vederti a partire a -15...)

Piuttosto si è presentato un problemino... la multivalvola non è scattata all'ultimo rifornimento.

Avevo ancora 3 o 4 litri nel serbatoio, mi aspetto quindi di caricarne 34 o 35 massimo (solitamente scatta sui 38 litri/50 lordi), ma il contatore va oltre e prima che il gasaro capisca cosa sta succedendo arriva a 42 e rotti, insomma mi sono ritrovato con 47/47 litri su 50 lordi...vabè tralasciamo la scena in cui il gasaro mi guarda male perchè gli dico che il serbatoio è 50 l lordi e 42 non dovrebbero entrarci manco da vuoto, crede che lo stia accusando di aver trassato sui litri...mi risponde semplicemente "si ferma quando è pieno..." immagino che non sappia che una bombola non si riempie mai al 100%...

tornando al nocciolo della questione, potrebbe essere colpa del freddo?

ho notato che la pressione sulla colonnina era circa 10 bar, abbastanza alta, temperatura esterna -8, potrebbe essersi ghiacciato qualcosa che ha impedito lo scatto della multivalvola?

la terrò d'occhio godendomi per ora questo pieno record da 650 km di autonomia...

Link to post
Share on other sites

Ho avuto una leggera impressione che anche nel mio caso scattasse dopo la valvola, con il freddo freddo (che qua da noi vuol dire attorno allo 0). Però la mia è solo un impressione, con la bombola nuova che carica meno ancora non ho ben capito quanto è il pieno mo' :)

Link to post
Share on other sites

La mia valvola non è proprio scattata, continuava a caricare molto velocemente e si sarebbe fermato solo al completo riempimento credo; in realtà sono arrivato ad esaurire completamente il gas solo un paio di volte, ma considerando che i conti con la media dei km considerati i litri introdotti ogni volta è piuttosto stabile mi sento di dire che la valvola scatta ai 38 litri...vedremo al prossimo pieno, più caro :( ma che effetto avere ancora 3 lucette accese dopo 330 km!

Link to post
Share on other sites

La mia valvola non è proprio scattata, continuava a caricare molto velocemente e si sarebbe fermato solo al completo riempimento credo; in realtà sono arrivato ad esaurire completamente il gas solo un paio di volte, ma considerando che i conti con la media dei km considerati i litri introdotti ogni volta è piuttosto stabile mi sento di dire che la valvola scatta ai 38 litri...vedremo al prossimo pieno, più caro :( ma che effetto avere ancora 3 lucette accese dopo 330 km!

 

Ciao Dado,

 

anche a me è capitata la stessa cosa: il generoso Tugra Makina che mi è stato montato, anche se è dato per 48 litri, ha caricato 48 litri e ancora ne voleva... l'installatore mi ha detto che è normale. Alcune marche di bombole mantengono una sorta di "profilo basso", nel senso che magari son da 50 litri pur avendone dichiarati 48, e altre invece, pur essendo uguali, in realtà magari sono da 46 lorde...ovviamente sarebbe interessante verificarlo con il vecchio metodo del riempimento con acqua, tanto in voga in passato per misurare la reale capacità di un recipiente, ma sinceramente voglio crederci sulla parola.

Ad ogni buon conto oggi a quota 340 km percorsi ero ancora con tre tacche.... sicuramente non è affidabile e domani vediamo il responso del distributore dopo 480 km percorsi e una tacca verde che inizia a diventar rossa ogni tanto a seconda della posizione della vettura...

 

Corolla

Link to post
Share on other sites

Ragazzi oggi ho provato a rabboccare il gpl, da conti fatti a manina dovevano entrarcene circa 24l e la colonnina è scattata poco oltre i 23.5, con sonoro stump di valvola, direi che potrebbe essere colpa del gran freddo della scorsa volta...oggi solo -2 gradi

Link to post
Share on other sites

Considerazione personale da non competente in materia gpl: se la valvola che regola il riempimento max (80%) lavora in pressione, come mi pare di intuire, e non in volume effettivo occupato dal liquido, mi pare ragionevole che scatti in modo diverso in funzione della temperatura. La pressione dell'area occupata dalla fase gassosa sarà più bassa a parità di volume con temperature più rigide, o sbaglio?

Link to post
Share on other sites

... se la valvola che regola il riempimento max (80%) lavora in pressione, come mi pare di intuire, ..., o sbaglio?

-_- ..infatti sbagli, il livello è determinato da un galleggiante... ^_^ la pressione infatti, come ampiamente discusso, è piuttosto indipendente dal livello ma, come giustamenti affermi, dipende invece dalla temperatura (oltre che dalla composizione). ;)

Link to post
Share on other sites

... se la valvola che regola il riempimento max (80%) lavora in pressione, come mi pare di intuire, ..., o sbaglio?

-_- ..infatti sbagli, il livello è determinato da un galleggiante... ^_^ la pressione infatti, come ampiamente discusso, è piuttosto indipendente dal livello ma, come giustamenti affermi, dipende invece dalla temperatura (oltre che dalla composizione). ;)

 

Ok, allora avevo capito male. Pensavo che la valvola di "troppo pieno" fosse comandata in pressione. Effettivamente il riempimento effettivo sarebbe variabile in maniera stagionale (maggiore in inverno, minore d'estate)

Link to post
Share on other sites

Immagino che quando non mi è scattata il fattore temperatura è stato determinante

o si è formato del ghiaccio, improbabile visto che acqua non dovrebbe essercene

o la temperatura estremamente bassa ha variato i giochi di accoppiamento del meccanismo bloccandolo senza permettergli lo scatto. Il galleggiante tuttavia si era mosso perchè da riserva segnava 4 tacche ed anche la lancetta sul serbatoio era quasi a fondo scala, oltre la posizione normalmente assunta col pieno.

Certo 50 litri netti non sarebbero male come autonomia, praticamente poco piu di 2 pieni al mese!

Link to post
Share on other sites

Immagino che quando non mi è scattata il fattore temperatura è stato determinante

o si è formato del ghiaccio, improbabile visto che acqua non dovrebbe essercene

..un po' d'acqua c'è ovunque e potrebbe in effetti essere bastata un po' di condensa che poi si è gelata, per bloccare il rinvio che fa scattare la multivalvola in posizione "pieno"... ;) e renderebbe parimenti conto delle segnalazioni strumentali -_-

 

..ti è per caso capitato di sostare con la macchina al caldo\umido e poi parcheggiarla fuori di notte? :unsure:

 

Certo 50 litri netti non sarebbero male come autonomia, praticamente poco piu di 2 pieni al mese!

..consolati pensando che a me, 50 durano una settimana se è tanto... ^_^

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...