solometano 0 Postato 9 Febbraio 2010 Report Share Postato 9 Febbraio 2010 cito da ecomotori.net - http://www.ecomotori.net/eventi/10-saloni/...ower-turbo.html Tra i tanti modelli, con alimentazione a metano, esposti allo stand GASMOBIL il polo d'attrazione sarà la Fiat 500 1.4 Natural Power Turbo, una concept car che abbina originalità, stile e tradizione a un'efficiente tecnologia motoristica e al moderno carburante gas naturale/biogas. Risultato: maggiori prestazioni (115 CV) con emissioni minime di CO2 e un'efficienza ottimizzata. Il veicolo è stato sviluppato dall'industria svizzera del gas naturale con il supporto di Fiat Svizzera e della BRA GmbH di Schweinfurt (Germania). Il modello lifestyle si propone alle persone di tutte le categorie di età, di spirito "giovane" e sensibili ai problemi ambientali. sulla scheda tecnica dicono che farà 320km con 13Kg di metano e le bombole sono sottoscocca. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 9 Febbraio 2010 Report Share Postato 9 Febbraio 2010 ORA ragioniamo Quote Link to post Share on other sites
cicciofiat500 0 Postato 9 Febbraio 2010 Report Share Postato 9 Febbraio 2010 Quoto inke:servono QUESTE automobili. Quote Link to post Share on other sites
vigas 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 Il motore sarà il nuovo bicilindrico? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Il motore sarà il nuovo bicilindrico? il motore è il 1,4 t-jet modificato per il metano con 115 cv, che sono parecchi per la 500, da far invidia alle abarth =P Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Il motore sarà il nuovo bicilindrico? il motore è il 1,4 t-jet modificato per il metano con 115 cv, che sono parecchi per la 500, da far invidia alle abarth =P E quanto costerà sto bel giocattolone? Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Il motore sarà il nuovo bicilindrico? il motore è il 1,4 t-jet modificato per il metano con 115 cv, che sono parecchi per la 500, da far invidia alle abarth =P E quanto costerà sto bel giocattolone? non ne ho proprio idea, ma secondo me costerà come la Panda a metano... Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 26 Febbraio 2010 Report Share Postato 26 Febbraio 2010 Il motore sarà il nuovo bicilindrico? il motore è il 1,4 t-jet modificato per il metano con 115 cv, che sono parecchi per la 500, da far invidia alle abarth =P E quanto costerà sto bel giocattolone? non ne ho proprio idea, ma secondo me costerà come la Panda a metano... Che ingenuo, secondo me costerà almeno 3000/4000 € più della panda che è 1200 aspirata! Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 26 Febbraio 2010 Report Share Postato 26 Febbraio 2010 che ne so, io ho soltanto sparato un prezzo =D Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 28 Febbraio 2010 Report Share Postato 28 Febbraio 2010 Fiat esporrà il nuovo gioiello della tecnologia sviluppata da Fiat Powertrain Technologies: il motore bicilindrico Twin-Air turbo di 900 cmc da 85 CV che sarà installato inizialmente sulla 500 (da settembre). Il propulsore da 85 CV sarà il capostipite di una famiglia di bicilindrici con potenze tra 65 e 105 CV e consentirà un risparmio del 30% sulle emissioni di CO2 se paragonate a motori di pari prestazioni. Un'estremizzazione del ''downsizing'' motoristico Fiat che si completerà più avanti con l'offerta di una versione a metano del Twin-Air. Altro debutto mondiale Fiat sarà il Doblò Natural Power per confermare la leadership torinese nel campo dell'alimentazione alternativa benzina/metano. Monta un 1.4 T-Jet Euro5 da 120 CV e vanta emissioni di CO2 limitate a 134 g/km, mentre le quattro bombole a metano posizionate sotto il pianale hanno una capacità di 95 litri e assicurano un'autonomia di 325 km (diventano 625 sommando il serbatoio di benzina). Non poteva mancare il Model Year 2010 della Bravo (ha debuttato lo scorso weekend) con un frontale rinnovato e il motore 1.4 da 90 CV che diventa Euro5. Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 28 Febbraio 2010 Report Share Postato 28 Febbraio 2010 900 cc 105 cv?? come il 1.6 della Vw!!! Mah... Quote Link to post Share on other sites
mign63 0 Postato 1 Marzo 2010 Report Share Postato 1 Marzo 2010 Sono molto scettico sulle prestazioni di un bicilindrico di 900cmc, specialmente per quanto riguarda la coppia e la durata.... per la potenza massima basta alzare la pressione del turbo, ma il resto????? Certo che era ora che sviluppassero motori a metano con prestazioni decneti, anche se non stanno mai nelle dimensione giusta, per me anche il 1.4 è troppo piccolo, mehlio un 1.6 sovralimentato con gli stessi cavalli ma che gira più tranquillo. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 1 Marzo 2010 Report Share Postato 1 Marzo 2010 alzando la press di sovralimentazione sale la quantità di miscela bruciabile nel cilindro => sale la spinta sul pistone=> sale la coppia coppia e di conseguenza la potenza P=coppia *velocità. In teoria dimensionando tutto per bene la durata non dovrebbe risentirne, in pratica però non si hanno esperienze su motori cosi esasperati che spesso e volentieri sono quasi al massimo delle loro possibilità. Il downsizing estremo diminuisce consumi pesi e COSTI ma tornare al 2 cilindri...è pur sempre più irregolare di un buon 4. certo che se deve confrontarsi con l'affidabilità e soprattutto la semplicità del fire perde in partenza Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 1 Marzo 2010 Report Share Postato 1 Marzo 2010 alzando la press di sovralimentazione sale la quantità di miscela bruciabile nel cilindro => sale la spinta sul pistone=> sale la coppia coppia e di conseguenza la potenza P=coppia *velocità. In teoria dimensionando tutto per bene la durata non dovrebbe risentirne, in pratica però non si hanno esperienze su motori cosi esasperati che spesso e volentieri sono quasi al massimo delle loro possibilità. Il downsizing estremo diminuisce consumi pesi e COSTI ma tornare al 2 cilindri...è pur sempre più irregolare di un buon 4. certo che se deve confrontarsi con l'affidabilità e soprattutto la semplicità del fire perde in partenza Quella del bicilindrico mi fa immaginare un'auto con motore che si avvicina sempre più ai motori da moto. Un bicilindrico 4 tempi che magari supera gli 8000 giri, spiegando così la potenza dichiarata. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 2 Marzo 2010 Report Share Postato 2 Marzo 2010 Sono molto scettico sulle prestazioni di un bicilindrico di 900cmc, specialmente per quanto riguarda la coppia e la durata.... per la potenza massima basta alzare la pressione del turbo, ma il resto????? Certo che era ora che sviluppassero motori a metano con prestazioni decneti, anche se non stanno mai nelle dimensione giusta, per me anche il 1.4 è troppo piccolo, mehlio un 1.6 sovralimentato con gli stessi cavalli ma che gira più tranquillo. QUESTA STORIA dei motori piccoli che non reggono e' sorpassata da anni. Ricordo che in F1 alla fine degli anni 80 si arrivo a potenze di 1000 CV per litro di cilindrata, poi lo sviluppo fu bloccato, e a sentire dai tecnici si era piu' o meno a meta' strada ... ora nel 2010 un motore turbo non sopporta 100 CV litro ? mi sembra ridicolo !!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora