anto_65 0 Postato 14 Giugno 2005 Author Report Share Postato 14 Giugno 2005 Ciao Azriel, anche tu hai il problema in oggetto per le partenze a freddo dove devi insistere per qualche secondo oppure parte subito ? mi dici per favore anche i tuoi consumi e la dimensione della bombola? ciao Anto Quote Link to post Share on other sites
slrntn 0 Postato 14 Giugno 2005 Report Share Postato 14 Giugno 2005 Questo problema delle partenze a freddo l'ho sentito anch'io dal primo momento e non ho usato nessun escatage come quello di passare a benzina prima di spegnere, non ho chiesto neanche al meccanico visto che è un po' scorbutico ma ho usato solo l'accortezza di girare lentamente la chiave al momento dell'accensione e questo sembra aver attutito l'effetto Ho però tutt'ora la lentezza iniziale del rifornimento che spero di risolvere quanto prima. C'è anche il discorso dei consumiun po' alti (11km/l contro i 14,3 a benzina Blu Super) che non vorrei fosse dovuto all'accensione periodica del condizionatore o alla mia guida non del tutto regolare Ciao da Antonio Quote Link to post Share on other sites
slrntn 0 Postato 14 Giugno 2005 Report Share Postato 14 Giugno 2005 Scusate ma io ho scoperto di avere nella macchina (Opel Corsa 1,2 con JTG ICOM) un blocchetto con la prima pagina piena di numeri di cui allego un'immagine. C'è qualcuno che mi saprebbe spiegare cosa significano? Quote Link to post Share on other sites
azriel 0 Postato 14 Giugno 2005 Report Share Postato 14 Giugno 2005 Per Anto, come già accennato, anch'io ho avuto il tuo problema nelle partenze a freddo ma si è sistemato da solo dopo circa un mese. Se il problema persiste potrebbe esserci del gas che trafila da uno degli iniettori(questo è quanto mi aveva detto l'installatore). Di che dimensioni sono i tuoi getti? ciao Quote Link to post Share on other sites
anto_65 0 Postato 14 Giugno 2005 Author Report Share Postato 14 Giugno 2005 Ciao Azriel, anche a me Giovanni ha detto la stessa cosa e mi ha detto che contattava la icom. La dimensione non la so ma alla prima occasione glielo chiedo. ciao Quote Link to post Share on other sites
azriel 0 Postato 14 Giugno 2005 Report Share Postato 14 Giugno 2005 La bombola è da 43 Lt. nominali ed i consumi si attestano intorno a 11,7/11,8 Km/Lt Quote Link to post Share on other sites
anto_65 0 Postato 14 Giugno 2005 Author Report Share Postato 14 Giugno 2005 La mia é 48 litri nominale, 40,88 effettivi e i consumi sono intorno ai 9 km/l per ora ciao Quote Link to post Share on other sites
AtHoSsIcO 0 Postato 15 Giugno 2005 Report Share Postato 15 Giugno 2005 Ciao Klimo, collegando lo strumento i parametri dei correttori lenti/veloci variano al max di -3 o + 3 e spesso si assestano su -1 -2 o + 1 + 2, credo che vadano bene ma non sono esperto in materia grazie i miei si assestano tra -1 e +1 ed il Klimo dice che è perfetto così. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 15 Giugno 2005 Report Share Postato 15 Giugno 2005 Scusate ma io ho scoperto di avere nella macchina (Opel Corsa 1,2 con JTG ICOM) un blocchetto con la prima pagina piena di numeri di cui allego un'immagine. C'è qualcuno che mi saprebbe spiegare cosa significano? sono i valori dei correttori lenti e veloci a benzina e gas al minino e a 2000 giri, mi sembra .x athos il valore giusto dei correttori e' +1/-1 ma oscillano sempre perche influenzati da diversi fattori quali funzionamento ventole,clima , aumento assorbimento elettrico temp.motore ed altri quindi anche nella macchina piu' perfetta i valori oscillano fino ad arrivare anche a +5/-5 e sono nella norma (basta provare a fare le rilevazioni con il motore a regime e vedi la differenza quando parte la ventola)ciao Quote Link to post Share on other sites
slrntn 0 Postato 15 Giugno 2005 Report Share Postato 15 Giugno 2005 Per bdrt: grazie per la risposta. Ipotizzo allora che quel figlio di ............ di impiantista abbia fatto un lavoro decente (d'altronde i 2200 euretti che mi ha scucito non sono mica poco!) Spero adesso di rendermi conto del fatto che arrivo a consumare fino al 28%, anche perchè questo mi fa un po' andare in bestia. Spero solo che sia dovuto al condizionatore acceso periodicamente in questo periodo (le donne bisogna trattarle bene!!!) oppure al fatto che ancora non sono abituato al GPL e quindi accelero e decellero un po' troppe volte (questo lo controllerò in autostrada a velocità più o meno costante). C'è poi il discorso della rimappatura della centralina della benzina e voglio vedere quanto inciderà Comunque grazie a tutti e mi sa che per continuare a leggervi devo ripassare a Internet versione Flat se no col Free mi fotto un patrimonio Ciao da Antonio Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 18 Giugno 2005 Report Share Postato 18 Giugno 2005 una curiosita' ieri sono andato dal mio installatore per ritirare il tagliandino da icollare sul libretto e ne ho approfittato per misurare la pressione gpl e.......Sorpresa la press. era 10 bar (la macchina andava bene ho controllato per scrupolo)con 10 lt circa di gpl, ma la vera sorpresa e' stata la pressione vapore con impianto staccato e motore che girava a benzina.Pressione vapore 8 bar .Sara normale? temperatura est 30 gradi Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 18 Giugno 2005 Report Share Postato 18 Giugno 2005 una curiosita' ieri sono andato dal mio installatore per ritirare il tagliandino da icollare sul libretto e ne ho approfittato per misurare la pressione gpl e.......Sorpresa la press. era 10 bar (la macchina andava bene ho controllato per scrupolo)con 10 lt circa di gpl, ma la vera sorpresa e' stata la pressione vapore con impianto staccato e motore che girava a benzina.Pressione vapore 8 bar .Sara normale? temperatura est 30 gradi Certo che è normale! La pressione del gpl varia con la temperatura e con il tipo di miscela che ti rifilano al distributore Per avere minori variazioni che con il JTG sarebbero da evitare conviene fare gas sempre nello stesso posto e poi regolare la pressione! Comunque se hai 10 bar non c'è da preoccuparsi...anzi meglio così vuol dire che hai una buona miscela con abbastanza propano Ciaoo Alberto Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 18 Giugno 2005 Report Share Postato 18 Giugno 2005 grazie mondeo almeno la pompa dovrebbe faticare meno .ciao Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 18 Giugno 2005 Report Share Postato 18 Giugno 2005 grazie mondeo almeno la pompa dovrebbe faticare meno .ciao Esatto! Se trovi una buona miscela e hai + pressione nel serbatoio...la pompa lavora con un delta inferiore Ciaoo Alberto Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora