ALBYDAMIANO 0 Postato 15 Giugno 2010 Report Share Postato 15 Giugno 2010 come ti dicevo la Giulietta non mi piace; rimango con l'indecisione sempre su DS3 e Golf Non sono paragonabili: segmenti diversi, motori diversi... Questa è una scelta personale, nessuno può aiutarti! Cmq penso che 156cv per una prima macchina sono troppi, mi fermerei sui 120cv fossi in te! La differenza la tieni da parte e la metti in più sulla 2°!!!! Quote Link to post Share on other sites
Vintage 80 0 Postato 15 Giugno 2010 Author Report Share Postato 15 Giugno 2010 Golf per la rivendibilità. DS3 per la novità. Fai conto che a me della rivendibilità non interessa particolarmente perchè la macchina la terrei minimo 10 anni... detto questo, ok per la Golf sulla rivendibilità e la DS3 per la novità; ...ma tra le 2? Non sono paragonabili: segmenti diversi, motori diversi... Questa è una scelta personale, nessuno può aiutarti! Cmq penso che 156cv per una prima macchina sono troppi, mi fermerei sui 120cv fossi in te! La differenza la tieni da parte e la metti in più sulla 2°!!!! so che non sono paragonabili...ma il prezzo tra le 2 è talmente simile che io le ho paragonate "1° macchina" per modo di dire, ormai è già 1 anno che guido la Clio 1.2 dei miei...e dato che a me la macchina serve più che altro per andare al lavoro...ero indeciso tra quelle 2 (DS3 e Golf) Quote Link to post Share on other sites
Enzo1 0 Postato 15 Giugno 2010 Report Share Postato 15 Giugno 2010 Dovresti confrontare anche le dotazioni. Insomma se allo stesso prezzo, hai stesse dotazioni e motori simili, allora la Golf è più sfruttabile in tutti i sensi. Io ripeto: anno prossimo = Giulietta Però strano che ti piaccia la Golf, e la Giulietta no... Quote Link to post Share on other sites
ALBYDAMIANO 0 Postato 15 Giugno 2010 Report Share Postato 15 Giugno 2010 Golf per la rivendibilità. DS3 per la novità. Fai conto che a me della rivendibilità non interessa particolarmente perchè la macchina la terrei minimo 10 anni... detto questo, ok per la Golf sulla rivendibilità e la DS3 per la novità; ...ma tra le 2? Non sono paragonabili: segmenti diversi, motori diversi... Questa è una scelta personale, nessuno può aiutarti! Cmq penso che 156cv per una prima macchina sono troppi, mi fermerei sui 120cv fossi in te! La differenza la tieni da parte e la metti in più sulla 2°!!!! so che non sono paragonabili...ma il prezzo tra le 2 è talmente simile che io le ho paragonate "1° macchina" per modo di dire, ormai è già 1 anno che guido la Clio 1.2 dei miei...e dato che a me la macchina serve più che altro per andare al lavoro...ero indeciso tra quelle 2 (DS3 e Golf) Secondo me per la Golf 122cv sono pochi, mentre 156 sulla DS3 troppi! Fossi in te prenderei la DS3 120cv e la differenza la terrei da parte per poi prendere ad esempio un' auto di segmento o motore superiore come 2° auto! Quote Link to post Share on other sites
Vintage 80 0 Postato 25 Giugno 2010 Author Report Share Postato 25 Giugno 2010 Dovresti confrontare anche le dotazioni. Insomma se allo stesso prezzo, hai stesse dotazioni e motori simili, allora la Golf è più sfruttabile in tutti i sensi. Io ripeto: anno prossimo = Giulietta Però strano che ti piaccia la Golf, e la Giulietta no... ....ma a me la Giulietta non mi va...siamo sempre lì ...eh eh..questioni di gusti Secondo me per la Golf 122cv sono pochi, mentre 156 sulla DS3 troppi! Fossi in te prenderei la DS3 120cv e la differenza la terrei da parte per poi prendere ad esempio un' auto di segmento o motore superiore come 2° auto! ma no...sulla Golf 122cv vanno già più che bene...; già...tu mi consigli la DS3 120cv...ma quando ho sentito il rombo del motore del 155cv..mi son detto "...ahhh! Se dovessi prendere la DS3, dal 155cv non mi sposto più!!". In base a quali fattori dovrei basarmi sulla scelta tra queste 2 auto?...che domande dovrei pormi? Quote Link to post Share on other sites
fidelitas 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 ho letto che non ti piace, ma io andrei su un auto italiana, Mito, Giulietta o volendo spender meno una 147 usata, altrimenti Fiat o Lancia. la Polo 1.4 benzina se l'è presa mia sorella di 19 anni.. va bene per carità.. però personalmente non mi dice nulla (idem la golf).. anonimissima e secondo me dopo un anno già non ne puoi più. Anche per nazionalismo io di auto straniere guarderei solo quelle che effettivamente meritano, facessi solo 8.000km l'anno come te sicuramente andrei su Porsche (usate le trovi da non spender tanto e sono affidabili), con i pochi chilometri che fai anche se ha un pò di anni non è un problema. Una Boxster di 10 anni la trovi intorno ai 13.000 euro ben accessoriata poco più e ti diverti comunque non capisco il perchè di questo post.. voglio dire.. io al tuo posto andrei subito sull'auto che più mi piace, magari aprendo un pò meglio gli occhi su altre categorie di auto accessibili a uguale cifra (non scartare nulla a priori)... ma in ogni caso non sono i 10cv in più o un optional in più di serie che fa la differenza... devi andare verso ciò che ti attira, e poi li magari vedere tra varie versioni etc. nel ''dettaglio'' Per me la macchina è come scegliere la fidanzata non è che una vale l'altra.. anche se finchè sei senza può sempbrarti così magari.. Quote Link to post Share on other sites
Vintage 80 0 Postato 27 Giugno 2010 Author Report Share Postato 27 Giugno 2010 ....questioni di gusti; attualmente, auto come Fiat, Lancia e Alfa Romeo a me proprio non piacciono. ...eh...dai...la Porsche...e i costi di gestione dove li mettiamo?...bella macchina, per carità...ma ha anche i suoi costi e consumi... piuttosto una bella Golf GTI (il nuovo modello)...quella sì...ma a prenderla a km0 non la si trova a meno di 26000€ se non ricordo male...ed io ad essere sincero più di 20-21000€ non ne voglio spendere; questo post è nato dai miei dubbi ...essendo indeciso tra quelle 2, e mi piacciono molto entrambi, volevo chiedervi di darmi alcune delucidazioni in più su queste 2 auto per definire la mia scelta Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 A me personalmente piace di più la Golf e con qualche cavallo in meno, sarebbe da preferire Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 Ma che gusti ha uno che preferisce Golf e Ds3 a Mito e addirittura Giulietta!! Ma dai comprati una bella Renault Megane che ora sta in offerta a 16000 euro la 1.5 diesel 110 cavalli,altro che la golfetta.Non so se lo sai ma la Golf non è il massimo della durabilità in fatto di motori,prova a cercare su google difetti Golf.Molto meglio Renault o anche Opel. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 Ma che gusti ha uno che preferisce Golf e Ds3 a Mito e addirittura Giulietta!! Ma dai comprati una bella Renault Megane che ora sta in offerta a 16000 euro la 1.5 diesel 110 cavalli,altro che la golfetta.Non so se lo sai ma la Golf non è il massimo della durabilità in fatto di motori,prova a cercare su google difetti Golf.Molto meglio Renault o anche Opel. Prendersi una Golf equivale a farsi un mutuo per tutta la vita con l'assistenza Quote Link to post Share on other sites
Vintage 80 0 Postato 27 Giugno 2010 Author Report Share Postato 27 Giugno 2010 A me personalmente piace di più la Golf e con qualche cavallo in meno, sarebbe da preferire ...per me più cavalli a e meglio è! Ma che gusti ha uno che preferisce Golf e Ds3 a Mito e addirittura Giulietta!! Ma dai comprati una bella Renault Megane che ora sta in offerta a 16000 euro la 1.5 diesel 110 cavalli,altro che la golfetta.Non so se lo sai ma la Golf non è il massimo della durabilità in fatto di motori,prova a cercare su google difetti Golf.Molto meglio Renault o anche Opel. ...questioni di gusti...a me verrebbe da dire "ma che gusti ha uno che preferisce Mito e Giulietta a Golf e DS3!!" ...no..Megane no.....ha quei fari anteriori con una forma "particolare" che a me non piacciono ...ho un parente che ha avuto 1 Golf...e l' ha tenuta per 18 anni...ora ha una 5° serie della Golf che dice andare benissimo...perciò............ Prendersi una Golf equivale a farsi un mutuo per tutta la vita con l'assistenza io questo lo penso riguardo alle Fiat. Abbiamo avuto 3 fiat; un 126, una Uno e un Panda. Sempre in assistenza e palate di soldi spesi in riparazione. La mia brutta esperienza con auto Italiane mi ha portato ad escludere dalla mia scelta (nonostante dicano che sia migliorata). Detto ciò, non è per fare polemica o meno, ma sono frutto di esperienze da me vissute. De gustibus Quote Link to post Share on other sites
onfy 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 c'è invece chi ha brutte esperienze con morìtori di Volkswagen e non le compra più,tuo zio forse non te lo dice che ha avuto dei problemi all'auto...come fanno molti cruccofili... Beh adesso paragonare lo stile Alfa Romeo con ste robe ds3 e golfetta è un sacrilegio,giulietta e mito sono oggettivamente più belle esteticamente,prova a fare un si ondaggio tra gli amici,vedi un Alfa,che sia brera,mito o 159 e di solito la guardi;ma la golf no dai,pensaci e facci caso.é l'auto del popolo la VW,infatti volks e wagen. Senza offesa per carità,poi assetto,sospensioni e motori te li sogni a meno che non prendi un gti,ma in tenuta di curva ti passano anche con una Alfa 33 del 1990. De gustibus masochisti i tuoi secondo me. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 io questo lo penso riguardo alle Fiat. Abbiamo avuto 3 fiat; un 126, una Uno e un Panda. Sempre in assistenza e palate di soldi spesi in riparazione. La mia brutta esperienza con auto Italiane mi ha portato ad escludere dalla mia scelta (nonostante dicano che sia migliorata). Detto ciò, non è per fare polemica o meno, ma sono frutto di esperienze da me vissute. De gustibus Discutibile il tuo esempio. La 126 la poteva riparare qualsiasi fabbro di paese (motore ad aria e balestre...). Quanto alle Uno, poi, è il successo irripetibile. Non ti sei guardato in giro per vedere quante migliaia ancora ne circolano in ottime condizioni? (incluso il bollino verde, capisci a me ) Sai quanti ne ha, la mia? Più di 340.000. E fila che è una meraviglia. Quote Link to post Share on other sites
ALBYDAMIANO 0 Postato 28 Giugno 2010 Report Share Postato 28 Giugno 2010 A me personalmente piace di più la Golf e con qualche cavallo in meno, sarebbe da preferire ...per me più cavalli a e meglio è! Ma che gusti ha uno che preferisce Golf e Ds3 a Mito e addirittura Giulietta!! Ma dai comprati una bella Renault Megane che ora sta in offerta a 16000 euro la 1.5 diesel 110 cavalli,altro che la golfetta.Non so se lo sai ma la Golf non è il massimo della durabilità in fatto di motori,prova a cercare su google difetti Golf.Molto meglio Renault o anche Opel. ...questioni di gusti...a me verrebbe da dire "ma che gusti ha uno che preferisce Mito e Giulietta a Golf e DS3!!" ...no..Megane no.....ha quei fari anteriori con una forma "particolare" che a me non piacciono ...ho un parente che ha avuto 1 Golf...e l' ha tenuta per 18 anni...ora ha una 5° serie della Golf che dice andare benissimo...perciò............ Prendersi una Golf equivale a farsi un mutuo per tutta la vita con l'assistenza io questo lo penso riguardo alle Fiat. Abbiamo avuto 3 fiat; un 126, una Uno e un Panda. Sempre in assistenza e palate di soldi spesi in riparazione. La mia brutta esperienza con auto Italiane mi ha portato ad escludere dalla mia scelta (nonostante dicano che sia migliorata). Detto ciò, non è per fare polemica o meno, ma sono frutto di esperienze da me vissute. De gustibus I miei hanno una Passat e una Panda 100 HP. Mio padre per la Passat in 5 anni ha già speso 8.000€ di riparazioni!!! Cambio rotto 3 volte: la prima volta dopo 3 mesi, e solo metà della spesa l'hanno passata in garanzia! Invece mia madre per la Pandina non ha speso neanche 10 euro in riparazioni e va benissimo!!! Quote Link to post Share on other sites
Vintage 80 0 Postato 28 Giugno 2010 Author Report Share Postato 28 Giugno 2010 ...anche con le macchine va a fortuna! ci può essere quella che nasce sfortunata, e quella che nasce bene; ho anche qualche amico che possiede una Fiat è non si è mai lamentato; dalle esperienze che ho vissuto, nonostante dicono che la Fiat sia migliorata, non mi sento di acquistare un auto Italiana. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora