Corolla 1332 0 Postato 11 Luglio 2010 Report Share Postato 11 Luglio 2010 per rientrare in quella cifra potresti prendere in considerazione un auto usata di una flotta aziendale tipo autonoleggio. Sono macchine usate ma la cui manutenzione è fatta in maniera assolutamente scrupolosa. In genere macchine e pluriaccessoriate di un anno con circa 20000 km al massimo le puoi trovare tranquillamente e a prezzi ragonevoli entro quelle cifre che ti sei proposta di spendere. In questa maniera, ti rimarrebbero due anni di garanzia della casa ancora fruibili, con una macchina che, malgrado l'utilizzo di molti utenti, sarebbe nuova o quasi, e quindi molto valida. scusami... sono stato per 2 anni a lavorare per la "Maggiore" autonoleggi... manutenzione meno di 0, sfruttate al massimo e guidate da porci e cani... mai prendere una utilitaria dagli autonoleggi... casomai potrebbe essere buono per prendere un ammiraglia (jaguar o simili) ma non di certo per le piccole che sono le più utilizzate per il loro basso prezzo di noleggio. da noi non si faceva MAI neanche il cambio dell'olio o il primo tagliando...e dopo 8-9 mesi le ridavamo via... Anche io ho lavorato per un autonoleggio, non per la Maggiore. Le macchine vendute non erano male e se scelte come si deve erano OK. Si tratta pur sempre di usati, e bisogna prenderle insieme a un meccanico, onde evitare problemi. 8-9 mesi di vita per un auto sono pochi, e si arrivava al chilometraggio previsto per il tagliando prima di venderle. Siccome il tagliando costa relativamente poco, se prendi un auto con 15000-20000 km e provvedi a farlo tu, puoi star abbastanza tranquillo. Inoltre tieni presente che sei ancora coperto da un anno di garanzia abbondante di legge, e di conseguenza, se non sfori, hai la possibilità di risolvere determinati problemi che possono essere insorti. Poi vale il discorso che ci sono macchine più o meno robuste. Io ti posso dire che le macchine che avevamo noi erano in generale a posto. Non saprei dire per gli altri noleggiatori. Ma è indubbio che bisogna saper scegliere e saper vedere sotto la vernice lucida di un auto che sembra nuova. Ciao Quote Link to post Share on other sites
baldo ribaldo 0 Postato 14 Luglio 2010 Report Share Postato 14 Luglio 2010 auto come la DR1 costano nuove come l'usato, anche col gpl Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 14 Luglio 2010 Report Share Postato 14 Luglio 2010 auto come la DR1 costano nuove come l'usato, anche col gpl E che si sfasciano alla prima inchiodata Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 14 Luglio 2010 Report Share Postato 14 Luglio 2010 auto come la DR1 costano nuove come l'usato, anche col gpl E che si sfasciano alla prima inchiodata credo che le auto cinesi debbano ancora fare molta gavetta prima di raggiungere il livello di altre case. Quindi meglio non rischiare. Magari per una cazzatina ti tocca rimanere a piedi perchè non trovi un ricambio. Già è drammatico trovarli per una fiat fuori produzione a seconda di cosa va sostituito, figuriamoci per una macchina che non ha una rete di assistenza degna di questo nome....si vanifica il risparmio per pagare in farmaci per l'ulcera Quote Link to post Share on other sites
baldo ribaldo 0 Postato 15 Luglio 2010 Report Share Postato 15 Luglio 2010 si aggiunge una novità Martin Motors Bubble 1.1 Tre metri, quattro posti e. cinque ruote Una nuova citycar cinese, pronta a sbarcare sul mercato italiano, riesce a far sedere quattro adulti in soli 327 centimetri. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 15 Luglio 2010 Report Share Postato 15 Luglio 2010 si aggiunge una novità Martin Motors Bubble 1.1 Tre metri, quattro posti e. cinque ruote Una nuova citycar cinese, pronta a sbarcare sul mercato italiano, riesce a far sedere quattro adulti in soli 327 centimetri. ma questi quattro adulti, in soli 327 centimetri, al primo inconveniente tecnico anche banale dell'auto, rimangono seduti??? e poi...ce la sentiamo onestamente di risparmiare soldi per comprare auto prodotte da lavoratori pagati con poche ciotole di riso quando nel mondo occidentale chiudono le fabbriche inseguendo il risparmio esasperato? Quote Link to post Share on other sites
Iamaloser 0 Postato 1 Novembre 2010 Author Report Share Postato 1 Novembre 2010 Ridete ridete intanto ho trovato un'auto che fa al caso mio perché ha il cambio automatico, l'esp, i sensori di parcheggio e anche l'mp3 ed è una Suzuki Alto (modello 2008), è usata, ha un anno, so già che voi direte che è brutta e non vale niente ma ho letto dei pareri positivi di chi la possiede quindi, anche se elencate tutti i difetti di questo mondo, non ne terrò conto , l'unico problema è il prezzo, è un pò alto per me dato che al momento non ho disponibilità economiche molto vaste , un'altra auto che avevo preso in considerazione era la Toyota Iq, è ancora più piccola della Alto e della C1 ma il prezzo e i consumi sono troppo elevati e in più la visibilità posteriore mi sembra scarsa... Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 1 Novembre 2010 Report Share Postato 1 Novembre 2010 Ridete ridete intanto ho trovato un'auto che fa al caso mio perché ha il cambio automatico, l'esp, i sensori di parcheggio e anche l'mp3 ed è una Suzuki Alto (modello 2008), è usata, ha un anno, so già che voi direte che è brutta e non vale niente ma ho letto dei pareri positivi di chi la possiede quindi, anche se elencate tutti i difetti di questo mondo, non ne terrò conto , l'unico problema è il prezzo, è un pò alto per me dato che al momento non ho disponibilità economiche molto vaste , un'altra auto che avevo preso in considerazione era la Toyota Iq, è ancora più piccola della Alto e della C1 ma il prezzo e i consumi sono troppo elevati e in più la visibilità posteriore mi sembra scarsa... io non rido: il motore è lo stesso tre cilindri di toyota aygo, IQ, Yaris, Daihatsu Cuore e Sirion, Citroen C1 e Peugeot 107, nonchè di Subaru nuova Justy. Quindi se per te va bene e il prezzo è buono non è una cattiva macchina. Gli unici nei di quella macchina sono a mio parere il fatto che ha i rapporti del cambio troppo lunghi, e che rispetto ai modelli toyota, Citroen, Daihatsu e Subaru con lo stesso propulsore consuma di più per la rapportatura del cambio sbagliata. Se con quella dotazione la trovi a poco e con pochi chilometri a un buon prezzo penso sia un buon affare. Okkio alle valutazioni ufficiali comunque, perchè si rischia di pagar di più di quel che vale se non si è esperti. Ciaooo Quote Link to post Share on other sites
Iamaloser 0 Postato 1 Novembre 2010 Author Report Share Postato 1 Novembre 2010 Quanto dovrebbe costare? Rapporti più lunghi nel cambio cosa comporta esattamente oltre al fatto che consuma di più delle Toyota? A proposito di quanto potrebbe consumare di più? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 1 Novembre 2010 Report Share Postato 1 Novembre 2010 Quanto dovrebbe costare? Rapporti più lunghi nel cambio cosa comporta esattamente oltre al fatto che consuma di più delle Toyota? A proposito di quanto potrebbe consumare di più? Grazie dal 10 al 15 % in più in extraurbano, per via dei rapporti lunghi e di un aerodinamica peggiore, in perfetto stile cittadino e poco extraurbano. I rapporti lunghi, con motori piccoli e con poca coppia motore, penalizzano i consumi: per riprendere devi usar di più il cambio e quindi far lavorar di più il motore: ecco perchè è meglio averli un pò più corti (meglio mettere una sesta marcia su una piccola che aver marce troppo lunghe) Quote Link to post Share on other sites
Mainair25 0 Postato 3 Ottobre 2016 Report Share Postato 3 Ottobre 2016 mavaaaа le minicar, sono piccole bare ambulanti. dentro ci stа bene solo il tonno imho Quote Link to post Share on other sites
otttoz 0 Postato 3 Ottobre 2016 Report Share Postato 3 Ottobre 2016 dal 2010 si sarà convinto? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora