Jump to content

Perde colpi in accelerazione e a bassi giri


Post consigliati

Ecco le bobine del mio motore... 124 euro l'una...

Ma si potrà cambiarne solo una oppure va cambiata tutto il blocco che unisce le 4 bobine? Ci sarebbe una bella differenza...

Aspetta un attimo ...hai messo 2 foto diverse, una con 4 bobine singole e un'altra con una bobina fatto di un pezzo unico, tu quale combinazione hai sul tuo motore?

Se è il 1400 16v quello vecchio, non il più recente valvetronic hai la bobina fatta in un pezzo unico, quindi non so se forniscano le 4 gomme di collegamento, o se danno solo la bobina completa come ricambio, devi sentire in peugeot...

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 77
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Ecco le bobine del mio motore... 124 euro l'una...

Ma si potrà cambiarne solo una oppure va cambiata tutto il blocco che unisce le 4 bobine? Ci sarebbe una bella differenza...

Aspetta un attimo ...hai messo 2 foto diverse, una con 4 bobine singole e un'altra con una bobina fatto di un pezzo unico, tu quale combinazione hai sul tuo motore?

Se è il 1400 16v quello vecchio, non il più recente valvetronic hai la bobina fatta in un pezzo unico, quindi non so se forniscano le 4 gomme di collegamento, o se danno solo la bobina completa come ricambio, devi sentire in peugeot...

 

Il mio è il motore 1.4 KFU ET3J4... penso di avere la bobina fatta di un pezzo unico...

La prima foto corrisponde esattamente al mio motore: però se guardo nel cofano la bobina è un pezzo unico...

Link to post
Share on other sites

Ecco le bobine del mio motore... 124 euro l'una...

Ma si potrà cambiarne solo una oppure va cambiata tutto il blocco che unisce le 4 bobine? Ci sarebbe una bella differenza...

Aspetta un attimo ...hai messo 2 foto diverse, una con 4 bobine singole e un'altra con una bobina fatto di un pezzo unico, tu quale combinazione hai sul tuo motore?

Se è il 1400 16v quello vecchio, non il più recente valvetronic hai la bobina fatta in un pezzo unico, quindi non so se forniscano le 4 gomme di collegamento, o se danno solo la bobina completa come ricambio, devi sentire in peugeot...

 

Il mio è il motore 1.4 KFU ET3J4... penso di avere la bobina fatta di un pezzo unico...

La prima foto corrisponde esattamente al mio motore: però se guardo nel cofano la bobina è un pezzo unico...

 

 

Ciao

Per la miseria!...certo che con queste auto a gpl le Bobine saltano che una bellezza!!!.....cmq ho notato che molti istallatori ne sono ben forniti nei loro magazzini!!......uhmmm.....mi viene un leggero sospetto!!!......

ma va là!!....sono sempre il solito malfidato!!!!.......

ah dimenticavo.....quando cambiero' anch'io qualche bobina mi date una mano a capire come si fà??...

intanto stamattina ho letteralmente ''salvato'' un mio amico sventurato che era capitato nelle grinfie del solito ''strappino'' che dopo che gli ha portato l'auto per l'ennesima volta in 1 anno dall'istallazione che non hai mai funzionato a dovere, anzi andava malissimo.......

auto Mercedes Clk Compressor 2.0 con impianto maggiorato Tartarini seq.....non vi dico come era ''combinata'', dopo averla messa sotto il pc nella configurazione era stata effettuata una autotaratura con settaggi a dir poco scandalosi, e cioè:

- Setting Tipo Iniettori sono stati messi i Tartarini normali al posto di quelli EVO 7 montati;

- Setting Pressione riduttore 1 al posto di 1,2 come da pressione prevista;

- Setting Tipo Bobine era stato messo Bibobina al posto di Monobina come previsto.

Al minimo i tempi di iniezione erano inferiori ai 3 ms ed erano traballanti, l'auto dava spesso errore misfire su vari cilindri, con il tester obd ho trovato anche errore ''Miscela ricca'', facendo una prova in marcia c'erano valori di miscela molto grassa e l'auto balbettava e dormiva alla grande.

A questo punto dopo qualche giro a benza, ho fatto la ripartenza dai parametri di base sulla centralina a gas, ho inserito correttamente tutti i settaggi di base e ho rifatto una autotaratura che mi ha dato un responso ''sorprendente'', in pratica l'auto da subito sembrava rinata, i tempi di iniezione al minimo erano stabili a 3,5 ms, nella taratura in marcia ho dovuto fare pochissime correzzioni ed il tutto è durato circa 1 ora. Al termine di questa ''passeggiata'' mi ha ringraziato quasi in ginocchio dicendomi che l'ho salvato perchè l'istallatore gli non ha voluto assolutamente controllargli lo stato della centralina a gpl sentenziando che c'era da cambiare le bobine.....già cambiate per lo stesso motivo appena 10.000 km prima...assurdo!!!!

Cosa mi dite di questa storià??? che è sicuramente identica a molti altri sventurati???

Saluti!!

Link to post
Share on other sites

che l'installatore è un cane visto che ha messo tutti i parametri che un profano conosce(accensione singola, pressione maggiorata,tipo iniettori da leggere sull'involucro) sbagliati oppure che qualcuno che non è l'installatore e che non sa queste cose ha pacioccato a caso su questi parametri e poi non ha saputo rimetterli giusti. Col nostro clk 200k è stata ritoccata solo una volta la mappa ad alti giri e carichi perchè smagriva troppo, per il resto tutto ok.

Link to post
Share on other sites

che l'installatore è un cane visto che ha messo tutti i parametri che un profano conosce(accensione singola, pressione maggiorata,tipo iniettori da leggere sull'involucro) sbagliati oppure che qualcuno che non è l'installatore e che non sa queste cose ha pacioccato a caso su questi parametri e poi non ha saputo rimetterli giusti. Col nostro clk 200k è stata ritoccata solo una volta la mappa ad alti giri e carichi perchè smagriva troppo, per il resto tutto ok.

 

 

Ciao

No assolutamente, ti posso assicurare che questo mio amico l'impianto l'ha fatto toccare solamente all'istallatore da quando ha fatto l'impianto (1 anno).

Per il resto come ti ripeto le correzzioni che ho dovuto fare sono state veramente pochissime, il funzionamento è impeccabile, anzi funziona meglio della mia... :D :D

Saluti!!

Link to post
Share on other sites

Tornando al MIO problema, stasera ho ritirato la macchina dal carrozziere (1000 euro di danni) e domani pomeriggio ho già appuntamento alla Peugeot.

Vorrei far una lista di cose da fare, per le quali sono già d'accordo con il capofficina:

1) controlla se ha aggiornamenti sulla centralina da fare.

2) elimina l'adattività

3) cambio candele

4) verifica della bobina, se ha scariche (ricordo che la diagnosi segnalava che la bobina sul primo cilindro ha tempi di carica più bassi rispetto alle altre tre). Spero di non dover cambiare la bobina.

Che sia il caso di aggiungere:

5) pulizia del corpo farfallato...

6) spurgo del liquido di raffreddamento (i cani della egas, cambiando il riduttore, hanno spanto liquido e me lo sono rabboccato io a casa).

 

Attendo vostre opinioni!!!!!!!!

Link to post
Share on other sites

Tornando al MIO problema, stasera ho ritirato la macchina dal carrozziere (1000 euro di danni) e domani pomeriggio ho già appuntamento alla Peugeot.

Vorrei far una lista di cose da fare, per le quali sono già d'accordo con il capofficina:

1) controlla se ha aggiornamenti sulla centralina da fare.

2) elimina l'adattività

3) cambio candele

4) verifica della bobina, se ha scariche (ricordo che la diagnosi segnalava che la bobina sul primo cilindro ha tempi di carica più bassi rispetto alle altre tre). Spero di non dover cambiare la bobina.

Che sia il caso di aggiungere:

5) pulizia del corpo farfallato...

6) spurgo del liquido di raffreddamento (i cani della egas, cambiando il riduttore, hanno spanto liquido e me lo sono rabboccato io a casa).

 

Attendo vostre opinioni!!!!!!!!

 

Ciao

Dopo tutti questi interventi non ti dimenticare la Taratura dell'impianto gpl su strada, altrimenti è come se non avessi fatto nulla... :o

Saluti!!

Link to post
Share on other sites

Tornando al MIO problema, stasera ho ritirato la macchina dal carrozziere (1000 euro di danni) e domani pomeriggio ho già appuntamento alla Peugeot.

Vorrei far una lista di cose da fare, per le quali sono già d'accordo con il capofficina:

1) controlla se ha aggiornamenti sulla centralina da fare.

2) elimina l'adattività

3) cambio candele

4) verifica della bobina, se ha scariche (ricordo che la diagnosi segnalava che la bobina sul primo cilindro ha tempi di carica più bassi rispetto alle altre tre). Spero di non dover cambiare la bobina.

Che sia il caso di aggiungere:

5) pulizia del corpo farfallato...

6) spurgo del liquido di raffreddamento (i cani della egas, cambiando il riduttore, hanno spanto liquido e me lo sono rabboccato io a casa).

 

Attendo vostre opinioni!!!!!!!!

 

Ciao

Dopo tutti questi interventi non ti dimenticare la Taratura dell'impianto gpl su strada, altrimenti è come se non avessi fatto nulla... ;)

Saluti!!

 

Domani alle 14.30 ritiro la macchina dalla Peugeot.

Poi la provo qualche giorno a benzina... e poi mi viene da vomitare a tornare alla egas a ritarare l'impianto gpl...

 

Edit: se per caso si scopre che è un problema esclusivamente dell'impianto benzina (candele ecc ecc) devo per forza far ritarare l'impianto gpl?

Link to post
Share on other sites

Tornando al MIO problema, stasera ho ritirato la macchina dal carrozziere (1000 euro di danni) e domani pomeriggio ho già appuntamento alla Peugeot.

Vorrei far una lista di cose da fare, per le quali sono già d'accordo con il capofficina:

1) controlla se ha aggiornamenti sulla centralina da fare.

2) elimina l'adattività

3) cambio candele

4) verifica della bobina, se ha scariche (ricordo che la diagnosi segnalava che la bobina sul primo cilindro ha tempi di carica più bassi rispetto alle altre tre). Spero di non dover cambiare la bobina.

Che sia il caso di aggiungere:

5) pulizia del corpo farfallato...

6) spurgo del liquido di raffreddamento (i cani della egas, cambiando il riduttore, hanno spanto liquido e me lo sono rabboccato io a casa).

 

Attendo vostre opinioni!!!!!!!!

 

Ciao

Dopo tutti questi interventi non ti dimenticare la Taratura dell'impianto gpl su strada, altrimenti è come se non avessi fatto nulla... :lol:

Saluti!!

 

Domani alle 14.30 ritiro la macchina dalla Peugeot.

Poi la provo qualche giorno a benzina... e poi mi viene da vomitare a tornare alla egas a ritarare l'impianto gpl...

 

Edit: se per caso si scopre che è un problema esclusivamente dell'impianto benzina (candele ecc ecc) devo per forza far ritarare l'impianto gpl?

 

Certamente!

Link to post
Share on other sites

Ritirata la macchina dalla Peugeot.

Hanno cambiato le candele e fatto il reset dei parametri autoadattativi.

Adesso la macchina è perfetta a benzina.

Per curiosità mi sono fatto lasciare le candele vecchie... a guardarle non sembra che abbiano nulla di anomalo... il capofficina dice che probabilmente una si era consumata dentro.

Comunque per fortuna non era la bobina.

 

Adesso la uso un paio di giorni a benzina e poi tornerò alla egas a ritarare l'impianto gpl.

 

Qualche consiglio per questa ultima fase?

 

Non la devo usare a gpl prima di portarla alla egas vero?

Link to post
Share on other sites

Ritirata la macchina dalla Peugeot.

Hanno cambiato le candele e fatto il reset dei parametri autoadattativi.

Adesso la macchina è perfetta a benzina.

Per curiosità mi sono fatto lasciare le candele vecchie... a guardarle non sembra che abbiano nulla di anomalo... il capofficina dice che probabilmente una si era consumata dentro.

Comunque per fortuna non era la bobina.

 

Adesso la uso un paio di giorni a benzina e poi tornerò alla egas a ritarare l'impianto gpl.

 

Qualche consiglio per questa ultima fase?

 

Non la devo usare a gpl prima di portarla alla egas vero?

 

Ciao

Usala a benzina e se l'auto va ok, sarà dura per l'istallatore arrampicarsi sugli specchi dando magari la colpa a chissà che!....se l'impianto a gas è fatto a regola d'arte devono trovare il modo di farlo funzionare a dovere.

Saluti!

Link to post
Share on other sites

Ritirata la macchina dalla Peugeot.

Hanno cambiato le candele e fatto il reset dei parametri autoadattativi.

Adesso la macchina è perfetta a benzina.

Per curiosità mi sono fatto lasciare le candele vecchie... a guardarle non sembra che abbiano nulla di anomalo... il capofficina dice che probabilmente una si era consumata dentro.

Comunque per fortuna non era la bobina.

 

Adesso la uso un paio di giorni a benzina e poi tornerò alla egas a ritarare l'impianto gpl.

 

Qualche consiglio per questa ultima fase?

 

Non la devo usare a gpl prima di portarla alla egas vero?

 

Ciao

Usala a benzina e se l'auto va ok, sarà dura per l'istallatore arrampicarsi sugli specchi dando magari la colpa a chissà che!....se l'impianto a gas è fatto a regola d'arte devono trovare il modo di farlo funzionare a dovere.

Saluti!

 

Si si su questo sono d'accordo!!!!!!!!

Ma io chiedevo: la porto alla egas sempre a benzina vero? E loro devono ritarare l'impianto dall'inizio oppure "affinano" le regolazioni che già ci sono?

 

Conoscendo le volpi che ci lavorano mi viene già male... adesso la macchina è assolutamente perfetta!!!!

Link to post
Share on other sites

Ritirata la macchina dalla Peugeot.

Hanno cambiato le candele e fatto il reset dei parametri autoadattativi.

Adesso la macchina è perfetta a benzina.

Per curiosità mi sono fatto lasciare le candele vecchie... a guardarle non sembra che abbiano nulla di anomalo... il capofficina dice che probabilmente una si era consumata dentro.

Comunque per fortuna non era la bobina.

 

Adesso la uso un paio di giorni a benzina e poi tornerò alla egas a ritarare l'impianto gpl.

 

Qualche consiglio per questa ultima fase?

 

Non la devo usare a gpl prima di portarla alla egas vero?

 

Ciao

Usala a benzina e se l'auto va ok, sarà dura per l'istallatore arrampicarsi sugli specchi dando magari la colpa a chissà che!....se l'impianto a gas è fatto a regola d'arte devono trovare il modo di farlo funzionare a dovere.

Saluti!

 

Si si su questo sono d'accordo!!!!!!!!

Ma io chiedevo: la porto alla egas sempre a benzina vero? E loro devono ritarare l'impianto dall'inizio oppure "affinano" le regolazioni che già ci sono?

 

Conoscendo le volpi che ci lavorano mi viene già male... adesso la macchina è assolutamente perfetta!!!!

 

Esatto, per rifare correttamente l'autotaratura l'auto deve avere i parametri della centralina a benzina con i parametri standard di funziomamento quindi l'auto deve restare a benzina finchè non viene ultimata l'autotaratura. Poi si passa all'affinamento eventuale fatto su strada ai vari regimi e carichi.

Saluti!!

Link to post
Share on other sites

Ritirata la macchina dalla Peugeot.

Hanno cambiato le candele e fatto il reset dei parametri autoadattativi.

Adesso la macchina è perfetta a benzina.

Per curiosità mi sono fatto lasciare le candele vecchie... a guardarle non sembra che abbiano nulla di anomalo... il capofficina dice che probabilmente una si era consumata dentro.

Comunque per fortuna non era la bobina.

 

Adesso la uso un paio di giorni a benzina e poi tornerò alla egas a ritarare l'impianto gpl.

 

Qualche consiglio per questa ultima fase?

 

Non la devo usare a gpl prima di portarla alla egas vero?

 

Ciao

Usala a benzina e se l'auto va ok, sarà dura per l'istallatore arrampicarsi sugli specchi dando magari la colpa a chissà che!....se l'impianto a gas è fatto a regola d'arte devono trovare il modo di farlo funzionare a dovere.

Saluti!

 

Si si su questo sono d'accordo!!!!!!!!

Ma io chiedevo: la porto alla egas sempre a benzina vero? E loro devono ritarare l'impianto dall'inizio oppure "affinano" le regolazioni che già ci sono?

 

Conoscendo le volpi che ci lavorano mi viene già male... adesso la macchina è assolutamente perfetta!!!!

 

Esatto, per rifare correttamente l'autotaratura l'auto deve avere i parametri della centralina a benzina con i parametri standard di funziomamento quindi l'auto deve restare a benzina finchè non viene ultimata l'autotaratura. Poi si passa all'affinamento eventuale fatto su strada ai vari regimi e carichi.

Saluti!!

 

Grazie!!!

Più chiaro di così si muore!!!!

Grazie ancora... e che Dio me la mandi buona...

Link to post
Share on other sites

Ho appuntamento martedì mattina alla egas per ritarare completamente l'impianto.

 

Ho chiesto espressamente che non voglio più che la centralina benzina vada in adattività... mi sono rotto le palle di dover scaldare la macchina al minimo per qualche minuto la mattina!!!!

 

Avete qualche consiglio?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...