khael 0 Postato 1 Luglio 2010 Report Share Postato 1 Luglio 2010 ottimo quindi anche sulla bravo 150cv non dovrebbero esserci problemi vero? Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 1 Luglio 2010 Report Share Postato 1 Luglio 2010 ottimo quindi anche sulla bravo 150cv non dovrebbero esserci problemi vero? nessun problema anzi è più felice quando beve il gpl la mia piccola ...si sente dal rombo che fa Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 5 Luglio 2010 Report Share Postato 5 Luglio 2010 novità sul multiair da 140cv della Bravo? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 Ma quante motorizzazioni ci sono? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 7 Luglio 2010 Report Share Postato 7 Luglio 2010 hanno tolto il "mitico" T-jet e messo il multiari da 140cv al suo posto... Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 2 Novembre 2010 Report Share Postato 2 Novembre 2010 Ma che tipo di impianto a gpl monta la punto 1.4 t-jet 135 cv che hanno trasformato? Un "normale" sequenziale fasato con elettronica AEB, riduttore alta portata ed iniettori molto veloci. Si tratta comunque di componentistica standard. Ciao Ma che tipo di impianto a gpl monta la punto 1.4 t-jet 135 cv che hanno trasformato? Un "normale" sequenziale fasato con elettronica AEB, riduttore alta portata ed iniettori molto veloci. Si tratta comunque di componentistica standard. Ciao E' stato montato su una Mito AH.. finalmente qualche notizia sul Multiair 135 cv della Punto Evo! Ma quanti km hanno fatto con questo motore? Io mi sto interessando...ehm... prima io avevo Landi! Non è che puoi dirmi, magari in messaggio privato, che marca di impianto hanno montato??? Grazie, Matteo. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 3 Novembre 2010 Author Report Share Postato 3 Novembre 2010 All'inirizzo allegato (sfogliare la rivista fino a pag 26-27-28 e 29) potete vedere la prova della MITO MULTIAIR 135CV gasata EMER, con tanto di verifica su banco rulli e prova emissioni. Il risultato, secondo me, e notevole Ciao http://en.calameo.com/read/0000179652f8f6ff90aed Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 3 Novembre 2010 Report Share Postato 3 Novembre 2010 uao bella prova!!! ottima notizia prossimo motore che mi farò tra qualche anno multiair gasato =D Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 4 Novembre 2010 Report Share Postato 4 Novembre 2010 All'inirizzo allegato (sfogliare la rivista fino a pag 26-27-28 e 29) potete vedere la prova della MITO MULTIAIR 135CV gasata EMER, con tanto di verifica su banco rulli e prova emissioni. Il risultato, secondo me, e notevole Ciao http://en.calameo.com/read/0000179652f8f6ff90aed Sì, effettivamente articolo molto inteerssante. Io personalmento era da un qualche tempo che non mi interessavo di impianti a gas, e questa Emer non la conoscevo, ma ho visto che è una azienda italiana. Immagino che abbino degli iniettori "veloci", condizione necessaria perchè funzioni bene l'impianto, come indicato da molti quin nel forum per il Multiair. Matteo. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 4 Novembre 2010 Author Report Share Postato 4 Novembre 2010 All'inirizzo allegato (sfogliare la rivista fino a pag 26-27-28 e 29) potete vedere la prova della MITO MULTIAIR 135CV gasata EMER, con tanto di verifica su banco rulli e prova emissioni. Il risultato, secondo me, e notevole Ciao http://en.calameo.com/read/0000179652f8f6ff90aed Sì, effettivamente articolo molto inteerssante. Io personalmento era da un qualche tempo che non mi interessavo di impianti a gas, e questa Emer non la conoscevo, ma ho visto che è una azienda italiana. Immagino che abbino degli iniettori "veloci", condizione necessaria perchè funzioni bene l'impianto, come indicato da molti quin nel forum per il Multiair. Matteo. Gli iniettori che usano sono quelli di produzione EMER (non Valtek come qualcuno continua a dire), molto piccoli, abbastanza silenziosi ma soprattutto velocissimi (1.8 millisecondi) e da qualche tempo moooolto affidabili. Che volere di più? Che costino poco? Si..costano anche poco. Ciao Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 4 Novembre 2010 Report Share Postato 4 Novembre 2010 Interessante la prova della mito multiair gasata emer. Ho solo una perplessità circa il risparmio: nella prova, dal test effettuato, si afferma che si spendono 8,8cent/km a benzina e 5,6cent/km a gpl, quindi per ripagarsi l'impianto di 1700euro, considerato un risparmio di 3,2cent/km, occorrerebbero circa 51mila km Non sono un pò tantini? Inoltre se consideriamo un pò di benza che comunque si consuma anche girando a gas e un minimo di manutenzione per l'impianto, salvo rogne eventuali, il punto di pareggio si alza ulteriormente, di poco ma si alza. In fin dei conti conviene l'impianto su questa macchina? Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 4 Novembre 2010 Report Share Postato 4 Novembre 2010 Interessante la prova della mito multiair gasata emer. Ho solo una perplessità circa il risparmio: nella prova, dal test effettuato, si afferma che si spendono 8,8cent/km a benzina e 5,6cent/km a gpl, quindi per ripagarsi l'impianto di 1700euro, considerato un risparmio di 3,2cent/km, occorrerebbero circa 51mila km Non sono un pò tantini? Inoltre se consideriamo un pò di benza che comunque si consuma anche girando a gas e un minimo di manutenzione per l'impianto, salvo rogne eventuali, il punto di pareggio si alza ulteriormente, di poco ma si alza. In fin dei conti conviene l'impianto su questa macchina? Effettivamente non sono pochi km...con il mio excel vengono 60mila Km, considerando gli avvii a benzina e il cambio del filtro del gas. Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 5 Novembre 2010 Report Share Postato 5 Novembre 2010 Beh se le cose stanno così io gaserei quest'auto solo se, una volta comprata, mi dovessi trovare improvvisamente a fare molti più km di quelli preventivati, magari per lavoro. Altrimeti, se uno sa che macinerà molti km già al momento dell'acquisto, direi che il 1,6 Mjet sia la scelta obbligata. Ciao Quote Link to post Share on other sites
MatteoTV 0 Postato 5 Novembre 2010 Report Share Postato 5 Novembre 2010 Beh se le cose stanno così io gaserei quest'auto solo se, una volta comprata, mi dovessi trovare improvvisamente a fare molti più km di quelli preventivati, magari per lavoro. Altrimeti, se uno sa che macinerà molti km già al momento dell'acquisto, direi che il 1,6 Mjet sia la scelta obbligata. Ciao Quindi diciamo nel mio caso, sui 17000 all'anno, forse gasarla non è così coveniente... Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 5 Novembre 2010 Report Share Postato 5 Novembre 2010 Se i consumi sono quelli dichiarati nel test ci metteresti 3 anni abbondanti per ripagarti l'impianto, almeno coi prezzi attuali dei carburanti, poi se l'attuale gap di prezzo tra gpl e benza dovesse aumentare o diminuire, logicamente anche il punto di pareggio si sposta, però è difficile fare previsioni. La scelta dipende da te, dopo 50Kkm inizi a risparmiare, con 17Kkm/annui su due piedi forse gaserei però prima dovrei ragionarci un pò sopra, certo che se il kilometraggio annuo dovesse aumentare per qualsiasi ragione... Poi fatti fare un preventivo per questo impianto, forse potresti spuntare un prezzo un pò più scontato. Riguardo alla convenienza rispetto al 1,6Mjet, devi farti un pò di conti, cioè capire dai vari test quanto effettivamente consuma questo motore, ragionare coi preventivi alla mano una volta ottenuto il maggior sconto possibile sulle 2 motorizzazioni, se ti interessa considerare la rivendibilità e poi manutenzione, assicurazione, bollo etc. Difficile anche qui prevedere come varierà il gap di prezzo tra gpl e gasolio. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora