ghiacciolino 0 Postato 3 Maggio 2010 Report Share Postato 3 Maggio 2010 Ciao, Ho acquistato usata, una punto del 2008. Noto che, a temperatura esterna 17 gradi, ho schiacciato il pulsante dell'attivazione/disattivazione compressore, ma a me sembra proprio che non parta nulla. di solito se il compressore entra in funzione si sente che parte ma non parte nulla. Non è che magari essendo la temperatura esterna a 17 gradi troppo fresca, il compressore non parte? Grazie. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 3 Maggio 2010 Report Share Postato 3 Maggio 2010 Ciao, Ho acquistato usata, una punto del 2008. Noto che, a temperatura esterna 17 gradi, ho schiacciato il pulsante dell'attivazione/disattivazione compressore, ma a me sembra proprio che non parta nulla. di solito se il compressore entra in funzione si sente che parte ma non parte nulla. Non è che magari essendo la temperatura esterna a 17 gradi troppo fresca, il compressore non parte? Grazie. Ciao. Il compressore si blocca per sicurezza a molti meno gradi, se non sbaglio 4° C. L'uso del condizionatore infatti è previsto anche di inverno, come disappannante veloce in caso di freddo, forte umidità e magari 5 persone a bordo al calduccio. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 4 Maggio 2010 Report Share Postato 4 Maggio 2010 che non sia scarico? al di sotto di una certa pressione il compressore non parte Quote Link to post Share on other sites
WELCOME74 0 Postato 4 Maggio 2010 Report Share Postato 4 Maggio 2010 Ciao, Ho acquistato usata, una punto del 2008. Noto che, a temperatura esterna 17 gradi, ho schiacciato il pulsante dell'attivazione/disattivazione compressore, ma a me sembra proprio che non parta nulla. di solito se il compressore entra in funzione si sente che parte ma non parte nulla. Non è che magari essendo la temperatura esterna a 17 gradi troppo fresca, il compressore non parte? Grazie. Ciao. Ciao F M. Dovresti dirci se si tratta di una Grande Punto o di una Punto Classic e che tipo di climatizzatore hai. Comunque,come dice anche inke,con 17° di temperatura esterna il compressore deve accendersi tranquillamente. Riguardo il rumore,spesso si avverte solo quello prodotto dall'elettromagnete quando si attacca e si stacca. Da ciò che dici,mi pare di capire che oltre a non avvertire il rumore del compressore non esce aria fresca dalle bocchette,giusto? Nel momento in cui accendi il clima,c'è una momentanea variazione del regime del minimo del motore? Certo,quando accendi il clima la centralina di iniezione compensa la variazione del minimo,ma questo non avviene proprio "a tempo zero". Nel senso che probabilmente puoi rendertene conto,anche guardando il contagiri. Riguardo le connessioni elettriche del clima,hai controllato connettori,fusibili e relè? Come dice ottobre rosso,il problema potrebbe derivare anche che il circuito sia scarico. Aggiornaci. Quote Link to post Share on other sites
ghiacciolino 0 Postato 5 Maggio 2010 Author Report Share Postato 5 Maggio 2010 guarda, nello schiacciare il pulsante non c'è alcuna variazione di regime. Premerlo oppure no, non fa nulla. La vecchia proprietaria dice di non averlo mai usato il clima. Magari in 2 anni pur non avendolo mai usato, si è scaricato. Non voglio pensare che il compressore sia andato a farsi fot.... Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 5 Maggio 2010 Report Share Postato 5 Maggio 2010 In 2 anni di totale disuso, con i clima di ultima generazione, il gas va a farsi benedire. Quote Link to post Share on other sites
WELCOME74 0 Postato 6 Maggio 2010 Report Share Postato 6 Maggio 2010 guarda, nello schiacciare il pulsante non c'è alcuna variazione di regime. Premerlo oppure no, non fa nulla. La vecchia proprietaria dice di non averlo mai usato il clima. Magari in 2 anni pur non avendolo mai usato, si è scaricato. Non voglio pensare che il compressore sia andato a farsi fot.... Azzzz,se in 2 anni non è mai stato usato vuol dire che l'impianto non è mai stato controllato. Ovvero non è mai stato verificato il gas,non è mai stato igienizzato,ecc. Vabè,praticamente è nuovo. A questo punto credo che l'unico problema sia che il circuito è scarico. Il compressore,considerato che non è mai stato usato,dovrebbe essere efficiente al 101%. Prima di far ricaricare il gas,togliti una curiosità. Apri il cofano,fai accendere il clima da un'altra persona e controlla se si sente il rumore dell'elettromagnete che attacca. Vabè,si dovrebbe sentire anche dall'abitacolo,con sportelli e cofano chiusi. Puoi fare stà prova giusto x sfizio. Ultima cosa,se hai il clima completamente elettronico,quindi con display,tasti x le varie impostazioni,ecc,controlla che non ci sia qualche funzione che ne regoli in qualche modo l'accensione. Tanto x dire,se il clima è automatico,prevede le soglie di temperatura x l'accensione e lo spegnimento,nonchè la possibilità di usarlo anche in modalità manuale. Se hai il manuale dell'auto,controlla la sezione riguardante il tuo climatizzatore. Aggiornaci. Quote Link to post Share on other sites
ghiacciolino 0 Postato 22 Maggio 2010 Author Report Share Postato 22 Maggio 2010 ieri, sono andato a ricaricarla. Mi dicono che era proprio a ZERO!! e non essendo mai stata usata sembra molto strano nonostante l'auto abbia solo 2 anni, essendo proprio a ZERO ZERO bah..... Cmq mi ha messo anche un olio che non ho ben capito cosa sia, e un colorante di contrasto per vedere se vi sono eventuali perdite. Ora l'aria va bene, il compressore parte.......evidentemente non partiva perchè era a zero. Speriamo non vi siano delle perdite.. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 22 Maggio 2010 Report Share Postato 22 Maggio 2010 Se non usi un condizionatore con gas ecologico a norma, il gas tende a dissolversi (per questo in tutti i libretti si prescrive di accendere il clima almeno 5 minuti al mese, inverno incluso). Ben diversa la faccenda dei vecchi clima anni 90 con gas al freon, che ghiacciavano anche con solo un dito di liquido in circuito. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 22 Maggio 2010 Report Share Postato 22 Maggio 2010 comunque è possibile che ci sia una microperdita nel circuito Quote Link to post Share on other sites
giova862004 0 Postato 22 Maggio 2010 Report Share Postato 22 Maggio 2010 la mia focus 2002 non è mai stato ricaricato niente,ancora carica originale. il clima lo accendo raramente solo in estate,mai di inverno neanche per provare mai un problema.... Il gas non si perde mai....a maggior ragione dpo solo 2 anni a menoche non ci sono microperdite Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 23 Maggio 2010 Report Share Postato 23 Maggio 2010 In 2 anni di totale disuso, con i clima di ultima generazione, il gas va a farsi benedire. Se non usi un condizionatore con gas ecologico a norma, il gas tende a dissolversi (per questo in tutti i libretti si prescrive di accendere il clima almeno 5 minuti al mese, inverno incluso). Ben diversa la faccenda dei vecchi clima anni 90 con gas al freon, che ghiacciavano anche con solo un dito di liquido in circuito. ma chi te le racconta ste barzellette? forse il manuale di cui parli è quello della 313 di paperino... vabbè a quello l'AC si scaricherebbe appena uscito dal concessionario Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 23 Maggio 2010 Report Share Postato 23 Maggio 2010 In 2 anni di totale disuso, con i clima di ultima generazione, il gas va a farsi benedire. Se non usi un condizionatore con gas ecologico a norma, il gas tende a dissolversi (per questo in tutti i libretti si prescrive di accendere il clima almeno 5 minuti al mese, inverno incluso). Ben diversa la faccenda dei vecchi clima anni 90 con gas al freon, che ghiacciavano anche con solo un dito di liquido in circuito. ma chi te le racconta ste barzellette? forse il manuale di cui parli è quello della 313 di paperino... vabbè a quello l'AC si scaricherebbe appena uscito dal concessionario Te le racconta qualsiasi elettrauto, simpaticone Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 23 Maggio 2010 Report Share Postato 23 Maggio 2010 un qualunque circuito frigorifero si scarica solo se c'è una perdita. sia l'R12 che R134 che qualunque altro gas frigo non hanno bisogno di essere messi in circolo per rimanere attivi. chiaro che se non accendi il clima per due anni sentirai uscire dalle bocchette aria puzzolente (a causa dei batteri) ma comunque fresca, solo per questo si suggerisce di avviare il clima di tanto in tanto. Magari chiedi all'elettrauto come devo fare io con la dedra (clima automatico con gas r134), dove è assolutamente impossibile avviare il compressore con temperature esterne inferiori a 14°C. Dovrei portare ogni mese l'auto in un forno da carrozzeria? Anzi giacchè ci sei posta anche una scansione o un link ad un libretto che dice che se non si utilizza il clima, questo perde di efficienza. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 23 Maggio 2010 Report Share Postato 23 Maggio 2010 L'unico che al momento ho fisicamente: Lancia Y MK1, pag. 135: "Durante la stagione invernale l'impianto di climatizzazione deve essere messo in funzione almeno una volta al mese per circa 10 minuti" Riguardo la Dedra, quando mi ci trovo glielo chiedo Potrebbe essere un problema di sensori. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora