giova862004 0 Postato 28 Agosto 2010 Report Share Postato 28 Agosto 2010 Finchè non salta la turbina o un'aletta della scatola d'aspirazione staccandosi entra nel motore.. fate un salto su bmwpassion per verificarlo. solo per il vecchio 163cv io ho la 116i motore 1,6 e ti posso dire che va bne ho montato brc riguardo alla fattibilita iniezione diretta consigliati con un buon installatore,ma credo si possa fare senza problemi! Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 29 Agosto 2010 Report Share Postato 29 Agosto 2010 Finchè non salta la turbina o un'aletta della scatola d'aspirazione staccandosi entra nel motore.. fate un salto su bmwpassion per verificarlo. solo per il vecchio 163cv io ho la 116i motore 1,6 e ti posso dire che va bne ho montato brc riguardo alla fattibilita iniezione diretta consigliati con un buon installatore,ma credo si possa fare senza problemi! Anche il 150cv, per gli ultimi 177 e 184 ancora non si sà. Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 29 Agosto 2010 Report Share Postato 29 Agosto 2010 Ci sono kit di gas equipement da utilizzare per l'iniezione diretta. Diversi marchi ce l'hanno (BRC è uno di quelli). Con il funzionamento a gas però, il combustibile viene iniettato nel colletore di aspirazione, quindi nel'occasione diventa un motore ad iniezione indiretta. In pratica sminuisci le peculiarità di quel motore. Inoltre durante il funzionamento a gas, di tanto in tanto viene iniettata anche benzina tramite i propri iniettori. In pratica si consuma costantemente anche benzina, molto di meno, ma si consuma. Io con queste premesse l'impianto non lo farei. Per ALFONE Mai un immagine di avatar fu più reale e significativa. Purtroppo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 30 Agosto 2010 Report Share Postato 30 Agosto 2010 Ci sono kit di gas equipement da utilizzare per l'iniezione diretta. Diversi marchi ce l'hanno (BRC è uno di quelli). Con il funzionamento a gas però, il combustibile viene iniettato nel colletore di aspirazione, quindi nel'occasione diventa un motore ad iniezione indiretta. In pratica sminuisci le peculiarità di quel motore. Inoltre durante il funzionamento a gas, di tanto in tanto viene iniettata anche benzina tramite i propri iniettori. In pratica si consuma costantemente anche benzina, molto di meno, ma si consuma. Io con queste premesse l'impianto non lo farei. Per ALFONE Mai un immagine di avatar fu più reale e significativa. Purtroppo. Ciao OGGI SONO ANdato a vedere un 320 touring usato gia' gasato.... a parte che non sono riuscito a capire di che marca era l' impianto.... ma la ciambella non ci sta' c'era un classico cilindrico nemmeno tanto adeguato ...... ma io dico almeno mettercene uno che ci sta' a pennello... bahhh... prova su strada.... era fermo.... uno schifo insomma di bello aveva navigatore tetto elettrico e interni in pelle http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=181439619 Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 30 Agosto 2010 Report Share Postato 30 Agosto 2010 Finchè non salta la turbina o un'aletta della scatola d'aspirazione staccandosi entra nel motore.. fate un salto su bmwpassion per verificarlo.solo per il vecchio 163cv io ho la 116i motore 1,6 e ti posso dire che va bne ho montato brc riguardo alla fattibilita iniezione diretta consigliati con un buon installatore,ma credo si possa fare senza problemi! Eh no Twingo, il punto è proprio li, si potrà fare senz'altro ma senzaproblemi è un'ottimistica previsione Anche il 150cv, per gli ultimi 177 e 184 ancora non si sà. Adesso, rispettanto le info che inserite, non creiamo la leggenda che i motori diesel BMW non sono affidabili. Esisterà questo inconveniente ma pur "tifando" gpl/metano non manchiamo di rispetto ai più straordinari motori a nafta del creato Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 30 Agosto 2010 Report Share Postato 30 Agosto 2010 I bmw vanno bene però sono abbastanza rompipalle, o come dire, c a g a c azzi, tipo lamelle che entrano nel motore (e fanno i danni veri), turbine che non sono note per l'enorme durata (dal 150cv in su), debimetri dicono anche... Ad ognuno la propria magagna Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 31 Agosto 2010 Report Share Postato 31 Agosto 2010 I bmw vanno bene però sono abbastanza rompipalle, o come dire, c a g a c azzi, tipo lamelle che entrano nel motore (e fanno i danni veri), turbine che non sono note per l'enorme durata (dal 150cv in su), debimetri dicono anche... Ad ognuno la propria magagna insomma quanto basta x starne alla larga! Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 31 Agosto 2010 Author Report Share Postato 31 Agosto 2010 .....commenti, considerazioni, di qualche possessore di BMW 320 e90 non ce ne sono ???? Quote Link to post Share on other sites
giova862004 0 Postato 31 Agosto 2010 Report Share Postato 31 Agosto 2010 color=#003300]Adesso, rispettanto le info che inserite, non creiamo la leggenda che i motori diesel BMW non sono affidabili. Esisterà questo inconveniente ma pur "tifando" gpl/metano non manchiamo di rispetto ai più straordinari motori a nafta del creato [/color] i motori bmw diesel sono favolosi,rendono è consumano poco ma come ogni macchina hanno il loro tallone di achille,saltano dopo i 100000k gli attuatori turbina,questi slo per motori da 163 e i vecchi 150 hanno problemi alla frizione,cioè quando lasci trema da fermo,difetti che attualmente neanche bmw sa attualmente come risolvere...vedi su bmw passion ma cio non toglie che il motore diesel di ultima generazione sia tutto un altro pianeta rispetto al benzina gas gpl,sia come ripresa che come consumi peccato che il gasolio costi caro Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 1 Settembre 2010 Report Share Postato 1 Settembre 2010 ....e allora nonn si può fare... COSA ???? Di sicuro non è riferito alla gasabilità di un motore ad iniezione diretta in quanto quasi tutti i costruttori di impianti ormai lo prevedono. Beh diciamo che BRC non ce l'ha, Prins e Vialle neanche, Tartarini e Landi nemmeno, considerando che gli ultimi 2 sono del gruppo AEB e probabile che il kit di trasformazione non sia disponibile nemmeno da tutti gli altri marchi che utilizzano elettronica AEB.... Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 2 Settembre 2010 Author Report Share Postato 2 Settembre 2010 Premetto che non sono del settore, ma sono abbastanza informato di quanto riguarda il "mondo" GPL. Dalla tua frase sembrerebbe che non esistano trasformazioni di motori ad iniezione diretta!!!! Anche se ancora problematica ma è una trasformazione fattibile. E alcune marche che tu menzioni come non in grado di questa tipologia di trasformazione, sono tra quelle che invece lo fanno. Altro discorso è se la trasformazione è efficente e esente da problemi futuri e a che costi. Che è appunto la domanda iniziale che avevo posto. CIAO Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 2 Settembre 2010 Report Share Postato 2 Settembre 2010 credo che nessuno abbia esperienze con quel modello...potresti fare tu da sperimentatore no? :-) Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 2 Settembre 2010 Report Share Postato 2 Settembre 2010 E' un modello recente e non di certo proposto dalla casa col gpl perciò potrebbero non esserci esperienze o potrebbe essercene qualcuno gasato ma di cui il forum non sa... kit per iniezione diretta ce ne sono,vedasi varie alfa jts gasate, pure qualche VAG tipo 1.4 tsi o 2.0 tsi; se hai preso la macchina con l'intenzione di gasarla hai commesso un errore, o qualcuno ti ha ingannato dicendo che non ci sarebbero stati prolemi. Ora non so personalmente se ci saranno problemi, ma solo un bel punto interrogativo! Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 2 Settembre 2010 Report Share Postato 2 Settembre 2010 Premetto che non sono del settore, ma sono abbastanza informato di quanto riguarda il "mondo" GPL. Dalla tua frase sembrerebbe che non esistano trasformazioni di motori ad iniezione diretta!!!! Anche se ancora problematica ma è una trasformazione fattibile. E alcune marche che tu menzioni come non in grado di questa tipologia di trasformazione, sono tra quelle che invece lo fanno. Altro discorso è se la trasformazione è efficente e esente da problemi futuri e a che costi. Che è appunto la domanda iniziale che avevo posto. CIAO Premesso che Signo è un guru della trasformazione a gas, uno che se tecnicamente previsto nonché fattibile a livello di omologazione gasa qualunque mezzo, dalla sua frase emerge che i maggiori produttori Italiani e i più famosi produttori olandesi non hanno nel loro listino italiano un impianto per la tua vettura ne tipo gasatura diretta, ne di impianti misti con spruzzate di benzina. Se invece tu sai che alcuni di quei marchi producono l'impianto per la tua auto parlaci dei preventivi SCRITTI che ti hanno presentato e di quali officine li hanno compilati, altrimenti sei informato male. In quanto all'efficenza di certi impianto mi sembra che gli altri forumisti si siano espressi piuttosto chiaramente. Impianti misti: vengono sconsigliati perché la convenienza economica si riduce di molto, il punto di pareggio si allontana e spesso le spruzzate di benzina ritardano la sostituzione ma non salvano i relativi iniettori dal "cuocersi". Impianti iniettati diretti(il gas viene iniettato liquido attraverso gli iniettori originali della benzina). I produttori sono 2, Vialle CHE NON PRODUCE L'IMPIANTO PER LA TUA AUTO ed ICOM che per il momento non lo produce ma se anche lo producesse non te lo consiglierebbe nessuno a parte il loro call center. Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 2 Settembre 2010 Report Share Postato 2 Settembre 2010 Premetto che non sono del settore, ma sono abbastanza informato di quanto riguarda il "mondo" GPL. Dalla tua frase sembrerebbe che non esistano trasformazioni di motori ad iniezione diretta!!!! Anche se ancora problematica ma è una trasformazione fattibile. E alcune marche che tu menzioni come non in grado di questa tipologia di trasformazione, sono tra quelle che invece lo fanno. Altro discorso è se la trasformazione è efficente e esente da problemi futuri e a che costi. Che è appunto la domanda iniziale che avevo posto. CIAO Tu sei preoccupato dei futuri problemi che avrà la TUA auto con l'impianto a gpl... prima però dovresti preoccuparti di trovare qulcuno che te lo installa l'impianto su quel specifico modello ad iniez. diretta! Ciao... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora