Jump to content

Citroen C2 VTS 1.6 Con GPL.. problemi


Post consigliati

  • Risposte 75
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

per me sbaglia qualcosa l'installatore perchè sei l'unico che non ha risolto

 

 

dove posso trovare lo schema di montaggio di sto coso ?

Io ho lo schema del disposito livello benzina BRC

Prima di tutto verifica che al filo rosso ci sia sempre tensione di batteria 12 v anche a chiave disinserita, poi metti la chiave su marcia e fai l'avviamento del motore, controlla che la tensione 12 v non sparisca mai in nessun caso.

Verifica poi che al filo marrone ci sia tensione 12 v sottochiave, chiave spenta 0 v, chiave inserita 12 v, in avviamento del motore la tensione non deve assulutamente sparire, spegnendo il motore la tensione deve sparire immediatamente.

Controlla che al filo nero ci sia la massa, con un multimetro 0 ohm rispetto a massa.

Se i controlli sono tutti ok ti farà sapere esattamente come collegare i restanti 3 fili.

Ciao...

Link to post
Share on other sites

 

 

 

Il problema è che anche se ho quel relè.. la benzina non si resetta mai.. scende.. scende fino che arriva a 0 anche se spengo.. rimane a 0.. e cmq l'indicatore benzina mi serve perchè quelahce volta la uso a benzina.. ma l'installatore non sa piu che fare..

 

 

 

 

sulla clio c'era il seguente problema:

 

lancetta della benzina, puoi fare 1000km tirati non scende di una tacca PERO' scende da computer di bordo l'autonomia residua...

 

arrivata a zero l'autonomia residua si resetta

 

dopo 2-3 reset però "da di matto" e da indicazioni assurde

 

a quel punto a vettura appena spenta apro il tappo del serbatoio benzina con la chiave...dopo 20 secondi lo rimetto, riaccendo ed il cdb mi ritorna a dare indicazione precisa...

 

prova, non ti costa nulla!

Link to post
Share on other sites

per me sbaglia qualcosa l'installatore perchè sei l'unico che non ha risolto

 

 

dove posso trovare lo schema di montaggio di sto coso ?

Io ho lo schema del disposito livello benzina BRC

Prima di tutto verifica che al filo rosso ci sia sempre tensione di batteria 12 v anche a chiave disinserita, poi metti la chiave su marcia e fai l'avviamento del motore, controlla che la tensione 12 v non sparisca mai in nessun caso.

Verifica poi che al filo marrone ci sia tensione 12 v sottochiave, chiave spenta 0 v, chiave inserita 12 v, in avviamento del motore la tensione non deve assulutamente sparire, spegnendo il motore la tensione deve sparire immediatamente.

Controlla che al filo nero ci sia la massa, con un multimetro 0 ohm rispetto a massa.

Se i controlli sono tutti ok ti farà sapere esattamente come collegare i restanti 3 fili.

Ciao...

 

 

 

 

 

Il problema è che anche se ho quel relè.. la benzina non si resetta mai.. scende.. scende fino che arriva a 0 anche se spengo.. rimane a 0.. e cmq l'indicatore benzina mi serve perchè quelahce volta la uso a benzina.. ma l'installatore non sa piu che fare..

 

 

 

 

sulla clio c'era il seguente problema:

 

lancetta della benzina, puoi fare 1000km tirati non scende di una tacca PERO' scende da computer di bordo l'autonomia residua...

 

arrivata a zero l'autonomia residua si resetta

 

dopo 2-3 reset però "da di matto" e da indicazioni assurde

 

a quel punto a vettura appena spenta apro il tappo del serbatoio benzina con la chiave...dopo 20 secondi lo rimetto, riaccendo ed il cdb mi ritorna a dare indicazione precisa...

 

prova, non ti costa nulla!

 

 

Allora i fili domani li controllo

 

per il fatto del tappo.. nonon cambia nulla una volta avevo provato a metterci dentro 2 lt di benzina e non si resettava.. addirittura per il reset vuole minimo 5 lt.

Link to post
Share on other sites

Allora non ho ancora controllato i cavi.. ma oggi la macchina ad un certo punto si è messa a singhiozzare.. stavo facendo un sorpasso a circa 120km/h e continuava a rallentare.. finchè ho dovuro mettere la seconda.. e mi trovavo in 3° corsia a 20km/h !!!!!!!!! :lol:

 

ho commutato a benzina.. mi sono messo in prima corsia.. ho ricommutato gas.. e tutto apposto..

 

che diamine può essere ?!?!

Link to post
Share on other sites

Visto che hai l'impianto da 6 mesi ti conviene ritornare dall'installatore e farti risolvere tutti i problemi visto che sei in garanzia, è un tuo diritto. Se lui non sa risolvere gli dici di chiamare la BRC e farsi spiegare da loro quello che deve fare se non ne è capace oppure manda una e mail alla BRC e vedi cosa ti rispondono.

Link to post
Share on other sites

Visto che hai l'impianto da 6 mesi ti conviene ritornare dall'installatore e farti risolvere tutti i problemi visto che sei in garanzia, è un tuo diritto. Se lui non sa risolvere gli dici di chiamare la BRC e farsi spiegare da loro quello che deve fare se non ne è capace oppure manda una e mail alla BRC e vedi cosa ti rispondono.

 

 

l'ho gia contattato epr i vari problemi.. ma me ne risolve uno.. e me ne causa 2..

 

per l'indicatore benzina nons a piu cosa fare.. per gli altri problemi.. dice che è così..

 

la brc mi ha detto di andare da un altro installatore.. però mi devo pagare io la manodopera.. :lol:

Link to post
Share on other sites

Visto che hai l'impianto da 6 mesi ti conviene ritornare dall'installatore e farti risolvere tutti i problemi visto che sei in garanzia, è un tuo diritto. Se lui non sa risolvere gli dici di chiamare la BRC e farsi spiegare da loro quello che deve fare se non ne è capace oppure manda una e mail alla BRC e vedi cosa ti rispondono.

 

 

l'ho gia contattato epr i vari problemi.. ma me ne risolve uno.. e me ne causa 2..

 

per l'indicatore benzina nons a piu cosa fare.. per gli altri problemi.. dice che è così..

 

la brc mi ha detto di andare da un altro installatore.. però mi devo pagare io la manodopera.. :angry:

Manco x il cavolo: la casa offre garanzia sui suoi pezzi su tutta la rete.

 

Ricorda loro che parecchie federconsumatori hanno fatto il sedere a strisce a molte case, per questa storia.

 

PS: potresti anche richiedere la rescissione del contratto d'acquisto per malfunzionamento di fabbrica, sempre attraverso una federconsumatori.

Link to post
Share on other sites

Tenta l'ultima strada per evitare guerre lunghe e costose: se te la senti prendi un appuntamento direttamente a Cherasco alla BRC e te le fai guardare direttamente da loro, credo si possa fare, l'unica spesa è il gpl + l'autostrada per andare e tornare.

Link to post
Share on other sites

Vabbe adesso settimana prossima la riporto dall'installatore..

ho sentito anche un altro installatore e per una 50ina di € mi controlla mappa e cavi del modulo aggiuntivo.. adesso vediamo prima se il mio installatore risolve..

Link to post
Share on other sites

Tenta l'ultima strada per evitare guerre lunghe e costose: se te la senti prendi un appuntamento direttamente a Cherasco alla BRC e te le fai guardare direttamente da loro, credo si possa fare, l'unica spesa è il gpl + l'autostrada per andare e tornare.

E' una guerra che costa meno di 100 €, te la combatte gente abituata a far valere i diritti dei consumatori.

Link to post
Share on other sites

Tenta l'ultima strada per evitare guerre lunghe e costose: se te la senti prendi un appuntamento direttamente a Cherasco alla BRC e te le fai guardare direttamente da loro, credo si possa fare, l'unica spesa è il gpl + l'autostrada per andare e tornare.

E' una guerra che costa meno di 100 €, te la combatte gente abituata a far valere i diritti dei consumatori.

 

 

e se si rescinde il contratto non è nemmeno tanto lunga :angry:

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...

Allora riuppo sto 3d visto che la vicenda continua :

 

A benzina ho la media dei 7.7l/100km

A GPL ho la media dei 10.5l/100km

 

(calcolati entrambi sul pieno)

 

considerando poi che l'accensione viene fatta anche a benzina (così come i primi km) il consumo GPL sale ancora.

 

L'installatore si è incazzato con me, dando la colpa al quadro della macchina per l'indicatore benzina , e per i consumi ha sempre dato a me la colpa dicendo che vado a 3000km/h, Oggi è arrivato a dirmi che non vuole piu rivedere la mia auto, che per lui è solo una perdita di denaro/tempo e mi ha appeso il telefono in faccia per ben 3 volte.

 

Ho chiamato il callcenter BRC e mi hanno detto che loro sono solo centrliniueste non possono passarmi nessuno e anche per loro il problema è strano e mi dicono che l'unica è rivolgermi all'officina regionale (Sistem GAS) per sentire come si può risolvere. Ho pèrovato a mandare FAX ed E-Mail ma non rispondono

 

La sistem GAS mi dice che la garanzia sulla manodopera me la può dare solo il mio installatore,che la BRC non gli risponde e quindi non sanno cosa fare l'unica è portargli la la macchina che gli danno un occhiatina (ma poi come diamine torno indietro senza auto ? e soprattutto: come vado a riprenderla ? sono parecchio lontani da me.) e i miei turni di lavoro non mi consentono di stare la 5-6 ore ad aspettare che sistemino

 

Un altro Installatore BRC di zona (che è proprio quello a cui si rivolge la citroen) ha detto che è tutto risolvibile ma vuole che gli pago ma manodopera e visto che deve controllare tutto l'impianto, rifare mappa , controllare i cablaggi del modulino ecc.. mi ha detto che di sicuro non è sotto i 100€

 

 

che faccio ? c'è modo di parlare direttamente con la brc e non con le tizie del callcenter ?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...