Marzuoli 0 Postato 23 Febbraio 2010 Report Share Postato 23 Febbraio 2010 Pensa se si era guastata dieci minuti prima perchè a forza di girare con la stessa benzina si è surriscaldata o per usura ! Succede la stessa cosa ! Se si guasta è molto più probabile che lo faccia a forza di girare per niente che a stare ferma. Ho anche specificato che è meglio spegnere sempre l'auto a benzina per muoverla un po ! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 23 Febbraio 2010 Report Share Postato 23 Febbraio 2010 Ma non è che è un impianto aspirato? Parte ogni giorno a benzina e percorre un po' di strada? Da quanto tempo tieni la stessa benzina nel serbatoio? La diagnosi della pompa viene fatta con i manometri? Non è che magari il problema è degli iniettori o del regolatore di pressione benzina? Ma guyo ci legge ancora? Quote Link to post Share on other sites
guyo 0 Postato 23 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2010 .no no.ci sono ancora.è che attendevo indicazioni quanto più possibile, e adesso nel ringraziarvi tutti, sino ad ora posso dirvi che sono proprio confuso!!! Qualche precisazione, sulle varie risposte, è doveroso farla e poi mi aspetto qualche altro commento: -citando il riferimento di dado1984 “L'impianto a gas anche sequenziale ha l'opzione "avvio di emergenza" direttamente a gas, da usare solo in questi casi per partire a freddo a gpl“, posso dire che questo impianto non ha possibilità alcuna di partire a GPL e me lo ha confermato l’installatore (praticamente mi son reso conto che è un aborto di impianto!); -in riferimento a tascapane posso dire che l’impianto è a iniezione, i controlli sulle pressioni a monte e a valle della pompa di benzina me li hanno fatti accuratamente i meccanici Citroen alla 2^ rottura NON rilevando anomalie e, per quanto riguarda la benzina, rabbocco il serbatoio di circa 20 euro ogni volta per il raggiungimento del pieno (mi chiedo, ma può essere un problema considerato che tiene circa 55 litri e quindi ogni 2 mesi circa rabbocco di circa 15-20 litri???.non credo che la benzina diventi troppo vecchia..). ..a voi tutti l’ardua sentenza. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Febbraio 2010 Report Share Postato 23 Febbraio 2010 se non puo partire a gas sicuro è un iniettato e credo pure sequenziale, se puoi dirci marca e impianto...su alcuni impianti l'avvio diretto è programmabile da software, ma molti non lo abilitano; sicuramente la pompa non si surriscalda con tutta quella benzina, io ne tengo mooolta meno, è solo peso inutile da scarrozzare. A meno che non ci sia un difetto congenito al di la della pompa, se fosse un impianto senza ritorno potrebbe sforzarsi la valvola di sovrapressione della pompa, cioè la pompa si rovina lavorando sepre a pressione piu alta di quella dovuta a causa di una valvola di sovrapressione troppo piccola. Ma sono tutte ipotesi Quote Link to post Share on other sites
guyo 0 Postato 23 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2010 se non puo partire a gas sicuro è un iniettato e credo pure sequenziale, se puoi dirci marca e impianto...su alcuni impianti l'avvio diretto è programmabile da software, ma molti non lo abilitano; sicuramente la pompa non si surriscalda con tutta quella benzina, io ne tengo mooolta meno, è solo peso inutile da scarrozzare. A meno che non ci sia un difetto congenito al di la della pompa, se fosse un impianto senza ritorno potrebbe sforzarsi la valvola di sovrapressione della pompa, cioè la pompa si rovina lavorando sepre a pressione piu alta di quella dovuta a causa di una valvola di sovrapressione troppo piccola. Ma sono tutte ipotesi Grazie mille x questa informazione ("se fosse un impianto senza ritorno potrebbe sforzarsi la valvola di sovrapressione della pompa, cioè la pompa si rovina lavorando sepre a pressione piu alta di quella dovuta a causa di una valvola di sovrapressione troppo piccola") e chiedendoti scusa per la mia ignoranza, puoi dirmi in termini tecnici cosa eventualmente potrei fare per ovviare a questa "sovrapressione"? L'impianto è marca AG Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 23 Febbraio 2010 Report Share Postato 23 Febbraio 2010 se non puo partire a gas sicuro è un iniettato e credo pure sequenziale, se puoi dirci marca e impianto...su alcuni impianti l'avvio diretto è programmabile da software, ma molti non lo abilitano; sicuramente la pompa non si surriscalda con tutta quella benzina, io ne tengo mooolta meno, è solo peso inutile da scarrozzare. A meno che non ci sia un difetto congenito al di la della pompa, se fosse un impianto senza ritorno potrebbe sforzarsi la valvola di sovrapressione della pompa, cioè la pompa si rovina lavorando sepre a pressione piu alta di quella dovuta a causa di una valvola di sovrapressione troppo piccola. Ma sono tutte ipotesi Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 23 Febbraio 2010 Report Share Postato 23 Febbraio 2010 -in riferimento a tascapane posso dire che l’impianto è a iniezione, i controlli sulle pressioni a monte e a valle della pompa di benzina me li hanno fatti accuratamente i meccanici Citroen alla 2^ rottura NON rilevando anomalie Scusa ma se non hanno rilevato anomalie alle pressioni della pompa, evidentemente il problema non era della pompa. ... forse ho capito male? Grazie mille x questa informazione ("se fosse un impianto senza ritorno potrebbe sforzarsi la valvola di sovrapressione della pompa, cioè la pompa si rovina lavorando sepre a pressione piu alta di quella dovuta a causa di una valvola di sovrapressione troppo piccola") e chiedendoti scusa per la mia ignoranza, puoi dirmi in termini tecnici cosa eventualmente potrei fare per ovviare a questa "sovrapressione"? L'impianto è marca AG Allora, il rail iniettori deve stare ad una pressione costante: se ci sono due tubi benzina che entrano ed escono dal rail iniettori (come sulla mia dedra) allora c'è un regolatore di pressione direttamente sul rail. Se il tubo benzina è unico, il regolatore di pressione è vicino la pompa. Il problema potrebbe non essere della pompa ma di questo regolatore come piò essere un problema degli iniettori. Strano comunque il problema perchè hai un imp. sequenziale, e fai sicuramente 1 2 km a benzina tutti i giorni. Quote Link to post Share on other sites
guyo 0 Postato 23 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2010 -in riferimento a tascapane posso dire che l’impianto è a iniezione, i controlli sulle pressioni a monte e a valle della pompa di benzina me li hanno fatti accuratamente i meccanici Citroen alla 2^ rottura NON rilevando anomalie Scusa ma se non hanno rilevato anomalie alle pressioni della pompa, evidentemente il problema non era della pompa. ... forse ho capito male? Grazie mille x questa informazione ("se fosse un impianto senza ritorno potrebbe sforzarsi la valvola di sovrapressione della pompa, cioè la pompa si rovina lavorando sepre a pressione piu alta di quella dovuta a causa di una valvola di sovrapressione troppo piccola") e chiedendoti scusa per la mia ignoranza, puoi dirmi in termini tecnici cosa eventualmente potrei fare per ovviare a questa "sovrapressione"? L'impianto è marca AG Allora, il rail iniettori deve stare ad una pressione costante: se ci sono due tubi benzina che entrano ed escono dal rail iniettori (come sulla mia dedra) allora c'è un regolatore di pressione direttamente sul rail. Se il tubo benzina è unico, il regolatore di pressione è vicino la pompa. Il problema potrebbe non essere della pompa ma di questo regolatore come piò essere un problema degli iniettori. Strano comunque il problema perchè hai un imp. sequenziale, e fai sicuramente 1 2 km a benzina tutti i giorni. ....quindi, se non ho capito male, è più opportuno che ne parlo con i meccanici Citroen o può darci invece un'occhiata il "gasista"? Resto in attesa di sapere cosa potrei fare per intervenire sulla regolazione di pressione del rail o degli iniettori. Ringrazio ancora tutti quelli che hanno dato il loro contributo Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 24 Febbraio 2010 Report Share Postato 24 Febbraio 2010 Pensa se si era guastata dieci minuti prima perchè a forza di girare con la stessa benzina si è surriscaldata o per usura ! Succede la stessa cosa ! Se si guasta è molto più probabile che lo faccia a forza di girare per niente che a stare ferma. Ho anche specificato che è meglio spegnere sempre l'auto a benzina per muoverla un po ! Una pompa si guasta quando si ferma e poi non riparte piu. E' praticamente impossibile che succeda quello che dici tu Comunque visto che ogni persona puo' fare quello che crede spegnila pure la tua saranno dei pazzi quelli che a chiare lettere scrivono NON SPEGNERE LA POMPA E NON RIMANERE IN RISERVA DI BENZINA. e che di mestiere producono ed omoòlogano i sistemi. Del resto nel bel paese c'è sempre qualcuno più furbo degli altri che però fa cose contro alle regole scritte Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora