WELCOME74 0 Postato 17 Febbraio 2010 Report Share Postato 17 Febbraio 2010 anche la punto 60 prima serie €3 ha la camme della 75 che valori ha la camme della Panda 4x4 1.0? Non è giusto.Le Punto prima serie 55 e 60 hanno lo stesso identico albero a camme. La 75 ha i profili delle camme diversi,x cui varia anke l'alzata delle valvole. Inoltre ha 1 fasatura diversa. Fisicamente,gli alberi a camme dei fire sono tutti intercambiabili tra loro,tranne naturalmente le 16v. Poi la punto prima serie nn è euro3,forse vuoi dire la seconda serie? Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 17 Febbraio 2010 Report Share Postato 17 Febbraio 2010 leo. fammi capire bene.... quindi stai a dire che l'asse a camme della punto 75 non va bene su un fire a 8 valvole? Quote Link to post Share on other sites
Tato88 0 Postato 17 Febbraio 2010 Report Share Postato 17 Febbraio 2010 Che lavori dovrei fare alla testa per metterci i carbu dell'hornet? mmm, vediamo per intanto dovresti allargare e riprofilare completamente i condotti di aspirazione, aumentare le sedi valvole e aumentare il diametro valvola, aumentare il rapporto di compressione, costruirti un collettore d'aspirazione e raccordarlo ai condotti della testa, montare un camme sportivo e regolare il tutto....praticamente devi preparare tutta la testa....le aspirazioni separate danno molti benefici ma la terstata del fire è troppo votata ai bassi consumi e occorre modificarla interamente purtroppo per uscire qualcosa di interessante...non puoi fare qualcosa e tralasciarne un'altra, se vuoi montare i carburatori dell'hornet ci vuole una testata per sfruttarli, e poi puoi tirare tranquillamente 6000 giri e girare sugli 70-75cv con una gran coppia sin dai bassi...avendo il monoblocco completamente originale... X tato88 ho appena parlato col mio rappresentante e mi ha fatto questi prezzi comprensivi di IVA 4 ammortizzatori LIP o GASTECH ( li vendono solo tutti e 4) 152 euro 4 ammortizzatori Koni sport 240 euro 4 molle Sparco o Simoni racing 165 euro 4 molle H&R 190 euro e poi se vuoi fare tutto in sol colpo vedi che c'e un offerta valida fino al 31 marzo 4 ammortizzatori Koni sport + 4 molle Weiss ( praticamente sono Eibach) a 350 euro al posto di 400 euro... Quest'ultima offerta ti consente di risparmiare qualche soldo e avere un ottimo assetto sia stradale che adatto a track day domenicali, abbassamento 40mm anteriore e 40mm posteriormente... valuta tu cosa decidi di fare...io sono a tua disposizione... X tato88 ho appena parlato col mio rappresentante e mi ha fatto questi prezzi comprensivi di IVA 4 ammortizzatori LIP o GASTECH ( li vendono solo tutti e 4) 152 euro 4 ammortizzatori Koni sport 240 euro 4 molle Sparco o Simoni racing 165 euro 4 molle H&R 190 euro e poi se vuoi fare tutto in sol colpo vedi che c'e un offerta valida fino al 31 marzo 4 ammortizzatori Koni sport + 4 molle Weiss ( praticamente sono Eibach) a 350 euro al posto di 400 euro... Quest'ultima offerta ti consente di risparmiare qualche soldo e avere un ottimo assetto sia stradale che adatto a track day domenicali, abbassamento 40mm anteriore e 40mm posteriormente... valuta tu cosa decidi di fare...io sono a tua disposizione... Ps: il lavoro e una cosa la passione e un'altra, la mia soddisfazione e quando vedo girare un motore, sentire che va bene e sentirmi realizzato...non puoi preparare il motore per soldi, perche non saresti mai ripagato poi per carità ognuno può decidere di pensarla come vuole...ma questo topic nasce con l'intento di fare 4 chiacchiere e non per avere uno scopo di lucro... Avevo pensato anche io al carburatore del 112 abarth poi mi sono venuti i dubbi perchè se non sbaglio è un 32 come quello della uno,ho trovato i carburatori della hornet 600 del 2003 con poco più di 10000km e vuole solo 60€ spedizione compresa che ne dici? Il carburatore della A112 abarth è un 32 ma doppio corpo, e come se ne hai due 32 montati, non ha nulla in comune con quello della uno, i carburatori della hornet funzionano alla grande ma non puoi prenderli e montarli su un motore originale, un aspirazione così già ti richiede almeno alcuni lavori essenziali, senza aprire il motore con il doppio corpo vai più che bene....almeno che non prendi in considerazione almeno di modificare la testa.... 'easyalbert' ascolta.. a sto giro ormai avevo dato l'ok all'altro ragazzo... per rispetto ormai compro da lui... e comunque a me serve solo la coppia... anche perchè il posteriore è praticamente nuovo.... quindi poi coi soldi che risparmio (dal comprarne 4) ci devo fare degli altri lavoretti.... al massimo se mi dici che va bene la prossima volta che mi serve qualche cosa chiedo pure a te... in questi giorni ho comprato flex+collettore e in arrivo sonda lambda, molle e ammo... quindi insomma di pezzi c'è sempre bisogno... intanto grazie per i consigli e comunque è stato anche utile vedere una comparazione dei prezzi "da meccanico" ok tranky...alla prox... Ciao easy i pezzi sono arrivati stamattina.... kit molle sparco e 2 ammo kayaba... Non mi hai ancora risposto per il fatto che avendo bisogno di pezzi posso chiedere anche a te.... ti assicuro che sono serissimo e velocissimo quando decido di fare una cosa.... Per prova ti posto foto di un ammo e due molle sparco sul mio letto... arrivate stamattina (da palermo) e fotografate stasera in base agli accordi finali presi venerdì... mi dispiacerebbe perdere un ottimo utente che ha prezzi/pezzi ancora più validi di come sto adesso.... sempre che hai voglia... altrimenti niente ps. i parapolvere non li avevo comprati... sono stato omaggiato per la mia serietà e per aver speso 500€ nell'arco di due settimane Quote Link to post Share on other sites
speed82 0 Postato 17 Febbraio 2010 Report Share Postato 17 Febbraio 2010 La camme della punto 75 è per il fire 8 valvole Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 17 Febbraio 2010 Report Share Postato 17 Febbraio 2010 La camme della punto 75 è per il fire 8 valvole sempre per avere qualche cavallo in più però. giusto? Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 Il motore della 75 è un fire 8 valvole. Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 quindi per dare qualke cavallo in più al motore, che camme dovrei far montare? Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 sul 16V C&B stradale medio ma poi ti serve la mappa se no ai bassi è ferma Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 sul 16V C&B stradale medio ma poi ti serve la mappa se no ai bassi è ferma non parlavo di un 16v ma di un 8v. il camme della c&b non vale la pena per me se il fire 8v non è elaborato. quindi se tengo l'originale dell'8v è la stessa cosa? Quote Link to post Share on other sites
the erc 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 sul 16V C&B stradale medio ma poi ti serve la mappa se no ai bassi è ferma non parlavo di un 16v ma di un 8v. il camme della c&b non vale la pena per me se il fire 8v non è elaborato. quindi se tengo l'originale dell'8v è la stessa cosa? metti il camme punto 75....non puoi dire che non metti un camme perchè non hai il motore elaborato, mettere il camme è un importante elaborazione di per se. Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 anche la punto 60 prima serie €3 ha la camme della 75 che valori ha la camme della Panda 4x4 1.0? Non è giusto.Le Punto prima serie 55 e 60 hanno lo stesso identico albero a camme. La 75 ha i profili delle camme diversi,x cui varia anke l'alzata delle valvole. Inoltre ha 1 fasatura diversa. Fisicamente,gli alberi a camme dei fire sono tutti intercambiabili tra loro,tranne naturalmente le 16v. Poi la punto prima serie nn è euro3,forse vuoi dire la seconda serie? chiedo scusa Punto 60 €2..ha la stessa camme della Punto 75 te lo posso garantire con estrema certezza Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 anche la punto 60 prima serie €3 ha la camme della 75 che valori ha la camme della Panda 4x4 1.0? Non è giusto.Le Punto prima serie 55 e 60 hanno lo stesso identico albero a camme. La 75 ha i profili delle camme diversi,x cui varia anke l'alzata delle valvole. Inoltre ha 1 fasatura diversa. Fisicamente,gli alberi a camme dei fire sono tutti intercambiabili tra loro,tranne naturalmente le 16v. Poi la punto prima serie nn è euro3,forse vuoi dire la seconda serie? chiedo scusa Punto 60 €2..ha la stessa camme della Punto 75 te lo posso garantire con estrema certezza :-( hmmmmmm.......... quindi per dare più cavalli alla mia uno devo solo acquistare un camme b&c....... ma qualke marca più economica non esiste? 400 euro per un camme è esagerato per uno motore non elaborato. Quote Link to post Share on other sites
Uno_rap 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 metti quello della Punto 75 o 60€2 Quote Link to post Share on other sites
Fiat Uno Giannini 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 metti quello della Punto 75 o 60€2 quanto ci guadagno in più? euro 2 sarebbe anche la seconda serie della punto? Quote Link to post Share on other sites
WELCOME74 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 leo. fammi capire bene.... quindi stai a dire che l'asse a camme della punto 75 non va bene su un fire a 8 valvole? Ciao.Scusa,ma dove hai letto ke nn va bene? Forse nn mi sono spiegato bene. Riguardo sempre le Punto prima serie,le 50-60-75 sono Fire 8 valvole.Quindi nn capisco la tua domanda... La 1.2 16 valvole è sempre Fire. Possiamo dire ke la 1.2 16v ha lo stesso motore della 60/75,con la differenza naturalmente della testata 16v. Naturalmente,come avevo risposto a pitto: La 75 ha il 1.2 8v,con iniezione multipoint. La 60 ha il 1.2 8v,con iniezione singlepoint. La 55 ha il 1.1 8v,con iniezione singlepoint. La 85 16v ha il 1.2 16v,con iniezione multipoint. Per la cronaca,la 85 aveva sostituito la 90,ke nn aveva il 1.2 Fire,ma un 1.6 8v "classico". Nel restyling della seconda serie(cioè 2° serie con fari grandi),fu usato anke il Fire 1.4 16v. Ho detto anke ke gli alberi a camme dei Fire,escluso sempre il 16v,sono identici,comprese uno,500,600,panda,ecc. Nel senso ke hanno stessa forma,dimensioni,numero di supporti,ecc. Però le camme possono avere profili,quindi forme,diverse secondo il motore su cui l'albero è montato. Inoltre le camme possono essere "disposte" in modo diverso secondo il motore,x cambiare appunto la fasatura di aspirazione e scarico. Poi ci sono anke delle differenze riguardo il diametro delle valvole,il carico delle molle delle punterie,il rapporto di compressione,ecc. A riguardo,inserirò qualke dato. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora