apecar 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Ciao a tutti.Ho una fiat punto 8 valvole 1200 del 2002 motore 188 a4000 con impianto gpl aspirato lovato lov eco e ho percorso 210000 km.La vettura non supera la revisione sia a benzina che a gpl per valori troppo alti di co.Cosa devo sostituire? Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Ciao a tutti.Ho una fiat punto 8 valvole 1200 del 2002 motore 188 a4000 con impianto gpl aspirato lovato lov eco e ho percorso 210000 km.La vettura non supera la revisione sia a benzina che a gpl per valori troppo alti di co.Cosa devo sostituire? Che numeri devo giocare al lotto per vincere? Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Ciao a tutti.Ho una fiat punto 8 valvole 1200 del 2002 motore 188 a4000 con impianto gpl aspirato lovato lov eco e ho percorso 210000 km.La vettura non supera la revisione sia a benzina che a gpl per valori troppo alti di co.Cosa devo sostituire? La macchina.... Quote Link to post Share on other sites
WELCOME74 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Ciao a tutti.Ho una fiat punto 8 valvole 1200 del 2002 motore 188 a4000 con impianto gpl aspirato lovato lov eco e ho percorso 210000 km.La vettura non supera la revisione sia a benzina che a gpl per valori troppo alti di co.Cosa devo sostituire? Ciao apecar. Dunque,prima di sostituire qualcosa devi essere sicuro che ci sia qualcosa da sostituire. Quindi ti conviene portarla da un installatore di impianti gpl e far controllare l'impianto. Poi,se lo stesso impiantista ha l'attrezzatura,fai fare la diagnosi anche dell'iniezione benzina. Se non fosse possibile,devi andare in una officina o da un elettrauto e farti fare la diagnosi. Con questi controlli potrai scoprire se ci sono problemi sia con l'iniezione che con l'impianto gpl. Quindi saprai se è necessaria della "semplice" manutenzione,tipo pulizia corpo farfallato,sostituzione candele,pulizia iniettori,ecc.Oppure se è necessario sostituire qualche componente,tipo sonde lambda,sensori vari,iniettori,ecc. Questo naturalmente vale sia per l'impianto a benzina che per quello gpl. A proposito,ariguardo la manutenzione come sei messo? La macchina come si comporta? Cioè,hai consumi anomali,il motore ha un funzionamento irregolare,ecc. Aggiornaci. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Ciao a tutti.Ho una fiat punto 8 valvole 1200 del 2002 motore 188 a4000 con impianto gpl aspirato lovato lov eco e ho percorso 210000 km.La vettura non supera la revisione sia a benzina che a gpl per valori troppo alti di co.Cosa devo sostituire? Scherzi a parte è probabile che la macchina si sia semplicemente usurata tutta quanta: 210000 per una punto 8v come la tua non sono pochi. Mai cambiato il catalizzatore? Tutto può essere. Ad ogni modo bisogna vedere se ha necessità di interventi radicali o magari di qualche doverosa sostituzione. Se gli interventi richiesti sono radicali (motore giù di fasce, valvole da registrare, sostituzione dei sensori, corpo farfallato sporco e debimetro da sostituire), puoi sempre cercare un motore completo usato ma con pochi Km presso qualche autodemolitore che vende ricambi usati. Lo metti sotto e ci vai tranquillo per un altro pò. Per l'impianto aspirato il tuo installatore di fiducia penso che te lo rimetta a nuovo con poco. Pulizia e revisione riduttore, ecc. Però vedi tu... Se superi le 1000 euro di spesa sei quasi a metà del valore dell'auto. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Ciao a tutti.Ho una fiat punto 8 valvole 1200 del 2002 motore 188 a4000 con impianto gpl aspirato lovato lov eco e ho percorso 210000 km.La vettura non supera la revisione sia a benzina che a gpl per valori troppo alti di co.Cosa devo sostituire? Ciao apecar. Dunque,prima di sostituire qualcosa devi essere sicuro che ci sia qualcosa da sostituire. Quindi ti conviene portarla da un installatore di impianti gpl e far controllare l'impianto. Poi,se lo stesso impiantista ha l'attrezzatura,fai fare la diagnosi anche dell'iniezione benzina. Se non fosse possibile,devi andare in una officina o da un elettrauto e farti fare la diagnosi. Con questi controlli potrai scoprire se ci sono problemi sia con l'iniezione che con l'impianto gpl. Quindi saprai se è necessaria della "semplice" manutenzione,tipo pulizia corpo farfallato,sostituzione candele,pulizia iniettori,ecc.Oppure se è necessario sostituire qualche componente,tipo sonde lambda,sensori vari,iniettori,ecc. Questo naturalmente vale sia per l'impianto a benzina che per quello gpl. A proposito,ariguardo la manutenzione come sei messo? La macchina come si comporta? Cioè,hai consumi anomali,il motore ha un funzionamento irregolare,ecc. Aggiornaci. Gli impiantisti senza autodiagnosi non dovrebbero più esistere. Come gli autoriparatori senza formazione ne specializzazione ma purtroppo in questo paese la formazione , la specializzazione e l'atrezzatura sono a molti sconosciute. L'installatore anni settanta non aveva bisogno di attrezzi particolari anche se le pistole stroboscopiche e gli oscilloscopi già in giro si vedevano, mi ricordo ero poco più di un ragazzino e la ditta TUTTOCARBURATORI già disponeva di tali atrezzature. Oggi 2010 su autivetture cariche di tecnologia gli stressi installatori praticamente senza atrezzi di diagnosi installano impianti pretendendo assistenza dalle case costrutrici.... Qualcuno si è atrezzato ed aggiornato ma gli altri? Ci rendiamo conto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 Non date queste brutte sentenze sul motore. Sicuramente è roba da poco, mi spiego meglio, con quel chilometraggio la sonda labda sarà sicuramente morta, quindi già cambiando questa la macchina sembra rinascere costo del pezzo circa 70€, poi se ha problemi al catalizzatore allo scasso sicuramente si trovano catalizzatori buoni di vetture incidentate a poco prezzo intorno ai 30 - 50 €. Quindi mettendo la dovuta manodopera, con circa 200€ metti catalizzatore usato ( lo puoi montare anche te ) e sonda. Quote Link to post Share on other sites
firemax 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 io l'unica cosa che sostituirei è l'officina di revisione... prova a rivolgerti altrove, probabilmente saranno meno scrupolosi, capisco il bocciare una macchina per problemi ai freni, alle gomme, alle luci...ma per il Co.... è come se magari ti bocciano se la luce interna del cassettino non funziona Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 19 Maggio 2010 Report Share Postato 19 Maggio 2010 io l'unica cosa che sostituirei è l'officina di revisione... prova a rivolgerti altrove, probabilmente saranno meno scrupolosi, capisco il bocciare una macchina per problemi ai freni, alle gomme, alle luci...ma per il Co.... è come se magari ti bocciano se la luce interna del cassettino non funziona concordo. Se la macchina va discretamente bene mi sembra strano che abbiano voluto fare così tanto i pignoli. Prova semplicemente a far la revisione da qualcun altro, possibilmente che non faccia anche l'autoriparatore. Magari volevano semplicemente caricarti di ulteriori spese per te e guadagno per loro... Comunque senza autodiagnosi non si può aver nessuna base di partenza: potrebbe esser tutto o niente. Quote Link to post Share on other sites
lamotronica 0 Postato 20 Maggio 2010 Report Share Postato 20 Maggio 2010 io l'unica cosa che sostituirei è l'officina di revisione... prova a rivolgerti altrove, probabilmente saranno meno scrupolosi, capisco il bocciare una macchina per problemi ai freni, alle gomme, alle luci...ma per il Co.... è come se magari ti bocciano se la luce interna del cassettino non funziona se hai il co troppo alto vuol dire che la macchina inquina , e il centro revisione dovrebbe essere obbligato a bocciare la macchina e bloccarla li per ripararla, mentre se hai i freni che non vanno puoi andare a casa a riparare la macchina. pero' se il centro ti boccia l'auto e ti stampa l'etichetta ripetere devi tornare nello stesso centro a ripetere la revisione. Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 20 Maggio 2010 Report Share Postato 20 Maggio 2010 se hai il co troppo alto vuol dire che la macchina inquina , e il centro revisione dovrebbe essere obbligato a bocciare la macchina e bloccarla li per ripararla, mentre se hai i freni che non vanno puoi andare a casa a riparare la macchina. pero' se il centro ti boccia l'auto e ti stampa l'etichetta ripetere devi tornare nello stesso centro a ripetere la revisione. Quoto! Finalmente una risposta di buon senso. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 20 Maggio 2010 Report Share Postato 20 Maggio 2010 se hai il co troppo alto vuol dire che la macchina inquina , e il centro revisione dovrebbe essere obbligato a bocciare la macchina e bloccarla li per ripararla, mentre se hai i freni che non vanno puoi andare a casa a riparare la macchina. pero' se il centro ti boccia l'auto e ti stampa l'etichetta ripetere devi tornare nello stesso centro a ripetere la revisione. Quoto! Finalmente una risposta di buon senso. Questo dell'obbligo di ripetere la revisione nello stesso centro non lo sapevo. In genere le ho sempre passate al primo colpo. Controllerò meglio comunque. Grazie Motronica. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 20 Maggio 2010 Report Share Postato 20 Maggio 2010 beh la vettura è euro 3 e dovrebbe segnalarlo se ha il cat sballato,per la troppa co al minimo potrebbe essere andata fuori taratura la centralina benzina che arricchise troppo.prova a girare un po solo a benzina poi vedi che succede, adesso che la macchina sia da buttare non esageriamo. Il fire non ha il debimetro, solo un sensore di pressione e temperatura nel collettore e le sonde lambda. forse è solo starata Quote Link to post Share on other sites
apecar 0 Postato 20 Maggio 2010 Author Report Share Postato 20 Maggio 2010 Quando avevo ieri portato l'auto presso il centro di revisione non mi aveva rilasciato nessun documento,quindi sono andato da un'altra parte.Mi hanno rifatto tutte le prove,a benzina è fuori parametri,(co=0,7 lambda 1) mentre a gpl il co è apposto,ma il lambda è a 1,2.Il collaudatore mi ha regolato la vite del polmone e mi ha arricchito un pò la carburazione riportando così il lambda a 1. Poi ha fatto le 2 prove a benzina e gpl sempre a gpl e me la fatta passare.Meno male che ho trovato una persona veramente preparata che mi ha risolto il problema.A benzina però si sente proprio a naso che inquina,io parto sempre a gas,la benzina costa cara! Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 20 Maggio 2010 Report Share Postato 20 Maggio 2010 se ti può consolare a me hanno bocciato l'auto alla revisione perchè le pastiglie dei freni anteriori erano quasi a zero... neanche da dire che gli ho strappato il mio libretto dalle mani e me ne sono andato Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora