Nicckk 0 Postato 22 Aprile 2010 Author Report Share Postato 22 Aprile 2010 Ennesima cavolata del gasaro... Da qui si capisce la competenza dei soggetti in questione. Sono andato dal mio meccanico di fiducia, e indovinate un po'? La mia lancia y ha le valvole idrauliche... Quindi non c'è nessun bisogno di registrazione. Il livello dell'acqua lo sto controllando io, ma credo che sia un'altra favola inventata. Se da ora in poi la macchina non migliorerà i consumi, l'unica causa è nell'impianto, e quindi chiederò il recesso perchè ancora in garanzia. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 22 Aprile 2010 Report Share Postato 22 Aprile 2010 Ho trovato in questo stesso forum un vecchio intervento di un altro possessore di Lancia Y 1.4 come il tuo (12 valvole, motore poco diffuso, subito sostituito dal 16 valvole), in cui ad un certo punto l'utente Autogastwins (installatore) dichiara che ha si le valvole autoregistranti, ma ha un noto problema di consumo degli alberi a cammes causa problemi ai condotti olio, e che è famoso per i consumi (e per questo è stato sostituito dal 16 valvole). Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 22 Aprile 2010 Author Report Share Postato 22 Aprile 2010 E quindi dovrei rassegnarmi con questi consumi? Io però con il mio vecchio impianto a gas facevo 350 km con 20 euro. Ora ne faccio appena 200. Quindi anche se la mia macchina consuma molto, adesso questi consumi non mi sembrano normali... Quote Link to post Share on other sites
teceasygas 0 Postato 23 Aprile 2010 Report Share Postato 23 Aprile 2010 scusa se mi intrometto pero dalle foto che ho visto l'istallatore o il gasaro come dite voi , ti ha istallato un impianto con motorino pneomatico e non il sistema con motorino regolazione passo passo eletronico , quel tipo è sempre stato un po difettoso e non preciso nella carburazione dell motore , se non ricordo male quel sistema lo faceva la omvl reg nei primi motori catalitici con sonda lamda , secondo me se non togli quel'impinato il consumo non migliorera mai, almeno che non togli quel regolatore e ce ne metti uno manoale , ma in questo modo pero non hai una carburazione controllata ma fissa Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 23 Aprile 2010 Report Share Postato 23 Aprile 2010 scusa se mi intrometto pero dalle foto che ho visto l'istallatore o il gasaro come dite voi , ti ha istallato un impianto con motorino pneomatico e non il sistema con motorino regolazione passo passo eletronico , quel tipo è sempre stato un po difettoso e non preciso nella carburazione dell motore , se non ricordo male quel sistema lo faceva la omvl reg nei primi motori catalitici con sonda lamda , secondo me se non togli quel'impinato il consumo non migliorera mai, almeno che non togli quel regolatore e ce ne metti uno manoale , ma in questo modo pero non hai una carburazione controllata ma fissa Confermo Si tratta di un OMWL prima generazione. Sui monoiniettori andava benissimo mentre sui multipoint mamma mia....che cesso. E un elettronica molto vecchia ed opsoleta. ma non avevi detto che ti avevano rifatto l'impianto? Se così è stato non capisco in quale fondo di magazzino possano ancora aver trovato un reperto storico del genere. Per me ti anno incu........ato Ciao Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 23 Aprile 2010 Author Report Share Postato 23 Aprile 2010 Si ragazzi, l'impianto è stato fatto nuovo di zecca. Quindi ora devo rassegnarmi con questi consumi allucinanti? Che voi sappiate posso avvalermi del diritto di recesso? Domani faccio un rifornimento di 20 euro, e vi dico quanti litri sono esattamente... Così posso far 2 calcoli, ma di sicuro non conviene molto. A benzina forse percorro gli stessi km... Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 23 Aprile 2010 Report Share Postato 23 Aprile 2010 Si ragazzi, l'impianto è stato fatto nuovo di zecca. Quindi ora devo rassegnarmi con questi consumi allucinanti? Che voi sappiate posso avvalermi del diritto di recesso? Domani faccio un rifornimento di 20 euro, e vi dico quanti litri sono esattamente... Così posso far 2 calcoli, ma di sicuro non conviene molto. A benzina forse percorro gli stessi km... Hai letto? Hai preso un bidone. Comportati di conseguenza. Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 24 Aprile 2010 Author Report Share Postato 24 Aprile 2010 Comunque ribadisco i mei sospetti: 1 - bolle nel circuito acqua: controlla il livello ogni mattina e verifica a che velocità il termometro raggiunge la metà del quadrante. Occhio a eventuali surriscaldamenti 2 - perdita acqua dal riduttore: come sopra 3 - perdite gas da qualche raccordo 4 - iniettore montato in posizione errata Quindi inutile andare da un altro installatore ed esporre questi eventuali problemi? Ne ho trovato un altro... Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 24 Aprile 2010 Report Share Postato 24 Aprile 2010 Quindi inutile andare da un altro installatore ed esporre questi eventuali problemi? Ne ho trovato un altro... Scherzi??? Ovviamente devi fare tutto ciò che puoi, incluso sentire un altro installatore. Che fai, resti senza impianto mentre fai causa tramite federconsumatori al primo installatore? Guarda che mica te lo rimetterà a posto o te lo sotituirà. Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 24 Aprile 2010 Author Report Share Postato 24 Aprile 2010 Settimana prossima andrò a sentire un altro installatore. Oggi però mi è capitata una cosa strana... Forse è maledetta la macchina! Scherzi a parte, sono andato un po' a benzina, e ho avuto dei problemi. Appena accesa la macchina andava su di giri, non reggeva il minimo. L'ho fatta riscaldare un po', e continuavo ad avere problemi con il minimo... Da fermo, a folle, il minimo saliva e scendeva, oltre la lancetta dell'uno. Come se accelerassi e poi lasciassi il pedale di continuo. Ha continuato per un po', fino a quando il minimo restava comunque alto quando ero a folle, alla tacca dell'uno e oltre. Mentre camminavo poi, quando decelleravo e accelleravo la macchina andava un po' a scatti, come se perdesse colpi. E anche mentre guidavo sentivo comunque che il minimo saliva e scendeva quando non accelleravo. Tutto questo a benzina. A gas invece, la macchina andava perfettamente... Il minimo nella norma, appena sopra lo zero, e nessuno scatto. Cosa può essere successo?!?!?! Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 24 Aprile 2010 Author Report Share Postato 24 Aprile 2010 Ho fatto anche il calcolo dei km/litro... Ne risulta che percorro 7km/litro... Davvero troppo alto il consumo, non credete? Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 24 Aprile 2010 Report Share Postato 24 Aprile 2010 Ho fatto anche il calcolo dei km/litro... Ne risulta che percorro 7km/litro... Davvero troppo alto il consumo, non credete? Ma dai, quanto un'Audi A6 SW gasata. Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 24 Aprile 2010 Author Report Share Postato 24 Aprile 2010 Settimana prossima andrò a sentire un altro installatore. Oggi però mi è capitata una cosa strana... Forse è maledetta la macchina! Scherzi a parte, sono andato un po' a benzina, e ho avuto dei problemi. Appena accesa la macchina andava su di giri, non reggeva il minimo. L'ho fatta riscaldare un po', e continuavo ad avere problemi con il minimo... Da fermo, a folle, il minimo saliva e scendeva, oltre la lancetta dell'uno. Come se accelerassi e poi lasciassi il pedale di continuo. Ha continuato per un po', fino a quando il minimo restava comunque alto quando ero a folle, alla tacca dell'uno e oltre. Mentre camminavo poi, quando decelleravo e accelleravo la macchina andava un po' a scatti, come se perdesse colpi. E anche mentre guidavo sentivo comunque che il minimo saliva e scendeva quando non accelleravo. Tutto questo a benzina. A gas invece, la macchina andava perfettamente... Il minimo nella norma, appena sopra lo zero, e nessuno scatto. Cosa può essere successo?!?!?! E per questo nuovo problema?! Quote Link to post Share on other sites
teceasygas 0 Postato 26 Aprile 2010 Report Share Postato 26 Aprile 2010 sicuramente è andata in errore la centralina benzina , se scolleghi la batteri x almeno 5 minuti e la ricoleghi dovrebbe andare bene di nuovo a benzina, x il fatto dell'impianto io andrei dall'istallatore che ti ha montato quel sistema di controllo della carburazione e me lo fare smontare e farne montare uno piu recente con un motorino passo passo eletronico , di che zona sei? Quote Link to post Share on other sites
Nicckk 0 Postato 26 Aprile 2010 Author Report Share Postato 26 Aprile 2010 Oggi provo a scollegare la batteria... ma non può essere il minimo da regolare? Io mi trovo a Bari! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora