Jump to content

grave guasto alla mia 156....


Post consigliati

cmq quasi quasi mi compro, un tester per cancellare gli errori alle nostre auto, su la baia, li ho visti a una 30 ina di euro...non sono come quelli di officina ma possono sempre servire...non trovate?? io per sfizio me lo compro..

 

ciao

 

 

Virus sicuro del prezzo? Non è che si tratta di un semplice tester? Perchè se è un semplice tester io dai cinesi da 15€, l'ho pagato trattando 8€ :D . Comunque scherzi a parte di che marca era? Si collegava anche al pc? Che sistemi supporta?

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 63
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

pensandoci bene, il sensore giri sta verso il basamento da dietro, quindi è una zona non rovente del motore...però per i sensori che sono nella testata (fase, angolo camma ecc), la mia ipotesi non è proprio peregrina...

 

il mio mecca, mi ha riferito ieri, che non vede l'ora che faccio fuori le valvole e sedi...hihihih ovviamente scherzando, perchè per lui andando a gpl prima o poi, le valvole si fanno a tutti i motori...

 

però poi ha aggiunto che quando sarà il momento si metteranno le valvole apposite piu resistenti, e sei apposto..già ci avevo pensato eheh

 

ciao

 

Muore prima il tuo meccanico....

Il tuo motore fa 500.000 km senza segare le valvole ma......attento ai ciscinetti tendicinghia e al variatore di fas se c'è

Ciao

Link to post
Share on other sites

cmq quasi quasi mi compro, un tester per cancellare gli errori alle nostre auto, su la baia, li ho visti a una 30 ina di euro...non sono come quelli di officina ma possono sempre servire...non trovate?? io per sfizio me lo compro..

 

ciao

 

 

Virus sicuro del prezzo? Non è che si tratta di un semplice tester? Perchè se è un semplice tester io dai cinesi da 15€, l'ho pagato trattando 8€ :blink: . Comunque scherzi a parte di che marca era? Si collegava anche al pc? Che sistemi supporta?

 

è un tester base, non fa tutte le cose del tester di officina, ma ti da dei codici di errore, che tramite libretto di istruzioni puoi decifrare nel problema che segnala, tutto qui...e ovviamente puoi anche cancellarli...nel mio caso avrebbe aiutato e molto...ma ripeto non è un tester di officina...guardate che già da un pò di tempo, esistono cavi interfaccia per le eobd II, da collegare ad un portatile e con programma fai le stesse cose del tester di officina....

 

questo qui che ti dicevo, è piccolissimo e puoi tenerlo in auto...ma l'interfaccia secondo me permette di monitorare anche i sensori tipo, lambda e debimetro, anche se apparentemente funzionanti...

 

ciao

 

 

pensandoci bene, il sensore giri sta verso il basamento da dietro, quindi è una zona non rovente del motore...però per i sensori che sono nella testata (fase, angolo camma ecc), la mia ipotesi non è proprio peregrina...

 

il mio mecca, mi ha riferito ieri, che non vede l'ora che faccio fuori le valvole e sedi...hihihih ovviamente scherzando, perchè per lui andando a gpl prima o poi, le valvole si fanno a tutti i motori...

 

però poi ha aggiunto che quando sarà il momento si metteranno le valvole apposite piu resistenti, e sei apposto..già ci avevo pensato eheh

 

ciao

 

Muore prima il tuo meccanico....

Il tuo motore fa 500.000 km senza segare le valvole ma......attento ai ciscinetti tendicinghia e al variatore di fas se c'è

Ciao

 

 

eheh caro autogas...il mio meccanico è un iscritto asi auto d'epoca alfista vecchia maniera....ogni volta che mi vede, sorride, perchè sostiene che il mio motore ha solo il marchio alfa, del vecchio bialbero non ha nulla, mi dice...come dargli torto per carità...quando vedi nella sua officina 3 alfa gt anni 60 e 70...ma con tspark 16v, le soddisfazioni te le prendi cmq eccome...con tutti i suoi difetti per carità...

 

il primo lo hai detto tu...il variatore di fase, croce e delizia di questo motore....io personalmente non l'ho mai cambiato, 11 anni, 150 mila km, è ancora l'originale...mio fratello, ha una 156 1.6 anno 97, cambiato 2 volte, fa rumore peggio del mio...boh forse il 1.8 ha una pompa olio più grande...cmq lo volevo cambiare a febbraio ma il mio mecca mi disse, rifacciamo solo la distribuzione, risparmiati i soldi...però una volta ho sentito un tspark con variatore nuovo...che sound!!! madonna!!!

 

per il discorso cuscinetti...bè ho fatto tutto a febbraio compreso pompa acqua...penso che fino a 200 mila km sono apposto...

 

ciao

Link to post
Share on other sites

bè i carburatori si sregolavano sempre, il titolo della miscela andava regolato mensimente su alcuni carburatori...e quando andavano puliti???

 

no io sono fautore dell'iniezione elettronica, ma oggi si è esagerato, diciamo fino all'euro 2 vanno bene...bè la mia mi ha lasciato a piedi, ma in 11 anni, mai accesa la spia diagnosi...

 

ciao

 

 

mi sento di smentirti in toto... la miscela va regolata solo stagionalmente, la carburazione rimane invariata in quei 6 mesi, e seppur ci sono tanti luoghi comuni, ti dico che la giulietta completamente smontata per restauro, ferma per 2 anni, non ha dovuto neanche ritoccare la carburazione nonostante tutto... la verità è solo che fa comodo far credere che sia cosi... la gente ieri come allora, metteve le auto in mano ad incompetenti e cosi facendo non avevano mai l'auto carburata a puntino...

Link to post
Share on other sites

si ma ammetterai che con l'elettronica, la carburazione è sempre precisa...oppure vorresti dire che l'orecchio del mecca, è più preciso di una centralina con relativi sensori, che fanno milioni di calcoli al secondo??

 

ciao

Link to post
Share on other sites

si ma ammetterai che con l'elettronica, la carburazione è sempre precisa...oppure vorresti dire che l'orecchio del mecca, è più preciso di una centralina con relativi sensori, che fanno milioni di calcoli al secondo??

 

ciao

 

In teoria hai ragione, in pratica... no.

Se tieni l'auto con cura, il carburatore non si sporca e non si sregola.

E comunque anche gli iniettori si intasano, gocciolano, i motori passo-passo si bloccano, i sensori saltano, le centraline anche.

Insomma, a volte metti più spesso mano al motore con l'iniezione che con il carburatore.

PS i carburatori non si regolano ad orecchio, gli strumenti si usano lo stesso (poi il fatto che l'auto possa andare bene anche carburando ad orecchio è un'altra cosa... ci vuole orecchio fino B)).

Link to post
Share on other sites

mah...che dirti...io ero un fautore del carburatore...ero perfezionista, regolavo il carburatore spessissimo....la prima auto a iniezione che ho avuta è quella che ho ora...e ho dovuto constatare nel tempo, che il motore assistito con l'elettronica è piu costante a tutti i giri e nel tempo...punti di vista...

 

ciao

Link to post
Share on other sites

indiscutibilmente.

 

l'iniezione elettronica è un qualcosa di scientifico, è una precisione che il vecchio carburatore non puo pensare di raggiungere o pretendere di inseguire...

 

eppure, per alcuni, i difetti fanno pregio di un veicolo...

 

capita a chi come me vive ancora quotidianamente le gioie del carburatore... dei carburatori...

 

ah, io al contrario di molti, li lascio li, solo una pulita, manutenzione poca... se ci fossero almeno ancora i ricambi... :lol:

Link to post
Share on other sites

se avessi spazio e soldi da buttare, una 75 me la comprerei...

 

ciao

 

Da buttare? Ormai una 75 è quasi un investimento.. specie se parli di un TS o di un V6...

Link to post
Share on other sites

buttare nel senso, se con i miei soldi non dovessi campare me e family, e potessi permettermi il lusso di tenere un'altra auto solo per passione...

 

vorrei tenere una 75 1.8 tspark...stessa cubatura della mia, ma mitico bialbero alfa 8v...

 

 

ciao

Link to post
Share on other sites

Hai voglia a cercare una 75 1.8 Ts: l'unico doppia accenzione montato sulla 75 era il 2.0; la declinazione 1.8 (e successivamente "quasi" 1.7) arrivò con la 155.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...