gigiotd 0 Postato 21 Marzo 2010 Author Report Share Postato 21 Marzo 2010 Cia Gigio Secondo me se lo fai spostare da li anche se è stato messo dove dice la scheda Landi gli farebbe solo che bene una posizione più consona sarebbe staffato sulla campana ammortizzatore lato passeggero come per fortuna è stato messo come da scheda alla mia zafira per ora 31k km con il primo polmone e spero di farni molti altri Ciao Ma tu hai lo stesso riduttore? Il fatto é che il vano motore é pieno come un uovo! Hai visto dove mi é toccato alloggiare il flashlube? Sul semiasse! L'unico posto libero é.... davanti all'elettroventola! Ciao GigioTD PS: per la cronaca, sto stringendo tutti i bulloni uno alla volta, senza un risultato apprezzabile. Oggi ho stretto la fascetta che manda il gas dal riduttore al filtro e non mi é parso di sentire puzza. Boh, speriamo, va! Quote Link to post Share on other sites
andgek 0 Postato 21 Marzo 2010 Report Share Postato 21 Marzo 2010 Cia Gigio Secondo me se lo fai spostare da li anche se è stato messo dove dice la scheda Landi gli farebbe solo che bene una posizione più consona sarebbe staffato sulla campana ammortizzatore lato passeggero come per fortuna è stato messo come da scheda alla mia zafira per ora 31k km con il primo polmone e spero di farni molti altri Ciao Ma tu hai lo stesso riduttore? Il fatto é che il vano motore é pieno come un uovo! Hai visto dove mi é toccato alloggiare il flashlube? Sul semiasse! L'unico posto libero é.... davanti all'elettroventola! Ciao GigioTD PS: per la cronaca, sto stringendo tutti i bulloni uno alla volta, senza un risultato apprezzabile. Oggi ho stretto la fascetta che manda il gas dal riduttore al filtro e non mi é parso di sentire puzza. Boh, speriamo, va! se non l'hai fatto ti consiglio di leggere qui: http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...44670&st=15 Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 21 Marzo 2010 Author Report Share Postato 21 Marzo 2010 se non l'hai fatto ti consiglio di leggere qui: http://www.omniauto.it/forum/index.php?sho...44670&st=15 Molto interessante... se continuo ad avere puzza, passo a quelle fascette lì, anche se il mio problema é diverso: la puzza non é solo a freddo ma lo fa sempre, quando lascio l'auto per qualche minuto o mi fermo ad un semaforo. Ma per aprire le fascette serve quella pinza a pappagallo o una normale pinza é sufficiente? Hanno un meccanismo di blocco un po' strano. Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
andgek 0 Postato 21 Marzo 2010 Report Share Postato 21 Marzo 2010 Molto interessante... se continuo ad avere puzza, passo a quelle fascette lì, anche se il mio problema é diverso: la puzza non é solo a freddo ma lo fa sempre, quando lascio l'auto per qualche minuto o mi fermo ad un semaforo. Ma per aprire le fascette serve quella pinza a pappagallo o una normale pinza é sufficiente? Hanno un meccanismo di blocco un po' strano. se decidi di cambiarle dovresti riuscire a toglierle facilmente con un paio di tenaglie; vista che la posizione dei tubi è a portata di mano se fossi in te farei la prova a spennellare i vari raccordi con acqua e sapone sia a freddo che a motore caldo e anche acceso per vedere se esce qualche bolla ciao Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 22 Marzo 2010 Report Share Postato 22 Marzo 2010 effettivamente quelle maledette fascette del filtro automatiche, fanno cagare e rimetterle è come fare 6 facciate al cubo di rubik....alla fine ho comprato 2 fascette a vite, e le ho montate...il mio impianto è un brc... salut Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 23 Marzo 2010 Author Report Share Postato 23 Marzo 2010 effettivamente quelle maledette fascette del filtro automatiche, fanno cagare e rimetterle è come fare 6 facciate al cubo di rubik....alla fine ho comprato 2 fascette a vite, e le ho montate...il mio impianto è un brc... salut Eppure ho visto che gli installatori le aprono/chiudono in un attimo! Piccolo aggiornamento: dopo aver stretto la fascetta che stringe il tubo del gas che va dal riduttore al filtro, la puzza é MOLTO diminuita. A questo punto mi restano le tre fascette del filtro... FORSE riusciamo a salvare il terzo riduttore, sperem! Fatto sta che il mio naso sente la puzza dal riduttore, ma certo, il gas si sparge... Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 23 Marzo 2010 Report Share Postato 23 Marzo 2010 effettivamente quelle maledette fascette del filtro automatiche, fanno cagare e rimetterle è come fare 6 facciate al cubo di rubik....alla fine ho comprato 2 fascette a vite, e le ho montate...il mio impianto è un brc... salut Eppure ho visto che gli installatori le aprono/chiudono in un attimo! Piccolo aggiornamento: dopo aver stretto la fascetta che stringe il tubo del gas che va dal riduttore al filtro, la puzza é MOLTO diminuita. A questo punto mi restano le tre fascette del filtro... FORSE riusciamo a salvare il terzo riduttore, sperem! Fatto sta che il mio naso sente la puzza dal riduttore, ma certo, il gas si sparge... Ciao GigioTD Ciao!! Io le fascette le ho gia aperte varie volte e rimontate senza problemi!!! Per aprirle usa un cacciavite a taglio per chiuderle usa una tenaglia con una piccola modifica al dente della tenaglia lo si fa io ho fatto così senza comperare la pinza delle fascette clic Ricorda che se hai la pressione del riduttore starata scarica il gas in automatico al minimo il tuo riduttore deve stare a 095bar dimenticavo anche io ho LI02 e per ora tutto ok anche se qualche volta quando si è appena fatto gpl la puzza la sento anche io presto dovrò fare dei lavori alla macchina e in tanto che ci sono una tiratina IN CROCE gliela dò anche io Cia o Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 24 Marzo 2010 Author Report Share Postato 24 Marzo 2010 Ciao!! Ma ciao a te, caro! Io le fascette le ho gia aperte varie volte e rimontate senza problemi!!! Per aprirle usa un cacciavite a taglio per chiuderle usa una tenaglia con una piccola modifica al dente della tenaglia lo si fa io ho fatto così senza comperare la pinza delle fascette clic Mah, io mi sono deciso a seguire il consiglio delle fascette con vite, quindi devo solo aprire la attuali, poi metto le nuove... Ricorda che se hai la pressione del riduttore starata scarica il gas in automatico al minimo il tuo riduttore deve stare a 095bar In effetti la puzza arriva quando mi fermo ai semafori... anche se, come già detto, dopo aver stretto prima le viti del riduttore e poi la fascetta che dal riduttore va al filtro, la puzza é molta di meno (ma c'è). Motivo per cui penso che la colpa di tutto stia in quella mer... ehm... capolavoro di riduttore che landi vende a caro prezzo. La pressione come si controlla? Immagino via computer? dimenticavo anche io ho LI02 e per ora tutto ok anche se qualche volta quando si è appena fatto gpl la puzza la sento anche io presto dovrò fare dei lavori alla macchina e in tanto che ci sono una tiratina IN CROCE gliela dò anche io Cia o Ma a te sta montato lato passeggero o lato guidatore? Dal pdf che hai allegato vedo che parla del primo: a me si trova invece lato guida (ma io nn ho la zafira...). Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Lucy66 0 Postato 24 Marzo 2010 Report Share Postato 24 Marzo 2010 Ciao!! Ma ciao a te, caro! Io le fascette le ho gia aperte varie volte e rimontate senza problemi!!! Per aprirle usa un cacciavite a taglio per chiuderle usa una tenaglia con una piccola modifica al dente della tenaglia lo si fa io ho fatto così senza comperare la pinza delle fascette clic Mah, io mi sono deciso a seguire il consiglio delle fascette con vite, quindi devo solo aprire la attuali, poi metto le nuove... Ricorda che se hai la pressione del riduttore starata scarica il gas in automatico al minimo il tuo riduttore deve stare a 095bar In effetti la puzza arriva quando mi fermo ai semafori... anche se, come già detto, dopo aver stretto prima le viti del riduttore e poi la fascetta che dal riduttore va al filtro, la puzza é molta di meno (ma c'è). Motivo per cui penso che la colpa di tutto stia in quella mer... ehm... capolavoro di riduttore che landi vende a caro prezzo. La pressione come si controlla? Immagino via computer? dimenticavo anche io ho LI02 e per ora tutto ok anche se qualche volta quando si è appena fatto gpl la puzza la sento anche io presto dovrò fare dei lavori alla macchina e in tanto che ci sono una tiratina IN CROCE gliela dò anche io Cia o Ma a te sta montato lato passeggero o lato guidatore? Dal pdf che hai allegato vedo che parla del primo: a me si trova invece lato guida (ma io nn ho la zafira...). Ciao GigioTD Ciao!! Lo sò che non hai la zafira,ma ci dovrebbe stare anche sull'astra sul lato passeggero (campana ammort) il tuo è nella posizione consigliata da landi per l'astra la pressione si controlla via pc il costo del riduttore nuovo si aggira sui 65 euro + iva poi te lo devi montare!! Ciao ..a presto Luciano Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 25 Marzo 2010 Author Report Share Postato 25 Marzo 2010 Ciao!! Lo sò che non hai la zafira,ma ci dovrebbe stare anche sull'astra sul lato passeggero (campana ammort) il tuo è nella posizione consigliata da landi per l'astra la pressione si controlla via pc il costo del riduttore nuovo si aggira sui 65 euro + iva poi te lo devi montare!! Ciao ..a presto Luciano Comunque la posizione a destra o a sinistra non dovrebbe cambiare nulla: é simmetrica! Riguardo il riduttore, spero di salvarlo, ma nel caso ne prenderei uno revisionato o revisionerei l'attuale.... ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 25 Marzo 2010 Report Share Postato 25 Marzo 2010 scusate ma cambiando il riduttore non andrebbe informata la motorizzazione per registrare il nuovo numero seriale? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 25 Marzo 2010 Author Report Share Postato 25 Marzo 2010 scusate ma cambiando il riduttore non andrebbe informata la motorizzazione per registrare il nuovo numero seriale? beh, no... solo se cambi il modello di riduttore. ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 6 Aprile 2010 Author Report Share Postato 6 Aprile 2010 Vi aggiorno sul problema: *forse* é rientrato stringendo i bulloni del riduttore e mettendo delle fascette a vite al filtro gpl (le tre fascette che uniscono i due tubi dal riduttore al rail iniettori). Dico *forse* perché subito dopo aver messo le fascette continuavo sentire puzza, adesso senza fare nulla sembra sparito, quindi mi aspetto che altrettanto misteriosamente torni a rompere... Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 5 Agosto 2010 Author Report Share Postato 5 Agosto 2010 A distanza di qualche mese riprendo il post per aggiornarvi sull'evolversi della situazione. Ho dovuto rifare la testata, ahimé, e nell'occasione ho chiesto di spostare il riduttore in basso, dove l'installatore ha ammesso di montare gli altri riduttori (per la cronaca: sta passando da landi ad elfer e dice che questi ultimi sono decisamente più affidabili). Ha detto di averlo montato lì solo perché glielo imponeva opel, vabbè... Insomma, per farla breve, sono a 78k km. e i problemi sembrano risolti con la stretta dei bulloni e lo spostamento in basso. Niente più puzza (già che ci sono mi gratto... stai a vedere che domattina mi esplode il riduttore). Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
Mauro1980 0 Postato 8 Agosto 2010 Report Share Postato 8 Agosto 2010 Parlo da persona che ha poche conoscenze in merito, ma è pazzesco che con tutte le centinaia di migliaia d'impianti gpl che Landi ha fatto, non sia in grado di dimensionare/progettare un riduttore/vaporizzatore affidabile. E altrettanto deludente che un installatore non conosca quale sia la giusta quota dove installare il riduttore, fattore importante per permettere un giusto flusso di acqua calda Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora