virusalfa74 0 Postato 8 Marzo 2010 Report Share Postato 8 Marzo 2010 le alfa 147 non hanno mai avuto la catena... saluti Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 8 Marzo 2010 Report Share Postato 8 Marzo 2010 hai ragione scusa ricordavo un articolo di alcuni anni fa sulle difettosità delle 147 però riguardava la cinghia e non la catena ... azz con gli anni la memoria cede http://www.repubblica.it/2007/06/motori/mo...nghia-fiat.html Quote Link to post Share on other sites
Mako72 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 la Focus GPL che io sappia è 2.0 con 140cv... e tagliandi sopra i 400 euro ..... La Focus GPL attualmente in vendita è il 1.6 con 115cv. La precedente versione 2.0, che possiedo, non è più in listino ed aveva 145cv Per quanto riguarda i tagliandi, per il mio primo, effettuato presso officina Ford, ho pagato euro 180 . I 400 euro di tagliano li puoi pagare in questo caso come in un qualsiasi altro solo se ti fai fregare.... Non è stata effettuata nessuna regolazione delle punterie in quanto non necessaria ne prevista dal libretto di manutenzione (primo "controllo" ai 60000). Aggiungo inoltre che tale motore 2.0 ha punterie meccaniche e catena di distribuzione ed al momento, dopo una percorrenza di circa 30000 km, non posso che parlarne bene. Per favore cerchiamo di essere precisi con le persone che chiedono un consiglio e se proprio non riusciamo a non scrivere almeno documentiamoci... Saluti Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 Bene la tua è una delle poche testimonianse dirette su questa motorizzazione, sei sicuro però che il controllo dei 60 mila, come da libretto, sia riferito al gpl e non alla benzina? In genere i libretti di manutenzione fanno sempre riferimento alla benzina, perchè l'auto nasce a benzina, il gpl viene istallato dopo e nessuno ti ristampa il libretto. Facci sapere che la cosa ci interessa. Se tante volte ai 60 mila dal controllo risulterà necessaria la registrazione il tagliando risulterà un salasso (più o meno al cifra detta da Albmaxx). Percaso qualcuno sa se la catena di distribuzione può essere tensionata più volte? Col gpl è preferibile una testata con punterie idrauliche. ciao Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 La Focus GPL attualmente in vendita è il 1.6 con 115cv. La precedente versione 2.0, che possiedo, non è più in listino ed aveva 145cv Per quanto riguarda i tagliandi, per il mio primo, effettuato presso officina Ford, ho pagato euro 180 . I 400 euro di tagliano li puoi pagare in questo caso come in un qualsiasi altro solo se ti fai fregare.... Non è stata effettuata nessuna regolazione delle punterie in quanto non necessaria ne prevista dal libretto di manutenzione (primo "controllo" ai 60000). Aggiungo inoltre che tale motore 2.0 ha punterie meccaniche e catena di distribuzione ed al momento, dopo una percorrenza di circa 30000 km, non posso che parlarne bene. Per favore cerchiamo di essere precisi con le persone che chiedono un consiglio e se proprio non riusciamo a non scrivere almeno documentiamoci... Saluti i dati che ho messo sono presi da un post di qualche mese che mi lasciò sconcertato su un utente che aveva la tua stessa auto e che con il controllo punterie a 30.000 aveva pagato quella cifra, aggiungo che un collega ha preso la fiesta gpl e leggendo assieme a lui abbiamo visto che anche li c'è da regolare il gioco valvole a 30.000 km, personalmete non posso che essere contento che tu ti trovi bene con la tua tuttavia ho letto pareri non troppo lusinghieri su ford e gpl e parlo di auto recenti Quote Link to post Share on other sites
kono1 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 se può servire per la scelta cito la mia esperienza con Golf V: ad oggi 104.000 km e nessun problema, solo tagliandi vw e cambiato il filtro gpl ogni 30.000 km .... posso dire che il 1.6 in questione è molto resistente e rodato con il gpl.....ciao! Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 credo che vortyce voglia una station wagon o una monovolume per la famiglia...Golf o Delta non mi sembrano proprio delle familiari.... Ford focus SW che ora ha buoni prezzi...Meglio il 2.0...o il C-MAX Skoda roomster Seat Altea (stesso motore della golf) e poi...dipende dal budget... Quote Link to post Share on other sites
Mako72 0 Postato 10 Marzo 2010 Report Share Postato 10 Marzo 2010 i dati che ho messo sono presi da un post di qualche mese che mi lasciò sconcertato su un utente che aveva la tua stessa auto e che con il controllo punterie a 30.000 aveva pagato quella cifra, aggiungo che un collega ha preso la fiesta gpl e leggendo assieme a lui abbiamo visto che anche li c'è da regolare il gioco valvole a 30.000 km, personalmete non posso che essere contento che tu ti trovi bene con la tua tuttavia ho letto pareri non troppo lusinghieri su ford e gpl e parlo di auto recenti Ripeto che il controllo punterie ai 30000 non è previsto dal libretto di manutenzione Ford Focus GPL (che è diverso da quello benzina e non una semplice ristampa...):il caso da te riportato mi fa pensare ad un difetto come potrebbe capitare in molti altri casi. Allo stesso modo non è previsto il controllo ai 30000km per la nuova Fiesta GPL che addirittura riporta tra la manutenzione il primo controllo punterie ai 120000km o 6 anni. Ti suggerisco di controllare tutte le informazioni che ti possano servire nel sito di riferimento Ford Etis: http://www.etis.ford.com Saluti Quote Link to post Share on other sites
mign63 0 Postato 10 Marzo 2010 Report Share Postato 10 Marzo 2010 Secondo me il discorso valvole è diventata la solita esagerazione dei forum di internet, a parte opel e alcune giapponesi, nessun altro motore a gpl ha avuto problemi SISTEMATICI, ma solo episodi tutti da verificare e spesso dovuti ad errata carburazione. Ovvio che la scelta del gpl piuttosto che diesel deve essere collegata a km/anno, chi viaggia molto è meglio si rivolga a diesel, in una situazione intermedia (penso 15/20 mila km/anno) si può optare per gpl indifferentemente se si tratta di nuove o trasformate anche perchè in realtà tecnologicamente sono tutte trasformate.... Comunque la mia Mazda che molti frequentatori del forum non esiterebbero a classificare come giapponese a valvole deboli, dopo 47000 km a gpl con un impianto Lovato easy fast che altrettanti bollano come scarso, ha i giochi valvole come nuovi. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 10 Marzo 2010 Report Share Postato 10 Marzo 2010 alla fine siamo stati talmente convincenti che si e' pigliato il diesel !!!!!! comunque e' meglio ribadire che: (VISTO CHE QUALCUNO ANCORA NON L' HA CAPITO) I MOTORI FORD E OPEL CHE ESCONO DALLA FABBRICA EQUIPAGGIATI CON IL GPL NON HANNO PIU' NESSUN TIPO DI PROBLEMA (IN RIGUARDO ALLE VALVOLE) Quote Link to post Share on other sites
mign63 0 Postato 12 Marzo 2010 Report Share Postato 12 Marzo 2010 comunque e' meglio ribadire che: (VISTO CHE QUALCUNO ANCORA NON L' HA CAPITO) I MOTORI FORD E OPEL CHE ESCONO DALLA FABBRICA EQUIPAGGIATI CON IL GPL NON HANNO PIU' NESSUN TIPO DI PROBLEMA (IN RIGUARDO ALLE VALVOLE) Ho scritto "ha avuto" e non "hanno" Quote Link to post Share on other sites
maxaudi 0 Postato 13 Marzo 2010 Report Share Postato 13 Marzo 2010 comunque e' meglio ribadire che: (VISTO CHE QUALCUNO ANCORA NON L' HA CAPITO) I MOTORI FORD E OPEL CHE ESCONO DALLA FABBRICA EQUIPAGGIATI CON IL GPL NON HANNO PIU' NESSUN TIPO DI PROBLEMA (IN RIGUARDO ALLE VALVOLE) Ho scritto "ha avuto" e non "hanno" con 15.000km annui non dico che prenderei un benzina .... ma poco ci manca! con un benzina che ti fa 13km/l spendi 1400 euro all'anno per fare 15.000km (benza euro 1,35) ; con un diesel che fa 18km/l ne spendi 950 (1,15 euro/lt); con un gpl che fa 11km/l ne spendi 930 (0,68 euro/lt)..... Fai un po tu i tuoi conti soprattutto per il costo della macchina e la relativa svalutazione. In ogni caso, come qualcuno ti ha già scritto, il diesel tiene meglio il mercato e lo rivendi più facilmente. Secondo me i30 con gpl= svalutazione elevata già dopo 2 anni, stessa cosa per focus. Alla fine un 1.6 diesel ti conviene per l'uso che ne devi fare e per i km annui Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 13 Marzo 2010 Report Share Postato 13 Marzo 2010 Intanto, l'autore della domanda l'ha fatta, e se n'è andato Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 13 Marzo 2010 Report Share Postato 13 Marzo 2010 Intanto, l'autore della domanda l'ha fatta, e se n'è andato come il 99% di chi è venuto, ha chiesto informazioni e spesso è sparito...nel nulla senza neanche rendere testimonianza della sua scelta a favore di nuovi che verranno a chiedere info Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 13 Marzo 2010 Report Share Postato 13 Marzo 2010 la Focus GPL che io sappia è 2.0 con 140cv... e tagliandi sopra i 400 euro ..... La Focus GPL attualmente in vendita è il 1.6 con 115cv. La precedente versione 2.0, che possiedo, non è più in listino ed aveva 145cv Per quanto riguarda i tagliandi, per il mio primo, effettuato presso officina Ford, ho pagato euro 180 . I 400 euro di tagliano li puoi pagare in questo caso come in un qualsiasi altro solo se ti fai fregare.... Non è stata effettuata nessuna regolazione delle punterie in quanto non necessaria ne prevista dal libretto di manutenzione (primo "controllo" ai 60000). Aggiungo inoltre che tale motore 2.0 ha punterie meccaniche e catena di distribuzione ed al momento, dopo una percorrenza di circa 30000 km, non posso che parlarne bene. Per favore cerchiamo di essere precisi con le persone che chiedono un consiglio e se proprio non riusciamo a non scrivere almeno documentiamoci... Saluti Guarda che il forum è pieno di professoroni,smemorati e per sentito dire dal cugggino del cuggggino... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora