project 0 Postato 5 Novembre 2010 Author Report Share Postato 5 Novembre 2010 Beh se le cose stanno così io gaserei quest'auto solo se, una volta comprata, mi dovessi trovare improvvisamente a fare molti più km di quelli preventivati, magari per lavoro. Altrimeti, se uno sa che macinerà molti km già al momento dell'acquisto, direi che il 1,6 Mjet sia la scelta obbligata. Ciao Quindi diciamo nel mio caso, sui 17000 all'anno, forse gasarla non è così coveniente... Gasarla è sempre conveniente a patto di tenere l'auto per un numero di chilometri superiore a quelli necessari ad ammortizzare l'impianto. Poi se tu questi km li fai in 1 anno o in 10 non cambia nulla!!! Io ho gasato la Y di mia moglie che fa 6.000km/anno. Pentito? Assolutamente no! Adesso l'auto ha 60.000km e la terrò ancora per parecchio. l'impianto l'ho sta ammortizzato (era un aspirato pagato 900.000 lire), poi se fai 40.000km/anno concordo che sia meglio un diesel Ciao Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 5 Novembre 2010 Report Share Postato 5 Novembre 2010 Beh tra 900mila lire e 1700euro ce ne passa, se l'emer gli costasse 450 euro allora neanche staremmo a parlare, comunque in linia di principio sono daccordo con te project. Matteo quanto vuoi tenerla questa macchina? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 5 Novembre 2010 Author Report Share Postato 5 Novembre 2010 Beh tra 900mila lire e 1700euro ce ne passa, se l'emer gli costasse 450 euro allora neanche staremmo a parlare, comunque in linia di principio sono daccordo con te project. Matteo quanto vuoi tenerla questa macchina? Ciao Lars, 900.000lire di 11 anni fa non sono certo 1700euro di oggi...ma neanche 450, se poi consideri il consumo, credo che anche sulla Mito ci sia una notevole convenienza. Tieni conto che se nei calcoli si utilizza il consumo dichiarato vuol dire usare l'auto come mio nonno.....(e allora cosa comperi a fare un'auto con tutta quella cavalleria?) se invece ti diverti un pò fai presto ad andare sugli 8-9km/l; a quel punto bastano moooolti meno km per ammortizzare il tutto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
logos333 0 Postato 9 Novembre 2010 Report Share Postato 9 Novembre 2010 mi sono appena iscritto al forum- domani andrò a prelevare dal mio installatore la mio 159 con impianto METANO emer Avrò fatto una c-----ta a montare Emer? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 9 Novembre 2010 Author Report Share Postato 9 Novembre 2010 mi sono appena iscritto al forum- domani andrò a prelevare dal mio installatore la mio 159 con impianto METANO emer Avrò fatto una c-----ta a montare Emer? La c.agata non l'hai fatta a montare Emer (ottimi impianti) ma eventualmente a trasformare quel motore; è di derivazione GM e soffre di problemi alle sedi valvole; se però hai messo il flashlube, fai poca autostrada e l'installatore ha programmato la centralina in modo da dare ogni tanto qualche iniettata di benzina, potresti ridurre l'inconveniente. Di per sè il problema sarebbe limitato a registrare le valvole (meccaniche) ogni....diciamo....25-35.000 km, solo che per fare questa operazione occorre smontare gli alberi a cammes, il che ne fa aumentare notevolmente il costo. Di che città sei? Ciao Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 9 Novembre 2010 Report Share Postato 9 Novembre 2010 mi sono appena iscritto al forum- domani andrò a prelevare dal mio installatore la mio 159 con impianto METANO emer Avrò fatto una c-----ta a montare Emer? No perchè, dicono emer vada molto bene e se l'istallazione è fatta come si deve non avrai problemi. Piuttosto se hai il 1,8 (di derivazione GM) mi preoccuperei della tenuta delle sedi valvole di questo motore che sembra non digeriscano bene i carburanti di natura gassosa. Parla col tuo istallatore e prendi in considerazione la possibilità di montare il FLASH-LUBE, si tratta di una sorta di oliatore/lubrificante delle sedi valvole, se cerchi sul forum trovi una marea di roba. Ti anticipo che ne esistono due tipi: uno con funzionamento a depressione, che ti sconsiglio, ed un nuovo modello con funzionamento elettronico che dovrebbe dare più garanzie di protezione. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 9 Novembre 2010 Report Share Postato 9 Novembre 2010 mi sono appena iscritto al forum- domani andrò a prelevare dal mio installatore la mio 159 con impianto METANO emer Avrò fatto una c-----ta a montare Emer? devi mettere il flashlube altrimenti dopo 70-80 mila km avrai la testata da rifare Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 9 Novembre 2010 Report Share Postato 9 Novembre 2010 Beh se le cose stanno così io gaserei quest'auto solo se, una volta comprata, mi dovessi trovare improvvisamente a fare molti più km di quelli preventivati, magari per lavoro. Altrimeti, se uno sa che macinerà molti km già al momento dell'acquisto, direi che il 1,6 Mjet sia la scelta obbligata. Ciao Quindi diciamo nel mio caso, sui 17000 all'anno, forse gasarla non è così coveniente... Gasarla è sempre conveniente a patto di tenere l'auto per un numero di chilometri superiore a quelli necessari ad ammortizzare l'impianto. Poi se tu questi km li fai in 1 anno o in 10 non cambia nulla!!! Io ho gasato la Y di mia moglie che fa 6.000km/anno. Pentito? Assolutamente no! Adesso l'auto ha 60.000km e la terrò ancora per parecchio. l'impianto l'ho sta ammortizzato (era un aspirato pagato 900.000 lire), poi se fai 40.000km/anno concordo che sia meglio un diesel Ciao Cacchio.. hai ragione.. non ci avevo pensato, eppure è banale! Una volta armmortizzato, teoricamente è tutto guadagno, anche se ho visto dalle mie parti che tutti i distributori sono passati in poche settimante da 0.624 a 0.699€/l.. BASTARDI! Costa meno in tangenziale di Mestre: 0.674! Beh tra 900mila lire e 1700euro ce ne passa, se l'emer gli costasse 450 euro allora neanche staremmo a parlare, comunque in linia di principio sono daccordo con te project. Matteo quanto vuoi tenerla questa macchina? Come la mia precedente Punto, almeno 7-8 anni, spero anche 10! Beh tra 900mila lire e 1700euro ce ne passa, se l'emer gli costasse 450 euro allora neanche staremmo a parlare, comunque in linia di principio sono daccordo con te project. Matteo quanto vuoi tenerla questa macchina? Ciao Lars, 900.000lire di 11 anni fa non sono certo 1700euro di oggi...ma neanche 450, se poi consideri il consumo, credo che anche sulla Mito ci sia una notevole convenienza. Tieni conto che se nei calcoli si utilizza il consumo dichiarato vuol dire usare l'auto come mio nonno.....(e allora cosa comperi a fare un'auto con tutta quella cavalleria?) se invece ti diverti un pò fai presto ad andare sugli 8-9km/l; a quel punto bastano moooolti meno km per ammortizzare il tutto. Ciao Bè vero, io infatti nei conti che avevo fatto avevo preso i consumi dichiarati aumentati del 20% e il consumo a gpl aumenttao del 15% rispetto a quello a benzina. impianto_a_gas_BENZvsGPL.zip Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora