vortyce 0 Postato 6 Marzo 2010 Report Share Postato 6 Marzo 2010 Ragazzi, dovrei comprare una nuova auto e sono confuso. Mi serve una macchina comoda per la famiglia, avevo visto la focus wagon gpl 1.6 90 cv, l'opel Meriva 1.4 GPL Tech, hyundai i30cw gpl. Sono un po confuso nella scelta perche non vorrei prendere una fregatura. Quali di queste si comportano meglio? Dovrei percorrere circa 15.000 km annui su percorso extra urbano, tutti mi dicono di scegliere il Diesel, perchè alla fine con il GPL sono dolori nella manutenzione. Che mi dite? Grazie anticipatamente a chi mi risponderà. Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 6 Marzo 2010 Report Share Postato 6 Marzo 2010 io personalmente da ford e opel mi terrei alla larga col gpl ma certo qui ci saranno possessori delle auto che hai citato che magari si trovano bene e ti daranno consigli migliori per i dolori sulla manutenzione a gpl rispetto al diesel sono emerite bufale, se l'auto sopporta il gpl a livello di valvole la manutenzione costa molto meno Quote Link to post Share on other sites
vortyce 0 Postato 6 Marzo 2010 Author Report Share Postato 6 Marzo 2010 io personalmente da ford e opel mi terrei alla larga col gpl ma certo qui ci saranno possessori delle auto che hai citato che magari si trovano bene e ti daranno consigli migliori per i dolori sulla manutenzione a gpl rispetto al diesel sono emerite bufale, se l'auto sopporta il gpl a livello di valvole la manutenzione costa molto meno Come mai mi sconsigli opel? Dicono che i loro motori sono concepiti per supportare il gpl senza manutenzione straordinaria. Sono troppo confuso. Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 6 Marzo 2010 Report Share Postato 6 Marzo 2010 guardati questo: http://www.youtube.com/watch?v=uZQac-bL0K4 ce ne sono altri tre da quella trasmissione so di persone qnche qui dentro che hanno modelli opel e ne sono soddisfatti ma io personalmente non mi sono fidato per ford ho sentito lo stesso in più ai tagliandi c'è da fare quasi sempre la regolazione punterie e diventano un vero salasso ripeto, chi ha modelli opel o ford e ne è soddisfatto si faccia sentire Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 6 Marzo 2010 Report Share Postato 6 Marzo 2010 guardati questo: http://www.youtube.com/watch?v=uZQac-bL0K4 ce ne sono altri tre da quella trasmissione so di persone qnche qui dentro che hanno modelli opel e ne sono soddisfatti ma io personalmente non mi sono fidato per ford ho sentito lo stesso in più ai tagliandi c'è da fare quasi sempre la regolazione punterie e diventano un vero salasso ripeto, chi ha modelli opel o ford e ne è soddisfatto si faccia sentire nei nuovi modelli opel e ford (che escono gia' con gpl montato) hanno rifatto le testare e non soffrono piu' di quei problemi che si diceva un paio di anni fa' a mi manda rai3. Io direi di scegliere un motore con punterie idrauliche (la opel dovrebbe averle) e magari catena della distribuzione (invece che la cinghia) penso nessuna delle 3 opzioni che hai menzionato abbia la catena.... la focus 1.6 ha 115 cv a gpl, mentre la meriva solo 90cv pochi x i miei gusti. Tieni conto che sia meriva che focus saranno completamente rinnovate a breve la i30 cw potrebbe essere una buona soluzione 109 cv e linea appena rinnovata. Alla fine di do' il mio consiglio personale.... prova ad orientarti su una lancia delta 120 cv turbo gpl . I motori aspirati a gpl non sono il massimo per chi ama guidare. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 Quoto la Delta. Le Ford ti staccano le mani ad ogni tagliando, a meno che non hai un meccanico autorizzato per amicone.... Quote Link to post Share on other sites
vortyce 0 Postato 7 Marzo 2010 Author Report Share Postato 7 Marzo 2010 Quoto la Delta. Le Ford ti staccano le mani ad ogni tagliando, a meno che non hai un meccanico autorizzato per amicone.... Cosa c'è con catena di distribuzione? Quale auto (marchio) non da nessun problema a gpl? Grazie anticipatamente per le vostre risposte, sono sempre perplesso, ma il gpl conviene? Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 Quoto la Delta. Le Ford ti staccano le mani ad ogni tagliando, a meno che non hai un meccanico autorizzato per amicone.... Cosa c'è con catena di distribuzione? Quale auto (marchio) non da nessun problema a gpl? Grazie anticipatamente per le vostre risposte, sono sempre perplesso, ma il gpl conviene? Ce un topic kilometrico già aperto sull'argomento convenienza. Ed altre varie discussioni su vari marchi. Dipende ESCLUSIVAMENTE dai km annui, e se vivi in aree/città soggette a blocco traffico, e in regioni che prevedono agevolazioni sul bollo. Ad es: se devi fare casa/lavoro 4 volte al giorno, conviene ECCOME (risparmio dal 30 al 50% rispetto la benzina). Se invece devi fare 100 km al giorno di superstrada / autostrada, molto meglio il diesel. Idem per un uso intenso ma sporadico (ad es: lunghi viaggi nel weekend) Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 Quoto la Delta. Le Ford ti staccano le mani ad ogni tagliando, a meno che non hai un meccanico autorizzato per amicone.... Cosa c'è con catena di distribuzione? Quale auto (marchio) non da nessun problema a gpl? Grazie anticipatamente per le vostre risposte, sono sempre perplesso, ma il gpl conviene? allora concordo con la catena ma con quache distinguo, una serie di 147 era dotata di catena si, solo che a 100.000 km spesso si rompeva e con conseguenza catastrofiche il gpl conviene sempre a prescindere dai km diciamo che la parte difficile è scegliere l'auto che lo sopporta bene poi rispetto al diesel è questione di gusti, se ami la spinta di un tdi difficilmente ti piacerà un auto tranquilla a gpl, personalmente non mi convincono i motori turbo trasformati, prestazioni nulla da dire ma io le auto le porto minimo a 250.000km e non voglio rogne se può esserti utile leggi qui ho riunito un po di notizie che se sei nuovo dell'alimentazione potranno interessarti http://fiatbravogpl.altervista.org/il%20gpl.htm Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 guardati questo: http://www.youtube.com/watch?v=uZQac-bL0K4 ce ne sono altri tre da quella trasmissione so di persone qnche qui dentro che hanno modelli opel e ne sono soddisfatti ma io personalmente non mi sono fidato per ford ho sentito lo stesso in più ai tagliandi c'è da fare quasi sempre la regolazione punterie e diventano un vero salasso ripeto, chi ha modelli opel o ford e ne è soddisfatto si faccia sentire nei nuovi modelli opel e ford (che escono gia' con gpl montato) hanno rifatto le testare e non soffrono piu' di quei problemi che si diceva un paio di anni fa' a mi manda rai3. Io direi di scegliere un motore con punterie idrauliche (la opel dovrebbe averle) e magari catena della distribuzione (invece che la cinghia) penso nessuna delle 3 opzioni che hai menzionato abbia la catena.... la focus 1.6 ha 115 cv a gpl, mentre la meriva solo 90cv pochi x i miei gusti. Tieni conto che sia meriva che focus saranno completamente rinnovate a breve la i30 cw potrebbe essere una buona soluzione 109 cv e linea appena rinnovata. Alla fine di do' il mio consiglio personale.... prova ad orientarti su una lancia delta 120 cv turbo gpl . I motori aspirati a gpl non sono il massimo per chi ama guidare. la Focus GPL che io sappia è 2.0 con 140cv... Quote Link to post Share on other sites
albmaxx 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 la Focus GPL che io sappia è 2.0 con 140cv... e tagliandi sopra i 400 euro ..... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 la Focus GPL che io sappia è 2.0 con 140cv... e tagliandi sopra i 400 euro ..... il 2.0 gpl su focus e' uscito dal listino, quindi trovi solo km zero o fondi di magazzino !! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 Bisognerebbe indagare meglio sul motore della meriva: se è lo stesso della corsa C dovrebbe essere solido di valvole, con punterie idrauliche e con catena di distribuzione. Occorrerebbe confrontare le sigle motore. In caso di riscontro affermativo io suggerirei opel, ma solo dopo aver verificato che si tratta dello stesso motore della corsa C. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 8 Marzo 2010 Report Share Postato 8 Marzo 2010 la Focus GPL che io sappia è 2.0 con 140cv... e tagliandi sopra i 400 euro ..... il 2.0 gpl su focus e' uscito dal listino, quindi trovi solo km zero o fondi di magazzino !! cavolo hai ragione, ho visto su "Al Volante" di questo mese e la focus 2.0 gpl non c'è più... c'è solo a metano 2.0... la 147 1,6 120cv da trasformare? =D comnque tra le 3 prenderei la Focus Quote Link to post Share on other sites
lars 0 Postato 8 Marzo 2010 Report Share Postato 8 Marzo 2010 Grazie anticipatamente per le vostre risposte, sono sempre perplesso, ma il gpl conviene? il gpl conviene sempre a prescindere dai km... Non è vero che il gpl conviene sempre, con 15mila ti conviene a patto che tieni l'auto a lungo, se sei un tipo che la rivende entro i primi anni il diesel ti si svaluta di meno e lo rivendi prima. Comunque rispetto al diesel il risparmio è risicato o del tutto assante, in certi casi ci rimette pure (evitare motori con punterie meccaniche), a riguardo ci sono già diverse discussioni sul forum. ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora