project 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti, come da titolo volevo dirvi che tra breve uscirà anche la Giulietta a GPL; il motore è il noto ed ottimo Tjet 120CV e l'impianto è fatto direttamente sulla linea di montaggio. I vantaggi però, non essendoci più gli incentivi, sono ridotti a: -Garanzia 100% (per gli impianti aftermarket la casa costruttrice fa decadere la garanzia sulle parti "toccate" dall'installazione e da parti del motore, valvole, candele ecc.ecc.) -Cablaggi integrati nell'impianto elettrico originale (cosa che nessuna altra auto spacciata per "GPL di serie" ha) -Sedi valvola rinforzate (anche se a quanto quel motore non ha nessunissimo problema alle valvole) mentre gli svantaggi sono: -Impianto di derivazione Landi, sicuramente non il migliore in circolazione. -Iniettori molto rumorosi, anche se stò indagando per capire se usa ancora i Landi, visto che non piacciono a nessuno compresa Fiat. -Assistenza da fare presso la rete Alfa (che spesso non ne capische un'h di gpl) e non dal gasaro di fiducia. Personalmente trovo la cosa molto positiva; malgrado la mancanza di incentivi il mondo gpl va avanti lo stesso e poi.....la Giullietta è bella, sicura e con una guida favolosa (proverò a breve la QV da 235CV) Ciao Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti, come da titolo volevo dirvi che tra breve uscirà anche la Giulietta a GPL; il motore è il noto ed ottimo Tjet 120CV e l'impianto è fatto direttamente sulla linea di montaggio. I vantaggi però, non essendoci più gli incentivi, sono ridotti a: -Garanzia 100% (per gli impianti aftermarket la casa costruttrice fa decadere la garanzia sulle parti "toccate" dall'installazione e da parti del motore, valvole, candele ecc.ecc.) -Cablaggi integrati nell'impianto elettrico originale (cosa che nessuna altra auto spacciata per "GPL di serie" ha) -Sedi valvola rinforzate (anche se a quanto quel motore non ha nessunissimo problema alle valvole) mentre gli svantaggi sono: -Impianto di derivazione Landi, sicuramente non il migliore in circolazione. -Iniettori molto rumorosi, anche se stò indagando per capire se usa ancora i Landi, visto che non piacciono a nessuno compresa Fiat. -Assistenza da fare presso la rete Alfa (che spesso non ne capische un'h di gpl) e non dal gasaro di fiducia. Personalmente trovo la cosa molto positiva; malgrado la mancanza di incentivi il mondo gpl va avanti lo stesso e poi.....la Giullietta è bella, sicura e con una guida favolosa (proverò a breve la QV da 235CV) Ciao Diciamo che tutto sommato è positiva la cosa che vengono montati in fabbrica , poi secondo me se ti si guasto l iniettore LANDI o il riduttore , e all Alfa non vengono aggiornati su questi impianti puoi sempre andare dai centri LANDI che sicuramente risolveranno la cosa ! vedrai che nelle officine autorizzate Alfa se non vengono aggiornate su queste cose sono loro che ti mandano dal gasaro LANDI Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 si peccato che le centraline degli impianti montati per le case sono blindate... a meno che non vai da chi ha direttamente montato l'impianto Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 beh ottima direi come idea e come auto...poi se si vuol trovare il pelo nell'uovo si puo' sempre Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Peccato che gasano solo alcune versioni..... Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti, come da titolo volevo dirvi che tra breve uscirà anche la Giulietta a GPL; il motore è il noto ed ottimo Tjet 120CV e l'impianto è fatto direttamente sulla linea di montaggio. I vantaggi però, non essendoci più gli incentivi, sono ridotti a: -Garanzia 100% (per gli impianti aftermarket la casa costruttrice fa decadere la garanzia sulle parti "toccate" dall'installazione e da parti del motore, valvole, candele ecc.ecc.) -Cablaggi integrati nell'impianto elettrico originale (cosa che nessuna altra auto spacciata per "GPL di serie" ha) -Sedi valvola rinforzate (anche se a quanto quel motore non ha nessunissimo problema alle valvole) mentre gli svantaggi sono: -Impianto di derivazione Landi, sicuramente non il migliore in circolazione. -Iniettori molto rumorosi, anche se stò indagando per capire se usa ancora i Landi, visto che non piacciono a nessuno compresa Fiat. -Assistenza da fare presso la rete Alfa (che spesso non ne capische un'h di gpl) e non dal gasaro di fiducia. Personalmente trovo la cosa molto positiva; malgrado la mancanza di incentivi il mondo gpl va avanti lo stesso e poi.....la Giullietta è bella, sicura e con una guida favolosa (proverò a breve la QV da 235CV) Ciao Diciamo che tutto sommato è positiva la cosa che vengono montati in fabbrica , poi secondo me se ti si guasto l iniettore LANDI o il riduttore , e all Alfa non vengono aggiornati su questi impianti puoi sempre andare dai centri LANDI che sicuramente risolveranno la cosa ! vedrai che nelle officine autorizzate Alfa se non vengono aggiornate su queste cose sono loro che ti mandano dal gasaro LANDI come ha giustamente fatto notare Dado, pur essendo gli stessi impianti LANDI AFTER MARKET, le chiavi da utilizzare e i software non sono gli stessi dei gasari tradizionali, anche se autorizzati LANDI. Una bella fregatura... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti, come da titolo volevo dirvi che tra breve uscirà anche la Giulietta a GPL; il motore è il noto ed ottimo Tjet 120CV e l'impianto è fatto direttamente sulla linea di montaggio. I vantaggi però, non essendoci più gli incentivi, sono ridotti a: -Garanzia 100% (per gli impianti aftermarket la casa costruttrice fa decadere la garanzia sulle parti "toccate" dall'installazione e da parti del motore, valvole, candele ecc.ecc.) -Cablaggi integrati nell'impianto elettrico originale (cosa che nessuna altra auto spacciata per "GPL di serie" ha) -Sedi valvola rinforzate (anche se a quanto quel motore non ha nessunissimo problema alle valvole) mentre gli svantaggi sono: -Impianto di derivazione Landi, sicuramente non il migliore in circolazione. -Iniettori molto rumorosi, anche se stò indagando per capire se usa ancora i Landi, visto che non piacciono a nessuno compresa Fiat. -Assistenza da fare presso la rete Alfa (che spesso non ne capische un'h di gpl) e non dal gasaro di fiducia. Personalmente trovo la cosa molto positiva; malgrado la mancanza di incentivi il mondo gpl va avanti lo stesso e poi.....la Giullietta è bella, sicura e con una guida favolosa (proverò a breve la QV da 235CV) Ciao avanti il primo ad essere incuxlato !! Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 6 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti, come da titolo volevo dirvi che tra breve uscirà anche la Giulietta a GPL; il motore è il noto ed ottimo Tjet 120CV e l'impianto è fatto direttamente sulla linea di montaggio. I vantaggi però, non essendoci più gli incentivi, sono ridotti a: -Garanzia 100% (per gli impianti aftermarket la casa costruttrice fa decadere la garanzia sulle parti "toccate" dall'installazione e da parti del motore, valvole, candele ecc.ecc.) -Cablaggi integrati nell'impianto elettrico originale (cosa che nessuna altra auto spacciata per "GPL di serie" ha) -Sedi valvola rinforzate (anche se a quanto quel motore non ha nessunissimo problema alle valvole) mentre gli svantaggi sono: -Impianto di derivazione Landi, sicuramente non il migliore in circolazione. -Iniettori molto rumorosi, anche se stò indagando per capire se usa ancora i Landi, visto che non piacciono a nessuno compresa Fiat. -Assistenza da fare presso la rete Alfa (che spesso non ne capische un'h di gpl) e non dal gasaro di fiducia. Personalmente trovo la cosa molto positiva; malgrado la mancanza di incentivi il mondo gpl va avanti lo stesso e poi.....la Giullietta è bella, sicura e con una guida favolosa (proverò a breve la QV da 235CV) Ciao avanti il primo ad essere incuxlato !! Why????? Quote Link to post Share on other sites
alfio 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 cosi' con l'impianto a gpl della casa sai che botta ti arriva su un ricambio a fine garanzia...... Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 si peccato che le centraline degli impianti montati per le case sono blindate... a meno che non vai da chi ha direttamente montato l'impianto E qual è il problema? Basta che funziona bene... cosi' con l'impianto a gpl della casa sai che botta ti arriva su un ricambio a fine garanzia...... A perchè tu fuori garanzia ordineresti i ricambi alla rete Fiat? Non ho capito la tua preoccupazione... Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 questa è una bella notizia, la GIuliett GPl =D Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 6 Ottobre 2010 Report Share Postato 6 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti, come da titolo volevo dirvi che tra breve uscirà anche la Giulietta a GPL; il motore è il noto ed ottimo Tjet 120CV e l'impianto è fatto direttamente sulla linea di montaggio. ... Ciao Siamo sicuri che sia fatto in linea di montaggio e non da aziende satellite? puoi citare la fonte Project? Se non vado arrivato il 1.4 turbo è un motore ad iniezione diretta, perché non hanno provato l'iniezione liquida dalla Vialle che usa gli iniettori della benzina? avrebbero così evitato il dover installare altri iniettori Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 7 Ottobre 2010 Report Share Postato 7 Ottobre 2010 se devi cambiare il riduttore all multipla a metano lo trovi solo originale, nonstante l'impianto sia tartarini, il riduttore costa cirsa 500 €, e lo trovi solo originale. la convenienza dove'? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Ottobre 2010 Report Share Postato 7 Ottobre 2010 il 1.4 tjet è iniezione indiretta....quindi gasabilissimo; il costo industriale degli iniettori è ridicolo così come quello di un comune landi acquistato in migliaia di pezzi,...l'iniezione liquida non credo dia garanzie sulla durata degli iniettori benzina usati in comune col gas... Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 7 Ottobre 2010 Report Share Postato 7 Ottobre 2010 esatto dado il tjet è a iniezione INDIRETTA quindi tutto ok! poi quante preoccupazioni inutili...la macchina è bella, finalmente un bel motore a gpl (non i soliti aspirati da pochi cv) che integra la gamma motori se uno volesse optare x il gas perchè magari gira in urbano e il dpf gli rompe un po' le scatole...x l'assistenza una volta finita la garanzia uno andrà da un gasista tanto in fondo l'impianto è sempre il solito landi con gli aggiornamenti del caso quindi una volta tanto facciamo i complimenti...brava alfa! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora