giorgiotave 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 ciao a tutti possiedo una nuova fiat 500 con impianto gpl landi renzo. l'auto a 69000km di cui 19000 a gpl ogni tanto l'auto in decelerazione mi si spegne, capita in frenata o scalando marcia. o appena cambiato le candele e il filtro gas ma nn si è risolto molto. qualcuno sa cosa può essere. nn c'è una frequenza del problema capita giorni e giorni e nulla e poi invece in un giorno capita 2 volte. ringrazio tutti per questo forum e a chi mi potrà aiutera. grazie Quote Link to post Share on other sites
Ternetzi 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 Ho lo stesso problema. Portata ieri in officina. Ho fatto l'impianto Landi Renzo due mesi fa (Fiat Punto 1.2 16V). Oggi a 3000km mi fa questo difetto sempre presente dal primo giorno. Singhiozza e in fase di decelazione si spegne. Insopportabile nel traffico o nelle partenze sugli incroci. All'inizio mi ha spostato pure gli iniettori perchè diceva che la corsa del gas era lunga e il flusso non era continuo. Ieri mi ha detto che deve regolare il minimo... ti farò sapere. Quote Link to post Share on other sites
giorgiotave 0 Postato 7 Luglio 2010 Author Report Share Postato 7 Luglio 2010 grazie. io invece sono andato oggi e mi ha regolato la mappa adesso va un pò meglio cmq mi ha detto di provare l'auto e vedere se va meglio se nn migliora niente mi vorrebbe cambiare gli iniettori in garanzia. cmq fammi sapere ciao Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 Grazie del contributo, vorrà dire che non installo Landi Quote Link to post Share on other sites
fred1976 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 ciao, io ho una stilo del 2002 gasata landi nel 2005 e avevo anchio lo stesso insopportabile problema. grazie a un utente del forum sono riuscito a risolverlo a 99% (dico al 99% perchè una volta ogni tanto me lo fa ancora ma stiamo parlando di una volta ogni 2/3 mesi mentre prima la cosa era giornaliera). questo è il topic che avevo aperto: topic stilo da allora non ho più fatto aggiornamenti software per paura che la cosa tornasse alle origini ciao ciao Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 Spesso è importante che il segnale giri sia prelevato direttamente dalla ecu benzina invece che dagli iniettori e/o bobine. Quote Link to post Share on other sites
Grisha 0 Postato 12 Luglio 2010 Report Share Postato 12 Luglio 2010 Grazie del contributo, vorrà dire che non installo LandiMah, io ho un BRC su una Xsara Picasso 1.6 16v da tre anni e ha il medesimo problema... Puntualmente d'estate quando c'è caldo me lo fa, specialmente se ho la ventola del clima sparata alta. L'impianto GPL l'ho fatto installare a macchina nuova, i primi 4 mesi sono stati un inferno, si spegneva in continuazione oppure mi dava spia avaria motore. L'auto è stata diversi giorni dall'installatore, è venuto credo anche un tecnico BRC apposta. Poi, una volta sistemata, è andata abbastanza bene per 50.000 km ma puntualmente ogni estate il problema dello spegnimento in decelerazione salta fuori di nuovo. E, come è stato detto, anche per me sta settimane senza presentarsi. Sembra tutto a posto. Poi magari c'è quel giorno che me lo fa anche 2 volte. Quello che mi preoccupa è che si verifichi magari mentre sono in autostrada o in qualche situazione critica: finché me lo fa in città in coda al semaforo, OK. Ma in altre situazioni, magari in velocità... E mi è pure successo una volta: per fortuna ero su una strada provinciale poco frequentata e su un rettilineo! Già perché sulla Xsara Picasso lo sterzo è elettrico e, quando muore il motore, lo sterzo diventa un macigno ingovernabile... Quote Link to post Share on other sites
hyundaifan 0 Postato 14 Luglio 2010 Report Share Postato 14 Luglio 2010 è la qualità del gas, se lo fa ogni tanto dopo l'aggiornamento. Quote Link to post Share on other sites
luis 0 Postato 14 Luglio 2010 Report Share Postato 14 Luglio 2010 Alcune marche di impianti per ovviare al problema,sono in molti ad accusarlo,vedere molti altri post,avevano in mappa il rientro al minimo a benzina,non comporta aumenti di consumo,è possile regolare il ritorno a benzina a giri molto bassi per tornare immediatamente a gas.Vista i problemi che può dare su strada una vettura che si spegne,bisognerebbe chiedere all'istallatore. Quote Link to post Share on other sites
Grisha 0 Postato 15 Luglio 2010 Report Share Postato 15 Luglio 2010 Alcune marche di impianti per ovviare al problema ... avevano in mappa il rientro al minimo a benzinaNon ne capisco molto, ma non mi sembra un problema di minimo. Mi succede mentre sto andando a 50-60 all'ora, stacco il piede dall'acceleratore per frenare al semaforo e la macchina si spegne. Quindi il motore è bello allegro... E un paio di volte mi è successo in rettilineo mentre andavo a 70-80, senza lasciare il piede dal gas... Quote Link to post Share on other sites
giova862004 0 Postato 15 Luglio 2010 Report Share Postato 15 Luglio 2010 Alcune marche di impianti per ovviare al problema ... avevano in mappa il rientro al minimo a benzinaNon ne capisco molto, ma non mi sembra un problema di minimo. Mi succede mentre sto andando a 50-60 all'ora, stacco il piede dall'acceleratore per frenare al semaforo e la macchina si spegne. Quindi il motore è bello allegro... E un paio di volte mi è successo in rettilineo mentre andavo a 70-80, senza lasciare il piede dal gas... succedeva anche a me...riportata in officina un paio di volte e mi hanno risolto il problema....era un problema di mappatura,me la tarata direttamente il tecnico brc ora la macchina nn si spegne piu,prima si spegneva anche in curva,proprio quando toglievo il piede dall accelerAtore Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 18 Luglio 2010 Report Share Postato 18 Luglio 2010 ciao, io ho una stilo del 2002 gasata landi nel 2005 e avevo anchio lo stesso insopportabile problema. grazie a un utente del forum sono riuscito a risolverlo a 99% (dico al 99% perchè una volta ogni tanto me lo fa ancora ma stiamo parlando di una volta ogni 2/3 mesi mentre prima la cosa era giornaliera). questo è il topic che avevo aperto: topic stilo da allora non ho più fatto aggiornamenti software per paura che la cosa tornasse alle origini ciao ciao ciao ho la tua stessa macchina e il tuo stesso problema ora come va l'auto? io monto un imega evo, e da quanto ho capito non ci sono aggiornamenti per la mia ecu gpl...il problema nel tuo caso era solo quello? grazie Quote Link to post Share on other sites
fred1976 0 Postato 21 Luglio 2010 Report Share Postato 21 Luglio 2010 ciao ho la tua stessa macchina e il tuo stesso problema ora come va l'auto? io monto un imega evo, e da quanto ho capito non ci sono aggiornamenti per la mia ecu gpl...il problema nel tuo caso era solo quello? grazie adesso va bene. mi si spegnerà forse una volta ogni 3/4 mesi. ho solo fatto un aggiornamento software. a quanto pare il grosso del problema era il software. adesso me la tengo così senza fare altri aggiornamenti Quote Link to post Share on other sites
Morellino97 0 Postato 6 Aprile 2018 Report Share Postato 6 Aprile 2018 ciao a tutti possiedo una nuova fiat 500 con impianto gpl landi renzo. l'auto a 69000km di cui 19000 a gpl ogni tanto l'auto in decelerazione mi si spegne, capita in frenata o scalando marcia. o appena cambiato le candele e il filtro gas ma nn si è risolto molto. qualcuno sa cosa può essere. nn c'è una frequenza del problema capita giorni e giorni e nulla e poi invece in un giorno capita 2 volte. ringrazio tutti per questo forum e a chi mi potrà aiutera. grazie io ho lo stesso problema, ein piu ho anche un consumo eccessivo di gpl... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 7 Aprile 2018 Report Share Postato 7 Aprile 2018 E' la taratura del cut off ... Consumo eccessivo quanto ? L'impianto quanti km ha ? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora