ribi46 0 Postato 28 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 28 Febbraio 2010 leo,dopo che ho smontato tutte le viti che tengono la cassa filtro come lo stacco il collettore filtro dal corpo farfallato?? basta che tiro e viene via? Quote Link to post Share on other sites
ribi46 0 Postato 3 Marzo 2010 Author Report Share Postato 3 Marzo 2010 ehi leo ciao ascolta non sto a aprire un altro topic faccio la domanda direttamente qui ho un amico con la stessa punto che ho io che ha un problemino ...ha notato che per farla partire da freddo deve insistere per qualche secondo in più col motorino di avviamento e poi dice che quando è tipo in seconda o in prima che affonda di colpo sull'acceleratore la macchina esita un poco poi prende giri xkè? Quote Link to post Share on other sites
WELCOME74 0 Postato 8 Marzo 2010 Report Share Postato 8 Marzo 2010 esatto leo per la precisione da 6700 chilometri...non so che filtro avesse prima perchè non sapevo neanche dov'era situato prima che me lo spiegavi tu magari domani mattina do una controllata nel caso lo posso cambiare io...sai per caso se è possibile sostituirlo senza però cambiare l'olio? perchè come sai è già nuovo e mi scoccerebbe ricambiarlo solo per il filtro Scusa ma mi ero perso la risposta "x strada". Allora ribi,se segui le istruzioni della casa riguardo sostituzione olio e filtro olio,di solito prescrivono di farlo ogni 15000km,sostituendo tutti e 2. Se poi l'auto viene usata quasi esclusivamente x tragitti brevi,a basse velocità,o peggio su strade polverose,allora devi farlo prima. Stesso discorso se stai sempre a manetta. Diciamo ke considerati i km percorsi dal penultimo cambio olio,il filtro poteva stare ancora x altri 8000km,se il cambio è previsto a 15000. Però adesso il problema è ke hai l'olio nuovo e se anke lo cambi tra 10000km,il filtro avrebbe a quel punto quasi 17000km. In generale sarebbe 1 po troppo. Sinceramente io lo cambio ogni 20000,ma l'olio lo cambio ogni 10000. Questo xrò se uso l'auto in modo "tranquillo".Cioè mi è capitato di sostituire olio e filtro a 10000 in periodi in cui ho avuto necessità di "spremere" 1 po di + il motore. In pratica dipende da come usi l'auto ribi. Tutto sommato potresti anke evitare di cambiare il filtro adesso,se facciamo riferimento ad 1 cambio prescritto a 15000km. Magari,invece di aspettare altri 10000km x farlo,lo fai tra 8000 così rientri perfettamente nei 15000. L'unica cosa ke dispiace è ke hai il motore bello tirato a lucido e con l'olio nuovo.... Azzzz,te lo poteva cambiare il filtro xrò!! Con 1 spesa di 300€ te lo poteva pure regalare! Poi ripeto,in questi casi c'è sempre il riskio ke l'acqua finisca nell'olio.Quindi sarebbe d'obbligo cambiarlo. Io kiederei informazioni al meccanico,ribi. Lui ha fatto il lavoro e sa cosa ha trovato. Comunque,cambiare filtro senza far uscire l'olio nei Fire nn è possibile.Se nn sbaglio si può fare negli ultimi multijet. Al massimo potresti recuperare l'olio della coppa in 1 bacinella pulitissima e poi rimetterlo. Ma prima dovresti pulire a spekkio tutta la coppa e in particolare intorno al tappo,in modo ke quando l'olio cola nn entra in contatto con lo sporco e lo sporco sotto la coppa nn cade nella bacinella. Considera inoltre ke quando togli il filtro,elimini anke l'olio in esso contenuto. Quindi poi dovrai rabboccare con olio pulito fino a livello. Nn farti venire in mente di recuperare l'olio nel filtro ke vengo lì a piedi!! Quindi,in questo caso,dovresti usare 1 altra bacinella (anke lurida) x raccogliere l'olio del filtro. Mi sembra troppo rimediata come soluzione,no? Scusa 1 cosa.Dopo questa domanda hai kiesto ancora come si smonta la cassetta filtro aria. Ma xkè vuoi smontarla adesso ke è tutto a posto? Aggiornami. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora