benatidicane 0 Postato 15 Marzo 2010 Report Share Postato 15 Marzo 2010 salve. c'è nessuno che possiede(difficile) o possedeva questo mostro di macchina? la mia è del 1998 con 140.000 km. non posso lamentarmi di nulla tranne forse a un consumo d'olio un po' superiore alla media!!! Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 15 Marzo 2010 Report Share Postato 15 Marzo 2010 salve. c'è nessuno che possiede(difficile) o possedeva questo mostro di macchina? la mia è del 1998 con 140.000 km. non posso lamentarmi di nulla tranne forse a un consumo d'olio un po' superiore alla media!!! Non postare qui, posta in forum Fiat Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 16 Marzo 2010 Report Share Postato 16 Marzo 2010 salve. c'è nessuno che possiede(difficile) o possedeva questo mostro di macchina? la mia è del 1998 con 140.000 km. non posso lamentarmi di nulla tranne forse a un consumo d'olio un po' superiore alla media!!! Fidati non è per niente difficile trovare chi le tiene ancora per bene Conosco diverse persone, incontrate su un'altro forum "specifico" che ce l'hanno ancora, fra questi un ragazzo ha un limited edition grigio spettacolare.... un'altra invece è passata dal T16 al T20 proprio poco tempo fa, rimanendo molto soddisfatta. Io stesso sono "in trattativa" per comprare una turbo 16 (la preferisco alla 20valvole, ma solo perchè è lo stesso motore che venne montato sulla thema e sulla delta, per motivi di affezionamento) mi è capitata l'occasione... e devo dire che l'idea mi alletta abbastanza, probabile arrivi alla conclusione E' un'ottima vettura, i motori sono tutti e 3 (1.8 -- 2.0 4cyl -- 2.0 5cyl) molto validi, il design vanta due nomi di indubbia fama: Chris Bangle e Pininfaria I sedili posteriori sono senz'altro comodi rispetto alla categoria (l'omologazione per 4 e non per 2+2 fa la differenza, e si sente tutta...) In negativo, magari, c'è da dire che ha una distribuzione del peso squilibrata sull'anteriore (68%), il che contribuisce a renderla un po' sovrasterzante (...anche se c'è a chi questo difetto piace), ed ovviamente la categoria di emissioni che è quella di allora: Euro2. Per il resto... beh, è sicuramente la degna e valida rivale delle altre sportive di fascia media attuali, con un costo attuale che varia dai 2000€ ai 10000€ per una limited ben tenuta Quote Link to post Share on other sites
benatidicane 0 Postato 17 Marzo 2010 Author Report Share Postato 17 Marzo 2010 salve. c'è nessuno che possiede(difficile) o possedeva questo mostro di macchina? la mia è del 1998 con 140.000 km. non posso lamentarmi di nulla tranne forse a un consumo d'olio un po' superiore alla media!!! Non postare qui, posta in forum Fiat ma non è questo il forum fiat? Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 18 Marzo 2010 Report Share Postato 18 Marzo 2010 salve. c'è nessuno che possiede(difficile) o possedeva questo mostro di macchina? la mia è del 1998 con 140.000 km. non posso lamentarmi di nulla tranne forse a un consumo d'olio un po' superiore alla media!!! Non postare qui, posta in forum Fiat ma non è questo il forum fiat? No, il forum "Parliamone -> Casa per Casa -> Fiat" Quote Link to post Share on other sites
Paolo 31 0 Postato 8 Luglio 2018 Report Share Postato 8 Luglio 2018 Ciao io neo una Coupé 20v turbo e non mi consuma olio Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 14 Novembre 2018 Report Share Postato 14 Novembre 2018 non l'ho mai avuta,ma l'ho sempre apprezzata ed ammirata, ricordo una volta quando ero piccoletto che mio padre ebbe un bel da fare per cercare di tenere a bada la 20vt, all' epoca lui aveva la celica gt four st 205, confronto spettacolare... Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 14 Novembre 2018 Report Share Postato 14 Novembre 2018 Andava veramente tanto ... Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 14 Novembre 2018 Report Share Postato 14 Novembre 2018 Il turbo 20v cerca di conservarlo nel miglior modo possibile Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 15 Novembre 2018 Report Share Postato 15 Novembre 2018 ma il differenziale autobloccante era solo sull'edizione plus del 20vt? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 15 Novembre 2018 Report Share Postato 15 Novembre 2018 Che io sappia tutte le turbo avevano il differenziale autobloccante ... Il Plus doveva essere solo un allestimento estetico, ma si diceva avesse una mappatura leggermente modificata e al banco facesse anche 230/5 cv Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 15 Novembre 2018 Report Share Postato 15 Novembre 2018 ah ok grazie, perchè non mi era chiaro.In zona da me c'è un 16vt usato pochissimo, talmente poco che mi sa che si sta arrugginendo vedo già il terminale un pò malconcio.Cavolo m'attira di brutto come seconda auto magari uso pista, conoscessi il proprietario :blink: bellissima la plus comunque.. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 15 Novembre 2018 Report Share Postato 15 Novembre 2018 Secondo me non è tanto un'auto da pista ... perché la scocca non ha tanta rigidità torsionale ... Poi a trovarne una messa bene (cosa non facile) ormai sarebbe già più da conservare come storica ... Quote Link to post Share on other sites
lore evolover 0 Postato 15 Novembre 2018 Report Share Postato 15 Novembre 2018 dipende con che fillsofia ci vai in pista, con un mio amico anni fa ci siamo inventati una guerra intestina c1-aygo, tra l'altro veicoli delle rispettive donne . Si comunque non è al top per le pistate ma più che altro è la scusa buona per ravanare un pò nel cofano già che menate elettroniche sono ridotte al nulla quasi.Comunque sarebbe un mezzo miracolo se lo realizzassi, acquisto eventuale a km zero...bò devo riflettere, quanto varrà un 16vt non al massimo all'esterno, e incognita di meccanica? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 15 Novembre 2018 Report Share Postato 15 Novembre 2018 ci siamo inventati una guerra intestina c1-aygo, tra l'altro veicoli delle rispettive donne . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora