TempraGt 0 Postato 13 Maggio 2010 Report Share Postato 13 Maggio 2010 Ciao a tutti ragazzi, ebbene si, come da titolo mi sto convincendo sull'acquisto di una nuova auto, ma niente paura, nn spaventatevi, la tempra rimane a riposare tranquilla in garage, nn demolisco o do via nnt ! Allora la questione eh questa : Fiat Stilo 3p Alfa 147 In motorizzazioni Jtd o 1.6 benz eh qui sorgono tanti dubbi eh problemi !! dunque vi spiego : parliamo di stilo : o trovati parecchi jtd, ma tutti con 170.000 eh anche piu km, eh secondo me, nn vorrei azzardare, nn sono tanti, ma nn sono nemmeno pochi x un jtd in quanto mi e giusta voce che la stilo Jtd 115 a problemi di turbina ? eh vero ? quindi o quotato la versione 1.6 benz, che però sviluppa 105 cv , mentre sulla 147, c'e una versione da 120, quindi siccome voglio un motore abbastanza brillante, quotavo qualche cavallo in piu !! quindi o pensato meglio l'alfa a questo punto, sia come look, come motori eh auto in x stessa ! problema, : anche li le versioni Jtd anno abbastanza Km, ne o trovate a 190 mila... un po tanti mentre le versioni a benzina si trovano a buoni prezzi e km decenti ! Qualcuno a posseduto o possiede queste 2 macchine ? qualche consiglio in piu ? cosa mi dite ? Come preferità o in mente la 147 , versione 88kw 120 cv, NON LA 105, Mentre sulla stilo eh 105, quindi un po piu calma.... Altrimenti Jtd . Vi ringrazio in anticipo delle risposte. saluti Quote Link to post Share on other sites
PPC 0 Postato 13 Maggio 2010 Report Share Postato 13 Maggio 2010 Se non hai necessità di viaggiare spesso in 5 e non ti occorre un bagagliaio particolarmente capiente ti consiglio l'Alfa per le ragioni che hai citato. Io personalmente andrei sul benzina per evitare motori che essendo vecchiotti avrebbero bisogno di una manutenzione più costosa, oltretutto sull'usato non si sa mai se il precedete proprietario l'ha fatta e come. Se ti proponessero una 147 da 105cv facci un giro: si muove! Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 14 Maggio 2010 Report Share Postato 14 Maggio 2010 Se non hai necessità di viaggiare spesso in 5 e non ti occorre un bagagliaio particolarmente capiente ti consiglio l'Alfa per le ragioni che hai citato. Io personalmente andrei sul benzina per evitare motori che essendo vecchiotti avrebbero bisogno di una manutenzione più costosa, oltretutto sull'usato non si sa mai se il precedete proprietario l'ha fatta e come. Se ti proponessero una 147 da 105cv facci un giro: si muove! Guarda io non ho le auto che hai detto...o meglio ho avuto e ne ho "simili"...ho avuto una bravo gt jtd con 105 cv del 2001 e ti posso dire che non mi ha soddisfatto affatto...un motore brillante visto la cavalleria rapportata ai prodotti dell'epoca, ci ho fatto 150000 km ma a 70000 si ruppe un tenditore della cinghai servizi ed addio motore me lo rifecero in fiat e in quella occasione mi speigarono che i jtd hanno alcune componenti come tenditori cinghie e simili un pò difettosi a dire il vero questo è un fattore che ho riscontrato anche sulla thesis 3.2 a benzina che sulla 147 1.6 a benzina..quindi io nn comprerei mai questo motore proprio per non vivere con il terrore delle cinghie...pensa che ho avenduto di recente un furgone ford che aveva pure lui il problema delle cinghie...la rpima dei servizi si ruppe a 33000 km in quella occasione si rifece anceh al distribuzione e che divenne rumorossissima attorno i 50000 la sostituii di nuovo ma stavo col patema d'animo...avevo preso un ford turneo dando in cambio il transit dello stesso anno ed a 60000 avevano già rifatto due volte la distribuzione...l'auto non era per me nn puoi comrpare un auto e stare con la paura di rimanere a piedi epr una cinghia...mia madre ha la 147 da 105 cv il motere è uguale cambia la taratrua elettronica della centralina...una belal auto la mia è abbastanza brillatne nonostante ha 15 cv in meno, un ottima coppia un ottima fluidità..ti consgilio questa è da poco uscito il nuovo modello ma la linea è attuale dovresti trovarla con forti sconti ed è abbastanza affidabile oltre che tutto sommato ha un motore abbastanza semplice nella manutenzione Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 14 Maggio 2010 Report Share Postato 14 Maggio 2010 Ciao a tutti ragazzi, ebbene si, come da titolo mi sto convincendo sull'acquisto di una nuova auto, ma niente paura, nn spaventatevi, la tempra rimane a riposare tranquilla in garage, nn demolisco o do via nnt ! Vi ringrazio in anticipo delle risposte. saluti Ciao TempraGT ti rispondo con questo link : http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/...codice-4037117/ Se il codice resta cosi come lo vogliono far passare penso che non abbia alcun senso prendere un auto usata tra l altro diesel che non sia Euro4 o Euro5 , se proprio devi prendere una macchina usata prendi una Euro2 o Euro3 a benzina e falla convertire subito a metano o a gpl !! Io se fossi in te continuerei ad usare la Tempra Quote Link to post Share on other sites
TempraGt 0 Postato 14 Maggio 2010 Author Report Share Postato 14 Maggio 2010 azz ..... sono severe le leggiii !!! cmq sono sull'idea di andare su un benzina, ma voglio trovare la 120 cv la 105 nn mi convince poi in un sencondo momento magari le faccio installare un gpl Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 15 Maggio 2010 Report Share Postato 15 Maggio 2010 azz ..... sono severe le leggiii !!! cmq sono sull'idea di andare su un benzina, ma voglio trovare la 120 cv la 105 nn mi convince poi in un sencondo momento magari le faccio installare un gpl Be adesso non esageriamo !! quella è solo una proposta ma era per rendere l idea dove puo arrivare la legge se viene fatta male con fretta !! Tra l altro facendo vedere quell articolo al capo della municipale qui da me mi ha detto che comunque sarebbe impossibile applicarla perche ce ne sono a milioni in giri di auto che vengono convertite a gas e per l ACI sono sempre Euro2 o peggio ancora Euro 0 Secondo me se hai in mente di prendere una macchina prendela a benzina che poi semmai la converti a metano o gpl Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 16 Maggio 2010 Report Share Postato 16 Maggio 2010 Ciao Tempra Io possiedo come puoi vedere in firma una 147 blackline 1.9 jtdm. Come motore dopo 9000km ti posso dire che è onesto, non consuma tantissimo, sono sui 15km/l e spinge bene. Io personalmente mi pento di una cosa.. di non aver preso un benzina, non per altro.. non amo il rumore del diesel.. ma per vari motivi la scelta è ricaduta su questa motorizzazione. Una cosa.. non farti abbindolare se provi le 2 motorizzazioni 1.6 ts e 1.9 jtdm. Ti sembrerà che il 1.9 sia una bomba perchè senti la spinta della turbina.. ma il ts ha più allungo. Riguardo gli assemblaggi non sono il massimo, ma come piacere di guida è uno spettacolo, io ho anche l'assetto e prendi i curvoni delle tangenziali come se fossi su un binario. Fossi in te, io prenderei il 1.6 e lo farei a gas, senza pensarci 2 volte. ciaooo Quote Link to post Share on other sites
TempraGt 0 Postato 17 Maggio 2010 Author Report Share Postato 17 Maggio 2010 Ciao Tempra Io possiedo come puoi vedere in firma una 147 blackline 1.9 jtdm. Come motore dopo 9000km ti posso dire che è onesto, non consuma tantissimo, sono sui 15km/l e spinge bene. Io personalmente mi pento di una cosa.. di non aver preso un benzina, non per altro.. non amo il rumore del diesel.. ma per vari motivi la scelta è ricaduta su questa motorizzazione. Una cosa.. non farti abbindolare se provi le 2 motorizzazioni 1.6 ts e 1.9 jtdm. Ti sembrerà che il 1.9 sia una bomba perchè senti la spinta della turbina.. ma il ts ha più allungo. Riguardo gli assemblaggi non sono il massimo, ma come piacere di guida è uno spettacolo, io ho anche l'assetto e prendi i curvoni delle tangenziali come se fossi su un binario. Fossi in te, io prenderei il 1.6 e lo farei a gas, senza pensarci 2 volte. ciaooo Ciao ALFA, grazie in anticipo dei consigli, x quanto riguarda l'argomento, anche io ero piu deciso sui motori benzina, c'e anche da dire xò che le versioni Jtd sembrano piu scattanti appunto grazie alla turbina ma se devo essere sincero sono in dubbio sulle 2 motorizazioni benzina 1.6 - 105 - 120 cv io cerco una 120, ma sentendo parlare sui forum, dicono che anche la 105 nn e male, volevo capire le differenze ecco !! grazie. ciao Quote Link to post Share on other sites
Alfa 75 IE 0 Postato 17 Maggio 2010 Report Share Postato 17 Maggio 2010 Ciao Tempra Io possiedo come puoi vedere in firma una 147 blackline 1.9 jtdm. Come motore dopo 9000km ti posso dire che è onesto, non consuma tantissimo, sono sui 15km/l e spinge bene. Io personalmente mi pento di una cosa.. di non aver preso un benzina, non per altro.. non amo il rumore del diesel.. ma per vari motivi la scelta è ricaduta su questa motorizzazione. Una cosa.. non farti abbindolare se provi le 2 motorizzazioni 1.6 ts e 1.9 jtdm. Ti sembrerà che il 1.9 sia una bomba perchè senti la spinta della turbina.. ma il ts ha più allungo. Riguardo gli assemblaggi non sono il massimo, ma come piacere di guida è uno spettacolo, io ho anche l'assetto e prendi i curvoni delle tangenziali come se fossi su un binario. Fossi in te, io prenderei il 1.6 e lo farei a gas, senza pensarci 2 volte. ciaooo Ciao ALFA, grazie in anticipo dei consigli, x quanto riguarda l'argomento, anche io ero piu deciso sui motori benzina, c'e anche da dire xò che le versioni Jtd sembrano piu scattanti appunto grazie alla turbina ma se devo essere sincero sono in dubbio sulle 2 motorizazioni benzina 1.6 - 105 - 120 cv io cerco una 120, ma sentendo parlare sui forum, dicono che anche la 105 nn e male, volevo capire le differenze ecco !! grazie. ciao Il 120cv ha il variatore di fase che può darti problemi di rumorosità. Il 120 ha più spinta agli alti rispetto al 105. Tutto questo te lo dico perchè per mesi mi sono tirato scemo se prendere il ts o il jtdm. Ho visto alcuno 0-100 su youtube per rendermi conto della cavalleria e delle prestazioni. Se puoi prendi il 120, ma anche il 105 dicono non sia malaccio e che sia un mulo. Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 17 Maggio 2010 Report Share Postato 17 Maggio 2010 Tempra, io sono andato sia nel 105cv, che nel 120 cv e a dire il vero non ho notato tanta differenza, anzi sembrava che la 105 fosse più elastica ai bassi regimi. Comunque sono entrambe valide. Ma non ho ben capito se la vuoi nuova o usata, dato che nuova la porteresti a casa con 15000€ e con l'impianto a gas montato. Quote Link to post Share on other sites
TempraGt 0 Postato 17 Maggio 2010 Author Report Share Postato 17 Maggio 2010 Usata Usata !! ragazzi invece che mi dite su una lancia lybra 2.0 20v benzina ? (110 kw - 150 cv ? ) mi e stata proposta con 90 mila km, e gia con impainto gas , a 3200 euro ? che ne dite ? Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 18 Maggio 2010 Report Share Postato 18 Maggio 2010 Usata Usata !! ragazzi invece che mi dite su una lancia lybra 2.0 20v benzina ? (110 kw - 150 cv ? ) mi e stata proposta con 90 mila km, e gia con impainto gas , a 3200 euro ? che ne dite ? bhe che dire è un auto totalmente diversa..certamente più d'immagine, più comoda e versatile, più adatta a lunghe percorrenze e con tanta strada da macinare ancora visto che parliamo di un chilometraggio tutto sommato leggero visto il motore ed i suoi km....io, amo più questo genree di quto che hanno un uso trasversale a quelle piccole e sportiveggianti...come lo stesso preferisco una classe C mercedes ad una CLK che reputo scomoda e poco versatile, preferisco l'A3 sportback di un mio amico alla fiammante A3 cabrio di mio cugino...infatti quest'ultimo dopo 8 mesi che l'ha avuta dopo che percorreva 200 km al giorno gli è presa l'ernia del disco e praticametne la sta regalando pur di levarsela dalle scatole....ma ripeto sono sono gusti e preferenze personali....io prederei la lybra anche se però devi considerare che è fuori produzione da parecchio tempo ormai rispetto alal 147 che è ancora in vendita per qualche mese....poi bisognerebbe far controllare l'impiantoa gas come fatto e se è tutto ok...insomma la paghi 3200 ma considera almno altri 1000 per un tagliando decente Quote Link to post Share on other sites
feroso69 0 Postato 18 Maggio 2010 Report Share Postato 18 Maggio 2010 Ciao,io ho una Stilo jtd 115 del 2004 con 95000km,mai nessun problemane di elettronica ne di motore,magari se vuoi prendere una stilo,prendi una del 2004 in poi,i pri mi modelli,fino a quella data avevano dei problemi di elettronica,tipo avarie accese senza motivo ecc.Buona fortuna. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora