Tato88 0 Postato 12 Febbraio 2010 Report Share Postato 12 Febbraio 2010 Ragazzi stasera l'auto ha sclerato ancora.... finito al lavoro mi metto in macchina, accendo e resto in folle perchè stavo parlando al telefono.... dopo 10 min metto giù, faccio per partire ma non entrano le marce (neanche una)... spengo l'auto, muovo il cambio senza la frizione e sento quasi come se si sbloccasse..... Vado a far spesa.. quando torno non succede niente e parto normalmente Vado a far benzina e il problema si ripresenta e ho dovuto risolvere allo stesso modo... Poi in generale il cambio è molto più duro soprattutto in prima... Cosa potrebbe essere??? Considerate che la frizione è nuova di luglio e anche l'olio la cambio l'ho fatto a giugno circa... Tra un po' vado a lourdes a far benedire la macchina Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 12 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2010 Ragazzi stasera l'auto ha sclerato ancora.... finito al lavoro mi metto in macchina, accendo e resto in folle perchè stavo parlando al telefono.... dopo 10 min metto giù, faccio per partire ma non entrano le marce (neanche una)... spengo l'auto, muovo il cambio senza la frizione e sento quasi come se si sbloccasse..... Vado a far spesa.. quando torno non succede niente e parto normalmente Vado a far benzina e il problema si ripresenta e ho dovuto risolvere allo stesso modo... Poi in generale il cambio è molto più duro soprattutto in prima... Cosa potrebbe essere??? Considerate che la frizione è nuova di luglio e anche l'olio la cambio l'ho fatto a giugno circa... Tra un po' vado a lourdes a far benedire la macchina cavi della selezione e dell'innesto delle marce?? regolazione della frizione??? lo so che sembro matto a parlare da solo... faccio delle ipotesi intanto... Quote Link to post Share on other sites
WELCOME74 0 Postato 14 Febbraio 2010 Report Share Postato 14 Febbraio 2010 Ragazzi stasera l'auto ha sclerato ancora.... finito al lavoro mi metto in macchina, accendo e resto in folle perchè stavo parlando al telefono.... dopo 10 min metto giù, faccio per partire ma non entrano le marce (neanche una)... spengo l'auto, muovo il cambio senza la frizione e sento quasi come se si sbloccasse..... Vado a far spesa.. quando torno non succede niente e parto normalmente Vado a far benzina e il problema si ripresenta e ho dovuto risolvere allo stesso modo... Poi in generale il cambio è molto più duro soprattutto in prima... Cosa potrebbe essere??? Considerate che la frizione è nuova di luglio e anche l'olio la cambio l'ho fatto a giugno circa... Tra un po' vado a lourdes a far benedire la macchina cavi della selezione e dell'innesto delle marce?? regolazione della frizione??? lo so che sembro matto a parlare da solo... faccio delle ipotesi intanto... Tato,come ti avevo detto,sto meditando. La cosa strana è ke il problema si è presentato di colpo. Credo ke la frizione si possa escludere al 99,9999 x cento,a meno ke x sfiga nn ti è capitata difettosa. Toccatina.... A proposito,insieme al disco frizione,hai cambiato anke il volano e il cuscinetto reggispinta? Il cavo della frizione l'hai mai cambiato? Intanto fai 1 cosa.Togli la cuffia della leva del cambio,sganciandola sul tunnel. La cuffia è fissata al tunnel da 1 cornice in plastica,nn visibile xkè coperta proprio dalla cuffia. Se tiri giù la cuffia lungo la leva del cambio,puoi mettere le dita dentro e capire come è agganciata. Volendo puoi sganciare la cornice anke da questa posizione.Okkio solo a nn forzare troppo,altrimenti la rompi. Fatto questo,controlla le condizioni dell'insieme della leva del cambio e il fissaggio dei tiranti alla leva. Poi,nel cofano motore,controlla lo stato della tiranteria del cambio e le condizioni del cavo frizione. Avrai notato ke sul cavo frizione c'è 1 cilindro in cui passa il cavo.In quel cilindro c'è del grasso,x lubrificare il cavo. Se nn c'è + il grasso o si è seccato,il cavo naturalmente scorre male e crea problemi all'innesto delle marce. Controlla anke lo stato della guaina del cavo frizione.Se si è consumata ed è entrata acqua,Probabilmente all'interno si è formata ruggine,ke compromette lo scorrimento del cavo. Aggiornami. Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 14 Febbraio 2010 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2010 Ragazzi stasera l'auto ha sclerato ancora.... finito al lavoro mi metto in macchina, accendo e resto in folle perchè stavo parlando al telefono.... dopo 10 min metto giù, faccio per partire ma non entrano le marce (neanche una)... spengo l'auto, muovo il cambio senza la frizione e sento quasi come se si sbloccasse..... Vado a far spesa.. quando torno non succede niente e parto normalmente Vado a far benzina e il problema si ripresenta e ho dovuto risolvere allo stesso modo... Poi in generale il cambio è molto più duro soprattutto in prima... Cosa potrebbe essere??? Considerate che la frizione è nuova di luglio e anche l'olio la cambio l'ho fatto a giugno circa... Tra un po' vado a lourdes a far benedire la macchina cavi della selezione e dell'innesto delle marce?? regolazione della frizione??? lo so che sembro matto a parlare da solo... faccio delle ipotesi intanto... Tato,come ti avevo detto,sto meditando. La cosa strana è ke il problema si è presentato di colpo. Credo ke la frizione si possa escludere al 99,9999 x cento,a meno ke x sfiga nn ti è capitata difettosa. Toccatina.... A proposito,insieme al disco frizione,hai cambiato anke il volano e il cuscinetto reggispinta? Il cavo della frizione l'hai mai cambiato? Intanto fai 1 cosa.Togli la cuffia della leva del cambio,sganciandola sul tunnel. La cuffia è fissata al tunnel da 1 cornice in plastica,nn visibile xkè coperta proprio dalla cuffia. Se tiri giù la cuffia lungo la leva del cambio,puoi mettere le dita dentro e capire come è agganciata. Volendo puoi sganciare la cornice anke da questa posizione.Okkio solo a nn forzare troppo,altrimenti la rompi. Fatto questo,controlla le condizioni dell'insieme della leva del cambio e il fissaggio dei tiranti alla leva. Poi,nel cofano motore,controlla lo stato della tiranteria del cambio e le condizioni del cavo frizione. Avrai notato ke sul cavo frizione c'è 1 cilindro in cui passa il cavo.In quel cilindro c'è del grasso,x lubrificare il cavo. Se nn c'è + il grasso o si è seccato,il cavo naturalmente scorre male e crea problemi all'innesto delle marce. Controlla anke lo stato della guaina del cavo frizione.Se si è consumata ed è entrata acqua,Probabilmente all'interno si è formata ruggine,ke compromette lo scorrimento del cavo. Aggiornami. Leo non capisco.... il problema, come è venuto, se ne è andato.... sabato ho preso varie volte la macchina e non è successo niente.... neanche oggi.... Non saprei cosa dire..... ps. Io ero già pronto a togliere cuffia alla leva e togliere (nel mio caso) batteria e placca di sostegno (sotto questi ci sta il cambio) ma a questo punto quanto mi conviene??? Aggiornando in questi giorni fino ad oggi (mercoledì) il problema non si è più ripresentato.... diventa sempre più un mistero....mi è stato proposto il freddo come causa ma 0° anche a motore bello caldo in quel momento si presentava lo stesso.... e a -8° e motore freddo di prima mattina tutto normale??? non credo propio.... Quote Link to post Share on other sites
vicenzam 0 Postato 27 Agosto 2019 Report Share Postato 27 Agosto 2019 Ciao a tutti. Ieri ho portato a casa il neo acquisto, una Panda del 2006 con 105mila km....tutto ok i primi 20 km. di strada dal venditore a casa. Stamattina ha cominciato a dare problemi; rispetto a ieri riesco a cambiare solo se è schiacciata la frizione fino a fondo corsa mentre nel pomeriggio non riesco a cambiare. Addirittura sembra bloccarsi il blocchetto di accensione e solo con frizione schiacciata al massimo ci riesco. Frizione finita o cavo che si sta rompendo oppure che non è ben bloccato? Non mi fido a muoverla per portarla dal meccanico e volevo capire se, avendo manualità, si riesce a controllare il punto di fissaggio del cavo per tirarlo e bloccarlo meglio. Il precedente proprietario mi ha detto che ha sostituito la frizione nel 2017 e nel 2018 ha cambiato la guaina del filo perchè era diventata dura...ma poi tutto ok. Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 28 Agosto 2019 Report Share Postato 28 Agosto 2019 Non è in garanzia ? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 28 Agosto 2019 Report Share Postato 28 Agosto 2019 Non è in garanzia ? Concordo. Dovrebbe esserci un minimo di garanzia da parte del venditore... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora