gigiotd 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Bene, amici... ottime notizie. Testata foxxuta. A 70k km. le sedi sono consumate in modo tale da rendere impossibile il recupero tramite cambio di bicchierini. Si rende necessaria la sostituzione con sedi adatte e amen... W Opel, Flashlube e le loro officine (sono *sicuro* che a 45k km., in occasione del tagliando, non hanno controllato una cippa lippa, altrimenti a quest'ora non sarei in quelle condizioni...). Attendo in serata il preventivo... cmq forse é anche meglio così: mi tolgo il pensiero e vado avanti per (così dicono, almeno) almeno altri 150k km. Che bel regalo ho trovato nell'uovo di pasqua, eh? Ciao GigioTD PS: in officina ce n'è un'altra di astra nelle stesse condizioni; il flashlube l'ho messo a 29k km. Quote Link to post Share on other sites
Trasformers82 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Bene, amici... ottime notizie. Testata foxxuta. A 70k km. le sedi sono consumate in modo tale da rendere impossibile il recupero tramite cambio di bicchierini. Si rende necessaria la sostituzione con sedi adatte e amen... W Opel, Flashlube e le loro officine (sono *sicuro* che a 45k km., in occasione del tagliando, non hanno controllato una cippa lippa, altrimenti a quest'ora non sarei in quelle condizioni...). Attendo in serata il preventivo... cmq forse é anche meglio così: mi tolgo il pensiero e vado avanti per (così dicono, almeno) almeno altri 150k km. Che bel regalo ho trovato nell'uovo di pasqua, eh? Ciao GigioTD PS: in officina ce n'è un'altra di astra nelle stesse condizioni; il flashlube l'ho messo a 29k km. CIao, ci potresti dire il tipo di strada percorso e la tua tipologia di guida? Tiri le marce?Fai soprattutto autostrada? Grazie Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Ciao Gigio mi dispiace per quello che ti è successo, sia per le rogne che per il considerevole esborso economico. Credo pure io che al tagliando non hanno controllato una bella ceppa e magari si sono fatti pure pagare l'intervento, ora speriamo che il rettificatore faccia un lavoro a regola d'arte, non come a mia zia che dopo la rettifica alla ignis (testata fusa a 100Kkm per colpa del gpl) ora gli tracanna olio. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 7 Aprile 2010 Author Report Share Postato 7 Aprile 2010 Se vi dico che i 70k km. li ho fatti tutti a 3k giri ci credete? Avrò fatto si e no 3-4k km. in autostrada. Il resto su superstrada (70-80%) a 110 km/h. Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Bel casotto! Ti capisco perchè so che tra poco accadrà a me visto che ho una valvola di scarico puntata e la camma ormai consumata ma il motore continua a funzionare per bene...peccato che io ho percorso 395.000km prima che si presentasse questo problema! Stavo pensando di mettere il flashlube alla punto ma a quanto leggo non serve! Quote Link to post Share on other sites
muntain 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Maledette valvole di burro e per di più a regolazione meccanica. Come sospettavo il flash lube e tutti gli altri additivi non contano niente... sono solo soldi in più al tagliando. io per fortuna sono a 100.000km e non ho problemi del genere, ma ho una Corsa D 1.2 Solo per curiosità, ci sono stati dei sintomi? nel senso qualcosa che ti ha fatto capire che avevi le valvole alla frutta. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 8 Aprile 2010 Author Report Share Postato 8 Aprile 2010 Maledette valvole di burro e per di più a regolazione meccanica. Come sospettavo il flash lube e tutti gli altri additivi non contano niente... sono solo soldi in più al tagliando. io per fortuna sono a 100.000km e non ho problemi del genere, ma ho una Corsa D 1.2 Solo per curiosità, ci sono stati dei sintomi? nel senso qualcosa che ti ha fatto capire che avevi le valvole alla frutta. I sintomi sono stati: - minimo irregolare a 55k km. (avendo controllato a 45k km. ho pensato alle candele - perdita di potenza a freddo a 63k km. e spegnimento quando cambiavo le marce alte (a freddo) Ragazzi ma secondo voi ha senso rifare solo lo scarico, ammesso che l'aspirazione sia intatta (non me l'hanno confermato ancora)? Non c'è il rischio che fra 70k km. sia il turno delle valvole di aspirazione? Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 Bene, amici... ottime notizie. Testata foxxuta. A 70k km. le sedi sono consumate in modo tale da rendere impossibile il recupero tramite cambio di bicchierini. Si rende necessaria la sostituzione con sedi adatte e amen... W Opel, Flashlube e le loro officine (sono *sicuro* che a 45k km., in occasione del tagliando, non hanno controllato una cippa lippa, altrimenti a quest'ora non sarei in quelle condizioni...). Attendo in serata il preventivo... cmq forse é anche meglio così: mi tolgo il pensiero e vado avanti per (così dicono, almeno) almeno altri 150k km. Che bel regalo ho trovato nell'uovo di pasqua, eh? Ciao GigioTD PS: in officina ce n'è un'altra di astra nelle stesse condizioni; il flashlube l'ho messo a 29k km. Ciao Gigio, mi spiace per l'accaduto, ma la tua era una Astra gasata direttamente dal concessionario? E quante volte hai registrato le valvole prima di arrivare al danno? Te lo chiedo perchè in teoria dovresti riuscire a fare almeno 2-3 regolazioni prima di finire la corsa utile. Se invece (come mi pare di capire) non hai mai registrato le valvole vuol dire che (quei fottuti della Opel) ti hanno dato l'auto con montati già dei piattelli molto bassi, ma in questo caso aver fatto 70.000km vorrebbe dire che il flashlube qualcosa fa ed inoltre potresti far rettificare i tuoi piattelli originali all'altezza che ti serve e farci altri 70.000km (forse anche di più, visto che solitamente il recesso delle sedi rallenta con il passare dei km) Ciao Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 8 Aprile 2010 Author Report Share Postato 8 Aprile 2010 Ciao Gigio, mi spiace per l'accaduto, ma la tua era una Astra gasata direttamente dal concessionario? E quante volte hai registrato le valvole prima di arrivare al danno? Te lo chiedo perchè in teoria dovresti riuscire a fare almeno 2-3 regolazioni prima di finire la corsa utile. Se invece (come mi pare di capire) non hai mai registrato le valvole vuol dire che (quei fottuti della Opel) ti hanno dato l'auto con montati già dei piattelli molto bassi, ma in questo caso aver fatto 70.000km vorrebbe dire che il flashlube qualcosa fa ed inoltre potresti far rettificare i tuoi piattelli originali all'altezza che ti serve e farci altri 70.000km (forse anche di più, visto che solitamente il recesso delle sedi rallenta con il passare dei km) Ciao Mai regolato nulla perché nei controlli (15k, 25k, 45k) erano risultate in tolleranza. Immagino che l'ultimo controllo sia saltato (mi hanno detto di averlo fatto, ma non era vero) e da qui il casino, altrimenti sarei intervenuto prima... Sui piattelli: pare che non si riesca a fare la rettifica (mi é stato detto che il "dente" inferiore é troppo corto) e soprattutto, la misura più corta di bicchiere disponibile a ricambio (da 30) non basta a ripristinare i giochi. Da qui la necessità di rifare le sedi... Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 se un meccanico serio dice che non è possibile recuperare il gioco allora tantovale rettificare e rifare le sedi; visto che la macchina è recente e ha pochi km io farei un lavoretto serio, sostituendo tutte le sedi con quelle rinforzate in materiale adatto; a quei km valvole guidavalvole etc non dovrebbero essere cotti (l'ultima parola alla rettifica però) quindi tira giù la testa falla fare a dovere e butta nel cesso il flashlube Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 8 Aprile 2010 Author Report Share Postato 8 Aprile 2010 a quei km valvole guidavalvole etc non dovrebbero essere cotti (l'ultima parola alla rettifica però) quindi tira giù la testa falla fare a dovere e butta nel cesso il flashlube Invece mi dicono che le valvole di scarico vanno cambiate insieme alle sedi. Resta il dubbio su quelle di aspirazione... Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 Ciao Gigio, mi spiace per l'accaduto, ma la tua era una Astra gasata direttamente dal concessionario? E quante volte hai registrato le valvole prima di arrivare al danno? Te lo chiedo perchè in teoria dovresti riuscire a fare almeno 2-3 regolazioni prima di finire la corsa utile. Se invece (come mi pare di capire) non hai mai registrato le valvole vuol dire che (quei fottuti della Opel) ti hanno dato l'auto con montati già dei piattelli molto bassi, ma in questo caso aver fatto 70.000km vorrebbe dire che il flashlube qualcosa fa ed inoltre potresti far rettificare i tuoi piattelli originali all'altezza che ti serve e farci altri 70.000km (forse anche di più, visto che solitamente il recesso delle sedi rallenta con il passare dei km) Ciao Mai regolato nulla perché nei controlli (15k, 25k, 45k) erano risultate in tolleranza. Immagino che l'ultimo controllo sia saltato (mi hanno detto di averlo fatto, ma non era vero) e da qui il casino, altrimenti sarei intervenuto prima... Sui piattelli: pare che non si riesca a fare la rettifica (mi é stato detto che il "dente" inferiore é troppo corto) e soprattutto, la misura più corta di bicchiere disponibile a ricambio (da 30) non basta a ripristinare i giochi. Da qui la necessità di rifare le sedi... Ciao GigioTD E' incredibile nonchè intollerabile che un'auto esca di fabbrica montando i piattelli già verso lo spessore minimo. Praticamente ti hanno venduto un auto con valvole NON registrabili!!!! Ma che tolleranze usano, quelle dei muratori??? PS: Sei stato veramente sfortunato; io non ho mai sentito una cosa del genere. Ciao Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 8 Aprile 2010 Author Report Share Postato 8 Aprile 2010 E' incredibile nonchè intollerabile che un'auto esca di fabbrica montando i piattelli già verso lo spessore minimo. Praticamente ti hanno venduto un auto con valvole NON registrabili!!!! Ma che tolleranze usano, quelle dei muratori??? PS: Sei stato veramente sfortunato; io non ho mai sentito una cosa del genere. No, il problema é che, essendo sicuro del controllo dei 45k km., non sono corso in officina quando ho avuto i sintomi tipici. Avendoci fatto 7k km. in quelle condizioni, cercando la causa altrove, ho rovinato le sedi e quindi sono stato fregato. Cmq non é sfortuna: é colpa dell'officina. Se il controllo l'avessero fatto (ovviamente non ammetteranno mai di avermi preso in giro...), mi sarei accorto in tempo del problema e avrei potuto fare la regolazione. Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 E' incredibile nonchè intollerabile che un'auto esca di fabbrica montando i piattelli già verso lo spessore minimo. Praticamente ti hanno venduto un auto con valvole NON registrabili!!!! Ma che tolleranze usano, quelle dei muratori??? PS: Sei stato veramente sfortunato; io non ho mai sentito una cosa del genere. No, il problema é che, essendo sicuro del controllo dei 45k km., non sono corso in officina quando ho avuto i sintomi tipici. Avendoci fatto 7k km. in quelle condizioni, cercando la causa altrove, ho rovinato le sedi e quindi sono stato fregato. Cmq non é sfortuna: é colpa dell'officina. Se il controllo l'avessero fatto (ovviamente non ammetteranno mai di avermi preso in giro...), mi sarei accorto in tempo del problema e avrei potuto fare la regolazione. Ciao GigioTD Scusami ma c'è qualcosa che non mi torna: dici che hai girato 7.000km con le valvole leggermante puntate (partenza difficoltosa a freddo e minimo irregolare) e dico leggermente perchè se fossero molto puntate l'auto non va più (manca la compressione); ma secondo me questo non può averti danneggiato irreparabilmente la testa, dovresti poter tranquillamente regolare le valvole (anche da puntate) almeno un paio di volte. Sei sicuro dell'onestà di chi ti sta facendo il lavoro? Ciao Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 8 Aprile 2010 Author Report Share Postato 8 Aprile 2010 Sei sicuro dell'onestà di chi ti sta facendo il lavoro? No, non sono sicuro più di nulla... e d'altra parte non ho granché da scegliere. Il mio meccanico di fiducia si é dichiarato incompetente a metterci le mani, quindi mi resta la concessionaria (dove nn sono mai andato e dove nessuno capisce di gpl) e questa officina, che é quella che ha installato il gpl per conto della concessionaria. Fino ad oggi qui avevano risolto tutto abbastanza bene... Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora