hetfield 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 Problemino da ieri pomeriggio. La macchina perde colpi in accelerazione dai bassi giri... in seconda e terza marcia; inoltre al minimo agli incroci tende a spegnersi. Filtro gpl cambiato a settembre, iniettori puliti a settembre, candele con 30mila km. Gas sporco non penso perchè vado sempre da quel distributore da quando go il gpl, inoltre ieri era quasi a secco di gas. Che diavolo potrebbe essere? Lo fa anche a benzina. Io penserei al corpo farfallato sporco... Voi che dite? Quote Link to post Share on other sites
Faster 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 Problemino da ieri pomeriggio. La macchina perde colpi in accelerazione dai bassi giri... in seconda e terza marcia; inoltre al minimo agli incroci tende a spegnersi. Filtro gpl cambiato a settembre, iniettori puliti a settembre, candele con 30mila km. Gas sporco non penso perchè vado sempre da quel distributore da quando go il gpl, inoltre ieri era quasi a secco di gas. Che diavolo potrebbe essere? Lo fa anche a benzina. Io penserei al corpo farfallato sporco... Voi che dite? Problemi di accensione? Candele, cavi, bobine??? Se lo fa anche a benzina è molto probabile, non credo possa dipendere dal corpo farfallato! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 Problemino da ieri pomeriggio. La macchina perde colpi in accelerazione dai bassi giri... in seconda e terza marcia; inoltre al minimo agli incroci tende a spegnersi. Filtro gpl cambiato a settembre, iniettori puliti a settembre, candele con 30mila km. Gas sporco non penso perchè vado sempre da quel distributore da quando go il gpl, inoltre ieri era quasi a secco di gas. Che diavolo potrebbe essere? Lo fa anche a benzina. Io penserei al corpo farfallato sporco... Voi che dite? Ciao Prima farei una diagnosi con palmare OBD e vedere che errori escono. Saluti!! Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Marzo 2010 Author Report Share Postato 3 Marzo 2010 Aggiornamento. Ho provato ad aprire il cofano e dare sgasate in folle... faceva un pò fatica, poi è morta e si è sentito un forte sfiato di gas e una puzza tremenda di gpl!!!!!!! Quindi tra poco vado dritto alla E-g@s. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 CHe, ti si è staccato il filtro aria? O ti si è crepato il collettore? Quote Link to post Share on other sites
Faster 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 Iniettori in perdita??? Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 3 Marzo 2010 Report Share Postato 3 Marzo 2010 Iniettori in perdita??? Ha detto che lo fa anche a benzina. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Marzo 2010 Author Report Share Postato 3 Marzo 2010 La e-g@s ha detto che c'è il riduttore da revisionare. Hanno attaccato il pc e il riduttore aveva una pressione molto elevata: lavorava a 2500 nonsochecosa, invece che dei normali 1200 nonsochecosa... così mi hanno detto. Difetto tipico di alcuni riduttori e adesso hanno i modelli nuovi. Ho appuntamento per martedì 9... costo preventivato 40 euro. Il fatto che lo faceva anche a benzina era dovuto all'adattività. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 3 Marzo 2010 Author Report Share Postato 3 Marzo 2010 Me la raccontano giusta secondo voi? Cosa vuol dire "revisionare" il riduttore? Che vuol dire quel discorso della pressione? Quote Link to post Share on other sites
Faster 0 Postato 4 Marzo 2010 Report Share Postato 4 Marzo 2010 Iniettori in perdita??? Appunto... Se sono in perdita il sistema non rimane in pressione, gli iniettori perdono nel collettore anche se va a benzina... Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 4 Marzo 2010 Author Report Share Postato 4 Marzo 2010 Me la raccontano giusta secondo voi? Cosa vuol dire "revisionare" il riduttore? Che vuol dire quel discorso della pressione? Qualcuno mi può spiegare? Quote Link to post Share on other sites
Faster 0 Postato 5 Marzo 2010 Report Share Postato 5 Marzo 2010 La e-g@s ha detto che c'è il riduttore da revisionare. Hanno attaccato il pc e il riduttore aveva una pressione molto elevata: lavorava a 2500 nonsochecosa, invece che dei normali 1200 nonsochecosa... così mi hanno detto. Difetto tipico di alcuni riduttori e adesso hanno i modelli nuovi. Ho appuntamento per martedì 9... costo preventivato 40 euro. Il fatto che lo faceva anche a benzina era dovuto all'adattività. Si parla di pressioni e quindi di mbar (millibar). 2500mbar evidentemente è il fondo scala che può leggere il sensore di pressione mentre 1200mbar dovrebbe essere la pressione d'esercizio nel funzionamento corretto. Quindi il riduttore non "riduce" il che vuol dire che arriva direttamente la pressione presente nel serbatoio. Quello che non capisco, visto che ammettono essere un difetto noto, perchè ti chiedano di pagare tale riparazione. Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 5 Marzo 2010 Report Share Postato 5 Marzo 2010 una curiosita': il sensore di pressione dov'e' posizionato? nel riduttore? prima del riduttore o tra il riduttore e il rail-iniettori? Quote Link to post Share on other sites
Faster 0 Postato 5 Marzo 2010 Report Share Postato 5 Marzo 2010 una curiosita': il sensore di pressione dov'e' posizionato? nel riduttore? prima del riduttore o tra il riduttore e il rail-iniettori? Solitamente sul riduttore trovi il sensore di temperatura (acqua o gas che sia) Il sensore di pressione è come dici tu solitamente posizionato sul rail o comunque nelle immediate prossimità. Quote Link to post Share on other sites
hetfield 0 Postato 5 Marzo 2010 Author Report Share Postato 5 Marzo 2010 La e-g@s ha detto che c'è il riduttore da revisionare. Hanno attaccato il pc e il riduttore aveva una pressione molto elevata: lavorava a 2500 nonsochecosa, invece che dei normali 1200 nonsochecosa... così mi hanno detto. Difetto tipico di alcuni riduttori e adesso hanno i modelli nuovi. Ho appuntamento per martedì 9... costo preventivato 40 euro. Il fatto che lo faceva anche a benzina era dovuto all'adattività. Si parla di pressioni e quindi di mbar (millibar). 2500mbar evidentemente è il fondo scala che può leggere il sensore di pressione mentre 1200mbar dovrebbe essere la pressione d'esercizio nel funzionamento corretto. Quindi il riduttore non "riduce" il che vuol dire che arriva direttamente la pressione presente nel serbatoio. Quello che non capisco, visto che ammettono essere un difetto noto, perchè ti chiedano di pagare tale riparazione. Purtroppo sono fuori garanzia... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora