pilot 0 Postato 18 Agosto 2010 Report Share Postato 18 Agosto 2010 Ciao a tutti, in attesa del kit di revisione del riduttore in oggetto, installato su una Saab 95 2.0 SE Turbo del 1999, volevo chiedervi sè è pericoloso utilizzare l'impianto GPL. L'impianto è stato installato nel 2003, nel 2008 ho smontato e pulito l'IG1, adesso appena mi arriva il kit revisiono tutto il regolatore. Devo dire che dal 2003 l'impianto Landi Omegas ha funzionato egreggiamente, anche dopo la pulizia del regolatore/vaporizzatore IG1 fatta nel 2008. Oppure mi consigliate di andare solo a benzina? grazie 1000 Ciao Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 18 Agosto 2010 Report Share Postato 18 Agosto 2010 Ciao a tutti, in attesa del kit di revisione del riduttore in oggetto, installato su una Saab 95 2.0 SE Turbo del 1999, volevo chiedervi sè è pericoloso utilizzare l'impianto GPL. L'impianto è stato installato nel 2003, nel 2008 ho smontato e pulito l'IG1, adesso appena mi arriva il kit revisiono tutto il regolatore. Devo dire che dal 2003 l'impianto Landi Omegas ha funzionato egreggiamente, anche dopo la pulizia del regolatore/vaporizzatore IG1 fatta nel 2008. Oppure mi consigliate di andare solo a benzina? grazie 1000 Ciao ciao Pilot, un altro utente ha avuto problemi simili al tuo: si erano allentati i dadi di chiusura del riduttore di pressione: controlla anche tu quando lo revisioni. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Agosto 2010 Report Share Postato 19 Agosto 2010 Ciao a tutti, in attesa del kit di revisione del riduttore in oggetto, installato su una Saab 95 2.0 SE Turbo del 1999, volevo chiedervi sè è pericoloso utilizzare l'impianto GPL. L'impianto è stato installato nel 2003, nel 2008 ho smontato e pulito l'IG1, adesso appena mi arriva il kit revisiono tutto il regolatore. Devo dire che dal 2003 l'impianto Landi Omegas ha funzionato egreggiamente, anche dopo la pulizia del regolatore/vaporizzatore IG1 fatta nel 2008. Oppure mi consigliate di andare solo a benzina? grazie 1000 Ciao ciao Pilot, un altro utente ha avuto problemi simili al tuo: si erano allentati i dadi di chiusura del riduttore di pressione: controlla anche tu quando lo revisioni. e nel frattempo magari usa la benzina Quote Link to post Share on other sites
pilot 0 Postato 20 Agosto 2010 Author Report Share Postato 20 Agosto 2010 grazie per le risposte, proverò a stringere i 4 dadi dell'IG1, in prima battuta.. in attesa del kit di revisione, è cmq. userò la macchiana più a benzina.. ciao pilot Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 31 Agosto 2010 Report Share Postato 31 Agosto 2010 Anche a me era successo, ma era inverno e succedeva solo quando accendevo la macchina al mattino e dopo 5 minuti la spegnevo per andare dal fornaio. Portata dall'installatore mi ha stretto i bulloncini: 5 minuti di lavoro e problema eliminato. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ste73 0 Postato 1 Settembre 2010 Report Share Postato 1 Settembre 2010 Ricordati di serrare i bulloncini da entrambe le parti !!! Non sono bulloni passanti !! Ti parlo per esperienza personale !! Quote Link to post Share on other sites
pilot 0 Postato 13 Settembre 2010 Author Report Share Postato 13 Settembre 2010 Grazie a tutti per le info, Vi aggiorno sullo stato dell'arte: ho iniziato la revisione, non vi dico in che sto erano le guarnizioni sia del primo che del secondo stadio, le difficoltà che ho avuto nello smontare tutto, per non parlare della guarnizione centrale (quella tra il primo e secondo stadio) completamente bollita, tramite due piccole viti e allentando il tutto con del diluente nitro, sono riuscito a smontare entrambi gli stadi, non vi dico in che condizioni era la guarnizione di carta all'interno dove c'è il labirinto.. completamente polverizzata adesso appena mi arriva la grossa guarnizione centrale pulisco tutte le parti metalliche con il diluente nitro.. rimonto tutto e vi farò sapere.. Quote Link to post Share on other sites
pilot 0 Postato 20 Settembre 2010 Author Report Share Postato 20 Settembre 2010 Ciao a tutti, Vi informo che dopo aver assemblato tutto e collaudato su strada, funziona alla perfezione, revisione perfettamente riuscita. Ciao e grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
stefy_mark 0 Postato 8 Novembre 2011 Report Share Postato 8 Novembre 2011 Ciao a tutti, in attesa del kit di revisione del riduttore in oggetto, installato su una Saab 95 2.0 SE Turbo del 1999, volevo chiedervi sè è pericoloso utilizzare l'impianto GPL. L'impianto è stato installato nel 2003, nel 2008 ho smontato e pulito l'IG1, adesso appena mi arriva il kit revisiono tutto il regolatore. Devo dire che dal 2003 l'impianto Landi Omegas ha funzionato egreggiamente, anche dopo la pulizia del regolatore/vaporizzatore IG1 fatta nel 2008. Oppure mi consigliate di andare solo a benzina? grazie 1000 Ciao Ciao dove l'hai trovato il kit revisione? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 8 Novembre 2011 Report Share Postato 8 Novembre 2011 Ciao a tutti, in attesa del kit di revisione del riduttore in oggetto, installato su una Saab 95 2.0 SE Turbo del 1999, volevo chiedervi sè è pericoloso utilizzare l'impianto GPL. L'impianto è stato installato nel 2003, nel 2008 ho smontato e pulito l'IG1, adesso appena mi arriva il kit revisiono tutto il regolatore. Devo dire che dal 2003 l'impianto Landi Omegas ha funzionato egreggiamente, anche dopo la pulizia del regolatore/vaporizzatore IG1 fatta nel 2008. Oppure mi consigliate di andare solo a benzina? grazie 1000 Ciao Ciao dove l'hai trovato il kit revisione? Grazie lo trovi anche su ebay se cerchi bene, ma devi avere i dati del modello IG1 perchè ve ne sono di diversi. Aspettati comunque di pagare parecchio rispetto ad altri kit di altri impianti, tipo una settantina di euro buoni solo per il kit. Corolla Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 Ciao a tutti, riapro questo vecchio post per chiedere una info.... io ho un Landi Omegas con riduttore tipo IG1. Esistono vari tipi di IG1 ? il mio motore è Opel 2.0 turbo. Vorrei ordinare il kit di membrane per la revisione (ultimamente ho sentito di tanto in tanto odore di gas in abitacolo) e sospetto abbia qualche perdita o membrana crepata. Visti i km pensavo di pulirlo e revisionarlo. Su ebay ho visto inserzioni per landi "IG1" e "IG1 turbo"... sono diversi o è sempre lo stesso e sopratutto i kit di revisione sono specifici o è sempre lo stesso? Il prezzo del kit va dai 35€ ai 70€ circa ed alcuni offrono anche i coperchi in alluminio come ricambio (secondo voi servono???) Chiedo gentilmente info a chi ha avuto esperienza diretta. In rete ho cercato anche di vedere se da qualche parte ci sia qualche indicazione che differenzi i vari IG1 ma non ho trovato nulla. il mio riduttore è in una posizione scomodissima ed è molto difficile andare a leggere eventuali codici (davanti alla ruota ant. sx sotto la batteria; tutto nascosto dai tubi dell'intercooler; parafango in plastica; sottoparaurti e condotti aria per le pinze dei freni...) Grazie, ciao Ale Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 Guardando in rete sembra esistano: da: http://nagaz24.pl/for-lpg-injection,c,573,p,en.html? -IG1 52.LRE.954 -IG1 Turbo 52.LRE.956 -IG1 Maggiorato 52.LRE.953 -IG1 Super maggiorato 52.LRE.957 però esteticamente sembrano identici... Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 OK, ci sono ufficialmente un sacco di modelli: http://catalogo.landirenzo.com:88/scripts/wgate/ww2004c07736/~flN0YXRlPTIyNjIyLjAwMS4wMi4wNA==?shop=287&~okcode=SHOP&~target=_top&~forcetarget=yes Come fare ora a sapere esattamente qual'è il mio modello??? :blink: :blink: Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 7 Febbraio 2013 Report Share Postato 7 Febbraio 2013 OK, ci sono ufficialmente un sacco di modelli: http://catalogo.land...forcetarget=yes Come fare ora a sapere esattamente qual'è il mio modello??? :blink: :blink: mi sa che l'unica e' smontarlo e vedere che codici ci sono sopra. oppure se ti hanno dato il certificato di garanzia li sopra c'e' scritto tutto. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 8 Febbraio 2013 Report Share Postato 8 Febbraio 2013 OK, ci sono ufficialmente un sacco di modelli: http://catalogo.land...forcetarget=yes Come fare ora a sapere esattamente qual'è il mio modello??? :blink: :blink: mi sa che l'unica e' smontarlo e vedere che codici ci sono sopra. oppure se ti hanno dato il certificato di garanzia li sopra c'e' scritto tutto. Ciao, adesso che mi ci fai pensare mi avevano dato il libretto per i tagliandi... forse li o sul timbro sul libretto mi pare abbiano segnato la matricola della bombola e poco altro... poi guardo Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora