Andrea785 0 Postato 2 Ottobre 2010 Report Share Postato 2 Ottobre 2010 Si ma... con impianto GPL non penso proprio... Non ho mai fatto un tagliando da loro, ho solo fatto un cambio liquido freni in più di due anni che ho la A... Oltretutto, un mio amico gli ha lasciato 2600€ per lo stesso problema... Infatti ma la chiavi dinamometriche per chiudere la testata te le presta l amico che lavora in MB o le hai a casa te ? Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 2 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2010 ma la chiavi dinamometriche per chiudere la testata te le presta l amico che lavora in MB o le hai a casa te ? Me le presta un'altro amico... Comunque è una chiave sola e non è nemmeno così fondamentale perchè serve solo per dare un certo carico uniforme alla testata, poi per serrarla altro che dinamometrica... Si fa in 3 livelli sulla mia macchina, presumo un po' su tutte: 1) preserraggio a 35Nm seguendo un preciso ordine (35Nm vuol dire assicurarsi che la testata sia in battutta, nulla più, sarebbero 7Kg forza con una prolunga di mezzo metro) 2) rotazione di 90° di tutte le viti 3) altra rotazione di 90° di tutte le viti Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 2 Ottobre 2010 Report Share Postato 2 Ottobre 2010 Me le presta un'altro amico... Comunque è una chiave sola e non è nemmeno così fondamentale perchè serve solo per dare un certo carico uniforme alla testata, poi per serrarla altro che dinamometrica... Si fa in 3 livelli sulla mia macchina, presumo un po' su tutte: 1) preserraggio a 35Nm seguendo un preciso ordine (35Nm vuol dire assicurarsi che la testata sia in battutta, nulla più, sarebbero 7Kg forza con una prolunga di mezzo metro) 2) rotazione di 90° di tutte le viti 3) altra rotazione di 90° di tutte le viti Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 3 Ottobre 2010 Report Share Postato 3 Ottobre 2010 ma la chiavi dinamometriche per chiudere la testata te le presta l amico che lavora in MB o le hai a casa te ? Me le presta un'altro amico... Comunque è una chiave sola e non è nemmeno così fondamentale perchè serve solo per dare un certo carico uniforme alla testata, poi per serrarla altro che dinamometrica... Si fa in 3 livelli sulla mia macchina, presumo un po' su tutte: 1) preserraggio a 35Nm seguendo un preciso ordine (35Nm vuol dire assicurarsi che la testata sia in battutta, nulla più, sarebbero 7Kg forza con una prolunga di mezzo metro) 2) rotazione di 90° di tutte le viti 3) altra rotazione di 90° di tutte le viti ....buon lavoro ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 3 Ottobre 2010 Report Share Postato 3 Ottobre 2010 Si ma... con impianto GPL non penso proprio... Non ho mai fatto un tagliando da loro, ho solo fatto un cambio liquido freni in più di due anni che ho la A... Oltretutto, un mio amico gli ha lasciato 2600€ per lo stesso problema... anche quella di mio padre ha l'impianto gpl autorizzato da mercedes x scritto ed eseguito da loro impiantista ... questo è vero, Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 3 Ottobre 2010 Report Share Postato 3 Ottobre 2010 Complimenti davvero x la tua preparazione... ma la tua che punterie ha? Sulla mia ho speso 1200+500 di tagliando, cambiando valvole e sedi di scarico, la distribuzione e un tendicinghia dell'alternatore. Inoltre io avevo il flashlube, che a quanto pare ha salvato solo l'aspirazione. Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 4 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2010 Complimenti davvero x la tua preparazione... ma la tua che punterie ha? Sulla mia ho speso 1200+500 di tagliando, cambiando valvole e sedi di scarico, la distribuzione e un tendicinghia dell'alternatore. Inoltre io avevo il flashlube, che a quanto pare ha salvato solo l'aspirazione. Idrauliche Spero per stasera di riavere la testata... Appena ce l'ho metto le foto comparative Quote Link to post Share on other sites
nix1 0 Postato 4 Ottobre 2010 Report Share Postato 4 Ottobre 2010 Ma il micro foro sulla foto 3 e normale ? Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 4 Ottobre 2010 Report Share Postato 4 Ottobre 2010 Beh intanto beccati questa dello smontaggio : Ma si dai grana era anche ora che si rompesse qualcosa sul quel motore che per altro non è nemmeno mercedes dovrebbe essere mitsubishi... Dici che funzionerà ancora dopo la ricomposizione? magari quando metti in moto scoppia! Ciao e auguri... Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 4 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2010 Ma si dai grana era anche ora che si rompesse qualcosa sul quel motore che per altro non è nemmeno mercedes dovrebbe essere mitsubishi... Dici che funzionerà ancora dopo la ricomposizione? magari quando metti in moto scoppia! Ciao e auguri... non è mitsubishi!!! Sono leggende metropolitane... Per il dopo ricomposizione ti farò sapere, se non mi senti più sarò andato a seppellirmi... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 4 Ottobre 2010 Report Share Postato 4 Ottobre 2010 OT ma la scansione del grafico del coefficiente di riempimento in funzione dei giri l'hai presa dal Ferrari? /OT Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 5 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2010 No, dalla dispensa del mio corso di Macchine... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 5 Ottobre 2010 Report Share Postato 5 Ottobre 2010 brutti ricordi, tranne che per i motori endotermici... Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 5 Ottobre 2010 Report Share Postato 5 Ottobre 2010 Ciao Grana, mi dispiace molto per le tue valvole, comunque te la stai cavando alla grande come sempre...certo è vero che è una bella scocciatura ed anche un esborso in denaro (per la verità non molto nel tuo caso ) però sono sicuro che un pochino ti starai anche divertendo ...sei mitico. Volevo domandarti il perchè abbiamo ceduto maggiormente le sedi di aspirazione rispetto a quelle di scarico e non il contrario, è solo un difetto di fabbricazione o può dipendere anche dal gpl? Te lo chiedo perchè mi sembra di ricordare che da un long-test fatto da 4ruote sulla twingo-gpl (o modus non ricordo) si era verificata una situazione analoga, ed anche un istallatore del forum (forse autogastwins) soteneva che in certi casi le sedi di aspirazione possono cedere prima. Ciao, sei sempre un grande. Quote Link to post Share on other sites
grana85 0 Postato 5 Ottobre 2010 Author Report Share Postato 5 Ottobre 2010 Ciao Grana, mi dispiace molto per le tue valvole, comunque te la stai cavando alla grande come sempre...certo è vero che è una bella scocciatura ed anche un esborso in denaro (per la verità non molto nel tuo caso ) però sono sicuro che un pochino ti starai anche divertendo ...sei mitico. Volevo domandarti il perchè abbiamo ceduto maggiormente le sedi di aspirazione rispetto a quelle di scarico e non il contrario, è solo un difetto di fabbricazione o può dipendere anche dal gpl? Te lo chiedo perchè mi sembra di ricordare che da un long-test fatto da 4ruote sulla twingo-gpl (o modus non ricordo) si era verificata una situazione analoga, ed anche un istallatore del forum (forse autogastwins) soteneva che in certi casi le sedi di aspirazione possono cedere prima. Ciao, sei sempre un grande. Ciao Lars, grazie!!! In effetti non nego che smontare la mia stellina un po' mi ha divertito... Specialmente quando sono arrivato ad estrarre la testata... Per il cedimento delle sedi di aspirazione, sembrerebbe un problema di materiale utilizzato infatti sulla A trasformata a GPL partono sempre poer prime... Le valvole sono a posto qundi proprio non saprei che pensare... Domani mattina ritiro la testata e la monto... Vi faccio sapere Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora