hetfield 0 Postato 9 Marzo 2010 Author Report Share Postato 9 Marzo 2010 Che disperazione ragazzi... Stamattina ho portato la macchina alla egas... e stasera l'ho ritirata. Hanno revisionato il riduttore, sostituendolo con un modello nuovo. Hanno anche cambiato il rail iniettori, con uno con una portata maggiore. Hanno anche cambiato il filtro. Il risultato qual'è? Mi hanno lasciato la macchina quasi senza liquido di raffreddamento... è ampiamente sotto il minimo... ne avranno spanto cambiando il riduttore. La macchina ci mette una vita a passare da benzina a gas: la lancetta della temperatura dell'acqua segna quasi 70 gradi quando inizia la commutazione. Ma quel che è peggio: LA MACCHINA VA DA BESTIA!!!! E' piena di vuoti e buchi in accelerazione... insomma va peggio di prima. Sono tornato subito da loro e mi hanno detto di passare domani mattina presto che devono solamente alzare un pò la pressione del gas dal riduttore... mi alzano la macchina sul ponte e regolano dal riduttore... poi sarà a posto. Voi che dite? Come al solito l'assistenza egas si rivela uno schifo unico. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 Ma il riduttore, non è nel cofano? Che serve il ponte? Secondo me, ti hanno cambiato i pezzi e non l'hanno regolata... Spesa tot? Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 9 Marzo 2010 Author Report Share Postato 9 Marzo 2010 Mi hanno detto che al riduttore ci arrivano da sotto la macchina... Secondo voi serve solamente regolare la pressione del riduttore? Spesa totale 90 euro: 45 per la revisione del riduttore, 45 per iniettori e filtro. Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 Uhm... Se fosse la bassa pressione, commuterebbe a benzina... Però, non so che sintomi capitino con la pressione alta... Ma poi anche il fatto dei 70°... La mia ignoranza dice che è una questione di settaggio del software... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 9 Marzo 2010 Author Report Share Postato 9 Marzo 2010 Mi hanno revisionato il riduttore perchè lavorava con una pressione troppo alta. Adesso da gli stessi problemi, anche più accentuati... e parlano di alzare la pressione... Non ci capisco un cavolo... so solo che sono veramente stufo che tutte le volte che vado alla egas per qualcosa fanno un lavoro da cani e ci devo sempre ritornare... Quote Link to post Share on other sites
Fifo 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 Si, in effetti suona strano...stessi difetti causati dalla pressione alta e loro alzano ancora... Tienici aggiornati... Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 9 Marzo 2010 Report Share Postato 9 Marzo 2010 Mi hanno revisionato il riduttore perchè lavorava con una pressione troppo alta. Adesso da gli stessi problemi, anche più accentuati... e parlano di alzare la pressione... Non ci capisco un cavolo... so solo che sono veramente stufo che tutte le volte che vado alla egas per qualcosa fanno un lavoro da cani e ci devo sempre ritornare... Ciao Partendo dal presupposto che il lavoro di montaggio dei componenti da sostituire sia stato fatto a regola d'arte poi si sono persi nella fase finale e cioè la regolazione dell'impianto, quindi comportamento poco professionale. Torna da loro e PRETENDI che finiscano il lavoro facendo in maniera tale di poter uscire dall'officina con l'auto che funzioni correttamente, lor signori avranno sicuramente gli strumenti ed i mezzi adeguati per fare questo, anche perchè non lo fanno per hobby!!. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 9 Marzo 2010 Author Report Share Postato 9 Marzo 2010 Il fatto che passa a 70 gradi non può dipendere dal fatto che ho il liquido di raffreddamento molto sotto il minimo, sempre per colpa loro? Domattina prima di partire rabbocco. Credetemi sono disperato e molto affranto. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 10 Marzo 2010 Report Share Postato 10 Marzo 2010 Il fatto che passa a 70 gradi non può dipendere dal fatto che ho il liquido di raffreddamento molto sotto il minimo, sempre per colpa loro? si: e' probabile che la causa sia quella da te ipotizzata (il riduttore impiega piu' tempo a raggiungere la temp. di commutazione). Fallo subito rabboccare e, soprattutto, fagli fare uno spurgo come si deve, sempre che sul tuo impianto si possa fare Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 10 Marzo 2010 Report Share Postato 10 Marzo 2010 Il fatto che passa a 70 gradi non può dipendere dal fatto che ho il liquido di raffreddamento molto sotto il minimo, sempre per colpa loro? si: e' probabile che la causa sia quella da te ipotizzata (il riduttore impiega piu' tempo a raggiungere la temp. di commutazione). Fallo subito rabboccare e, soprattutto, fagli fare uno spurgo come si deve, sempre che sul tuo impianto si possa fare Con tutta probabilità non hanno nemmeno fatto lo spurgo.....chissà probabilmente non avevano tempo!!, magari in fila c'era qualche altro sventurato da ''servire''......ma dico!!...ma dove si presenta certa gente????? Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 12 Marzo 2010 Author Report Share Postato 12 Marzo 2010 Eccomi qua con qualche aggiornamento non del tutto positivo. Andiamo con ordine. Mercoledì mattina dovevo ritornare alla egas per regolare la pressione del riduttore (dicevano loro...) ma con la tormenta di neve che c'è stata a Rovigo e in tutto il nord ho fatto un piccolo incidente... ho sbattuto contro un palo della luce e fatto danni per 1000 euro al paraurti anteriore. Detto ciò anche con il paraurti un pò danneggiato, al pomeriggio vado alla egas... e qua viene il bello. Controllano l'impianto e la pressione del riduttore era corretta. Al pc vedono che ci sono delle cose da sistemare... hanno detto "c'è tutta la barra aperta" (che vorrà dire?)... hanno regolato e poi ho provato la macchina per strada. La macchina andava meglio, però qualche colpetto lo faceva ancora. Ritorno alla egas e un meccanico attacca il pc e dice di fare un giro con lui che controlla la macchina per strada. E qua ci si accorge che al minimo, a benzina perde qualche colpo!!!!!! Io insistevo che avranno sistemato male qualche parametro e loro insistevano che è colpa dell'impianto benzina e probabilmente avevo qualche dispersione di corrente, forse a causa di una candela (hanno 30mila km) o della bobina. Mi mandano alla Peugeot. Vado alla Peugeot e per fortuna che conosco il capofficina... mi fa la diagnosi (gratis) dalla quale non risulta nessuna anomalia... però c'è un parametro "strano": il tempo di carica della bobina cilindro 1 è leggermente più basso rispetto agli altri 3 cilindri (uguali tra loro). Quindi potrebbe essere la bobina... voi che dite? Secondo la Peugeot no, perchè dicono che la bobina o funziona o non funziona del tutto... mah... Adesso ho la macchina in carrozzeria... me la danno lunedì sera. Poi la devo portare alla Peugeot e qua mi hanno detto che mi azzerano i parametri dell'adattività (secondo loro dipende da quello) e mi aggiornano la centralina (se c'è qualche aggiornamento da fare) Poi provo la macchina qualche giorno e se va bene devo tornare alla egas a ritarare l'impianto. C'è da dire che ieri mattina, mentre andavo in carrozzeria, la macchina perdeva molto spesso dei colpi... e ho notato che lo fa quando è fredda... quando il motore è bello caldo ne fa meno. Ho voluto spiegare bene tutti i passaggi... voi che dite? Sono stati giorni tremendi per me... pensate che in casa siamo stati 2 giorni senza corrente, al freddo e al buoi per i danni causati dalla neve alle centraline dell'enel... non vi dico il freddo!!!!! PS: dopo aver rabboccato il liquido di raffreddamento la commutazione è tornata perfetta come temperatura. Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 12 Marzo 2010 Report Share Postato 12 Marzo 2010 Eccomi qua con qualche aggiornamento non del tutto positivo. Andiamo con ordine..... PS: dopo aver rabboccato il liquido di raffreddamento la commutazione è tornata perfetta come temperatura. Ti confermo che i riduttori e-gas si rompono spesso e volentieri, d'altra parte come vedi non costano niente! confermo inoltre che è stato modificato, le membrane per il vecchio modello non le trovi più. Ti dico anche che le bobine purtroppo anche quelle spesso fanno perdere colpi al motore, di solito prima si manifestano a gpl, poi andando avanti si sentono anche a benzina, a volte sono solo le gomme che vanno dalle bobine alle candele che disperdono, certo che se le candele hanno 30000 km prima cambierei quelle. Il fatto di aver cambiato il riduttore e aver lasciato il refrigerante scarso e probabilmente non spurgato, mi sembra grave, se l'acqua va su di temperatura si rischia la guarnizione della testata! E' vero che per manutenzione spendi poco, certo che però avanti e indietro, e vai alla Peugeot, e torna qua da noi, una bella rottura.... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 12 Marzo 2010 Author Report Share Postato 12 Marzo 2010 Eccomi qua con qualche aggiornamento non del tutto positivo. Andiamo con ordine..... PS: dopo aver rabboccato il liquido di raffreddamento la commutazione è tornata perfetta come temperatura. Ti confermo che i riduttori e-gas si rompono spesso e volentieri, d'altra parte come vedi non costano niente! confermo inoltre che è stato modificato, le membrane per il vecchio modello non le trovi più. Ti dico anche che le bobine purtroppo anche quelle spesso fanno perdere colpi al motore, di solito prima si manifestano a gpl, poi andando avanti si sentono anche a benzina, a volte sono solo le gomme che vanno dalle bobine alle candele che disperdono, certo che se le candele hanno 30000 km prima cambierei quelle. Il fatto di aver cambiato il riduttore e aver lasciato il refrigerante scarso e probabilmente non spurgato, mi sembra grave, se l'acqua va su di temperatura si rischia la guarnizione della testata! E' vero che per manutenzione spendi poco, certo che però avanti e indietro, e vai alla Peugeot, e torna qua da noi, una bella rottura.... Quindi può essere effettivamente un problema di corrente? Faccio cambiare le candele alla peugeot? Quote Link to post Share on other sites
Signo 0 Postato 12 Marzo 2010 Report Share Postato 12 Marzo 2010 Quindi può essere effettivamente un problema di corrente? Faccio cambiare le candele alla peugeot? Beh di solito le decisioni visto che sono io il meccanico le prendo io! non è che faccio decidere al cliente cosa vuole cambiare, mi sembrebbe un pò fuori luogo! Fai decidere a loro cosa fare, importante che ti tolgano quella perdita di colpi, visto che lo fa anche a benzina. Ps. ti dico cosa farei io come meccanico... primo toglierei le candele senza mischiarle di posto, poi esaminerei attentamente le candele per vedere che non ci siano scariche elettriche sulla porcellana esterna, tra polo positivo e la massa ossia dove c'è l'esagono, guarderei inoltre dentro le gomme quelle attaccate alle bobine se si vedono scariche (sono segni neri in verticale) in assenza di tracce di scariche, cambierei per il momento le sole candele poi ti farei provare l'auto. vedendo invece tracce di scariche o sulle candele o sulle gomme cambierei candele e gomme delle bobine. Spero di esserti stato di aiuto! Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 12 Marzo 2010 Author Report Share Postato 12 Marzo 2010 Quindi può essere effettivamente un problema di corrente? Faccio cambiare le candele alla peugeot? Beh di solito le decisioni visto che sono io il meccanico le prendo io! non è che faccio decidere al cliente cosa vuole cambiare, mi sembrebbe un pò fuori luogo! Fai decidere a loro cosa fare, importante che ti tolgano quella perdita di colpi, visto che lo fa anche a benzina. Ps. ti dico cosa farei io come meccanico... primo toglierei le candele senza mischiarle di posto, poi esaminerei attentamente le candele per vedere che non ci siano scariche elettriche sulla porcellana esterna, tra polo positivo e la massa ossia dove c'è l'esagono, guarderei inoltre dentro le gomme quelle attaccate alle bobine se si vedono scariche (sono segni neri in verticale) in assenza di tracce di scariche, cambierei per il momento le sole candele poi ti farei provare l'auto. vedendo invece tracce di scariche o sulle candele o sulle gomme cambierei candele e gomme delle bobine. Spero di esserti stato di aiuto! E' proprio quello che pensavo di fare io!!!!! Ecco le bobine del mio motore... 124 euro l'una... Ma si potrà cambiarne solo una oppure va cambiata tutto il blocco che unisce le 4 bobine? Ci sarebbe una bella differenza... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora