pippocipo 0 Postato 20 Luglio 2010 Report Share Postato 20 Luglio 2010 salve gente, ma serve revisonare il riduttore di pressione dopo ogni tot km? oppure bastan solo revisionare gli iniettori e filtro? grazie in anticipo a tutti Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 21 Luglio 2010 Report Share Postato 21 Luglio 2010 di solito si revisionano le cose quando non vanno, altrimenti si , revisionare il riduttore è importante quanto gli iniettori Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 21 Luglio 2010 Report Share Postato 21 Luglio 2010 di solito si revisionano le cose quando non vanno, altrimenti si , revisionare il riduttore è importante quanto gli iniettori esattamente. Revisionare un riduttore di pressione è necessario quando questo ha la membrana interna partita oppure è intasato. Spesso e volentieri, per i giochi interni, revisionarlo risulta problematico e si procede alla sua sostituzione. Per evitare di doverlo fare è importante (nella stessa misura degli iniettori) cambiare i filtri per il GPL. In questa maniera si evita in buona parte il deposito di morchie e altre cose poco simpatiche, che compromettono la vita stessa dell'impianto. Diverso il caso se rifornisci GPl e ti metton dentro Soda caustica, utilizzata per la pulizia dei serbatoi. In questo caso, la revisione o la sostituzione è necessaria perchè la soda danneggia le componenti, pressochè istantaneamente. Ma te ne rendi conto perchè la macchina, dal rifornimento alla morte dell'impianto, passano poche centinaia di metri. Ed è semplice farsi rimborsare dal rifornitore, perchè non sei il solo ad aver lo stesso problema nelle stesse modalità. Per questi eventi, tutt'altro che rari, i gasari sono assicurati. Quindi un pò di pazienza e sangue freddo. Ma per il discorso che hai fatto, concordo con motronica. Si revisiona quando le cose non vanno, e aggiungo quando non è possibile correggerle con una semplice ritaratura e sostituzione dei filtri (dopo un lungo chilometraggio naturalmente, tipol 100000 km), o in presenza di difetti congeniti. La revisione preventiva è una boiata di alcuni installatori che voglion far soldi alle tue spalle, se immotivata. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
pippocipo 0 Postato 21 Luglio 2010 Author Report Share Postato 21 Luglio 2010 vi ho chiesto questo perchè d'estate specie quando fa moltocaldo, la mia auto fa fatica a passare a gas, si spegne delle volte oppure da dei forti strattoni. Ho pulito filtro e iniettori ma vanno per poco, non finisco nemmeno un pieno che ho di nuovo il problema, allora volevo capire se può dipendere anche dal ruduttore. Voi che dite? grazie ancora Quote Link to post Share on other sites
PIN0KKI0 0 Postato 21 Luglio 2010 Report Share Postato 21 Luglio 2010 vi ho chiesto questo perchè d'estate specie quando fa moltocaldo, la mia auto fa fatica a passare a gas, si spegne delle volte oppure da dei forti strattoni. Ho pulito filtro e iniettori ma vanno per poco, non finisco nemmeno un pieno che ho di nuovo il problema, allora volevo capire se può dipendere anche dal ruduttore. Voi che dite? grazie ancora Hai mai preso in considerazione di rivolgerti ad un officina? Quote Link to post Share on other sites
pippocipo 0 Postato 21 Luglio 2010 Author Report Share Postato 21 Luglio 2010 si, e non hanno fatto altro che pulire gli iniettori e filtro. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 21 Luglio 2010 Report Share Postato 21 Luglio 2010 si, e non hanno fatto altro che pulire gli iniettori e filtro. ma quanti km hai fatto con quel riduttore? Quote Link to post Share on other sites
PIN0KKI0 0 Postato 21 Luglio 2010 Report Share Postato 21 Luglio 2010 si, e non hanno fatto altro che pulire gli iniettori e filtro. Bell' asino.(l'installatore) Quote Link to post Share on other sites
pippocipo 0 Postato 21 Luglio 2010 Author Report Share Postato 21 Luglio 2010 si, e non hanno fatto altro che pulire gli iniettori e filtro. ma quanti km hai fatto con quel riduttore? 55mila km.. Quote Link to post Share on other sites
victor63 0 Postato 27 Luglio 2010 Report Share Postato 27 Luglio 2010 Ciao io ho sontato ed apero il mio riduttore genius brc, e pur non avendolo mai fatto con molta attenzione sono riuscito ad aprirlo da solo. occorre fare attenzione alle guarnizioni e alle membrane. le membrane specialmente dovrebbero essere sostituite se sono troppo irrigidite. un kit di revisione non dovrebbe superare i 60/70 euro. Quote Link to post Share on other sites
SCarf75 0 Postato 31 Agosto 2010 Report Share Postato 31 Agosto 2010 vi ho chiesto questo perchè d'estate specie quando fa moltocaldo, la mia auto fa fatica a passare a gas, si spegne delle volte oppure da dei forti strattoni. Ho pulito filtro e iniettori ma vanno per poco, non finisco nemmeno un pieno che ho di nuovo il problema, allora volevo capire se può dipendere anche dal ruduttore. Voi che dite? grazie ancora Hai mai preso in considerazione di rivolgerti ad un officina? Ciao ti rispondo un po in ritardo, non so se hai risolto il problema, ti racconto la mia, magari ti può servire. Io monto un brc, ma la cosa non cambia, a volte non si sapeva come mai, non passava a gpl in nessuna maniera, o si bloccava il gpl ma non ricommutava a benzina, o dava dei forti strattoni, come se di colpo mancasse gpl o si interrompesse il flusso. facendo anche spegnere l'auto Tanti giri in officina, avanti e indietro, auto portata alla sede locale della BRC, ma nulla di fatto, Finchè mi sono messo con calma a motore acceso e ho toccato ogni più piccolo cavo elettrico dell'impianto gpl. trovando cos'era, il morsetto della valvola gpl, che non faceva bene contatto, quindi bloccava la valvola stessa, non facendo più passare ne gpl ne benzina. tagliato via il morsetto e rifatto il contatto, 15min. di lavoro e 0€ di spesa, controllati i contatti, passali piano muovendoli e tirandoli (delicatamente) uno a uno, a motore acceso, se hai un falso contatto, appena lo muovi, l'auto commuterà a gpl o vicevarsa. guarda anche i contatti sulla morsettiera della centralina gpl, spesso il cavo di massa (di solito quello nero più grosso di tutti, si "biscotta" sul contatto e non fa più massa) nelle officine ste cose non le fanno, non ci perdono tempo. l'assurdo è che a me cambiarono addirittura tutto il cablaggio, solo che, per sfiga loro i fili rotti erano quelli collegati dalla valvola al morsetto (lunghi 10cm!!!) e non nel cablaggio. Quindi mi hanno sostituito riduttore, iniettori, sensore pressione, pulito serbatoio, aggiornato cetralina, sostiuito l'intero cablaggio per nulla e a spese loro! perchè io non pagavo fino a problema risolto! Ciao, prova, vedrai che il problema è quello, fai con calma e azienza, cm per cm Quote Link to post Share on other sites
pippocipo 0 Postato 1 Settembre 2010 Author Report Share Postato 1 Settembre 2010 ho scoperto che quando spengo l'auto c'è la valvola di sfiato del riduttore che butta fuori un bel pò di gas. Si sente anche ad orecchio il sibilo del gas. Che sia normale? o è proprio ora di revisionarlo? Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 2 Settembre 2010 Report Share Postato 2 Settembre 2010 Valvola di sfiato del riduttore? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 2 Settembre 2010 Report Share Postato 2 Settembre 2010 ti sembra normale che l'impianto butti fuori gas????? il riduttore non ha proprio sfiati, al limite una vite di spurgo per quelli da impianto aspirato. Forse tu intendi l'elettrovalvola di sicurezza che si chiude quando spegni il motore, ma deve essere stagna quella! fai vedere l'impianto prima di saltare in aria Quote Link to post Share on other sites
pippocipo 0 Postato 10 Settembre 2010 Author Report Share Postato 10 Settembre 2010 il meccanico mi ha chiesto 80 euro per cambiare il riduttore di pressione.. è sempre e-gas ma visibilmente più grande di quello che ho ora. Mi ha detto che questo è un modello nuovo e dovrebbe andare meglio. Voi che dite? è buono come prezzo? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora