nellolo 0 Postato 20 Agosto 2010 Report Share Postato 20 Agosto 2010 Dubbio: sulla mia Frontera l'impianto risulta installato nel 2001 e collaudato nel 2003. La scadenza per la revisione decennale è 2011 oppure 2013? Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 20 Agosto 2010 Report Share Postato 20 Agosto 2010 credo proprio che sia il 2013. Quote Link to post Share on other sites
nellolo 0 Postato 20 Agosto 2010 Author Report Share Postato 20 Agosto 2010 Grazie per la risposta Schema. In effetti anche a me pare così, solo non capisco come mai sul libretto risultino 2 annotazioni, una per il montaggio e una per il collaudo... Mah! Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 20 Agosto 2010 Report Share Postato 20 Agosto 2010 anche da me ci sono due date, però la differenza è minima (mi pare meno di un mese), non di tre anni... Ma a cosa si va incontro non cambiando la bombola? Multa? Ritiro libretto? Casini in caso d'incidente! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 20 Agosto 2010 Report Share Postato 20 Agosto 2010 anche da me ci sono due date, però la differenza è minima (mi pare meno di un mese), non di tre anni... Ma a cosa si va incontro non cambiando la bombola? Multa? Ritiro libretto? Casini in caso d'incidente! bè, credo che se ti pescano son dolori ed in caso d'incidente sono guai Quote Link to post Share on other sites
nellolo 0 Postato 20 Agosto 2010 Author Report Share Postato 20 Agosto 2010 già viviamo in un posto dove è regolamentato anche il rutto, vediamo di non esagerare... se ti pescano è previsto il ritiro del libretto, la multa e la revisione, tutta roba discretamente umana, c'è di peggio Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 20 Agosto 2010 Report Share Postato 20 Agosto 2010 già viviamo in un posto dove è regolamentato anche il rutto, vediamo di non esagerare... se ti pescano è previsto il ritiro del libretto, la multa e la revisione, tutta roba discretamente umana, c'è di peggio certo, il peggio è se succede un incidente "grave" allora non c'è scampo... purtroppo qui da noi la maggior parte delle leggi sono da "interpretare" a piacimento... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 20 Agosto 2010 Report Share Postato 20 Agosto 2010 certo, il peggio è se succede un incidente "grave" allora non c'è scampo... purtroppo qui da noi la maggior parte delle leggi sono da "interpretare" a piacimento... SE vuoi discutere di politica vai su altri forum , qua si parla di gpl !! Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 21 Agosto 2010 Report Share Postato 21 Agosto 2010 certo, il peggio è se succede un incidente "grave" allora non c'è scampo... purtroppo qui da noi la maggior parte delle leggi sono da "interpretare" a piacimento... SE vuoi discutere di politica vai su altri forum , qua si parla di gpl !! non è questione di politica Alfone... è una realtà quello che ho scritto, anche sul tema gpl ad esempio alcune motorizzazioni omologano il gpl sulle citroen 2cv ed altre no...se le leggi in materia non sono chiare è a discrezione di chi deve applicarle "interpretarle" come meglio crede. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 21 Agosto 2010 Report Share Postato 21 Agosto 2010 non è questione di politica Alfone... è una realtà quello che ho scritto, anche sul tema gpl ad esempio alcune motorizzazioni omologano il gpl sulle citroen 2cv ed altre no...se le leggi in materia non sono chiare è a discrezione di chi deve applicarle "interpretarle" come meglio crede. Concordo con te FireMax , io ho provato ad informarmi anche per omologare la macchina come monovalente ma ho capito che ognuno la interpreta come meglio crede all interno della Motorizzazione , nonostante ci siano delle chiare direttive su come fare ! l unica cosa che riflettendo ho capito è che non hanno interesse a farti omologare la macchina perche altrimenti ci rimettono con il bollo percui sostanzialmente nel mio caso è la motorizzazione che ferma il tutto Poi si sa ed è una realtà ormai che nel nostro passato bel paese le leggi prima si interpretano poi si pensa come violarle e poi forse si rispettano e non parlo della politica ma di tutto il resto Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 21 Agosto 2010 Report Share Postato 21 Agosto 2010 già viviamo in un posto dove è regolamentato anche il rutto, vediamo di non esagerare... se ti pescano è previsto il ritiro del libretto, la multa e la revisione, tutta roba discretamente umana, c'è di peggio ma se causi un incidente, grave, contro uno pignolo e puntiglioso, quello ti fa controllare l'auto vite x vite e se si trova una mancata omologazione-riomologazione poi in sede civile ti leva la prima e e la seconda pelle Quote Link to post Share on other sites
nellolo 0 Postato 21 Agosto 2010 Author Report Share Postato 21 Agosto 2010 Giusto per riportare la discussione al tema originario: un conto è una mancata omologazione, un altro conto è una mancata revisione di un impianto regolarmente omologato e collaudato. Credo che il malcostume italico abbia fatto breccia in molte menti, per cui ormai previdentemente si pensa ai danni che possano venire da una infrazione, ma la mancata revisione non è un reato penale, su... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 21 Agosto 2010 Report Share Postato 21 Agosto 2010 Giusto per riportare la discussione al tema originario: un conto è una mancata omologazione, un altro conto è una mancata revisione di un impianto regolarmente omologato e collaudato. Credo che il malcostume italico abbia fatto breccia in molte menti, per cui ormai previdentemente si pensa ai danni che possano venire da una infrazione, ma la mancata revisione non è un reato penale, su... qui ti sbagli, x 2 motivi: 1) un mancato rinnovo della revisione impianto va preceduta dal cambio serbatoio, nel tuo caso, con impianto del 2000 probabilmente si tratta di un vecchio impianto senza elettrovalvole e non rispondente alle normative attuali (emanate nel 2001) che oltre al cambio bombola va aggiornato con elettrovalvola e quant'altro previsto in normativa, xcui dal momento che ti scade il termine della revisione il tuo veicolo DI FATTO non è in quel momento idoneo a circolare su strada in quanto carente di dispositivi di sicurezza OBBLIGATORI, non si tratta quindi semplicemente, di mancata revisione 2) la mancata revisione non è un reato penale, ci mancherebbe, ma in base a quanto scritto sopra sarebbe comunque una grave violazione Giusto per riportare la discussione al tema originario: un conto è una mancata omologazione, un altro conto è una mancata revisione di un impianto regolarmente omologato e collaudato. Credo che il malcostume italico abbia fatto breccia in molte menti, per cui ormai previdentemente si pensa ai danni che possano venire da una infrazione, ma la mancata revisione non è un reato penale, su... qui ti sbagli, x 2 motivi: 1) un mancato rinnovo della revisione impianto va preceduta dal cambio serbatoio, nel tuo caso, con impianto del 2000 probabilmente si tratta di un vecchio impianto senza elettrovalvole e non rispondente alle normative attuali (emanate nel 2001) che oltre al cambio bombola va aggiornato con elettrovalvola e quant'altro previsto in normativa, xcui dal momento che ti scade il termine della revisione il tuo veicolo DI FATTO non è in quel momento idoneo a circolare su strada in quanto carente di dispositivi di sicurezza OBBLIGATORI, non si tratta quindi semplicemente, di mancata revisione 2) la mancata revisione non è un reato penale, ci mancherebbe, ma in base a quanto scritto sopra sarebbe comunque una grave violazione rileggo ora che il tuo impianto è del 2001 quindi credo risponda a tutti i equisiti, rimane però qanto scritto sopra! Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 21 Agosto 2010 Report Share Postato 21 Agosto 2010 Dubbio: sulla mia Frontera l'impianto risulta installato nel 2001 e collaudato nel 2003. La scadenza per la revisione decennale è 2011 oppure 2013? Grazie! Mediamente "Caramba e Medame" non sono abbastanza emh... PREPARATI per verificare la reale scadenza che a prescindere dalla data di collaudo, è vincolata all'anno della Bombola (stampato o pressofuso nel metallo) che, nel tuo caso, sarà 2000 o 2001, dipende da quando fu prodotta. Anche in sede di revisone dovrebbero valutare se nel momento della revisione la bombola sia scaduta oppure no a prescindere dall'omologazione dell'impianto. Dopo ci sono dei compromessi: dai privati passi la revisione dell'auto anche se la bombola scade 2 mesi dopo, in motorizzazione se la bombola del gpl scade meno di 6 mesi dopo non te la passano! Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 21 Agosto 2010 Report Share Postato 21 Agosto 2010 [inizio OT] hey rollo, complimenti per il nickname [fine OT] Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora