ragazzomoro1 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 oramai e' accertato che mi e' partita la testa... pero' diversi meccanici mi hanno sconsigliato di fare solo la guarnizione della testa visto che comunque la macchina ha 231 mila km e piuttosto al limite di rifare il motore... ancora pero' sto aspettando dei preventivi certi anche se un idea me la sono fatta... l' idea di cambiar macchina sarebbe la migliore e la piu' sicura da prendere.. pero' il giramento di scatole, per aver speso negli ultimi mesi quasi 2 mila euro per cambiare l' altra meta' della macchina (visto che il motore girava ancora bene) e aver rinunciato agli incentivi (alla faccia di chi diceva che le macchine vanno tenute sempre fino alla fine per risparmiare... :roll:), mi fanno intestardire nel voler rimettere apposto la mia premesso che vedendola dall' esterno sembra una macchina davvero di pochi anni e lo stesso dall' interno.. e premesso che a parte il cambio per il resto e' praticamente nuova completo di impianto gpl.. attendo da voi di sapere se avete rifatto mai la testata o completamente il motore e come vi siete poi trovati... ovviamente vi chiedo anche la spesa e su cosa stare attento su cosa vedere se il meccanico cambia oppure meno! resta il fatto che mi aspetto anche consigli di chi non ha fatto questi lavori ma che ne sa' piu' di me.. grazie in anticipo a tutti per la collaborazione.. :wink: Quote Link to post Share on other sites
mister k 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 premesso che vedendola dall' esterno sembra una macchina davvero di pochi anni e lo stesso dall' interno.. e premesso che a parte il cambio per il resto e' praticamente nuova completo di impianto gpl.. attendo da voi di sapere se avete rifatto mai la testata o completamente il motore e come vi siete poi trovati... ovviamente vi chiedo anche la spesa e su cosa stare attento su cosa vedere se il meccanico cambia oppure meno! resta il fatto che mi aspetto anche consigli di chi non ha fatto questi lavori ma che ne sa' piu' di me.. grazie in anticipo a tutti per la collaborazione.. :wink: Ma che caspita di macchina è? Cmq in linea generale.............fai rifare ttranquillamente la testata, naturalmente con smergliatura valvole (per verificarne le condizioni) se necessario rettifica sedi, inoltre se serve rettifica anche le valvole; questi interventi sono abbastanza poco costosi; l'unico extra che mi sento di consigliarti visti i km è la sost cuscinetti biella e naturalmente se sei vicino alla scadenza sost anche distribuzione e pompa acqua. Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Che macchina è? Consumava olio prima? Aveva poca "forza"? Se le risposte sono no allora rifai solo la testa! Io dopo 395.000km con un 1.1 della Uno ho ancora la compressione quasi massima alla faccia del meccanico che dopo aver verificato una valvola di scarico puntata voleva anche lui rifare tutto il motore visti i km. Io mi sono intestardito e ho voluto fare la prova di compressione con il risultato che il motore "sotto" gode ancora di buona salute! Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Quoto. Rifatta la guarnizione a 250.000 km, tutt'ora la macchina ha un'ottima spinta (340.000 km) Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 7 Aprile 2010 Author Report Share Postato 7 Aprile 2010 Che macchina è? Consumava olio prima? Aveva poca "forza"? Se le risposte sono no allora rifai solo la testa! Io dopo 395.000km con un 1.1 della Uno ho ancora la compressione quasi massima alla faccia del meccanico che dopo aver verificato una valvola di scarico puntata voleva anche lui rifare tutto il motore visti i km. Io mi sono intestardito e ho voluto fare la prova di compressione con il risultato che il motore "sotto" gode ancora di buona salute! ah facendo questa prova si puo' sapere la salute della parte sotto?? azz.. non lo sapevo... praticamente tocchera' dirlo io ai miei 2 meccanici!! ditemi pero' voi... ho visto una perdita di olio e lo stesso che andava nella vaschetta... fumi bianchi ancora al momento non ne ho... quante sono le possibilita' che sia solo la testa?? ricordo che generalmente sono uno che fa scaldare la macchina e/o parte piano e i km percorsi sono per lo piu' fatti su statali e tangenziale tra i 90 e i 110 km all ora.. Quoto. Rifatta la guarnizione a 250.000 km, tutt'ora la macchina ha un'ottima spinta (340.000 km) davvero??? mi dai speranze!!! ma rifare una guarnizione quanto costerebbe?? qui a milano mi hanno sparato non meno di 1.000 euro... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 ma che macchina è? 1000€?!?!?! inke, spero che anche la mia guarna tiri fino a 250k km, pensavo di averla fritta invece era solo un problema causato da una cattiva carburazione a freddo a benzina, ora è sparito. Anche perchè dopo aver messo 1200€di impianto la macchina me la tengo finche nn scade il collaudo della bombola ( quindi quando avrà circa 340k km ai ritmi attuali) poi si vedrà (SGRAT SGRAT) Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 7 Aprile 2010 Author Report Share Postato 7 Aprile 2010 ma che macchina è? 1000€?!?!?! inke, spero che anche la mia guarna tiri fino a 250k km, pensavo di averla fritta invece era solo un problema causato da una cattiva carburazione a freddo a benzina, ora è sparito. Anche perchè dopo aver messo 1200€di impianto la macchina me la tengo finche nn scade il collaudo della bombola ( quindi quando avrà circa 340k km ai ritmi attuali) poi si vedrà (SGRAT SGRAT) peugeot 206 1.360 di cilindrata il motore... beh io la bombola l ho rifatta qualche mese fa... Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 Alla mia Uno ci spesi 250 € per la guarnizione. Fai il giro dei meccanici di paese. Quote Link to post Share on other sites
fritzzzz 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 ma che macchina è? 1000€?!?!?! inke, spero che anche la mia guarna tiri fino a 250k km, pensavo di averla fritta invece era solo un problema causato da una cattiva carburazione a freddo a benzina, ora è sparito. Anche perchè dopo aver messo 1200€di impianto la macchina me la tengo finche nn scade il collaudo della bombola ( quindi quando avrà circa 340k km ai ritmi attuali) poi si vedrà (SGRAT SGRAT) peugeot 206 1.360 di cilindrata il motore... beh io la bombola l ho rifatta qualche mese fa... ciao io ho la c3 pluriel con il tuo stesso motore.....1360 75cv a gpl!ora la mia ha gia 200.000km e a 186.000km ho dovuto rifare la guarnizione testa perche mischiava olio con acqua(fumo bianco non ne faceva)e la mattina partiva a tre ultimamente anche a due!beh ho speso 200 euro per rifare la testa e 31 x spianarla,rimontato tutto ora la macchina va bene come sempre,questo motore a mio parere e indistruttibile!! Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 9 Aprile 2010 Author Report Share Postato 9 Aprile 2010 ma che macchina è? 1000€?!?!?! inke, spero che anche la mia guarna tiri fino a 250k km, pensavo di averla fritta invece era solo un problema causato da una cattiva carburazione a freddo a benzina, ora è sparito. Anche perchè dopo aver messo 1200€di impianto la macchina me la tengo finche nn scade il collaudo della bombola ( quindi quando avrà circa 340k km ai ritmi attuali) poi si vedrà (SGRAT SGRAT) peugeot 206 1.360 di cilindrata il motore... beh io la bombola l ho rifatta qualche mese fa... ciao io ho la c3 pluriel con il tuo stesso motore.....1360 75cv a gpl!ora la mia ha gia 200.000km e a 186.000km ho dovuto rifare la guarnizione testa perche mischiava olio con acqua(fumo bianco non ne faceva)e la mattina partiva a tre ultimamente anche a due!beh ho speso 200 euro per rifare la testa e 31 x spianarla,rimontato tutto ora la macchina va bene come sempre,questo motore a mio parere e indistruttibile!! era l ' olio che andava nella vaschetta del radiatore? come fai a capire se parte come dite voi a 3 o a 2??io purtroppo non lo so... posso dire che quando l ho messa in moto l ultima volta sento che c e' qualcosa che non gira bene al motore e 2 o 3 volte si e' spenta... finche' non prendo una decisione ho deciso infatti di non toccarla... ad ogni modo mi sembra di aver capito , ammettendo che la parte sotto sia ancora buona, che ci sono 2 possibilita'; che sia la guarnizione o tutta la testata.. sbaglio? solo che mi sembra di capire che gia' qui a milano la sola guarnizione la facciano pagare 1.000 euro.... questa mattina comunque provo ad informarmi.. Quote Link to post Share on other sites
fritzzzz 0 Postato 9 Aprile 2010 Report Share Postato 9 Aprile 2010 esatto trovavo olio nella vaschetta dell'acqua,quella che si era rovinata era la guarnizione non la testata,il motore si sente e come quando gira a tre,sopratutto lo fa al mattino perche a causa della guarnizione andata entra l'acqua nel cilindro e come la mattina vai a mettere in moto la candela non riesce a fare bene la scintilla perche e bagnata,poi una volta che si asciuga torna a girare bene,infatti io come la accendevo il motore borbottava e ci metteva una vita per salire di giri,fino a quando proprio come accendevo se non la tenevo accelerata si spegneva,a quel punto l'ho portata a sistemare!! Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 10 Aprile 2010 Author Report Share Postato 10 Aprile 2010 dite che neanche rifacendo il motore quasi da zero correrei rischi?? un meccanico mi ha detto che c'e un 10 per cento di possibilita che una volta aperto il motore questo non si possa rifare... pero' c e' il restante per cento di possibilita' per cui mi assicura che il motore e' rigenerato!! e che mi da una garanzia su tutto il motore per un anno!! costo intorno ai 2.500 euro! rifare solo la guarnizione me l hanno proprio sconsigliato in tanti.. e rifare solo la testa mi ha detto che proprio stando basso a meno di 900 euro non me la caverei... giusto a stare basso.. oltretutto correrei seri rischi visto che un meccanico di fiducia mi ha detto che qualche meccanica gli e' rientrata nonostante gli avesse rifatta la testa... certo... se fossi proprio sicuro che il motore una volta rifatto... facesse anche solo la meta' della strada che farebbe un motore nuovo... quasi quasi ci penserei..... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 11 Aprile 2010 Report Share Postato 11 Aprile 2010 Quanto mi puzzano di ladri a volte questi qua che parlano così... 900 euro? Ma dove stanno 'ste cifre? Manodopera 600 euro forse? Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 12 Aprile 2010 Report Share Postato 12 Aprile 2010 Quanto mi puzzano di ladri a volte questi qua che parlano così... 900 euro? Ma dove stanno 'ste cifre? Manodopera 600 euro forse? Chiariamo una cosa, altrimenti si crea confusione, come già scritto da Mister K una volta smontata la testata, oltre alla guarnizione nuova è logico sostituire anche la cinghia della distribuzione ed eventuali ingranaggi, forse si può evitare la pompa dell'acqua qualora avesse meno di 20000 km. Tutto ciò oltre che sul costo dei pezzi aumenta seppur di poco il costo della manodopera ma rimanda in teoria analoghe operazioni di circa 100.000 km. Io posso raccontarti quello che mi è successo nel 2006 sulla Vectra 2.0i "metanata" che avevo prima. Era quasi ora di cambiare la cinghia, fortuna che rimandai per tirchieria, l'auto inizia ad andare sempre più spesso a 3 cilindri... Diagnosi facile dopo alcune prove sulle candele: in uno dei cilindri entra il liquido di raffreddamento e la candela non riesce a fare il suo compito. Accordo con uno degli ultimi "meccanici di fiducia" reperibili: la apriamo, se le valvole sono buone si rettifica e sostituisce la guarnizione (nonché tutte le parti già elencate) altrimenti valutiamo. Grazie al cielo fu così. In un giorno reperii tutti i pezzi necessari ed il lavoro si fece. Comprando io i pezzi (kit guarnizione, Viti testata, kit cinghie, pompa dell'acqua, candele nuove, filtro dell'olio, 5 litri di liquido arexon, 5 litri di olio 10-40 shell, olio e liquido al cityper, altro non ricordo) montaggio e smontaggio, più rettifica della base testata (credo sia un'operazione indispensabile per pulire i rimasugli della vecchia guarnizione) spesi circa 600 euro, forse un po' meno. Sono passati 4 anni, un meccanico serio ma non amico, olio e liquido preso da lui, magari anche i pezzi, parte dell'operazione fatturata, io credo che 800-900 euro non sia un preventivo di spesa assurdo, certo è che andrebbe richiesto un eventuale preventivo con la voce di spesa e visto il tuo chilometraggio chiedere un preventivo con il rifacimento sedi valvole. Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 12 Aprile 2010 Author Report Share Postato 12 Aprile 2010 Quanto mi puzzano di ladri a volte questi qua che parlano così... 900 euro? Ma dove stanno 'ste cifre? Manodopera 600 euro forse? per rifare completamente la testata proprio oggi mi hanno richiesto se per questo 1200 euro!!!!! Quanto mi puzzano di ladri a volte questi qua che parlano così... 900 euro? Ma dove stanno 'ste cifre? Manodopera 600 euro forse? Chiariamo una cosa, altrimenti si crea confusione, come già scritto da Mister K una volta smontata la testata, oltre alla guarnizione nuova è logico sostituire anche la cinghia della distribuzione ed eventuali ingranaggi, forse si può evitare la pompa dell'acqua qualora avesse meno di 20000 km. Tutto ciò oltre che sul costo dei pezzi aumenta seppur di poco il costo della manodopera ma rimanda in teoria analoghe operazioni di circa 100.000 km. Io posso raccontarti quello che mi è successo nel 2006 sulla Vectra 2.0i "metanata" che avevo prima. Era quasi ora di cambiare la cinghia, fortuna che rimandai per tirchieria, l'auto inizia ad andare sempre più spesso a 3 cilindri... Diagnosi facile dopo alcune prove sulle candele: in uno dei cilindri entra il liquido di raffreddamento e la candela non riesce a fare il suo compito. Accordo con uno degli ultimi "meccanici di fiducia" reperibili: la apriamo, se le valvole sono buone si rettifica e sostituisce la guarnizione (nonché tutte le parti già elencate) altrimenti valutiamo. Grazie al cielo fu così. In un giorno reperii tutti i pezzi necessari ed il lavoro si fece. Comprando io i pezzi (kit guarnizione, Viti testata, kit cinghie, pompa dell'acqua, candele nuove, filtro dell'olio, 5 litri di liquido arexon, 5 litri di olio 10-40 shell, olio e liquido al cityper, altro non ricordo) montaggio e smontaggio, più rettifica della base testata (credo sia un'operazione indispensabile per pulire i rimasugli della vecchia guarnizione) spesi circa 600 euro, forse un po' meno. Sono passati 4 anni, un meccanico serio ma non amico, olio e liquido preso da lui, magari anche i pezzi, parte dell'operazione fatturata, io credo che 800-900 euro non sia un preventivo di spesa assurdo, certo è che andrebbe richiesto un eventuale preventivo con la voce di spesa e visto il tuo chilometraggio chiedere un preventivo con il rifacimento sedi valvole. quanti km aveva la tua macchina? ad ogni modo.. avendo percorso 230 mila km... sto sempre piu' pensando di rifare completamente il motore... peugeot mi ha proposto di rifare il motore a 1.900 euro.. o altrimenti di mettere uno revisionato da peugeot completo quindi di albero motore e monoblocco a circa 2.500 euro... attendo un vostro parere a proposito... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora