ragazzomoro1 0 Postato 5 Aprile 2010 Report Share Postato 5 Aprile 2010 ho notato un eccessivo consumo d olio ultimamente.. soprattutto nelle ultime centinaia di km.. premesso che ho una 206 benzina convertito gpl di 10 anni e mezzo e percorso 231 mila km... cambiato l ultima volta l olio 4 mila km fa con il tamoil 5-40.. da allora ho messo 1 litro d olio e in particolar modo ho notato che negli ultimi 150 km si e' "bevuto" quasi mezzo litro d olio... a cosa puo' esser dovuto? ho notato che da dove c e' il liquido di raffreddamento perde qualcosa pero' non riesco a capire in quanto il liquido e' un po' melmoso forse a causa del turafalle che avevo messo tempo addietro per coprire qualche piccola perdita.. potrebbe essere anche dell ' olio ma non ne sono sicuro... dallo scarico non noto particolar fumi.. anche se il dubbio che la testata sia partita mi viene... secondo voi? grazie in anticipo per le risposte.. Quote Link to post Share on other sites
giova862004 0 Postato 5 Aprile 2010 Report Share Postato 5 Aprile 2010 ho notato un eccessivo consumo d olio ultimamente.. soprattutto nelle ultime centinaia di km.. premesso che ho una 206 benzina convertito gpl di 10 anni e mezzo e percorso 231 mila km... cambiato l ultima volta l olio 4 mila km fa con il tamoil 5-40.. da allora ho messo 1 litro d olio e in particolar modo ho notato che negli ultimi 150 km si e' "bevuto" quasi mezzo litro d olio... a cosa puo' esser dovuto? ho notato che da dove c e' il liquido di raffreddamento perde qualcosa pero' non riesco a capire in quanto il liquido e' un po' melmoso forse a causa del turafalle che avevo messo tempo addietro per coprire qualche piccola perdita.. potrebbe essere anche dell ' olio ma non ne sono sicuro... dallo scarico non noto particolar fumi.. anche se il dubbio che la testata sia partita mi viene... secondo voi? grazie in anticipo per le risposte.. 231mila km e non sai cosa puo' essere??? Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 5 Aprile 2010 Author Report Share Postato 5 Aprile 2010 ho notato un eccessivo consumo d olio ultimamente.. soprattutto nelle ultime centinaia di km.. premesso che ho una 206 benzina convertito gpl di 10 anni e mezzo e percorso 231 mila km... cambiato l ultima volta l olio 4 mila km fa con il tamoil 5-40.. da allora ho messo 1 litro d olio e in particolar modo ho notato che negli ultimi 150 km si e' "bevuto" quasi mezzo litro d olio... a cosa puo' esser dovuto? ho notato che da dove c e' il liquido di raffreddamento perde qualcosa pero' non riesco a capire in quanto il liquido e' un po' melmoso forse a causa del turafalle che avevo messo tempo addietro per coprire qualche piccola perdita.. potrebbe essere anche dell ' olio ma non ne sono sicuro... dallo scarico non noto particolar fumi.. anche se il dubbio che la testata sia partita mi viene... secondo voi? grazie in anticipo per le risposte.. 231mila km e non sai cosa puo' essere??? no dimmi tu... ci sono macchine di altrettante persone che qui al forum in qualche modo hanno 500 mila km.. perche' dovrebbero essere cosi' tanti i miei per un motore collaudato da 50 anni ed averlo utilizzato con parsimonia? oppure se tra quelli che giudicano una macchina vecchia a 100 mila km?? Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 6 Aprile 2010 Report Share Postato 6 Aprile 2010 Hai chiazze sul pavimento la mattina? Olio nella vaschetta acqua? Trafilamento lungo il coperchio delle valvole? Hai per caso usato un 15W40 per il rabbocco? La testata bruciata ha un mucchio di altri sintomi. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 6 Aprile 2010 Report Share Postato 6 Aprile 2010 Sul tuo motore è previsto l'uso di olio W 5-40? Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 6 Aprile 2010 Author Report Share Postato 6 Aprile 2010 Sul tuo motore è previsto l'uso di olio W 5-40? credo di si... Hai chiazze sul pavimento la mattina? Olio nella vaschetta acqua? Trafilamento lungo il coperchio delle valvole? Hai per caso usato un 15W40 per il rabbocco? La testata bruciata ha un mucchio di altri sintomi. mancanza d olio e fuoriuscita di olio e liquido del refrigerente dalla stessa vaschetta dove si trova quest ultimo.. e insieme formano una melma... no per il rabbocco ho utilizzato lo stesso olio tamoil 5 40.. forse per coperchio delle valvole intendi la guarnizione che si trova in alto al motore? se cosi fosse dico di no... anche perche proprio perche' perdeva l ha sostituita un mio amico qualche mese fa... non ho notato fumo bianco dalla macchina... comunque mi ha detto che si sarebbe bruciata la guarnizione della testa... o almeno cosi' ho capito... mi han detto che ci sarebbero 2 soluzioni.. rifare la guarnizione ma non mi hanno dato nessuna garanzia.. tutt' altro... o rifare il motore.... ora non so cosa fare.... e oltre a non aver goduto degli incentivi la cosa che piu' mi fa girare i cosiddetti e' il fatto di aver pagato negli ultimi 3 mesi tra diversi lavori 1.750euro .. non dove sbatter la testa... o forse dovrei sbatterla contro un muro... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 7 Aprile 2010 Report Share Postato 7 Aprile 2010 Sul tuo motore è previsto l'uso di olio W 5-40? credo di si... Credo di si non va bene. Accerta la gradazione corretta dell'olio per il tuo motore, il W5-40 potrebbe essere troppo liquido e trafilare da piu parti. Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 7 Aprile 2010 Author Report Share Postato 7 Aprile 2010 Sul tuo motore è previsto l'uso di olio W 5-40? credo di si... Credo di si non va bene. Accerta la gradazione corretta dell'olio per il tuo motore, il W5-40 potrebbe essere troppo liquido e trafilare da piu parti. allora.. addirittura mi raccomandano un 5w 30.. comunque vedo che sono raccomandati ow 30 e 5w 40 della esso e i 5 w40 e 10 50 della total... Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 8 Aprile 2010 Report Share Postato 8 Aprile 2010 io metterei senza alcun dubbio un 10W40... e controllerei le perdite... il kilometraggio non è certo eclatante... la mia ha 210.000 e ne consuma meno di un litro ogni 10.000 km il che è normalissimo per chi ha un piedino come il mio Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 8 Aprile 2010 Author Report Share Postato 8 Aprile 2010 io metterei senza alcun dubbio un 10W40... e controllerei le perdite... il kilometraggio non è certo eclatante... la mia ha 210.000 e ne consuma meno di un litro ogni 10.000 km il che è normalissimo per chi ha un piedino come il mio beh se pensi che un mese fa a 230 mila ... ne consumava anche meno della tua e con piu' km... un mese fa il mio motore aveva gia' una vita piu' vissuta.. Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 11 Aprile 2010 Report Share Postato 11 Aprile 2010 io a 200.000 km ho fatto un trattamento sintoflon ET e al cambio olio 2 flaconi di protector e il consumo d'olio è quasi sparito (e usavo il 5w40); anche un mio collega con una vecchia dedra ha avuto un miglioramento. Magari prima di mettere mano al motore puoi fare un tentativo. Cmq in generale chi ha consumi d'olio eccessivi è meglio che usi un olio più denso. Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 3 Maggio 2010 Report Share Postato 3 Maggio 2010 se ha melma nella vaschetta del liquido di raffreddamento, la frittata probabilmente è fatta... non è ancora detto ma è un chiaro segnale...a meno che....non hai mai cambiato il liquido in 10 anni, e quello che vedi è liquido rovinato e ruggine... saluti Quote Link to post Share on other sites
ragazzomoro1 0 Postato 3 Maggio 2010 Author Report Share Postato 3 Maggio 2010 se ha melma nella vaschetta del liquido di raffreddamento, la frittata probabilmente è fatta... non è ancora detto ma è un chiaro segnale...a meno che....non hai mai cambiato il liquido in 10 anni, e quello che vedi è liquido rovinato e ruggine... saluti si e' la miscela tra olio e liquido di raffreddamento.. infatti la guarnizione e la testata e' partita... e salvare la parte sopra della mia e' impossibile.... anche il meccanico me lo sconsiglia.. e la parte sotto ha 231 mila km... proprio oggi ho trovato un motore usato da un rottomaio che a detta sua avrebbe 40 mila km... a 400 euro.. oramai avevo fatto 30 con le spese.. faccio 31.. sperando di essere un po' piu' fortunato.. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora