Jump to content

Pompa benzina guasta ripetutamente


Post consigliati

Salve a tutti, sono un nuovo utente che ha deciso solo ora di iscriversi dopo che ho raggiunto il glorioso "traguardo" della terza pompa di benzina che si guasta e di cui non si è/non hanno ancora capito il motivo. Spiego velocemente: Citroen Xsara Break 1.6 16v Limited, Settembre 2002; impianto gpl installato dopo soli 3 mesi di vita, marca AG da un installatore di zona che mi sembra in gamba e che mi ha consigliato questo come marca/tipo adatto alla mia vettura. In effetti devo dire che a parte il problema, che ho riscontrato anche a qualcun altro e che lo stesso installatore non è riuscito a risolvermi neanche chiedendo parere alla casa madre (a dir suo!!), dell'indicatore della benzina che scende anche percorrendo la strada a gpl, non ho avuto grossi problemi. Posso dire che non gira proprio bene quando è fredda fredda, ma dopo poco è tutto OK, anzi potrei dire che è una bomba se non che...è successo quel che...ancora succede...., ricapitoliamo:

1^volta (a 2 ANNI di vita): ferma in garage, non si avvia, intervengono meccanici Citroen, botta di corrente alla pompa di benzina, è salva!... :lol:

2^volta (a 4 ANNI di vita circa): ferma in sosta, non si avvia,la faccio trainare in officina Citroen, la pompa di benzina è guasta, la faccio sostituire! :lol:

3^volta (a 6 ANNI di vita circa): ferma in sosta, non si avvia,la faccio trainare in officina Citroen, la pompa di benzina è di nuovo guasta; l'officina adotta un comportamento ammirevole poichè, essendo ancora entro i due anni, me la sostituisce in garanzia! :P

4^volta (a 7 ANNI e ½ di vita circa, un mese fa): ferma in sosta, non si avvia,la faccio trainare in officina Citroen, la pompa di benzina è di nuovo guasta!!; la faccio nuovamente sostituire :lol: e, a questo punto devo aspettarmi che, sistematicamente fra 2 anni mi si ripresenti il problema?

 

A parte il danno che non è da poco (circa 300 euro) e per cui, in effetti, mi potrei sbattere a cercare una pompa usata da un demolitore, potete ben capire il disagio di restare bloccato, magari con l'auto completamente carica con famiglia al seguito, non sai quando, non sai dove.

 

Comunque, in merito, chiunque ha detto la propria, ma non ne son venuti a capo. Il serbatoio lo tengo sempre pieno di benzina per essere sicuro che la pompa giri bene, anche perchè, se non ho capito male, mi han detto che la pompa gira sempre anche quando la macchina passa a GPL: qualche "consigliere" mi ha suggerito che non dovrebbe girare o, per lo meno, ci dovrebbe essere un attenuatore di pressione che eviti di farla girare "sotto sforzo".

 

Mi appello a chiunque possa darmi, prima di tutto pareri tecnici, ma anche suggerimenti, consigli, indicazioni o quant'altro....... :)

AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIII.............................................!!!!! :P :P :D

Link to post
Share on other sites

veramente strana la cosa, specie se dici di lasciare il serbatoio sempre pieno, a meno che non siano vere le strane teorie sulla benzina che invecchia e corrode/perde quel poco di proprietà lubrificanti che ha... Non è che lasci la benzina per 3 4 mesi senza rinfrescarla?

Dici che la prima volta è bastata una "botta" di corrente a farla ripartire, non è che è stato altre volte così e che in realtà la pompa non è mai stata sostituita?

Non so cosa possa essere un attenuatore di pressione visto che il circuito della benzina non va modificato, al limite si potrebbe spegnere la pompa come si faceva sui vecchi aspirati, tramite un relè, ma se hai un impianto a iniezione sequenziale (come credo) parti sempre a benzina e per qualsiasi problema deve essere immediatamente disponibile il retropassaggio a benzina, quindi pompa sempre attiva; credo che si possa aggirare questa cosa ma nessun installatore lo fa piu, evidentemente c'è il pericolo opposto, che la pompa lavori troppo poco e si grippi lo stesso.

L'impianto a gas anche sequenziale ha l'opzione "avvio di emergenza" direttamente a gas, da usare solo in questi casi per partire a freddo a gpl; magari sotto zero no che ancora arriva gas gelato alle membrane degli iniettori e si rompono...

mi sembra uno strano difetto ripetuto su 4 pompe!

a maggior ragione se dici di non viaggiare mai in riserva;

io sentirei puzza di marcio, hai provato a guardare dopo ogni lavoro se la pompa era nuova?

la mia macchinina è del 2002 (fine); viaggia a gas da poco ma a benzina è sempre stata col serbatoio tra la riserva e poco piu di 1/4, cercavo di girare il meno possibile in riserva (visto che ne ho 4 o 5 litri meglio evitare di restare a piedi) ma comunque ho sempre viaggiato con poca benzina e per ora (sgrat) no problem.

Link to post
Share on other sites

Mi appello a chiunque possa darmi, prima di tutto pareri tecnici, ma anche suggerimenti, consigli, indicazioni o quant'altro....... :lol:

AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIII.............................................!!!!! :lol: :) :P

 

 

Se l'impianto non prevede iniettate di benzina durante il funzionamento a gas, non vedo perchè si debba far girare inutilmente la pompa benzina: consuma corrente e si usura .

Un bel relè in parallelo a quello dell'elettrovalvola gpl che interrompe il relè pompa benzina, come ho fatto io (la mia ha 2 pompe benzina) e la pompa funziona solo quando vai a benzina.

Questo te lo dice uno che fa l'elettromeccanico da oltre 20 anni , poi se qualcuno sa di qualche altra controindicazione a me sconosciuta......... tipo per il fatto che la benzina corrode la pompa...... all'ora bisognerebbe tenere accesa l'auto anche di notte ! :lol:

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Francamente, farsi l'impianto a gpl per poi essere costretti a viaggiare col pieno di benzina appresso (che forse ci si dimentica che è come minimo una 40ina di kg di zavorra!) è un'autentica minkiata...

 

Io, farei causa alla casa madre per manifesto difetto di fabbrica del pezzo, dopodichè installerei il famoso relè, come si faceva di serie una volta.

Link to post
Share on other sites

Non so perchè la pompa si guasti così spesso, ma in questo caso particolare prenderei in considerazione l'ipotesi di staccarla quando vai a gas...

Link to post
Share on other sites

anche io avrei la tentazione di staccare la pompa benzina quando vado a gas; c'è da dire che nel mio impianto è programmata l'apertura delle elettrovalvole 5 secondi prima che si stacchino gli iniettori benzina, quindi ci vorrebbe un piccolo ritardo nello spegnimento e forse qualche strano segnale da continuare a dare in centralina per dirle che la pompa benzina gira; la cosa mi stuzzica ma per ora la tengo così, con un po di benza nel serbatoio, circa 15€ che tanto con sti freddi in un mesetto faccio fuori...

difetto comunque strano. direi che in questo caso lo stacco della pompa sarebbe auspicabile

ps: inke,40 kg non credo si sentano molto su una xsara sw, se poi anziche il pieno tieni una decina di litri...7-8 kg non è molto...ovvio che sulle nostre piume si senta già il piendo di benza!

Link to post
Share on other sites

Francamente, farsi l'impianto a gpl per poi essere costretti a viaggiare col pieno di benzina appresso (che forse ci si dimentica che è come minimo una 40ina di kg di zavorra!) è un'autentica minkiata...

 

Io, farei causa alla casa madre per manifesto difetto di fabbrica del pezzo, dopodichè installerei il famoso relè, come si faceva di serie una volta.

 

Scusate, ma gli impianti gassosi sequenziali fanno TUTTI credere alla centralina originale benzina che la macchina sta ancora camminando a benza... come può funzionare se la pompa è ferma ? La ecu benzina rileva il difetto e ferma tutto, o se sei fortunato va in recovery e ti limita a 30-40 km/h.... l'attenuatore credo si usi nei sistemi returnless, dove non ho ritorno al serbatoio (quindi ricircolo completo) ma ho un rail tenuto in pressione.

Link to post
Share on other sites

si i sequenziali fanno credere che s va a benzina ma sicuramente il problema si puo risolvere in qualche modo ingannando la centralina anche su questo, con un emulatore o simili;

ah già non ricordavo piu i sistemi senza ritorno...

Link to post
Share on other sites

 

 

Se l'impianto non prevede iniettate di benzina durante il funzionamento a gas, non vedo perchè si debba far girare inutilmente la pompa benzina: consuma corrente e si usura .

Un bel relè in parallelo a quello dell'elettrovalvola gpl che interrompe il relè pompa benzina, come ho fatto io (la mia ha 2 pompe benzina) e la pompa funziona solo quando vai a benzina.

Questo te lo dice uno che fa l'elettromeccanico da oltre 20 anni , poi se qualcuno sa di qualche altra controindicazione a me sconosciuta......... tipo per il fatto che la benzina corrode la pompa...... all'ora bisognerebbe tenere accesa l'auto anche di notte ! :D

 

ciao

 

 

la bwenzina in circolo nel circuito serve a mantenere freddi gli iniettori che posizionati in un punto rovente del motore si scaldano troppo, essendo, del resto, studiati x funzionare continuamente attraversati da un flusso di liquido ;)

Link to post
Share on other sites

 

 

Se l'impianto non prevede iniettate di benzina durante il funzionamento a gas, non vedo perchè si debba far girare inutilmente la pompa benzina: consuma corrente e si usura .

Un bel relè in parallelo a quello dell'elettrovalvola gpl che interrompe il relè pompa benzina, come ho fatto io (la mia ha 2 pompe benzina) e la pompa funziona solo quando vai a benzina.

Questo te lo dice uno che fa l'elettromeccanico da oltre 20 anni , poi se qualcuno sa di qualche altra controindicazione a me sconosciuta......... tipo per il fatto che la benzina corrode la pompa...... all'ora bisognerebbe tenere accesa l'auto anche di notte ! :blink:

 

ciao

 

 

la bwenzina in circolo nel circuito serve a mantenere freddi gli iniettori che posizionati in un punto rovente del motore si scaldano troppo, essendo, del resto, studiati x funzionare continuamente attraversati da un flusso di liquido :rolleyes:

 

 

Io ho fatto la prova questa estate e sono riuscito a sentire con la mano (e tenercela senza scottarmi) per vedere quanto scaldava l'iniettore benzina a motore in massima temperatura funzionante a gas (con le pompe benzina spente). Forse sarà perchè ho il collettore in alluminio, ma il problema del surriscaldamento dell'iniettore nel mio impianto lo escludo.

Penso che anche in presenza del collettore in plastica l'aria di aspirazione sia sufficiente a raffreddare l'iniettore.

 

Ciao :)

Link to post
Share on other sites

la benzina non so quanto raffreddi degli iniettori chiusi ,...se l'iniettore è chiuso il fluido al suo interno se ne resta li, la circolazione avverrà solo nel rail iniettori e ritorno, a meno di strani moti convettivi all'interno dell'inietore stesso; per gli iniettori è sicuramente più salutare funzionare per qualche km di tanto in tanto.

Per la cronaca ieri appena accesa la riserva ci ho messo 15 euro di benzina, 12l + i 4 o 5 che c'erano ancora che fa 16 su 40, forse fin troppo visto che gia cosi mi ci andrà un mesetto almeno a farla fuori,

lunga vita alla pompa!

Link to post
Share on other sites

Io ho un rele che stacca la pompa a benzina da quando mi si inchiodò ! Da allora tutto OK (La macchina ha 12 anni).

 

L'unica accortezza è quella di fare l'ultimo km a benzina (Io parto sempre a GPL) per raffreddare un po gli iniettori e far circolare un po di benzina sempre.

 

Per il resto tengo almeno 1/4 di serbatoio a V-POWER !

Link to post
Share on other sites

Io ho un rele che stacca la pompa a benzina da quando mi si inchiodò ! Da allora tutto OK (La macchina ha 12 anni).

 

L'unica accortezza è quella di fare l'ultimo km a benzina (Io parto sempre a GPL) per raffreddare un po gli iniettori e far circolare un po di benzina sempre.

 

Per il resto tengo almeno 1/4 di serbatoio a V-POWER !

 

Io ho una BMW con ormai 304000 Km ma non ho mai cambiato la pompa.

Staccare la pompa non è corretto lo dicono tutte le case costruttrici.

L'indicatore d benzina non potrà mai funzionare corretta,emte durante l'utilizzo a gas perchè esso

è collegato al computer di bordo, è però possibile applicare un relais specifico in modo che ad ogni spegnimento al successivo avviamento del motore l'indicazione del livello sarà esatta

Tengo sempre circa un quinto di benzina nel serbatoio ed ogni tanto faccio un centinaio di km a benzina, preferibilmente uso la schell V power

 

Ciao

Link to post
Share on other sites

Tutte le case costruttrici dicevano anche di non montare il gpl prima che andasse di moda, figurati se ti dicono di toccare anche un solo filo ! E' peccato solo i meccanici "ufficiali" possono avvicinarsi alle loro creature !

 

Quando ho detto 12 anni fa al meccanico ALFA che mettevo il GPL pensavo volesse scomunicarmi !

 

In ogni caso la mia Euro 2 tagliando il rele pompa non soffre del problema indicatore (E' diretto dal galleggiante alla strumentazione).

 

Fortunatamente la mia vecchia auto non è dotata di tanti controlli elettronici ! Non so se la XSARA del 2002 già avesse questo problema dell'indicatore, ma dovrebbe essere indipendente dal bypass pompa !

Link to post
Share on other sites

Tutte le case costruttrici dicevano anche di non montare il gpl prima che andasse di moda, figurati se ti dicono di toccare anche un solo filo ! E' peccato solo i meccanici "ufficiali" possono avvicinarsi alle loro creature !

 

Quando ho detto 12 anni fa al meccanico ALFA che mettevo il GPL pensavo volesse scomunicarmi !

 

In ogni caso la mia Euro 2 tagliando il rele pompa non soffre del problema indicatore (E' diretto dal galleggiante alla strumentazione).

 

Fortunatamente la mia vecchia auto non è dotata di tanti controlli elettronici ! Non so se la XSARA del 2002 già avesse questo problema dell'indicatore, ma dovrebbe essere indipendente dal bypass pompa !

 

Pensa cosa ti puo' succedere se in concomitanza di un sorpasso la vettura gasata con un sequenziale ti passa da gas a benzina e la pompa non funziona più.

La picasso è stata fra le prime ad utilizzare il computer di bordo con il calcolo presunto del combustibile in funzione del tempo di iniezione benzina

 

Ciao

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...