Guest mystr Postato 3 Giugno 2005 Report Share Postato 3 Giugno 2005 21Km/Kg. Con 2.0 16v 125cv, peso in marcia oltre 1750kg. Grazia a mappatura ultrasmagr©, variatore di anticipo ultrapomp©, candele denso iridium power, cpl, flashlube, ecc ecc. Piu' bisogna dirlo, la mia superguida econimica con opzione elastico (5a->folle->5a et simila), solo dove si puo', ovviamente. E si potrebbe aumentare ancora, basterebbe raggranellare qualche cavalluccio in piu', potendo personalizzare ulteriormente l'anticipo e magari con le candele con gli elettrodi un po piu' sporgente (le IW22), con un olio un pelino piu' fluido, ecc. L'importante e' sfatare completamente il mito di una vettura a metano che faccia molti chilometri ma che perda molto in prestazioni. Io ho privilegiato il kilometraggio, e' chiaro, ma per quanto ho ottenuto la macchina non dovrebbe neanche marciare! e invece e' onesta, anche se si potrebbe migliorare. Con i mezzi tecnologici a disposizione oggi, non ci sono piu' limiti, ed ancora meno ce ne saranno in futuro mano a mano che questi mezzi tecnologici diventeranno piu' flessibili. Mi riferisco in particolare ad avere un variatore di anticipo regolabile via software in tutti i suoi parametri. Io non mi preoccupo minimente di far andare la macchia ad aria, purche' la candela riesca ad accendere la miscela. Tutte quelle paure di una miscela troppo magra a metano sono ingiustificate; a metano (gas) non si alzano di un fico le temperature con una miscela magra, o forse sono addiritura piu' basse, o comunque non di molto. Le storie di cui si parla riguardano sempre la benzina. Una volta pasati a gas il piu' e' fatto, al di la che sia ricco o magro. E dato che anche l'inquinamento e' abolito, bisogna zittire anche le eventuali anomalie segnalate della apparecchiature tarate per gli scarichi della benzina (mi riferisco alla spia motore) a me non e' successo comunque. Nel caso bisogna dargliene di emulazione. Insomma dobbiamo usare il motore come pare a noi. Abbiamo tutta l'attrezzatura necessaria: -candele all'iridio fredde -flashlube -cpl -olio resistente al calore ecc ecc. ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 10 Giugno 2005 Report Share Postato 10 Giugno 2005 stikazzi! Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 11 Giugno 2005 Report Share Postato 11 Giugno 2005 stikazzi! Stikaz cosa? che non e' vero? vero Infatti sono arrivato a 22, 5! Pero' dipende ovviamente dal condizionatore acceso o meno, dal percorso, ma principalmente dalla qualita' del metano iniettato, quella fa da sola una differenza anche di 30-40km. ciao Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 11 Giugno 2005 Report Share Postato 11 Giugno 2005 no, non fraintendere...era un'espressione ambigua, certo...ma era di complimento Quote Link to post Share on other sites
Guest mystr Postato 11 Giugno 2005 Report Share Postato 11 Giugno 2005 no, non fraintendere...era un'espressione ambigua, certo...ma era di complimento Ah ecco... e adesso la soddisfazione dei gas di scarico! manca ancora l'imprimatur ma mi sa che sono gia' EURO5 !! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 11 Giugno 2005 Report Share Postato 11 Giugno 2005 no, non fraintendere...era un'espressione ambigua, certo...ma era di complimento Ah ecco... e adesso la soddisfazione dei gas di scarico! manca ancora l'imprimatur ma mi sa che sono gia' EURO5 !! ma almeno esistono i parametri euro5??? Quote Link to post Share on other sites
kwmattbia 0 Postato 2 Marzo 2006 Report Share Postato 2 Marzo 2006 Io ho additivato l'olio motore con Il sintoflon ET un speciale liquido che fa diminuire l'attrito...in teoria dovrei già consumare meno....comunque la qualità del metano vuol dire tanto....oggi avrò un raffronto... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora